Marca da bollo per passaporto


bicius66

Utente Registrato
7 Gennaio 2008
377
0
.
scusa ma dove è scritta questa cosa???? So che i bolli per legge devono essere emessi da agenzia autorizzata (x es. tabaccherie e poste dove espongono il numero di autorizzazione. Siamo sicuri che nel consolato abbiano questi bolli? Mi sembra assurdo! Tantopiù se il bollo PER LEGGE deve essere annullato da un funzionario di polizia o alle poste.
Quindi se io vivo in Spagna da 10 anni e espatrio non sono tenuto a pagare il bollo ma rispettare la legislazione spagnola e pagare quelle tasse.
Ultimo punto: io ho già rinnovato più volte il passaporto alle poste senza che mi abbiano mai contestato il mancato bollo senza alcun problema anche perchè la sanzione la può solo emettere un funzionario di polizia o guardia di finanza


Nei consolati sono disponibili eccome!!
Cosa centra la Spagna? Usi un passaporto spagnolo? No!
Quello italiano? Si!
...e allora paghi,non ci sono scappatoie.
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Mettiamo di venire da Parigi (quindi Schengen) dopo un intercontinentale e di arrivare per esempio a LIN.
Io sono Schengen quindi non dovrei avere controlli di passaporto, ma vendendo i tags del bagaglio senza bande verdi mi chiedono il passaporto e potrebbero così scoprire la mancanza del bollo.
Ma se gli dico di aver perso il passaporto a Parigi?
Io ho volato legalmente con il mio passaporto fino all'ingresso in Schengen poi mi sono accorto di aver perso il passaporto, ma di avere comunque con le la carta d'identità con la quale ho volato la tratta intraschengen.
Poi il passaporto potrei sempre ritrovarlo in fondo allo zaino....
Lo so è fantasia la mia, meglio pagare il bollo e amen.
 

FLRprt

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Novembre 2009
820
667
Beh, vedi, oltre alla frase "Ho perso il passaporto a Parigi mentre stavo per imbarcarmi per Linate!" dovresti aggiungere: "La denuncia di smarrimento posso farla a voi, vero?" Così sei in una botte di ferro, e ti possono dire ben poco anche se nel frattempo ti cresce un naso Pinocchio-style. Ma se ti accettano la denuncia il passaporto a questo punto non lo ritrovi e ti tocca rifarlo (= ripaghi il bollo). Basta che non te lo ritrovano loro aiutandoti a controllare lo zaino ....
Sto venendo dietro alle tue fantasie, ma hai ragione. Ma c'è un'altra possibilità oltre a quella di perdere il passaporto mentre rientri: disporre di un amico/a a Parigi che custodirà il passaporto ...
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Beh, vedi, oltre alla frase "Ho perso il passaporto a Parigi mentre stavo per imbarcarmi per Linate!" dovresti aggiungere: "La denuncia di smarrimento posso farla a voi, vero?" Così sei in una botte di ferro, e ti possono dire ben poco anche se nel frattempo ti cresce un naso Pinocchio-style. Ma se ti accettano la denuncia il passaporto a questo punto non lo ritrovi e ti tocca rifarlo (= ripaghi il bollo). Basta che non te lo ritrovano loro aiutandoti a controllare lo zaino ....
Sto venendo dietro alle tue fantasie, ma hai ragione. Ma c'è un'altra possibilità oltre a quella di perdere il passaporto mentre rientri: disporre di un amico/a a Parigi che custodirà il passaporto ...
Beh, più semplice ancora è farsi consegnare i bagagli nell'hub in Europa e poi rifare il checkin.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Sta di fatto che nonostante martellanti proclami, strali, patriottismo, lotta all'evasione, maggiori controlli, strette, recupero del gettito e quant'altro a Malpensa sia il 6 dicembre che il 12 dicembre il sottoscritto è passato ai controlli -voli per posti dove non è sufficiente la CI tipo UK, Turchia e/o Egitto- esibendo un passaporto dotato di una sola marca da bollo pagata (nel 2007) in 8 e passa anni di validità e nessuno si è sognato di dire niente.
Idem per la mia fidanzata e per centinaia di altri passeggeri in fila con noi.
Dicendola tutta a un signore un paio di persone davanti a noi è scivolata fuori la marca non attaccata esibendo il passaporto e il poliziotto gli ha detto, restituendogliela: le è caduta questa.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,075
1,411
N/D
Di solito quando fanno i controlli a MXP si mettono diversi finanzieri subito dopo il controllo passaporti nel passaggio da T1A al B. Quello al gabbiotto ti fa passare altrimenti se si mette a contestati il bollo si blocca la fila dietro, poi una volta passato ci sono i colleghi che braccano i pax appena passati al controllo.

Comunque mi interessava sapere se qualcuno di voi ha rinnovato il passaporto alla Questura e gli contestato eventuali bolli mancanti retrodatati facendoli pagare multa e arretrati.
 

lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,804
1
pescara.
Di solito quando fanno i controlli a MXP si mettono diversi finanzieri subito dopo il controllo passaporti nel passaggio da T1A al B. Quello al gabbiotto ti fa passare altrimenti se si mette a contestati il bollo si blocca la fila dietro, poi una volta passato ci sono i colleghi che braccano i pax appena passati al controllo.

Comunque mi interessava sapere se qualcuno di voi ha rinnovato il passaporto alla Questura e gli contestato eventuali bolli mancanti retrodatati facendoli pagare multa e arretrati.

io ho notizie solo della luogotenenza gdf di mxp che sta facendo pv a passeggeri in partenza , a giugno dell' anno scorso ho rinnovato il passaporto con diversi timbri di anni senza bollo e non ho avuto nessuna contestazione .
 

style

Utente Registrato
27 Novembre 2008
1,208
0
io devo rifare il passaporto perche l'anno prox mi scadono i 10 anni. Visto che quello vecchio lo vorrei tenere non riesco capire (grazie alle intelligenti leggi italiane) se devo far finta di averlo perso per non farmelo ritirare/pagare i bolli o se posso fare le cose perbene.
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Le cose per bene. Fai richiesta di averlo indietro, ti tagliano gli angoli, se il funzionario ha voglia ti stamperà' su diverse pagine "annullato"
 

AirLife

Utente Registrato
5 Dicembre 2011
178
0
io devo rifare il passaporto perche l'anno prox mi scadono i 10 anni. Visto che quello vecchio lo vorrei tenere non riesco capire (grazie alle intelligenti leggi italiane) se devo far finta di averlo perso per non farmelo ritirare/pagare i bolli o se posso fare le cose perbene.
io lo avevo detto, mi hanno tagliato l'angolo e strappato la pagina personale (era di quelli vecchi tipo)... è diventato anonimo @_@ :'(
aggiungo: mai messo un bollo dopo quelli iniziali e mai avuto problemi!
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
riporto in alto il 3ad perchè ho un dubbio tecnico. Dovrei prendere Wizz da FCO per BEG la quale sfrutta il T2. Che tipo di controlli mi devo aspettare per quanto riguarda la marca da bollo (ma anche il documento) in questo spazio dell'apt? Chiedo perchè guardando le mappe che si rinvengono sul sito di AdR sembra che al T2 non esista una postazione adibita al controllo dei passaporti come accade al limitrofo T3 o al T5...
 

pontdefusta

Utente Registrato
26 Novembre 2009
5
0
riporto in alto il 3ad perchè ho un dubbio tecnico. Dovrei prendere Wizz da FCO per BEG la quale sfrutta il T2. Che tipo di controlli mi devo aspettare per quanto riguarda la marca da bollo (ma anche il documento) in questo spazio dell'apt? Chiedo perchè guardando le mappe che si rinvengono sul sito di AdR sembra che al T2 non esista una postazione adibita al controllo dei passaporti come accade al limitrofo T3 o al T5...
Il passaporto non è più necessario per entrare in Serbia. Per i maggiorenni è sufficiente la carta d'identità.
 

Giò21

Utente Registrato
23 Luglio 2010
169
0
La prossima estate andrò in Islanda ( via Germania con Air Berlin ) e Turchia con Air One. Sono a conoscenza che è sufficiente la carta d' identità per entrambi i Paesi ( Turchia solo per motivi turistici ) ma non ho capito se dovrò acquistare o meno la marca da bollo da 40 Euro.

Qualcuno saprebbe darmi una riposta ?

Grazie
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
La prossima estate andrò in Islanda ( via Germania con Air Berlin ) e Turchia con Air One. Sono a conoscenza che è sufficiente la carta d' identità per entrambi i Paesi ( Turchia solo per motivi turistici ) ma non ho capito se dovrò acquistare o meno la marca da bollo da 40 Euro.

Qualcuno saprebbe darmi una riposta ?

Grazie
nessuna marca da bollo, l'Islanda come la Germania appartiene all'area Schengen. Quanto alla Turchia, anche li puoi entrare con la C.I. ma visto che non appartiene all'UE fossi in te userei il passaporto alla frontiera turca. Se hai il timbro di rinnovo della C.I., sincerati che venga accettato senza storie (soprattutto dalla Turchia)
 

Giò21

Utente Registrato
23 Luglio 2010
169
0
Per fortuna ho il passaporto! Per andare via sicuro eviterò la ID. Dunque niente marca da bollo! Grazie per l' informazione.

nessuna marca da bollo, l'Islanda come la Germania appartiene all'area Schengen. Quanto alla Turchia, anche li puoi entrare con la C.I. ma visto che non appartiene all'UE fossi in te userei il passaporto alla frontiera turca. Se hai il timbro di rinnovo della C.I., sincerati che venga accettato senza storie (soprattutto dalla Turchia)
 
Ultima modifica:

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Infatti, se vuoi usare la carta d'identità in paesi come la Turchia, questa deve essere 'nuova', cioè senza quel ridicolo rinnovo 'timbro & penna' degno del Medioevo