Maroni, Scajola & Co.


Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Il miglior commento a questa vicenda lo prendo da un altro tuo post di oggi: ha tutta l'aria di una questione mafiosa.

Marco
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

Il miglior commento a questa vicenda lo prendo da un altro tuo post di oggi: ha tutta l'aria di una questione mafiosa.

Marco
Infatti ho adoperato il termine "mafioso" per la prima volta dato che e' arcinoto il fatto che un politico (o due..) difficilemte si espone a gratis per una causa piuttosto che un'altra.

Se poi andiamo ad analizzare certe tempistiche ieri il giudice ha bollato la ricapitalizzazione AZ in "aiuti di stato" eo oggi (guarda caso) Scajola ha avvallato la "tesi" sfregiandosi della decisione in sede EU...
Ma guarda un po'...un giudice che ribalta la decisione europea...! Probabilemnte era veggente ed immaginava l'avvallo del Governo...(di oggi).
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
@I-TIGI
A proposito di tempistica: entro stasera o domani mattina al più tardi il Ministro Scajola avrebbe dovuto firmare come atto dovuto il documento di assegnazione di Volare, ma ieri una sentenza per lo meno tacciabile di imprudenza (l'UE non giudica aiuto di Stato la ricapitalizzazione ma il Tribunale di Roma sì[?]) gli leva le castagne dal fuoco.

Peccato che ora la firma negata dal Ministro riconosca implicitamente la ricapitalizzazione come aiuto di Stato, non solo in contraddizione con la sentenza dell'UE ma anche contro il parere del Ministro del Tesoro e del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio...

Marco
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Invece di badare ad avere un' aviazione civile sana, con aeroporti sani e vettori sani, la politica bada solo al sottogoverno.

A Shanghai hanno il treno a 400 km/h dall' aeroporto alla città: non pigliamoci per il culo, così noi non abbiamo futuro. La prossima generazione di italiani rischia di lavorare a quattro soldi per la "delocalizzazione" delle aziende dei Cinesi, che saranno diventati ben più ricchi di noi e rovesceranno la situazione.

L' aviazione mostra il declino ineluttabile dell' Italia, se non si scrollerà di dosso questi somari.
Nell' 800 c' è stato il Risorgimento, ora stiamo andando verso il "rimorimemento", attraverso il rincoglionimento.
Back to the future, i vizi italici ci condannano ad un futuro (già visto) di sudditanza e inferiorità rispetto ai vicini e, grazie alla globalizzazione, anche ai lontani.

VivAl'Italia
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

@I-TIGI
A proposito di tempistica: entro stasera o domani mattina al più tardi il Ministro Scajola avrebbe dovuto firmare come atto dovuto il documento di assegnazione di Volare, ma ieri una sentenza per lo meno tacciabile di imprudenza (l'UE non giudica aiuto di Stato la ricapitalizzazione ma il Tribunale di Roma sì[?]) gli leva le castagne dal fuoco.

Marco
I politici sono bravi a pararsi il fondoschiena....il giudice ha valutato la situazione senza osservare quanto giudicato in UE e quando si ritrovera' il ricorso di AZ sul tavolo prendera' atto e si rimangera' la foglia...intanto Va sara' bella che defunta.

A proposito...perche' qui siamo orami in compagnia dei "furbetti del quartierino" come dice il buon Giancarlo Santalmassi di R24 (che ama andare in vacanze nel hotel di mia zia...):

DOMANDA: Quando fallisce o chiude una compagnia aerea gli SLOTS l'ENAC come li ridistribuisce? Asta? :D

Vuoi vedere che il "furbetto del quartierino" se li portera' via per 4 soldi?
(ovviamente dopo aver offerto molti "presents" agli attori della commedia all'italiana in atto da giorni?)...
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Invece di badare ad avere un' aviazione civile sana, con aeroporti sani e vettori sani, la politica bada solo al sottogoverno.

A Shanghai hanno il treno a 400 km/h dall' aeroporto alla città: non pigliamoci per il culo, così noi non abbiamo futuro. La prossima generazione di italiani rischia di lavorare a quattro soldi per la "delocalizzazione" delle aziende dei Cinesi, che saranno diventati ben più ricchi di noi e rovesceranno la situazione.

L' aviazione mostra il declino ineluttabile dell' Italia, se non si scrollerà di dosso questi somari.
Nell' 800 c' è stato il Risorgimento, ora stiamo andando verso il "rimorimemento", attraverso il rincoglionimento.
Back to the future, i vizi italici ci condannano ad un futuro (già visto) di sudditanza e inferiorità rispetto ai vicini e, grazie alla globalizzazione, anche ai lontani.

VivAl'Italia
Marco...

...Il tuo intervento cosi "generico" (anche se incisivo) mi preoccupa un po'...
non e' da te stare a guardare...sputa il rospo....
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

DOMANDA: Quando fallisce o chiude una compagnia aerea gli SLOTS l'ENAC come li ridistribuisce? Asta? :D
Propongo a chi di dovere un sorteggio animato dagli innocenti bambini dell'asilo di Chieti [}:)]
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

DOMANDA: Quando fallisce o chiude una compagnia aerea gli SLOTS l'ENAC come li ridistribuisce? Asta? :D
Propongo a chi di dovere un sorteggio animato dagli innocenti bambini dell'asilo di Chieti [}:)]
Dai su...allora sei fazioso...! :D

Piuttosto, ora voglio vedere come se la vedra' Scajola con quei ministri che hanno appoggiato come lecita la ricapitalizzazione di Alitalia...chi va in Intesa e Deutsche Bank a dire che era uno scherzo? Scajola? Maroni?
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
L' Italia è al bivio: o si va nella direzione giusta e si recupera (come la FIAT, sempre che non sia too little, too late) o si va alla Ricucci-Fiorani-Gnutti-Consorte, alla Albertini-Colli-Fossa-Balotta, alla Soddu, alla occupiamo l' hangar e la direzione.

I politici possono fare l' interesse del Paese o quello degli amici, i giudici salvare l' Italia (Forleo) o sputare sentenze dementi, ma utili a qualcuno.

Sull' aviazione però non ho dubbi, la via (sbagliata) è stata imboccata definitivamente: si stanno magnando le briciole, tra pochi anni saremo solo una colonia delle varie BAA, Fraport, AF, LH, U2 e FR.
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

Peccato che ora la firma negata dal Ministro riconosca implicitamente la ricapitalizzazione come aiuto di Stato, non solo in contraddizione con la sentenza dell'UE ma anche contro il parere del Ministro del Tesoro e del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio...
Mi quoto per un'aggiunta: se la ricapitalizzazione è aiuto di Stato, allora non può essere usata nemmeno per investimenti in flotta e amenità simili, investimenti necessari (ma non sufficienti) per cambiare il colore del bilancio di AZ.

Quindi, secondo la logica del Tribunale di Roma avallata dal Ministro dell'Industria, quei soldi devono essere tenuti lì solo per essere bruciati più o meno velocemente.

Marco
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
C'e' di peggio....

I rinvvi, la decisione di ieri del giudice, l'intervento di Scajola ed i picchietti AZ sono tutti rivolti ad un unico contesto, bloccare lo sviluppo di AZ e come nelle grandi rivoluzioni tirare qualche calcio nella mischia...

Di VA, dei dipendneti e dei 5 slots chi se ne frega, tanto verranno presi gratis dopo.....
 

italex88

Utente Registrato
6 Novembre 2005
301
0
52
Milano, Italy.
www.88ltw.it
E adesso me la voglio proprio godere fino in fondo questa bella sceneggiata all'italiana .
Dire che la situazione e'mafiosa e' dire forse poco .
Ma comunque stiamo uun po' ad aspettare i vari cadaverucci che passeranno sul fiume .
Cmq. piccola considerazione : CHE SCHIFO .
Ciao
ALex
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Invece di badare ad avere un' aviazione civile sana, con aeroporti sani e vettori sani, la politica bada solo al sottogoverno.

A Shanghai hanno il treno a 400 km/h dall' aeroporto alla città: non pigliamoci per il culo, così noi non abbiamo futuro. La prossima generazione di italiani rischia di lavorare a quattro soldi per la "delocalizzazione" delle aziende dei Cinesi, che saranno diventati ben più ricchi di noi e rovesceranno la situazione.

L' aviazione mostra il declino ineluttabile dell' Italia, se non si scrollerà di dosso questi somari.
Nell' 800 c' è stato il Risorgimento, ora stiamo andando verso il "rimorimemento", attraverso il rincoglionimento.
Back to the future, i vizi italici ci condannano ad un futuro (già visto) di sudditanza e inferiorità rispetto ai vicini e, grazie alla globalizzazione, anche ai lontani.

VivAl'Italia
Questa è pura poesia sebbene poesia triste !!!
 
Q

Quirino

Guest
credo che la questione sia alquanto intricata.. in effetti la UE non ha giudicato la ricapitalizzazione aiuto di Stato, ma l'avrebbe fatto (non è un processo alle intenzioni) se il prestito non fosse stato restituito entro il 31.12.05.. che era già una proroga del 10 Ottobre o giù di lì...
.... è anche vero che la gara per Volare senza Alitalia sarebbe stata un pò forzata.... ammetto che Toto non mi sta per niente simpatico, se non altro per le sparate contro Malpensa e la sua volontà di arroccarsi in quel cesso che si chiama Linate, però temo che giuridicamente abbia un pò di ragione da vendere... purtroppo.
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,781
841
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Citazione:Messaggio inserito da Quirino

credo che la questione sia alquanto intricata.. in effetti la UE non ha giudicato la ricapitalizzazione aiuto di Stato, ma l'avrebbe fatto (non è un processo alle intenzioni) se il prestito non fosse stato restituito entro il 31.12.05.. che era già una proroga del 10 Ottobre o giù di lì...
.... è anche vero che la gara per Volare senza Alitalia sarebbe stata un pò forzata.... ammetto che Toto non mi sta per niente simpatico, se non altro per le sparate contro Malpensa e la sua volontà di arroccarsi in quel cesso che si chiama Linate, però temo che giuridicamente abbia un pò di ragione da vendere... purtroppo.
Allora dovevano (Scajola, Maroni e Toto) pronunciarsi contro lo slittamento della data per la presentazione delle offerte per Volare, fatta chiaramente per consentire ad AZ di partecipare.

Cosa si aspettavano, che Alitalia partecipasse puramente pro forma?

DaV
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da Quirino

in effetti la UE non ha giudicato la ricapitalizzazione aiuto di Stato, ma l'avrebbe fatto (non è un processo alle intenzioni) se il prestito non fosse stato restituito entro il 31.12.05.. che era già una proroga del 10 Ottobre o giù di lì...
AZ ha restituito il prestito-ponte entro i termini previsti, quindi il problema non si pone. Inoltre non c'è stata nessuna proroga della scadenza del prestito, in quanto l'anno di durata decorreva a partire dall'accesso alla seconda tranche (inizio primavera 2005).

Comunque la contraddizione è netta: se il Tribunale di Roma dice che AZ usa indebitamente un aiuto di Stato riconosce implicitamente l'esistenza di tale aiuto, mentre l'UE lo giudica una normale operazione di mercato.

Uno dei due giudici sbaglia. Se sbaglia il primo ha torto anche il Ministro dell'Industria, se sbaglia il secondo ha torto insieme a lui il Ministro del Tesoro.

Marco
 

ezeiza97

Utente Registrato
7 Novembre 2005
202
16
Bergamo, Italy.
Se il giudice ha deciso sulla base di un ricorso presentato da AIR one ai sensi dell'art.700 e seguenti cpc, come ipotizzavo e come sembra confermare una nota riportata nei comunicati stampa del sito AZ, non può aver deciso nel merito, come riportato dalla stampa.
Il giudice, in questi casi, valuta il cosidetto fumus boni iuris, ossia che il ricorso non appaia infondato, e l'esistenza di un danno grave ed irreparabile che deriverebbe al ricorrente qualora la sua richista non venisse accolta.
Il merito viene deciso successivamente.
Se così fosse (bisognerebbe ovviamente vedere gli atti) tutto è assolutamente impregiudicato e tutte gli esiti sono possibili.