Maroni, Scajola & Co.


malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Il ricorso è assolutamente infondato. La legge italiana nemmeno sanziona gli aiuti di Stato, quello è un problema UE e la UE ha dato le linee guida perché l' aumento di capitale AZ non lo fosse: partecipazione dei privati e riduzione della partecipazione pubblica sotto il 50%. Linee guida assolutamente rispettate.

Il prestito ponte era un aiuto di Stato autorizzato, con l' imposizione che non potesse essere usato per nessun' acquisizione (o acquisto di aerei). La sostanza è che quegli euro prestati con la garanzia dello Stato non potessero essere usati per pagare Volare. Il prestito ponte è stato rimborsato da tempo e Volare è ancora da pagare, sostenere l' inammissibilità della partecipazione alla gara perché al momento della presentazione della domanda AZ non lo aveva ancora estinto è semplicemente ipocrita. Soprattutto scorretto.

In questo cavolo di Paese manca totalmente l' idea di fair play. Toto si lamenta della presunta scorretezza di Alitalia, ma lo scorretto è lui, che usa i politici come taxi per arrivare ai propri obiettivi e presenta ricorsi assurdi perché sa di avere gli appoggi giusti.

Intanto il cittadino è sempre gabbato: deve pagare i conti della dissennata gestione di Soddu, viene costretto a finanziare Alitalia e nemmeno può goderne i frutti, che devono andare ai privati più abili nel gestire discutibili rapporti coi politici. Costoro poi, insieme alla stampa, sono solo puttane da dieci euro.


P.S. Ho tuonato per un anno con l' idea che mai si sarebbe riusciti a far comprare azioni Alitalia al mercato e i fatti mi hanno smentito. Per riuscire, però, si è sono fatte previsioni ottimistiche e promesse che non si intendeva mantenere. Ora ce la si prende con Cimoli, cui è stato imposto, per salvare la Patria l' azienda (con i posti di lavoro) di sostenere questa recita. In ultima analisi però la "falsità" del piano Alitalia è solo responsabilità di chi adesso critica Cimoli, perché gli mette paletti gestionali che impediscono un vero risanamento ed è pronto a scaricarlo per seguire secondi fini, più voti alle elezioni.

Uno squallido quadro di falsità, ipocrisie, assenza di senso civico e di responsabilità, disponibilità alla corruzione.
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Per non ricadere nel solito refrein, in questo caso il gatto si sta' mangiando la coda dato che AZ e' stata messa in gara e da vincitrice la si vuol estromettere (non entro nel merito sulle ragioni di AZ,AP & Co.), se questa non e' Mafia politica...!

Altro che Seconda Repubblica!
 

almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
44
Pianeta Terra
Io sono nel dubbio se considerare il tutto come un "inceppamento del valzer delle poltrone" o (magari, per essere + tranquillo) come una "vittoria della lobby dei meccanici romani".

In ogni caso, NON PRENDETE COME ESEMPIO LA FIAT, xché lo stesso 30 gennaio ha annunciato un bond. Preferisco optare per un sano umorismo inglese e dire "anche i maiali volano, non lo sapete?"
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da ezeiza97

Se il giudice ha deciso sulla base di un ricorso presentato da AIR one ai sensi dell'art.700 e seguenti cpc, come ipotizzavo e come sembra confermare una nota riportata nei comunicati stampa del sito AZ, non può aver deciso nel merito, come riportato dalla stampa.
Il giudice, in questi casi, valuta il cosidetto fumus boni iuris, ossia che il ricorso non appaia infondato, e l'esistenza di un danno grave ed irreparabile che deriverebbe al ricorrente qualora la sua richista non venisse accolta.
Il merito viene deciso successivamente.
Se così fosse (bisognerebbe ovviamente vedere gli atti) tutto è assolutamente impregiudicato e tutte gli esiti sono possibili.
Grazie per il chiarimento.

Lo stop imposto dal giudice per prevenire un eventuale danno irreparabile nei confronti di AP potrebbe tuttavia configurare un danno irreparabile per AZ, che rischia di vedersi riconosciuto troppo tardi (con VA gambe all'aria) il suo diritto di partecipare alla gara. Quel giudice è stato come minimo imprudente.

Marco
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
100
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747
Lo stop imposto dal giudice per prevenire un eventuale danno irreparabile nei confronti di AP potrebbe tuttavia configurare un danno irreparabile per AZ, che rischia di vedersi riconosciuto troppo tardi (con VA gambe all'aria) il suo diritto di partecipare alla gara. Quel giudice è stato come minimo imprudente.

Marco
Il giudice si muove in base a chi presenta il riccorso. E' ora compito di AZ appellarsi o presentare un suo ricorso. Ma se il loro ufficio legale dorme....
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Il giudice si muove in base a chi presenta il riccorso. E' ora compito di AZ appellarsi o presentare un suo ricorso. Ma se il loro ufficio legale dorme....
Quindi il giudice è un notaio con le fette di salame davanti agli occhi che avalla qualsiasi vaccata gli venga proposta?
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
100
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

Quindi il giudice è un notaio con le fette di salame davanti agli occhi che avalla qualsiasi vaccata gli venga proposta?
evidentemente le richieste di Air One non sono una vaccata....
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

Quindi il giudice è un notaio con le fette di salame davanti agli occhi che avalla qualsiasi vaccata gli venga proposta?
evidentemente le richieste di Air One non sono una vaccata....
Non è così ...
... un Giudice non è esperto di Aviazione, il ricorso non era irricevibile e ha aperto l'inchiesta.

Non c'è una valutazione di merito !!!
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
100
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

Citazione:Messaggio inserito da airblue

evidentemente le richieste di Air One non sono una vaccata....
Va bene, facciamo i finti vergini [:eek:)]
Le decisioni dei tribunali devono essere accettate anche quando non fanno comodo, altrimenti facciamo una bella dittatura dove tutto quello che Boeing747 dice è giusto ed è legge e viviamo tutti felici e contenti...
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
100
Lombardia.
Poi se vogliamo fare i finti vergini, AZ non doveva ricevere un anno fa il prestito ponte e fallire come meriterebbe....
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

il ricorso non era irricevibile
Mi chiedo quali montagne di falsità debba contenere un ricorso per essere considerato irricevibile. Un ricorso che parla di uso indebito di inesistenti aiuti di Stato è a mio avviso da scartare in partenza per vizio di forma: non è necessaria una valutazione di merito quando la premessa del ricorso (esistenza di aiuti di Stato) è infondata.

O forse nella procedura d'urgenza ai sensi dell'articolo 700 e seguenti del Codice di Procedura Civile si valuta solo che il risorso non contenga errori sintattici?

Marco
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
@airblue
Non facendo i finti vergini l'asta per VA non sarebbe stata da fare. Non facendo i finti vergini LIN non dovrebbe essere regolamentato a quel modo. Non facendo i finti vergini i comportamenti dei Ministri oggetto del thread e di Carlo Toto sarebbero censurati con sdegno da qualsiasi persona con un minimo di dignità e buon senso. Non facendo i finti vergini AZ non avrebbe ricapitalizzato.

Marco
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
100
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

@airblue
Non facendo i finti vergini l'asta per VA non sarebbe stata da fare. Non facendo i finti vergini LIN non dovrebbe essere regolamentato a quel modo. Non facendo i finti vergini i comportamenti dei Ministri oggetto del thread e di Carlo Toto sarebbero censurati con sdegno da qualsiasi persona con un minimo di dignità e buon senso. Non facendo i finti vergini AZ non avrebbe ricapitalizzato.

Marco
Appunto, in una situazione di marcio generale è fin ridicolo mettere il puntino sulle i solo per un episodio e tenere i paraocchi per tutto il resto. O si prende l'occasione per fare un pò di pulizia generale, o tanto vale lasciare che la situazione continui così come è per la felicità degli stranieri che tra un pò verranno a comandare del tutto nei nostri cieli...
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Appunto, in una situazione di marcio generale è fin ridicolo mettere il puntino sulle i solo per un episodio e tenere i paraocchi per tutto il resto. O si prende l'occasione per fare un pò di pulizia generale, o tanto vale lasciare che la situazione continui così come è per la felicità degli stranieri che tra un pò verranno a comandare del tutto nei nostri cieli...
Evito di replicare nel merito, ci siamo capiti alla perfezione.
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,781
841
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Citazione:Messaggio inserito da airblue
Appunto, in una situazione di marcio generale è fin ridicolo mettere il puntino sulle i solo per un episodio e tenere i paraocchi per tutto il resto. O si prende l'occasione per fare un pò di pulizia generale, o tanto vale lasciare che la situazione continui così come è per la felicità degli stranieri che tra un pò verranno a comandare del tutto nei nostri cieli...
Non capisco perché la pulizia generale vada fatta giusto ora, visto che la marchetta a tre Toto-Scajola-Maroni non garantisce che non si ripeta in futuro. L'episodio a cui ti riferisci non è un episodio sui generis e ininfluente nel mesto panorama aviatorio italiano, ma determina degli equilibri abbastanza inediti, cosa che ovviamente va oltre la comprensione puramente elettorale di Maroni e il volo per Albenga di Scajola.

DaV
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Dato che il Giudice ha riscontrato "l'urgenza" non puo' non avere valutato il caso nella sua complessita' anche se tempo il contrario dato gli "attori"...

Certo che si dovrebbe fare pulizia, be' questo lo disse questo Governo parecchio tempo fa'...ora ci son dentro sino alla merd...

AZ fara' ricorso nell'ultimo l'ultimo giorno tecnicamente disponibile, intanto oggi e' il 1 di Febbraio, mancano 27 giorni alla chiusura di Volare...
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Fonte ANSA


Lunedì 30 Gennaio 2006, 19:23


Volare: Alitalia Fara' Reclamo Contro Decisione Tribunale
(ANSA) - ROMA, 30 gen - Alitalia (Milano: AZA.MI - notizie) presenterà "tempestivamente reclamo" contro la decisione del tribunale di Roma su Volare. Lo annuncia la compagnia guidata da Giancarlo Cimoli.
In una precisione, l'Alitalia "conferma che il giudice dott. Bochicchio, del tribunale di Roma ha accolto parzialmente il ricorso proposto ex art. 700 cpc da Air One relativamente alla procedura di vendita del complesso aziendale Volare Group in amministrazione straordinaria, inibendo all'Alitalia '...la partecipazione alla gara bandita...'" e annuncia, appunto che "contro tale provvedimento la compagnia presenterà tempestivamente reclamo".(ANSA).
 

ezeiza97

Utente Registrato
7 Novembre 2005
202
16
Bergamo, Italy.
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da Boeing747

Quindi il giudice è un notaio con le fette di salame davanti agli occhi che avalla qualsiasi vaccata gli venga proposta?
evidentemente le richieste di Air One non sono una vaccata....
no, Boeing747, il giudice non è un notaio. Come dice Airblue, in un ricorso come quello presentato da Ap deve valutare in via d'urgenza le ragioni del ricorrente, non quelle del convenuto:iin termini tecnici si dice che decide "inaudita altera parte", ossia senza contraddittorio.
Se le ragioni esposte dal ricorrente non gli appaiono manifestamente infondate e vi è il pericolo di un danno grave ed irreparabile adotta i provvedimenti ccautelari urgenti del caso; in nessun caso, in questa fase, valuta il merito, che viene deciso in una fase successiva sulla base di regolare contraddittorio tra le parti.
Ciao
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,070
1,410
N/D
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
AZ fara' ricorso nell'ultimo l'ultimo giorno tecnicamente disponibile, intanto oggi e' il 1 di Febbraio, mancano 27 giorni alla chiusura di Volare...
Ma perchè tutti dite che il 28 febbraio sarà il giorno del nuovo stop di Volare? Cosa succederà proprio il 28 febbraio?
I voli sono in vendita fino a fine marzo e comunque potrebbero fermarsi prima in qualsiasi giorno per mancanza di liquidità. Perche proprio il 28/2?