Master universitario in Costruzione e gestione delle infrastrutture aeroportuali


Starstruck

Utente Registrato
29 Settembre 2011
19
0
Sto concludendo i miei studi a Milano in architettura in inglese e mi stavo guardando attorno se esistesse un master che concili aviazione, management delle strutture aeroportuali e la loro costruzione.

Ho notato che la Sapienza di Roma offre un "Master in Costruzione e gestione delle infrastrutture aeroportuali", qualcuno nel forum che può darmi un feedback su questo master? Oppure che conosce uno dei seguenti docenti del corso, ingegneri dell'aviazione e colonnelli?


Giuseppe Cantisani Ricercatore, Università degli Studi di Roma La Sapienza
Antonio D'Andrea Prof. Ordinario, Università degli Studi di Roma La Sapienza
Paola Di Mascio Prof. Associato, Università degli Studi di Roma La Sapienza
Fausto Gamma Prof. Ordinario, Università degli Studi di Roma La Sapienza
Giuseppe Loprencipe Ricercatore, Università degli Studi di Roma La Sapienza
Renato Beatrice Colonnello I.C. Genio Aeronautico
Alberto De Rubeis Brig. Gen., Aeronautica Militare
Marcello Di Lauro Generale I.C. Genio Aeronautico
Antonio Greto Ingegnere, Ordine della Provincia di Roma


In alternativa, sapreste consigliarmi un valido master di secondo livello alternativo a questo che ho trovato alla Sapienza ma sempre nello stesso ambito che si trovi anche all'estero?

Mi affido alla vostra conoscenza.
Vi ringrazio moltissimo
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
Ciao, non conosco nel dettaglio il master in questione, ma ad una rapida occhiata, e avendo studiato e lavorato alla Sapienza in settori affini, non mi sento di escluderlo a priori. Sempre per esperienza diretta ti consiglio però di cercare qualche allievo del corso e chiedere un feedback a lui/lei.

Guardando all'estero, uno dei corsi che gode di maggiore fama mondiale è senza dubbio questo: https://www.cranfield.ac.uk/Courses/Masters/Airport-Planning-and-Management. Nel caso, comincia a lavorare subito all'application, perchè i posti vanno a esaurimento e si esauriscono abbastanza in fretta.
 

MarPas

Utente Registrato
2 Agosto 2016
2
0
Sto concludendo i miei studi a Milano in architettura in inglese e mi stavo guardando attorno se esistesse un master che concili aviazione, management delle strutture aeroportuali e la loro costruzione.

Ho notato che la Sapienza di Roma offre un "Master in Costruzione e gestione delle infrastrutture aeroportuali", qualcuno nel forum che può darmi un feedback su questo master? Oppure che conosce uno dei seguenti docenti del corso, ingegneri dell'aviazione e colonnelli?
In alternativa, sapreste consigliarmi un valido master di secondo livello alternativo a questo che ho trovato alla Sapienza ma sempre nello stesso ambito che si trovi anche all'estero?

Mi affido alla vostra conoscenza.
Vi ringrazio moltissimo
E' stato appena attivato dall'Università di Padova un Master di pianificazione, progetto, costruzione e gestione di infrastrutture aeroportuali. Il bando è uscito questi giorni. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito del Dipartimento ICEA e in quello dell'Università. Se serve, posso dare informazioni sulla didattica, dato che partecipo all'organizzazione. Mi piacerebbe sapere quali sono le aspettative di un corsista, per rendere maggiormente utile il Master.
 
Ultima modifica:

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,671
9,269
Cranfield e' di sicuro un'ottima scelta, anche se costicchia. Comunque, buona parte dei graduate programme per compagnie aeree non chiedono master di questo tipo, per cui ti puoi risparmiare un po' di soldi.
 

Starstruck

Utente Registrato
29 Settembre 2011
19
0
Cranfield e' di sicuro un'ottima scelta, anche se costicchia. Comunque, buona parte dei graduate programme per compagnie aeree non chiedono master di questo tipo, per cui ti puoi risparmiare un po' di soldi.
Caro 13900, cosa intendi con "buona parte dei graduate programme per compagnie aeree non chiedono master di questo tipo"? Cosa chiedono al suo posto?
 

Luca

Utente Registrato
6 Giugno 2011
6
0
Non conosco il master in questione ma ho conosciuto alcuni dei professori quando frequentavo l'università, mi sembra però siano tutti più nel ramo dell'ingegneria civile: con la Di Mascio ho fatto infrastrutture viarie e Loprencipe all'epoca si occupava di infrastrutture ferroviare. Non ricordo che si fossero occupati mai di aeroporti.
Aldilà di questo e dei contenuti del master stesso, tuttavia, ritengo che master del genere abbiano senso quando i docenti siano magari esperti del settore e consentano di fare networking. Per dire, già il fatto che il master sia a Roma e AdR non sia coinvolta lascia piuttosto perplessi...

In questo Cranfield è indubbiamente la scelta migliore, sia a livello di docenti (molti sono appunto professionisti con anni di esperienza nel settore) che di contatti con le aziende una volta terminato il master. Chiaramente a livello di costo e di impegno parliamo di categorie diverse.

Caro 13900, cosa intendi con "buona parte dei graduate programme per compagnie aeree non chiedono master di questo tipo"? Cosa chiedono al suo posto?
All'estero penso il master della Sapienza non aggiungerebbe molto, confermo.
Per le compagnie aeree, però l'altro MSc di Cranfield, quello in Air Transport Management, è una specie di passepartout.
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
Se ti intressa costruire o gestire aeroporti immolati per la causa ed inizia il corso di Ingegneria civile (settore infrastrutture), possibilmente a Milano. In alcune università rientra nella facoltà di 'ingegneria dei Trasporti.

lascia stare master a caso, esistono esclusivamente per portare via soldi al prossimo. Durante un processo di selezione in qualsiasi azienda italiana o estera al primo posto ci sono sempre gli ingegneri classici, poi gli altri ingegneri ed alla fine gli altri.
 

Jil.10

Utente Registrato
16 Febbraio 2013
338
72
Per una persona che ambisce a gestire un aeroporto ingegneria gestionale puo' essere d'aiuto o c'e' di megio?
 

jgoggi

Utente Registrato
24 Maggio 2008
238
0
Non conosco il master in questione ma ho conosciuto alcuni dei professori quando frequentavo l'università, mi sembra però siano tutti più nel ramo dell'ingegneria civile: con la Di Mascio ho fatto infrastrutture viarie e Loprencipe all'epoca si occupava di infrastrutture ferroviare. Non ricordo che si fossero occupati mai di aeroporti.
Fausto Gamma Motori per Aeromobili corso Ing. Aerospaziale.
 

Luca

Utente Registrato
6 Giugno 2011
6
0
Per una persona che ambisce a gestire un aeroporto ingegneria gestionale puo' essere d'aiuto o c'e' di megio?
Si per quanto però non fornisce una preparazione specifica in ambito aeroportuale. Magari un tirocinio durante la laurea e una tesi specifica in quell'ambito diventano fondamentali per avere qualche possibilità in più. Un MSc tipo Cranfield e magari un MBA per ambire a ruoli più importanti potrebbero essere i passi successivi.

Fausto Gamma Motori per Aeromobili corso Ing. Aerospaziale.
Era l'unico che non conoscevo (se vogliamo, comunque non attinente al 100% al tema del master).
Gli altri professori, Di Mascio, D'Andrea, Cantisani e Loprencipe dovrebbero essere tutti di Ingegneria Civile area strade/infrastrutture viarie.
 

anto00

Utente Registrato
5 Dicembre 2016
2
0
Buongiorno, sono nuovo del sito, sono un architetto e vorrei capire se secondo voi che siete dentro al settore, se facessi un master universitario sugli aeroporti che opportunità ci possono essere di entrare in questo settore.
Grazie
 

Siligio

Utente Registrato
22 Novembre 2012
377
13
Grottaferrata
Cranfield e' di sicuro un'ottima scelta, anche se costicchia. Comunque, buona parte dei graduate programme per compagnie aeree non chiedono master di questo tipo, per cui ti puoi risparmiare un po' di soldi.
una curiosità: mi confermi che per questo anno sia sospeso il graduate programme BA? avevo visto recentemente sul loro sito ed ero rimasto un tantino deluso dalla cosa!
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
Cranfield (UK) o ENAC (FR) e due settimane dopo aver finito il corso sei in un internship ben pagato ovunque vuoi nel mondo.
se vai a Cranfeld vai ad abitare a Bedford, città' carina e con una grande comunità' Italiana.

In ogni caso fai attenzione perché' chi esce dalle uni Uk senza avare fatto una significativa esperienza lavorativa durante la facoltà' non trova lavoro nemmeno se esce da Cambridge. Qua conta molto l'esperienza "Hands On"!!!!

Se ti interessa occuparti di aeroporti guardati in giro e cerca un posto da qualche parte, possibilmente un USA o Est Europa dove si fa meno fatica. Lascia perdere l'Europa dell'Ovest, troppa burocrazia per imparare qualcosa.
 

MarPas

Utente Registrato
2 Agosto 2016
2
0
è passato un anno e come è andata il master tenuto a Padova?
Tutti i corsisti di Padova hanno fatto il tirocinio presso gli aeroporti (Venezia, Verona, Treviso) o ENAC e ad oggi, prima ancora di chiudere il Master con gli esami, due sono stati assunti in un grosso Studio che fa progettazione/pianificazione aeroportuale, due saranno certamente assunti presso gestori. Degli altri ancora non si sa, ma è fin troppo presto per tirare le somme (dipende anche dalle capacità e dagli interessi dei partecipanti). Considerato che il Master non è un'agenzia di collocamento, mi pare che il risultato (circa 50% di assunti) sia più che buono, essendo ancora l'attività in corso.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
In ogni caso fai attenzione perché' chi esce dalle uni Uk senza avare fatto una significativa esperienza lavorativa durante la facoltà' non trova lavoro nemmeno se esce da Cambridge. Qua conta molto l'esperienza "Hands On"!!!!
Onestamente questo non è vero. Io ho ottenuto il MSc in Air Transport Management a Cranfield e buona parte dei miei colleghi di corso sono stati assunti poco dopo la fine degli studi anche se non avevano mai avuto esperienza lavorativa. E non parlo di internship!