Meridiana addio, entro il 2018 l’attività spostata su Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Dr Gio

Utente Registrato
Il solito delirio giornalistico, articolo provocatorio ispirato da sindacalari oltranzisti. Alcuni passi fanno accapponare la pelle:

"...risulta motivata la partecipazione dei dipendenti alle iniziative di protesta che provengono da più parti, forse la mobilitazione è un atto dovuto. L’unità c’è ed è palpabile, nonostante l’atteggiamento silente e velatamente complice con la dirigenza di alcune sigle sindacali snaturate e svilite, in evidente crisi di identità, che “rappresentano” a malapena pochi lavoratori – si contano sulle dita delle mani – di fronte alle migliaia di esuberi previsti.

In questo momento difficile, se esistesse un’alternativa allo sciopero per dimostrare dissenso, sarebbe percorsa, ma all’esasperarsi delle situazioni e alle continue emergenze su voli operati da Meridiana si deve reagire con compattezza e fermezza."


Ma si, diamo addosso al padrone che affama i lavoratori.

Meridiana e' un colabrodo che perde acqua (leggi, soldi) da tutte le parti. Io non lo so se le strategie di Scaramella avranno successo nel limitare i danni. Ma non e' certo invocando compattezza e fermezza dei sindacati che si va da nessuna parte. Inoltre, vorrei sapere chi e' l'intelligentone che ha scritto la seguente frase:

"Quei pochi aerei che volano, sono riempiti al 65% di media (load factor), la media delle compagnie aeree senza pullman, come riferisce la IATA, viaggia intorno al 79% di load factor. Un basso load factor non consente profitti di sorta. Rudimenti base di Trasporto aereo."


Polemiche gratuite. Meridiana non riempie perche' e' un'azienda mal posizionate e questo e' il cuore del problema. Ora se il XXX che scrive questi articoli avesse anche di grazia qualche buona idea su come riempire un aereo, sarebbe gradito, anziche' fare stupide e sterili polemiche sui rudimenti base del trasporto aereo, e sul fatto che nonostante KAK metta tanti soldi non si vedono nuove rotte e aerei.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Non voglio fare dietrologie, o il gufo, ma i passi che hai citato sono inquietanti. Praticamente mettono nero su bianco che del futuro non c'e' certezza, e che le cose potrebbero andare molto peggio di come auspicato finora. E sopratutto segnalano ancora una volta che l'asset principale di Meridiana e'.... un azionista che continua a ripianare le perdite! Ma fino a quando questo durera'?
Anche la quantità di contenzioso in essere e le sue ragioni ed origini sono decisamente inquietanti.
Non mi sono messo a calcolare l'importo complessivo del potenziale debito, ma a spanne mi sembra enorme.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Anche la quantità di contenzioso in essere e le sue ragioni ed origini sono decisamente inquietanti.
Non mi sono messo a calcolare l'importo complessivo del potenziale debito, ma a spanne mi sembra enorme.
con chi sono i contenziosi di Meridiana? Sono cause con i dipendenti? O c'e' dell'altro, e.g. debiti con fornitori, accordi con altre aziende, etc.?
 
F

flyboy

Guest
Per riprendere i post di Mauro e DrGio: nella relazione ci sono pagine e pagine relative ai contenziosi: con i più svariati tour operator (molti falliti), con l'ex Ammistratore Delegato Gentile, che Meridiana ha chiamato in causa, con l'Agenzia delle Entrate, la Commissione Tributaria Regionale, con il Ministero della Difesa, con diverse compagnie aeree fallite, con l'Opera Romana Pellegrinaggi, con l'ENI, con i Dipendenti, con i Passeggeri (e la lista è ben più lunga di quanto ho sintetizzato).
Emerge un quadro davvero inquietante (Mauro ha utilizzato un termine quanto mai appropriato).

La Società ha chiuso il bilancio con una relazione davvero scioccante. Leggendo le recenti dichiarazioni, non mi capacito di come in molti non si rendano affatto conto della situazione.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Concordo con tutto quello che scrivi, e su come molti non si rendano conto affatto della situazione drammatica.

Il problema, flyboy, e' che ci sono atteggiamenti anacronisitici di chi pensa che c'e' qualcuno che "ti vuole morto e bisogna combattere" contro questi soprusi. Ti cito (prendendo una frase dell'articolo citato) "Non ci si lascia morire solo perché chi ti vuole morto è più forte di te. Si combatte fino all’ultimo respiro e si rialza la testa fino all’ultimo alito di vita"

Taluni non si rendono conto che sono tutti sulla stessa barca, che sta lentamente affondando, perche' e' una barca fuori dal mercato e non al passo con i tempi.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,112
1,173
Roma
Bellissima anche l'immagine delle mascherine dell'ossigeno estratte, a simboleggiare "emergenza", "crisi" e "periccccolo".
 

palocin

Bannato
31 Maggio 2014
99
0
Taluni non si rendono conto che sono tutti sulla stessa barca, che sta lentamente affondando, perche' e' una barca fuori dal mercato e non al passo con i tempi.
Credo che tutti ne siano coscienti invece. Il problema è la divergenza sulle cause e sulle possibili soluzioni.
E' però un dato di fatto, certificato dai numeri, che l'attuale A.D. abbia fallito.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,112
1,173
Roma
Credo che tutti ne siano coscienti invece. Il problema è la divergenza sulle cause e sulle possibili soluzioni.
E' però un dato di fatto, certificato dai numeri, che l'attuale A.D. abbia fallito.
Sarebbe interessante leggere qualcosa sulle "possibili soluzioni" da parte di chi scrive i comunicati di cui sopra.
 

Etops

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,200
1
Visti oggi a LIN su rotazioni Meridiana:

B734 Blue Air YR-BAJ su CTA
B73G tutto bianco senza titoli EI-FFM su NAP
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,773
1,712
Credo che tutti ne siano coscienti invece. Il problema è la divergenza sulle cause e sulle possibili soluzioni.
E' però un dato di fatto, certificato dai numeri, che l'attuale A.D. abbia fallito.
Leggendo la relazione sul bilancio, ad un certo punto ho creduto fosse una burla, direi che più del fallimento del lavoro di Scaramella, che appare sempre più chiaro ha un preciso compito da parte della proprietà, ci si deve preoccupare di un altro tipo di fallimento. Se KAK perde la vena di mecenate la situazione diventa drammatica in un amen. Chi fa barricate probabilmente pensa che salti tutto per aria ed in CIGS sia meglio andarci con stipendio IG piuttosto che con stipendio I9, altrimenti non è comprensibile.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Curiosita': ma come riempie il volo per JFK Meridiana?

ho dato una occhiata ai prezzi di Meridiana sui voli da New York... buono a sapersi, praticamente anche con zero anticipo nella prenotazione, i voli hanno costi molto contenuti. Praticamente, un volo per domani (mettiamo che abbia bisogno di venire in Italia all'ultimo minuto) si puo' fare con 1127 dollari andata e ritorno tutto incluso. Stracciato, prezzato il giorno prima del volo. tutte le altre date nel mese di giugno sono sullo stesso livello. Per fare un rapido confronto, usando Orbitz.com per fare i paragoni, i voli per domani con tutte le altre compagnie Delta, Alitalia, etc. non scendono mai sotto i 2000 dollari...
 

SOYUZ

Utente Registrato
22 Ottobre 2008
265
32
<<fonte?>>

nessuna fonte.

E' corrosione; e' presente in due zone, limitate in dimensione,ma nessuno con un minimo di cognizioni tecniche
potrebbe considerarla 'pesante'; chi la definisce tale non ha mai visto la corrosione.
La riparazione è stata lunga per la inaccessibilità della zona, e per il tempo che ha impiegato il costruttore ad approvare
lo schema di riparazione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.