Dr Gio
Utente Registrato
Il solito delirio giornalistico, articolo provocatorio ispirato da sindacalari oltranzisti. Alcuni passi fanno accapponare la pelle:
"...risulta motivata la partecipazione dei dipendenti alle iniziative di protesta che provengono da più parti, forse la mobilitazione è un atto dovuto. L’unità c’è ed è palpabile, nonostante l’atteggiamento silente e velatamente complice con la dirigenza di alcune sigle sindacali snaturate e svilite, in evidente crisi di identità, che “rappresentano” a malapena pochi lavoratori – si contano sulle dita delle mani – di fronte alle migliaia di esuberi previsti.
In questo momento difficile, se esistesse un’alternativa allo sciopero per dimostrare dissenso, sarebbe percorsa, ma all’esasperarsi delle situazioni e alle continue emergenze su voli operati da Meridiana si deve reagire con compattezza e fermezza."
Ma si, diamo addosso al padrone che affama i lavoratori.
Meridiana e' un colabrodo che perde acqua (leggi, soldi) da tutte le parti. Io non lo so se le strategie di Scaramella avranno successo nel limitare i danni. Ma non e' certo invocando compattezza e fermezza dei sindacati che si va da nessuna parte. Inoltre, vorrei sapere chi e' l'intelligentone che ha scritto la seguente frase:
"Quei pochi aerei che volano, sono riempiti al 65% di media (load factor), la media delle compagnie aeree senza pullman, come riferisce la IATA, viaggia intorno al 79% di load factor. Un basso load factor non consente profitti di sorta. Rudimenti base di Trasporto aereo."
Polemiche gratuite. Meridiana non riempie perche' e' un'azienda mal posizionate e questo e' il cuore del problema. Ora se il XXX che scrive questi articoli avesse anche di grazia qualche buona idea su come riempire un aereo, sarebbe gradito, anziche' fare stupide e sterili polemiche sui rudimenti base del trasporto aereo, e sul fatto che nonostante KAK metta tanti soldi non si vedono nuove rotte e aerei.