Meridiana addio, entro il 2018 l’attività spostata su Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

SkyNomad

Utente Registrato
Cartina di tornasole? Se non è un lapsus (che può sempre capitare) mi pui spiegare la frase, che capisco come significato generale, ma in cui non vedo cosa c'entrino indicatori acido-base? Se invece è stato un lapsus puoi anche non rispondere, lo interpreterò come "una scusa" o qualcosa di simile.
 
F

flyboy

Guest
Cartina di tornasole? Se non è un lapsus (che può sempre capitare) mi pui spiegare la frase, che capisco come significato generale, ma in cui non vedo cosa c'entrino indicatori acido-base? Se invece è stato un lapsus puoi anche non rispondere, lo interpreterò come "una scusa" o qualcosa di simile.
Dalla Treccani (vedi punto 2):

tornasole /torna'sole/ s. m. [comp. di torna(re) nel sign. ant. di "girare" e sole], invar. - (chim.) [sostanza colorante estratta da numerosi licheni e impiegata come indicatore per la sua proprietà di colorarsi in azzurro in ambiente basico e in rosso in ambiente acido] ≈ (disus.) laccamuffa.
Espressioni: cartina al tornasole → □. □ cartina al tornasole 1. (chim.) [strisciolina di carta assorbente imbevuta di una soluzione di tornasole]. 2. (fig.) [elemento che risulta indicativo per valutare fatti e situazioni] ≈ barometro, conferma, controprova, dimostrazione, indice, prova, segno, spia, termometro, testimonianza.

http://www.treccani.it/vocabolario/tornasole_(Sinonimi-e-Contrari)/
 

UncaDunca

Utente Registrato
29 Dicembre 2010
47
0
Togli il forse. Il costo del lavoro non è stato l'unico problema. Il management IG è stato fallimentare.
Detto questo, al momento ci sono due problemi contingenti che vanno affrontati e senza i quali non si riparte:
1) siete troppi;
2) costate troppo.

Ora, puoi recriminare sul passato e sugli errori del passato quanto vuoi. Ma se a qualcuno si vuol garantire un futuro, vanno tagliati i posti di lavoro e vanno diminuiti gli stipendi aumentando nel contempo la produttività.

Urlare contro il management è una cartina di tornasole per non voler affrontare l'amara realtà dei due punti di cui sopra.
Urlare? Altro che, si potesse bisognerebbe fare ben altro (la Procura e la GdF stanno già facendo il loro) visto che LORO se ne sono andati uno dopo l'altro con buonuscite milionarie figlie dei LORO contratti blindatissimi e i dipendenti sono rimasti al palo cornuti e mazziati visto che c'è chi li accusa di essere troppi e di essere anche ben pagati! Colpa gravissima in questo mondo di precari malpagati ... evidentemente contenti di esserlo!
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,761
1,706
Urlare? Altro che, si potesse bisognerebbe fare ben altro (la Procura e la GdF stanno già facendo il loro) visto che LORO se ne sono andati uno dopo l'altro con buonuscite milionarie figlie dei LORO contratti blindatissimi e i dipendenti sono rimasti al palo cornuti e mazziati visto che c'è chi li accusa di essere troppi e di essere anche ben pagati! Colpa gravissima in questo mondo di precari malpagati ... evidentemente contenti di esserlo!
Cornuti e mazziati quando c'è chi arriverà a quasi due lustri di ammortizzatori sociali e con appannaggi favolosi direi che non si addice molto. Direi che cornuti e mazziati sono gli italiani e i sardi che da anni e anni pagano stipendi per una compagnia che non funziona e dove in ben pochi sono disposti a rinunciare a qualcosa per provare a farla funzionare.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Urlare? Altro che, si potesse bisognerebbe fare ben altro
Tipo?
Dar fuoco alle auto? Già fatto.
Rigare le A8? Già fatto.
Tagliare le gomme? Già fatto.
Tirare le uova ai colleghi I9? Già fatto.
Spargere ad arte voci secondo le quali gli aerei Air Italy non siano sicuri? Già fatto.
Tocca inventarsi qualcosa di originale...

i dipendenti sono rimasti al palo cornuti e mazziati visto che c'è chi li accusa di essere troppi e di essere anche ben pagati! Colpa gravissima in questo mondo di precari malpagati ... evidentemente contenti di esserlo!
Vai dicci quanto prendi tu di stipendio così sentiamo i pareri di tutti gli altri forumisti per capire se siete sottopagati.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,902
518
Urlare? Altro che, si potesse bisognerebbe fare ben altro (la Procura e la GdF stanno già facendo il loro) visto che LORO se ne sono andati uno dopo l'altro con buonuscite milionarie figlie dei LORO contratti blindatissimi e i dipendenti sono rimasti al palo cornuti e mazziati visto che c'è chi li accusa di essere troppi e di essere anche ben pagati! Colpa gravissima in questo mondo di precari malpagati ... evidentemente contenti di esserlo!
Non ci vedo niente di male. Se il contratto prevede una buonuscita in caso di licenziamento o di dimissioni, perchè non dovrebbe essere data?
Tu rifiuteresti una somma che ti spetta se venissi licenziato?
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,139
117
Secondo anello di Saturno
Non ci vedo niente di male. Se il contratto prevede una buonuscita in caso di licenziamento o di dimissioni, perchè non dovrebbe essere data?
Tu rifiuteresti una somma che ti spetta se venissi licenziato?
In effetti in italia ( minuscolo) la pratica di regolare gli stipendi dei dirigenti ( minuscolo) in base ai risultati di gestione prefissati ( target ) , è pressoché sconosciuta.
 

Warwick77

Utente Registrato
2 Gennaio 2015
25
0
QLT
Mi permetto due parole, conoscendo, seppur indirettamente e parzialmente, la situazione Meridiana da precedenti esperienze lavorative.

Sono assolutamente convinto che in linea di massima e fino a qualche annetto fa il personale dipendente di IG facesse parte di una categoria di lavoratori del tutto protetti e garantiti, per condizioni economiche, ammortizzatori sociali, ecc.; e da questa convinzione non può restare escluso nessuno che in buona fede abbia avuto modo di "toccare con mano" certe situazioni (identico discorso varrebbe per AZ).

Sono altrettanto convinto che l'insieme di scelte politiche e manageriali che si sono succedute almeno da un decennio per IG (come per AZ) abbiano determinato un vero e proprio disastro sotto tutti i punti di vista (da quello finanziario a quello commerciale a quello tecnico).

Ora, vista da un semplice lettore appassionato e che tende o almeno prova ad informarsi consapevolmente, una disquisizione come questa appena letta qui sopra, che sembra più una gara a chi provoca di più l'interlocutore, non aiuta molto la comprensione e la leggibilità anche di semplici "guest" (che sono tanti).

Ritengo che chi abbia potuto godere, da dipendente, di condizioni lavorative estremamente favorevoli nel corso degli anni e che in qualche modo garantiscano a tutt'oggi un salvacondotto onorevole, ad oggi può legittimamente lamentarsi ..ma sensibilmente meno di tanti altri colleghi molto più sfortunati.
Ritengo però anche che non è ai dipendenti, nemmeno a quelli fortunati, che si possa o si debba addebitare l'esito di conduzioni manageriali fallimentari e risibili sotto tutti i punti di vista.

Comprendo perfettamente che questa comunità, come ovvio e naturale che sia, presenti tante belle relazioni interpersonali che escono ben fuori dalla semplice lettura di un forum; e questo ne è tra l'altro un elemento di grande positività. A volte però può essere rimandata l'impressione di un circolo concettuale chiuso su determinati argomenti, e questa può essere una sensazione un po' antipatica.

In altri termini, ad espressioni di convincimenti diversi da quelli maggioritari, una risposta come quelle (cito) di dover andare a "piangere perchè Castro è morto" o di consigliare di andare a "scrivere su proletaricomunistitaliani" vale, come costruttività e contributo alla discussione, tanto quanto (cito) "Marinai d'acqua dolce" o "gli aliscafi non si ormeggiano con le chiacchiere".. almeno per un modesto lettore qualunque. Questo tipo di retorica è veramente stantia, da entrambi i lati la si osservi.

Se poi questa comunità avesse una linea editoriale/politica di segno preciso (e di questo chiedo eventualmente conferma a chi amministra e modera), chiedo venia. Ma se non fosse così, ritengo che certi livelli di provocazioni, su questa fattispecie di argomenti, si compensino vicendevolmente: non ce ne è una più intelligente dell'altra.

Scusate l'intromissione :)
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,108
1,172
Roma
Mi permetto due parole, conoscendo, seppur indirettamente e parzialmente, la situazione Meridiana da precedenti esperienze lavorative.

Sono assolutamente convinto che in linea di massima e fino a qualche annetto fa il personale dipendente di IG facesse parte di una categoria di lavoratori del tutto protetti e garantiti, per condizioni economiche, ammortizzatori sociali, ecc.; e da questa convinzione non può restare escluso nessuno che in buona fede abbia avuto modo di "toccare con mano" certe situazioni (identico discorso varrebbe per AZ).

Sono altrettanto convinto che l'insieme di scelte politiche e manageriali che si sono succedute almeno da un decennio per IG (come per AZ) abbiano determinato un vero e proprio disastro sotto tutti i punti di vista (da quello finanziario a quello commerciale a quello tecnico).

Ora, vista da un semplice lettore appassionato e che tende o almeno prova ad informarsi consapevolmente, una disquisizione come questa appena letta qui sopra, che sembra più una gara a chi provoca di più l'interlocutore, non aiuta molto la comprensione e la leggibilità anche di semplici "guest" (che sono tanti).

Ritengo che chi abbia potuto godere, da dipendente, di condizioni lavorative estremamente favorevoli nel corso degli anni e che in qualche modo garantiscano a tutt'oggi un salvacondotto onorevole, ad oggi può legittimamente lamentarsi ..ma sensibilmente meno di tanti altri colleghi molto più sfortunati.
Ritengo però anche che non è ai dipendenti, nemmeno a quelli fortunati, che si possa o si debba addebitare l'esito di conduzioni manageriali fallimentari e risibili sotto tutti i punti di vista.

Comprendo perfettamente che questa comunità, come ovvio e naturale che sia, presenti tante belle relazioni interpersonali che escono ben fuori dalla semplice lettura di un forum; e questo ne è tra l'altro un elemento di grande positività. A volte però può essere rimandata l'impressione di un circolo concettuale chiuso su determinati argomenti, e questa può essere una sensazione un po' antipatica.

In altri termini, ad espressioni di convincimenti diversi da quelli maggioritari, una risposta come quelle (cito) di dover andare a "piangere perchè Castro è morto" o di consigliare di andare a "scrivere su proletaricomunistitaliani" vale, come costruttività e contributo alla discussione, tanto quanto (cito) "Marinai d'acqua dolce" o "gli aliscafi non si ormeggiano con le chiacchiere".. almeno per un modesto lettore qualunque. Questo tipo di retorica è veramente stantia, da entrambi i lati la si osservi.

Se poi questa comunità avesse una linea editoriale/politica di segno preciso (e di questo chiedo eventualmente conferma a chi amministra e modera), chiedo venia. Ma se non fosse così, ritengo che certi livelli di provocazioni, su questa fattispecie di argomenti, si compensino vicendevolmente: non ce ne è una più intelligente dell'altra.

Scusate l'intromissione :)
Ottimo post, che condivido pienamente e che è in linea con tutto ciò che è stato scritto di sensato su queste pagine. Nessuno accusa i dipendenti proteggendo il management in questo e decine di altri 3ad andati a gambe all'all'aria. Siamo tutti sulla stessa lunghezza d'onda. O, almeno, tutti quelli che cercano di parlare in modo sensato dell'argomento.

Se sei nuovo di AC, tuttavia, non saprai che le pagine di AC sono state spesso e volentieri oggetto di interesse da parte di gruppi e gruppetti interessati a trasformarle in bacheche sindacali.
Questo approccio, qui su AC, viene rifiutato sistematicamente. In alcun casi la gente viene bannata, in altri presa per i fondelli. I 3ad Meridiana sono quelli caratterizzati dal livello più basso di partecipazione, solitamente, producendo quindi il più delle volte solo risposte di sfottò ai casi umani che vengono qui a perorare la causa di questo o di quel sindacato.

Questo non toglie, tuttavia, che i post costruttivi e seri come il tuo sono di gran lunga quelli preferiti.
 
F

flyboy

Guest
Mi sento di aggiungere una cosa, sempre partendo dal fatto, inconfutabile, che il management passato sia stato pessimo (a volergli bene...): in tempi di vacche grasse nessun dipendente o nessun sindacato se ne è mai lamentato.

Non lo scrivo per alimentare polemiche, ma per sottolineare che se oggi vogliamo guardare al passato, in IG avevamo:
- un management inadeguato;
- un sindacato ed i lavoratori che hanno approfittato di ogni cavillo legale per recriminare la qualunque;
- una proprietà assente, e che ha pagato in solido le sue colpe (prego tutti per onestà di ricordare questo 'infimo' particolare.

Perché su AC viene attaccato ogni intervento di un dipendente IG? Perché, ad oggi, non si è mai letto un intervento equilibrato, ma solo un piagnisteo mai supportato da alcun dato, fatto, evento concreto e reale. Perché sono stati reclamati solo diritti. Perché mai nessuno ha voluto analizzare la realtà, benché spesso invitato.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,177
1,498
Airbus A320 -232 1896 EI-EZT Meridiana ferried 24feb15 OLB-DUB on return to lessor ex D-ANNJ

Airbus A320 -214 737 I-EEZH Meridiana ferried 27feb15 OLB-KEF on return to lessor (+ 749 I-EEZI) ex F-GRSG
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,761
1,706
Mi sento di aggiungere una cosa, sempre partendo dal fatto, inconfutabile, che il management passato sia stato pessimo (a volergli bene...): in tempi di vacche grasse nessun dipendente o nessun sindacato se ne è mai lamentato.

Non lo scrivo per alimentare polemiche, ma per sottolineare che se oggi vogliamo guardare al passato, in IG avevamo:
- un management inadeguato;
- un sindacato ed i lavoratori che hanno approfittato di ogni cavillo legale per recriminare la qualunque;
- una proprietà assente, e che ha pagato in solido le sue colpe (prego tutti per onestà di ricordare questo 'infimo' particolare.

Perché su AC viene attaccato ogni intervento di un dipendente IG? Perché, ad oggi, non si è mai letto un intervento equilibrato, ma solo un piagnisteo mai supportato da alcun dato, fatto, evento concreto e reale. Perché sono stati reclamati solo diritti. Perché mai nessuno ha voluto analizzare la realtà, benché spesso invitato.
Avevo perso questo post, in poche parole esemplare.
 

Marco Rimini

Utente Registrato
24 Maggio 2013
1,119
0
Rimini
E allora perché passate le giornate a recriminare sull'operato dei vostri dirigenti?
Io credo che i dipendenti Meridiana facciano bene a recriminare tutti i giorni, lo sbaglio è avere iniziato a partita ormai finita.
Porto il mio esempio personale.
Lavoro da 13 anni in un azienda che fino a 3 anni fa pagava igli straordinari ai propri dipendenti anche se non venivano effettivamente fatti semplicemente perché c'era molto utile e tutti venivano premiati.
5 anni fa la società ha iniziato a fare scelte azzardate alle quali noi dipendenti ci opponemmo riuscendo però a bloccarne solo alcune. Complice la crisi ad oggi gli straordinari li sogniamo, cassa integrazione e frrfrferie a rotazione. Ma se 5 anni fa avessimo detto "siamo solo dipendenti e non sta a me fare il dirigente" ad oggi sarei senza lavoro e la colpa sarebbe solo mia che non sono intervenuto quando potevo.
scusate l'OT ma non sono riuscito a trattenermi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.