Meridiana - Qatar: arriva il closing


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Meridiana: voci nuovo Ad, spunta Rebaudo

Già consulente Qatar Airways. In corsa anche manager Airberlin


O dal nord Italia o dal nord Europa. In base alle prime indiscrezioni, il nuovo amministratore delegato di Meridiana potrebbe arrivare dalla Lombardia o dalla Germania. Ma le voci più insistenti che circolano negli ambienti sindacali riguardano il manager brianzolo Francesco Rebaudo, comandante e attuale amministratore delegato della compagnia aerea SWItalia che si occupa di Cargo.

Rebaudo, già manager anche di Cargolux Italia, è stato consulente di fiducia di Qatar Airways nel 2013 quando la compagnia aerea qatariota ha fatto il suo ingresso all'aeroporto di Malpensa per operare i collegamenti cargo dall'est all'ovest del mondo con una tratta che, partendo da Doha, fa sosta a Malpensa e riparte per Chicago. Le indiscrezioni che riguardano il nome tedesco parlano invece di un manager proveniente da Airberlin.

Intanto, dopo l'ingresso del Qatar Airways in Meridiana è iniziato il percorso di verifica che porterà alla definizione del piano industriale dal quale sarà più chiaro il futuro sviluppo della compagnia aerea. L'uomo che sta seguendo i lavori è lo stesso cui il Qatar ha affidato la supervisione nelle fasi di preaccordo e accordo di partnership, l'inglese Richard Roberts. Ma alle operazioni partecipa anche il vicepresidente di Meridiana Marco Rigotti.

I sindacati sono intenzionati a seguire con attenzione questa fase della nuova vita del secondo vettore aereo italiano. Ieri infatti, su richiesta di Cgil, Cisl, Uil e Ugl Trasporti Gallura, si è tenuto un incontro a Olbia con il responsabile delle relazioni industriali di Meridiana Marco Sarti in cui le tre sigle hanno ribadito la necessità che la sede amministrativa del vettore non lasci la Sardegna. (ANSA)

 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Il blitz rivelato da Mauro Pili: "Meridiana diventa una compagnia lombarda"
"Meridiana diventa una scatola vuota": a lanciare l'allarme è il deputato di Unidos Mauro Pili, che ha presentato un'interrogazione urgente al ministro dei Trasporti.

"Dal 1° novembre - spiega - la compagnia sarda non eserciterà nemmeno un volo ma tutto sarà in capo alla società milanese Air Italy".
La realtà sarebbe contenuta "negli operativi di volo che partono dalla dismissione sostanziale dell’intero parco aerei della compagnia sarda per spostare l’asse esecutivo tutto in Lombardia. Una sconfessione totale e sostanziale di quegli impegni che avrebbero dovuto assegnare alla Sardegna la centralità della nuova Meridiana targata Qatar".
In sostanza, un'inversione di rotta rispetto al piano che doveva salvaguardare la gestione sarda per consentire di reinserire i lavoratori che da due anni sono in mobilità, tra i quali anche 600 sardi.
Il Certificato di operatore aereo della compagnia mostra, secondo Pili, la situazione: "Un solo aereo Md 80, in disuso, e 10 operatori, il minimo necessario per tenere attivo il certificato. Tutto transita su Air Italy con gli aerei in capo a quella compagnia che, da satellite di Meridiana, diventa perno di tutti gli operativi. Uno svuotamento della Sardegna a favore della Lombardia".
Un piano, conclude il deputato, "che va contrastato con ogni mezzo senza perdere altro tempo".

http://www.unionesarda.it/articolo/...idiana_diventa_una_compagnia_l-68-661513.html
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Il blitz rivelato da Mauro Pili: "Meridiana diventa una compagnia lombarda"
"Meridiana diventa una scatola vuota": a lanciare l'allarme è il deputato di Unidos Mauro Pili, che ha presentato un'interrogazione urgente al ministro dei Trasporti.

"Dal 1° novembre - spiega - la compagnia sarda non eserciterà nemmeno un volo ma tutto sarà in capo alla società milanese Air Italy".
La realtà sarebbe contenuta "negli operativi di volo che partono dalla dismissione sostanziale dell’intero parco aerei della compagnia sarda per spostare l’asse esecutivo tutto in Lombardia. Una sconfessione totale e sostanziale di quegli impegni che avrebbero dovuto assegnare alla Sardegna la centralità della nuova Meridiana targata Qatar".
In sostanza, un'inversione di rotta rispetto al piano che doveva salvaguardare la gestione sarda per consentire di reinserire i lavoratori che da due anni sono in mobilità, tra i quali anche 600 sardi.
Il Certificato di operatore aereo della compagnia mostra, secondo Pili, la situazione: "Un solo aereo Md 80, in disuso, e 10 operatori, il minimo necessario per tenere attivo il certificato. Tutto transita su Air Italy con gli aerei in capo a quella compagnia che, da satellite di Meridiana, diventa perno di tutti gli operativi. Uno svuotamento della Sardegna a favore della Lombardia".
Un piano, conclude il deputato, "che va contrastato con ogni mezzo senza perdere altro tempo".

http://www.unionesarda.it/articolo/...idiana_diventa_una_compagnia_l-68-661513.html
Ma uno coi soldi suoi potrà farci quello che gli pare o no???
 

AegeanA320

Utente Registrato
23 Aprile 2017
94
0
Milano
Ma uno coi soldi suoi potrà farci quello che gli pare o no???
Scusate, ma che due c****ni unionesarda sembra che vogliano veder fallire ogni compagnia di questo paese con i loro articoli! Comunque se è vero, meno male che abbiano deciso di concentrarsi su un solo hub, tanto alle LC ci vorrà un attimo a riempire i buchi.
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Scusate, ma che due c****ni unionesarda sembra che vogliano veder fallire ogni compagnia di questo paese con i loro articoli! Comunque se è vero, meno male che abbiano deciso di concentrarsi su un solo hub, tanto alle LC ci vorrà un attimo a riempire i buchi.
Da Cagliari Ryanair ha coperto le ex rotte per la CT2: Verona, Bologna, Cuneo al posto di Torino che viene operato da Volotea. Solo Napoli scoperta se non per voli spot. Ad Olbia Meridiana ha mantenuto le rotte in CT per LIN e FCO; si aggiunge anche BLQ.
 

SOYUZ

Utente Registrato
22 Ottobre 2008
265
32
"Meridiana diventa una compagnia lombarda"

Uhhh ! ma quanto sono kattivi questi lombardi !!

Sono 40 anni che quei poverini di Meridiana volano con un solo tipo di aereo, e adesso che il loro ultimo aereo ha esalato l’ultimo respiro si svegliano e si accorgono che la scritta Meridiana appare solo su aerei che non sono loro ma di AirItaly… ma nooon mi diiireee ! !

Svegliarsi una mattina ed accorgersi che gli aeroplanini che pensavi fossero i tuoi sono invece del tuo fratellino !!

Che crudeltà !!! E’ il solito scippo del Nord per svuotare le ricchezze della Sardegna ! !

Ma vuoi vedere che per questo giro il Qatar ci piglia e ,non sentendosi in dovere di fare filantropia gratuita (a degli ingrati) , mette i soldi come e dove vuole lei ??

E vuoi vedere che invece che dare i 787, aerei di nuovissima tecnologia, ad una compagnia che ha volutamente vissuto di rendita con aerei degli anni ’60 e che è rimasta con solo ’ 10 operatori’ (!?),
forse forse preferisce darli ad una compagnia un po’ più dinamica ed efficiente ?

Forza sardi, tutti a Roma a chiedere l’intervento del Governo affinchè Gentiloni si rechi in Qatar con urgenza per sventare sul nascere questo scempio ! ! !
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Meridiana: "Nessun rilancio, presi in giro i lavoratori"

Altro che rilancio della compagnia. Semmai è «un gioco delle tre carte». I voli storici di Meridiana, «che connettono la Sardegna col continente più volte al giorno, tutti i giorni, da 50 anni, verranno effettuati con aerei di un'altra società: una scatola vuota, Air Italy, che vive da anni solo grazie a slot e voli ceduti da Meridiana», scrive in un comunicato l'associazione dei piloti Apm. Da ieri tutti i voli sono in mano alla compagnia controllata Air Italy.

L'ufficio stampa di Meridiana nei giorni scorsi ha fatto sapere che si tratta di una «situazione transitoria, in attesa che venga definito il piano industriale». In primavera arriveranno i nuovi aerei della flotta, tutti Boeing 737. «In questo momento l'azienda è impegnata ad organizzare l'addestramento dei piloti che si dovrà necessariamente svolgere a Malpensa, sede di Air Italy, che ha il certificato di operatore aeronautico per questo tipo di aereo».

Ma secondo il deputato di Unidos Mauro Pili sarebbero tutte scuse: «Meridiana ha già 27 piloti abilitati al 737, quindi poteva utilizzare tranquillamente i nuovi aerei ad Olbia. Con 27 piloti si possono far volare 5 aerei con moltissimi assistenti già abilitati».

Pili continua: «Non contenta di questo scempio, Meridiana paga una compagnia slovacca, Go2sky, per effettuare voli con aerei di vent'anni che poteva fare utilizzando il personale licenziato».

http://www.unionesarda.it/articolo/...ncio_presi_in_giro_i_lavoratori-2-662057.html
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Il vice presidente di Meridiana Rigotti risponde alle accuse di Pili

02/11/2017

OLBIA. Il vice presidente di Meridiana, Marco Rigotti, ha voluto rispondere alle dichiarazioni del deputato di Unidos, Mauro Pili, che proprio in questi giorni ha parlato di smobilitazione di Meridiana dalla Sardegna con trasferimento operativo in Lombardia. Rigotti ha così commentato:
"Non posso che compiangere quei politici che si ricordano di Meridiana solo per attaccarla al fine di cercare un’effimera visibilità in vista di qualche scadenza elettorale" – dichiara il Vice Presidente esecutivo di Meridiana Marco Rigotti. "Sui due B737 Air Italy che operano da Olbia lavorano piloti e assistenti di volo Meridiana, come certificato da un accordo sottoscritto con i sindacati lo scorso settembre. Sul resto della flotta il personale di volo impiegato è sia di Meridiana, sia di Air Italy e sta lavorando bene. Inoltre l’Azienda ha già annunciato da tempo l’intenzione di integrare l’attività di volo svolta dalle due aziende. Dunque non si capisce proprio su quali elementi si voglia oggi costruire una polemica che cerca solo di creare divisioni. Meridiana era un’azienda senza futuro mentre oggi sta lavorando ad uno straordinario piano di rilancio”.

Nello specifico la compagnia tiene a far sapere che: "Meridiana è una Compagnia aerea italiana con sede a Olbia, Aeroporto Costa Smeralda. La Compagnia fu fondata con il nome di Alisarda il 29 Marzo del 1963 con l’intento di promuovere il turismo in Sardegna. Nel 1991 il nome fu cambiato in Meridiana.
Grazie alla fusione con il vettore Eurofly e all’acquisizione della Compagnia Air Italy, entrambi a prevalente vocazione charter, Meridiana negli ultimi cinque anni ha consolidato una presenza molto rilevante sul segmento leisure internazionale continuando ad espandersi verso destinazioni vacanza di medio e lungo raggio e collaborando con tutti i principali operatori turistici del mercato nazionale.
La Compagnia collega i principali scali italiani alla Sardegna, e a importanti mete di vacanza nel Mediterraneo: Canarie, Baleari, Grecia e Mar Rosso.
Le principali destinazioni internazionali sono gli Stati Uniti (New York da Napoli e Palermo), Mosca, Mauritius, Kenya, Zanzibar, Senegal, Madagascar, Nigeria, Ghana, Cuba, Brasile, Capo Verde e Repubblica Dominicana.
Dopo l’ingresso nella proprietà del vettore Qatar Airways Meridiana è controllata da AQA Holding, (51% di Alisarda e 49% di Qatar Airways) e sta lavorando alla rivisitazione della flotta e della strategia.
La Compagnia ha una flotta composta da Boeing 767, Boeing 737 e MD80 (questi ultimi impiegati su attività regolare di linea sino al 31 ottobre 2017)".

http://www.olbianotizie.it/articolo...eridiana_rigotti_risponde_alle_accuse_di_pili
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,740
4,955
Milano
...

"Non posso che compiangere quei politici che si ricordano di Meridiana solo per attaccarla al fine di cercare un’effimera visibilità in vista di qualche scadenza elettorale" – dichiara il Vice Presidente esecutivo di Meridiana Marco Rigotti. "Sui due B737 Air Italy che operano da Olbia lavorano piloti e assistenti di volo Meridiana, come certificato da un accordo sottoscritto con i sindacati lo scorso settembre. Sul resto della flotta il personale di volo impiegato è sia di Meridiana, sia di Air Italy e sta lavorando bene. Inoltre l’Azienda ha già annunciato da tempo l’intenzione di integrare l’attività di volo svolta dalle due aziende. Dunque non si capisce proprio su quali elementi si voglia oggi costruire una polemica che cerca solo di creare divisioni. Meridiana era un’azienda senza futuro mentre oggi sta lavorando ad uno straordinario piano di rilancio”.

Applausi a Rigotti!
 

antser

Utente Registrato
1 Ottobre 2016
620
53
Stavo per scrivere "azzo c'entra il nome scritto sulla carlinga?", poi ho letto la dichiarazione di Rigotti. Buon, anzi eccellente, segno che il vertice mandi a cagare un politico senza tanti giri di parole; speriamo che il coraggio non si limiti solo a quattro pescitielli locali perché, se così fosse, queste sarebbero cose che parlano più di mille piani presentati in pompa magna
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Dopo la brutta figura aeronautica con Meridiana, l’On. Pili ora si dedica al trasporto Marittimo. Presentato presso il tribunale di Tempio esposto contro Moby per la supposta pericolosità ed inefficienza del Traghetto Giraglia, che collega Sardegna con Corsica.
 
F

flyboy

Guest
Dopo la brutta figura aeronautica con Meridiana, l’On. Pili ora si dedica al trasporto Marittimo. Presentato presso il tribunale di Tempio esposto contro Moby per la supposta pericolosità ed inefficienza del Traghetto Giraglia, che collega Sardegna con Corsica.
Siamo ormai in campagna elettorale ed ai sardi il tema dell'isolamento, scientemente utilizzato da sempre come principale mezzo di propaganda, piace assai.
Si rende visibile e guadagna voti. Fine OT.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.