Mistral Air inizia la vendita diretta ai consumatori


Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
Intanto Air Berlin prende per l'estate altri ATR
ATR 72 -212A(500 588 OY-YAB Mistral Air ferried 19may17 NAP-DUS on wet-lease to Air Berlin ex TC-YAB
ATR 72 -212A(500) 894 SE-MDC Braathens Regional ferried 19may17 MXP-TXL on wet-lease to Air Berlin ex F-WWED
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Un buco nella fusoliera dell'ATR72 I-ADLW di Mistral è stato scoperto, pare, dai passeggeri mentre si stavano imbarcando sul loro volo airberlin per Stoccarda.

La versione ufficiale è che il capitano si fosse accorto del problema durante l'ispezione e stava, di conseguenza, organizzando la cancellazione del volo.
La mancata comunicazione del problema al resto dell'equipaggio, ha fatto si che l'imbarco venisse effettuato, con conseguente ammutinamento da parte dei passeggeri, spaventati da quello che avevano visto.
Alcuni passeggeri sostengono che il capitano volesse invece volare con quella macchina e che solo successivamente a lamentele e richieste di sbarco, questo abbia deciso di chiedere un cambio macchina.

[DE] http://www.express.de/duesseldorf/c...sagiere-hindern-air-berlin-am-abflug-26951676
[EN] https://theworldofaviationblog.word...cover-hole-in-the-side-of-air-mistral-atr-72/
Mi sembra una storia abbastanza strana. Sicuramente il buco c'e' ed e' evidente. Sarebbe interessante avere conferma ufficiale da Mistral su come sono si svolti i fatti.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,850
3,724
su e giu' sull'atlantico...
non so se gia' postato altrove:

http://www.ttgitalia.com/stories/jo...rsonale_per_gli_aerei_e_la_base_di_fiumicino/

Mistral Air assume. La compagnia aerea del Gruppo Poste Italiane ha aperto la caccia a nuove figure da inserire nella squadra assistenti di volo, e nei settori del ground operations e flight operations della base di Fiumicino.

Ai candidati per il posto di assistente di volo sono richiesti il possesso di Cca e pregressa esperienza; conoscenza della lingua inglese; attitudine al lavoro di gruppo e orientamento al cliente.

Conoscenza delle norme e dei regolamenti aeronautici, dell’inglese scritto e parlato, ed esperienza triennale nel settore sono richieste, invece, per lavorare nell’ambito del ground operations.

Per l’incarico nel flight operations sono richiesti, invece, diploma tecnico aeronautico o laurea in Ingegneria Aeronautica; conoscenza dell’inglese scritto e parlato; corso Performance, Mass & Balance, Navigazione; esperinenza di almeno tre anni come addetto ufficio tecnico operativo, addetto ufficio operativo, flight dispatcher o pilota Ga.

Maggiori informazioni sui profili sono disponibili nella sezione ‘Lavora con noi’ del portale della compagnia aerea. Per candidarsi è necessario inviare il curriculum vitae all’indirizzo mistralrecruitment@posteitaliane.it.
 

mcsl

Utente Registrato
4 Luglio 2017
244
0
Carpi
Da il FQ: Poste Italiane, ancora perdite per la controllata Mistral Air che in dieci anni ha accumulato un rosso di quasi 40 milioni (LINK)
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Solo una voce del bilancio 2016 di Mistral si dimostra vitale, quella dei costi per il personale: 70mila euro lordi annui in media per ogni dipendente. Che sono una bella cifra se si tiene conto che nel 2015 il costo medio per dipendente Alitalia è stato di appena 48mila euro lordi
...
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Palermo: venti passeggeri bloccati all'aeroporto da ieri pomeriggio

Non parte da Pantelleria per il maltempo il volo Mistral, cancellati i voli. "Abbandonati senza informazioni"

Venti passeggeri sono bloccati da ieri pomeriggio all'aeroporto Falcone e Borsellino di Punta Raisi per la cancellazione del volo Palermo-Pantelleria delle 18:30 della compagnia aerea Mistral di proprietà delle Poste Italiane.

"Ci hanno abbandonati senza informazioni" sbotta esasperata Claudia Della Gatta che aggiunge "Ieri soltanto alle 22:00 ci hanno comunicato che non saremmo partiti, abbiamo implorato per tutto il pomeriggio di darci notizie certe, molti di noi erano disposti ad andare a Trapani e prendere la nave. Ma ci hanno tenuto in ballo fino a tarda sera e siamo stati costretti a dormire in albergo".

La rabbia è esplosa poi stamattina quando è stato comunicato ai 20 passeggeri che non sarebbero partiti nemmeno alle 11:00 ma forse alle 14:30. Da quanto si apprende la cancellazione del volo Palermo-Pantelleria di ieri è la conseguenza della mancata partenza dell'aeromobile dall'isola a causa del maltempo. Anche il Pantelleria-Palermo di ieri delle 16:15 è stato infatti cancellato.

http://palermo.repubblica.it/cronac...i_all_aeroporto_da_ieri_pomeriggio-177327651/
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
23 ottobre 2017 (modifica il 24 ottobre 2017 | 07:55)

Mistral Air in crisi vuole licenziare la metà dei suoi piloti

Conti in rosso e contrazione del mercato per la compagnia fondata da Bud Spencer (e ora di Poste Italiane): 19 comandanti e primi ufficiali su 44 saranno allontanati

A casa diciannove piloti su 44. La crisi di Mistral Air, la compagnia controllata da Poste Italiane, registra un nuovo capitolo con l’avvio delle procedure di licenziamento per quasi la metà dei comandanti e primi ufficiali assunti a tempo indeterminato. La notizia — rivelata per prima dall’agenzia Agi su fonti sindacali — viene confermata al Corriere della Sera da Poste Italiane. Più nel dettaglio il vettore nazionale ha deciso di intervenire sui piloti dei Boeing 737: uno dei due velivoli presenti in flotta e presi a noleggio verrà restituito al proprietario (una società di leasing) comportando un esubero del personale.

I motivi della crisi
Mistral Air — come spiega la lettera inviata ai sindacati — opera «sia sul trasporto cargo postale, sia su quello passeggeri. Entrambi i mercati hanno subìto significative contrazioni. Il trasporto della posta cartacea è stato negativamente influenzato dallo sviluppo delle comunicazioni elettroniche che ha determinato un definitivo e strutturale calo dei volumi, con conseguente riduzione del network dei collegamenti». Sul traffico passeggeri «il business charter risulta in forte declino, principalmente per la riduzione dei viaggi organizzati dai tour operator (anche per effetto della maggiore disponibilità di prenotazioni effettuabili online) e per l’instabilità politica nelle aree geografiche di riferimento (bacino del Mediterraneo e il Mar Rosso) con conseguente drastica riduzione dei collegamenti».

I conti in rosso
Per questo dal 2015 la società ha prima ridotto i Boeing 737 (da 5 a 2), per dimezzarla a fine ottobre 2017 — da due a uno — basando i sei piloti e il velivolo a Roma Fiumicino. Il tutto in un contesto finanziario decisamente negativo: nel 2016 Mistral Air ha chiuso il bilancio con un risultato (ante oneri finanziari) di -3,8 milioni di euro. Ancora peggio i primi sei mesi dell’anno in corso con un rosso di 5,4 milioni. Numeri che secondo il vettore non consentono un’uscita favorita di comandanti e primi ufficiali «in quanto determinati da problematiche di carattere definitivo e irreversibile».

Le origini e i numeri
Fondata nel 1981 dall’attore Bud Spencer, la compagnia venne poi donata al colosso olandese Tnt. Nel 2002 la società vendette la maggioranza delle quote a Poste Italiane che nel 2005 è divenuto l’azionista unico. La flotta di Mistral Air, dal prossimo 28 ottobre, sarà composta da otto aerei: il Boeing 737 e sette Atr 72 utilizzati per il trasporto passeggeri. Di questi il Boeing e cinque Atr sono presi a noleggio. Nel 2016, secondo il documento dell’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac), Mistral Air ha trasportato in tutto 374.094 passeggeri (di cui 44.517 sul traffico nazionale). Un dato in calo del 5,6% rispetto all’anno prima quando i viaggiatori erano stati poco più di 396 mila.

read:http://www.corriere.it/cronache/17_...ti-03224af4-b809-11e7-aa18-cabdc275da27.shtml
 

Philip Dick

Utente Registrato
5 Gennaio 2016
207
0
Non c'è alcuna menzione al settore regional, tra i tre quello di più recente sviluppo. Qualcuno ha notizie di come sia andata la S17?
 

Diego.26

Utente Registrato
20 Gennaio 2008
687
0
Montichiari (Brescia), Lombardia.
23 ottobre 2017 (modifica il 24 ottobre 2017 | 07:55)
La notizia — rivelata per prima dall’agenzia Agi su fonti sindacali — viene confermata al Corriere della Sera da Poste Italiane. Più nel dettaglio il vettore nazionale ha deciso di intervenire sui piloti dei Boeing 737: uno dei due velivoli presenti in flotta e presi a noleggio verrà restituito al proprietario (una società di leasing) comportando un esubero del personale.
read:http://www.corriere.it/cronache/17_...ti-03224af4-b809-11e7-aa18-cabdc275da27.shtml
Probabilmente il 737, sarà EI-ELZ
 

bamby69

Utente Registrato
18 Marzo 2011
1,262
35
Con la fame di piloti attuale non credo resteranno a spasso credo con la carenza di piloti che ha FR sono papabilissimi!
 

mcsl

Utente Registrato
4 Luglio 2017
244
0
Carpi
Si restringe sempre di piu´ la flotta Mistral Air. E´uscito di flotta il B737-428 EI-ELZ e l´unico ad ancora continuare a volare e´ il B737-300QC EI-FGX.

Restituiti anche un ATR42/300 cargo lituano. Sui voli cargo in questi giorni vengono utilizzati due MD82 della Bulgarian Air Charter.

(fonte: Italia Vola)
 

simof75

Utente Registrato
5 Ottobre 2006
2,576
89
49
firenze, Toscana.
Si restringe sempre di piu´ la flotta Mistral Air. E´uscito di flotta il B737-428 EI-ELZ e l´unico ad ancora continuare a volare e´ il B737-300QC EI-FGX.

Restituiti anche un ATR42/300 cargo lituano. Sui voli cargo in questi giorni vengono utilizzati due MD82 della Bulgarian Air Charter.

(fonte: Italia Vola)
Prossima alla chiusura!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk