mxp - vie - mxp


goafan

Utente Registrato
Citazione:Messaggio inserito da concorde

NEOS è l'unico vettore in italia che oggi ha una cassa abbondantemente positiva, è un vettore che ha un certo aplomb (torinese) e così dovrà essere sempre!
Ha anche quasi esclusivamente un solo cliente che è anche il suo proprietario. C'è da dire che sono anche poi bravi e seri. :)
Dovrebbero però anche creare clima più disteso con il loro personale, non c'è una sola persona che mi abbia parlato bene di come si lavora in Neos...

CIAO
_goa
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Nella mia opinione la certificazione ETOPS è relativa alla certificazione del processo, della gestione della manutenzione ecc ...

Non esiste certificazione al mondo che ti dia sicurezza, ma se un operatore ha già un'esperienza siginifativa con un modello di complessità analoga non vedo lo scandalo (da 767 a 777), che questo non valga da 737 al 767 mi sembra normale e non discriminatorio ...
su questo allora stiamo tranquilli... alitalia ha scoperto l'ETOPS per ultima, quando loro andavano con tre o con quattro motori e atterravano in CATII gentile i suoi comandanti viaggiavano con due motori e atterravano in CATIIIB. al riguardo ricordo una maldive malpensa di 10 anni fà... siamo arrivati sul radiofaro di novarea e abbiamo trovato alitalia che "biscottava" con un 747 e un md11 in attesa che la nebbia sparisse dallo scalo. siamo arrivati sul radiofaro NOV con 767 (che in az consideravano una baracca di aereo guidato da spericolati) e la torre ci dice: "air europe 811 -ricordo ancora il numero di volo- 35 right RVR 75, 100, 75" e gentile di rimando "we will performe an approch on CATIIIB" alitalia era li che gironzolava...

questo per dire che se conta l'esperienza allora molti altri operatori in italia hanno personale molto ma molto esperto... hanno i pionieri di tutte le procedure moderne... che in alitalia arrivano (non per incapacità delle persone -az è piena di professionalità- ma per rallentamenti sindacali) molto dopo!
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da goafan

Citazione:Messaggio inserito da concorde

NEOS è l'unico vettore in italia che oggi ha una cassa abbondantemente positiva, è un vettore che ha un certo aplomb (torinese) e così dovrà essere sempre!
Ha anche quasi esclusivamente un solo cliente che è anche il suo proprietario. C'è da dire che sono anche poi bravi e seri. :)
Dovrebbero però anche creare clima più disteso con il loro personale, non c'è una sola persona che mi abbia parlato bene di come si lavora in Neos...

CIAO
_goa
la porta d'ingresso nelle aziende è stretta... la porta di uscita è grande e si apre automaticamente... se le critiche arrivano dai lazzaroni (e di solito è così) allora valgono assai poco!
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da goafan

Citazione:Messaggio inserito da concorde

NEOS è l'unico vettore in italia che oggi ha una cassa abbondantemente positiva, è un vettore che ha un certo aplomb (torinese) e così dovrà essere sempre!
Ha anche quasi esclusivamente un solo cliente che è anche il suo proprietario. C'è da dire che sono anche poi bravi e seri. :)
Dovrebbero però anche creare clima più disteso con il loro personale, non c'è una sola persona che mi abbia parlato bene di come si lavora in Neos...

CIAO
_goa
associazione che solitamente funziona molto bene... chiedere a bruno colombo dei viaggi del ventaglio su lauda, potrà dare delle delucidazioni...

ps: se a qualcuno interessa è un'azienda in vendita... 50 milioni di euro e i viaggi del ventaglio la mollano... è un'azienda che mediamente costa un 15-20% in più rispetto agli altri operatori
 

goafan

Utente Registrato
Citazione:Messaggio inserito da concorde

la porta d'ingresso nelle aziende è stretta... la porta di uscita è grande e si apre automaticamente...
Non mi pare un ragionamento giusto. Se si parla di persone capaci e laboriose non vedo la necessità di un comportamento di quel tipo. Da quello che studio risulta anche molto controproducente...
Trovo abbastanza insopportabili gli addestramenti militareschi e il comportamento minaccioso e di tensione da parte dell'azienda (tanto per gli assistenti di volo quanto per il personale di cabina).

Appena Air Italy (del buon vecchio Gentile) ha cercato personale in massa dipendenti Neos hanno provato le selezioni...

CIAO
_goa
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da jtstream

E' esattamente quello che intendevo dire. Parlo per esperienze dirette tra l'altro, e cercherò di spiegarmi meglio:

Ad Alitalia, senza aver mai operato 777, è stato concesso di operare fin dal primo volo con regole ETOPS 120. Non si può considerare un'esperienza pregressa quella dei loro 767 perché si tratta di due macchine completamente diverse (sotto il profilo tecnico), quindi avrebbero dovuto imporgli di attenersi alle regole di certificazione (procedura abbreviata).
Le regole prevedono, per coloro che non lo hanno mai fatto prima, un periodo di un anno NON ETOPS.

Avendo comunque esperienza su altre macchine, viene data la possibilità di fare la procedura abbreviata, che consiste nel volare un certo numero di tratte o un certo periodo di tempo con delle restrizioni, seguendo un iter che può consistere sia nell'operare completamente NON ETOPS per quel periodo, oppure ad uno stadio intermedio viene allentato "il laccio", cioé possono venire concessi per la seconda metà, ad esempio, 90 minuti.

Altri operatori, pur avendo esperienze pluriennali in questo tipo di operazioni, sono stati costretti a fare l'iter completo (3 mesi o 90 tratte), e in termini pecuniari, visto il clima di concorrenza e la penuria di denari, che credo in questi periodi possa fare la differenza tra il vivere e morire, perché operare NON ETOPS per un periodo diciamo di 3 mesi su tratte NAT, prendiamo in considerazione un operatore con 4 macchine, significa qualcosa come buttare al vento circa 1.100 Tonnellate di carburante (SENZA MOTIVO!!!).

Il senza motivo e l'assurdità (Flyice, forse faresti meglio, prima di dire che gli altri scrivono assurdità, a leggerti un pochino le regole) strano a dirsi invece risulta proprio nell'operare NON ETOPS, e ti spiego perché.
Volando soprattutto nel periodo invernale su rotte molto a nord gli unici aeroporti alternait che si possono prendere sono Keflavik, il vecchio Sondrestromfjord e Goose Bay, non voglio nemmeno menzionare Narssarsuaq, che nonostante renda possibile l'atterraggio anche a un widebody non lo consiglierei nemmeno a un Citation.
Ammettendo di avere un'avaria motore, un doppia avaria idraulica, o una qualsiasi avaria grave e ci si ritrova a dover andare a BGSF dove c'è una bella giornata tipica invernale, con vento forte magari da ovest, ceiling basso, drifting o blowing snow, e dove ci si ritrova a fare un bell'avvicinamento con circling su un aeroporto dove c'è una bellissima montagna proprio a ridosso della pista, e per fortuna da qualche hanno hanno messo l'ILS che si può usare normalmente, altrimenti prima bisognava fare anche l'avvicinamento su TRUE (consiglio a coloro che usano FS di provarlo).
Prendi ora in considerazione gli aeroporti alle Azzorre con le loro condizioni meteo tipiche e vedi tu quale dei due scenari è più sicuro.

Ci tengo a precisare che non sto parlando di Compagnie e Piloti che non hanno mai fatto questo tipo di operazioni, come dire che domani Airone decidesse di fare ETOPS con un TU 134, e qui il discorso sarebbe diverso, ma degli altri operatori che usano mezzi ormai collaudati nel'ambiente ETOPS e piloti che lo hanno fatto per anni.
Spero questa volta di aver chiarito cosa intendevo dire.
;)
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:

Non mi pare un ragionamento giusto. Se si parla di persone capaci e laboriose non vedo la necessità di un comportamento di quel tipo. Da quello che studio risulta anche molto controproducente...
Trovo abbastanza insopportabili gli addestramenti militareschi e il comportamento minaccioso e di tensione da parte dell'azienda (tanto per gli assistenti di volo quanto per il personale di cabina).

Appena Air Italy (del buon vecchio Gentile) ha cercato personale in massa dipendenti Neos hanno provato le selezioni...

CIAO
_goa
su questo non c'è ombra di dubbio... persone capaci e laboriose (i top performer) vanno premiati nel portafoglio e nello spirito... senza dimenticare di far crescere (con la formazione) i "mediani" spingendoli a diventare top... ovviamente in questo ragionamento non trovano posto i lazzaroni; per loro le grandi porte automatiche di uscita sono sempre aperte (ed era a questi che mi riferivo)... altri lidi saranno sicuramente migliori per loro...

le selezioni di air italy? vero ha preso qualcuno di neos (risultano ben formati... perchè non prenderli?)... non vorrei che si illudessero di trovare un ambiete molto diverso... sai chi gestisce gli assistenti di volo di neos e di air italy non solo sono grandi amici ma sono stati colleghi per quasi 10 anni oltre ad aver avuto la stessa "mamma" professionale... quindi immagino che l'impronta formativa sia la stessa!
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Citazione:Messaggio inserito da concorde

non volevo sollevare un polverone... eheheh

certificazione ETOPS 777 az è stata effettivamente un pò "favorita", ora non ho sotto-mano la tabella "mondiale" delle certificazioni ETOPS. la recupero (domani) e poi vediamo quante tratte sono state fatte fare ai diversi vettori (anche non italiani)... a memoria ricordo più "vantaggiosa" di alitalia la certicazione ETOPS di blue panorama!


comunque nessun problema per l'ETOPS 120 di NEOS. è un vettore che ha sempre fatto le cose in ordine e ben fatte e così sarà sempre... NEOS è l'unico vettore in italia che oggi ha una cassa abbondantemente positiva, è un vettore che ha un certo aplomb (torinese) e così dovrà essere sempre!
Effettivamente Concorde non posso che "concordare" con te, su questo e sui posts successivi. Secondo me non hai sollevato alcun polverone, forse bisognerebbe tirare su un tread nuovo su questo argomento, questo si.

Visto che andrai a cercare i dati ti facilito il lavoro dicendoti che le 50 + 50 si riferivano proprio a BV. Il fatto che ad AZ sia stato dato qualcosa di più vantaggioso non fa che aumentare il senso di schifo, in quanto loro sono finanziati da noi, mentre gli altri, tra cui BV (anche se tutti storciamo il nasoquando si parla di BV) no.
Non ho dubbi che NO non avrà problemi, conosco bene gli elementi, e non tocco gli altri argomenti sollevati sulla Compagnia che possono essere criticabili o meno.

Concordo alla grande anche su IVV, basta andare a vedere quanto è stato concesso senza un giorno di sciopero, probabilmente un semplice accenno all'argomento è stato sufficiente a far sciogliere i cordoni della borsa, e quello che si vede sono i risultati.

Così come concordo su quanto AZ avrebbe potuto ottenere, in termini di tecnologia, visti i mezzi finanziari (d'altronde i fondi arrivano dalle tasse, se poi li buttano non è colpa mia), rispetto agli altri.
Esempio: a meno che le cose non siano cambiate negli ultimi mesi, pur avendo installato l'ACARS non lo usano perché non verrebbe rispettata la privacy dei piloti [:0] . Come dire che ti affido la MIA macchina, ma non ho il diritto di sapere come la stai usando...
 

eagle01

Utente Registrato
14 Novembre 2005
1,121
0
MXP
www.aviaphotos.it
Citazione:Messaggio inserito da goafan

Citazione:Messaggio inserito da concorde

NEOS è l'unico vettore in italia che oggi ha una cassa abbondantemente positiva, è un vettore che ha un certo aplomb (torinese) e così dovrà essere sempre!
Dovrebbero però anche creare clima più disteso con il loro personale, non c'è una sola persona che mi abbia parlato bene di come si lavora in Neos...

CIAO
_goa
Dipendente Neos soddisfatto....presente!!!!
GG
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da eagle01

Citazione:Messaggio inserito da goafan

Citazione:Messaggio inserito da concorde

NEOS è l'unico vettore in italia che oggi ha una cassa abbondantemente positiva, è un vettore che ha un certo aplomb (torinese) e così dovrà essere sempre!
Dovrebbero però anche creare clima più disteso con il loro personale, non c'è una sola persona che mi abbia parlato bene di come si lavora in Neos...

CIAO
_goa
Dipendente Neos soddisfatto....presente!!!!
GG
questa è bella! eheheh
ma sei soddisfatto perchè lecchi? eheheh

;)
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da goafan

Citazione:Messaggio inserito da concorde

la porta d'ingresso nelle aziende è stretta... la porta di uscita è grande e si apre automaticamente...
Non mi pare un ragionamento giusto. Se si parla di persone capaci e laboriose non vedo la necessità di un comportamento di quel tipo. Da quello che studio risulta anche molto controproducente...
Trovo abbastanza insopportabili gli addestramenti militareschi e il comportamento minaccioso e di tensione da parte dell'azienda (tanto per gli assistenti di volo quanto per il personale di cabina).

Appena Air Italy (del buon vecchio Gentile) ha cercato personale in massa dipendenti Neos hanno provato le selezioni...

CIAO
_goa
e ti aggiungo di più... ovunque ti giri in italia i vettori charter (e pure in az... alcuni settori) gli aavv sono addestrati o gestiti da ex air europe (con qualche integrazione lauda)...

in air italy, in neos, in blue panorama, in az express, in lauda in quella che era az team... tutti retti da ex air europe... resta fuori solo eurofly... evvabbè loro fanno da soli con il meglio che alitalia ha mandato ai tempi in eurofly per fare carriera (e non aggiungo altro)
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da jtstream

Citazione:Messaggio inserito da concorde

non volevo sollevare un polverone... eheheh

certificazione ETOPS 777 az è stata effettivamente un pò "favorita", ora non ho sotto-mano la tabella "mondiale" delle certificazioni ETOPS. la recupero (domani) e poi vediamo quante tratte sono state fatte fare ai diversi vettori (anche non italiani)... a memoria ricordo più "vantaggiosa" di alitalia la certicazione ETOPS di blue panorama!


comunque nessun problema per l'ETOPS 120 di NEOS. è un vettore che ha sempre fatto le cose in ordine e ben fatte e così sarà sempre... NEOS è l'unico vettore in italia che oggi ha una cassa abbondantemente positiva, è un vettore che ha un certo aplomb (torinese) e così dovrà essere sempre!
Effettivamente Concorde non posso che "concordare" con te, su questo e sui posts successivi. Secondo me non hai sollevato alcun polverone, forse bisognerebbe tirare su un tread nuovo su questo argomento, questo si.

Visto che andrai a cercare i dati ti facilito il lavoro dicendoti che le 50 + 50 si riferivano proprio a BV. Il fatto che ad AZ sia stato dato qualcosa di più vantaggioso non fa che aumentare il senso di schifo, in quanto loro sono finanziati da noi, mentre gli altri, tra cui BV (anche se tutti storciamo il nasoquando si parla di BV) no.
Non ho dubbi che NO non avrà problemi, conosco bene gli elementi, e non tocco gli altri argomenti sollevati sulla Compagnia che possono essere criticabili o meno.

Concordo alla grande anche su IVV, basta andare a vedere quanto è stato concesso senza un giorno di sciopero, probabilmente un semplice accenno all'argomento è stato sufficiente a far sciogliere i cordoni della borsa, e quello che si vede sono i risultati.

Così come concordo su quanto AZ avrebbe potuto ottenere, in termini di tecnologia, visti i mezzi finanziari (d'altronde i fondi arrivano dalle tasse, se poi li buttano non è colpa mia), rispetto agli altri.
Esempio: a meno che le cose non siano cambiate negli ultimi mesi, pur avendo installato l'ACARS non lo usano perché non verrebbe rispettata la privacy dei piloti [:0] . Come dire che ti affido la MIA macchina, ma non ho il diritto di sapere come la stai usando...
comunque grazie per il tuo "rissunato"... mi servirà domani!
quello che contesto è la mancanza di un indirizzo dalla sede centrale in materia (ETOPS e abilitazioni alla bassa visibilità). col risultato che a seconda di chi ti assegnano come "capo" del team ispettivo dell'enac cambiano le sfumature (che in aeronautica, come hai sottolineato anche tu, significano milioni di euro buttati fuori dalla finestra inutilmente). se caso vuole che come ispettore ti assegnano un bollito ex comandante di alitalia pieno di paure tutto questo si riflette sul vettore col risultato (ed è successo) che si assiste a scene dove l'ispettore stesso pretende che se nella piantina dell'aula breafing allegata al manuale della compagnia c'è un disegno con quattro sedie quattro sedie devono essere. oppure che un ispettore dica al DOV che il casellario dei naviganti non va bene perchè in alitalia lo avevano diverso!
;)

ps: a volte dico a qualche mio amico... ringraziate che non sono l'ad di un vettore... perchè, se mi capitasse, di-fronte a cose del genere garantisco che prenderei l'ispettore e lo legherei al carrello di un aereo... io finirò sicuramente in carcere per omicidio ma almeno mi son levato qualche soddisfazione
eheheheeheh

:D:D
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da CharlieTango

ENAC - Circolare NAV-46 (ETOPS)

(omissis)

5.1 Requisiti per l’ottenimento dell’idoneità tecnica ETOPS per l’effettuazione di operazioni di lungo raggio con tempo massimo di diversione compreso tra 60 e 120 minuti

L’esercente deve dimostrare che :

(omissis)

3. abbia acquisito una adeguata esperienza in servizio con il predetto tipo di aeromobile in operazioni non ETOPS (normalmente il periodo di esperienza deve essere di almeno 12 mesi consecutivi prima che possa essere accordata una approvazione ETOPS con 120 minuti di tempo massimo di diversione a meno che possano essere presentati adeguati fattori compensativi atti a ridurla);

(omissis)

Tutto sta in questa discrezionalità da parte di ENAC... il "normalmente"... e gli "adeguati fattori compensativi atti a ridurla"... aspetti che sono gestiti in modo molto "flexible" a seconda di tanti fattori.

Ciao!

CharlieTango
grazie per i tuoi consigli stringati... ti devo pagare fattura per avere il tuo "punto di vista" in materia?

ps: che per inciso mi serve... prima che commetta ..azzate!

[8D]
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Citazione:Messaggio inserito da concorde

Citazione:Messaggio inserito da jtstream

Citazione:Messaggio inserito da concorde

non volevo sollevare un polverone... eheheh

certificazione ETOPS 777 az è stata effettivamente un pò "favorita", ora non ho sotto-mano la tabella "mondiale" delle certificazioni ETOPS. la recupero (domani) e poi vediamo quante tratte sono state fatte fare ai diversi vettori (anche non italiani)... a memoria ricordo più "vantaggiosa" di alitalia la certicazione ETOPS di blue panorama!


comunque nessun problema per l'ETOPS 120 di NEOS. è un vettore che ha sempre fatto le cose in ordine e ben fatte e così sarà sempre... NEOS è l'unico vettore in italia che oggi ha una cassa abbondantemente positiva, è un vettore che ha un certo aplomb (torinese) e così dovrà essere sempre!
Effettivamente Concorde non posso che "concordare" con te, su questo e sui posts successivi. Secondo me non hai sollevato alcun polverone, forse bisognerebbe tirare su un tread nuovo su questo argomento, questo si.

Visto che andrai a cercare i dati ti facilito il lavoro dicendoti che le 50 + 50 si riferivano proprio a BV. Il fatto che ad AZ sia stato dato qualcosa di più vantaggioso non fa che aumentare il senso di schifo, in quanto loro sono finanziati da noi, mentre gli altri, tra cui BV (anche se tutti storciamo il nasoquando si parla di BV) no.
Non ho dubbi che NO non avrà problemi, conosco bene gli elementi, e non tocco gli altri argomenti sollevati sulla Compagnia che possono essere criticabili o meno.

Concordo alla grande anche su IVV, basta andare a vedere quanto è stato concesso senza un giorno di sciopero, probabilmente un semplice accenno all'argomento è stato sufficiente a far sciogliere i cordoni della borsa, e quello che si vede sono i risultati.

Così come concordo su quanto AZ avrebbe potuto ottenere, in termini di tecnologia, visti i mezzi finanziari (d'altronde i fondi arrivano dalle tasse, se poi li buttano non è colpa mia), rispetto agli altri.
Esempio: a meno che le cose non siano cambiate negli ultimi mesi, pur avendo installato l'ACARS non lo usano perché non verrebbe rispettata la privacy dei piloti [:0] . Come dire che ti affido la MIA macchina, ma non ho il diritto di sapere come la stai usando...
comunque grazie per il tuo "rissunato"... mi servirà domani!
quello che contesto è la mancanza di un indirizzo dalla sede centrale in materia (ETOPS e abilitazioni alla bassa visibilità). col risultato che a seconda di chi ti assegnano come "capo" del team ispettivo dell'enac cambiano le sfumature (che in aeronautica, come hai sottolineato anche tu, significano milioni di euro buttati fuori dalla finestra inutilmente). se caso vuole che come ispettore ti assegnano un bollito ex comandante di alitalia pieno di paure tutto questo si riflette sul vettore col risultato (ed è successo) che si assiste a scene dove l'ispettore stesso pretende che se nella piantina dell'aula breafing allegata al manuale della compagnia c'è un disegno con quattro sedie quattro sedie devono essere. oppure che un ispettore dica al DOV che il casellario dei naviganti non va bene perchè in alitalia lo avevano diverso!
;)

ps: a volte dico a qualche mio amico... ringraziate che non sono l'ad di un vettore... perchè, se mi capitasse, di-fronte a cose del genere garantisco che prenderei l'ispettore e lo legherei al carrello di un aereo... io finirò sicuramente in carcere per omicidio ma almeno mi son levato qualche soddisfazione
eheheheeheh

:D:D
Ho la vaga sensazione che stiamo parlando della stessa persona.... ;)

Tra l'altro ripensando alla considerazione fatta all'inizio da FlyIce una delle cose che bisognerebbe che quei signori dell'autorità facessero, visto che su alcune rotte in determinate condizioni (operatori e piloti non esperti ETOPS)si sentirebbe meno sicuro, sarebbe quello di verificare se sono stati, durante quei periodi di certificazione, richiesti dei re-routings all'ATC oceanico. Per chiarire, il piano di volo si fa secondo quanto richiesto, ad esempio NON ETOPS, così rimane agli atti, poi in sede di richiesta di clearance oceanica si richiede un'altra rotta per così dire... più corta, tanto oggigiorno l'affidabilità è comunque alta e la percentuale di rischio di essere beccati dovesse succedere qualcosa tutto sommato è abbastanza bassa...
 

Honeywell

Utente Registrato
12 Novembre 2005
293
0
Torino.
Citazione:

su questo non c'è ombra di dubbio... persone capaci e laboriose (i top performer) vanno premiati nel portafoglio e nello spirito... senza dimenticare di far crescere (con la formazione) i "mediani" spingendoli a diventare top... ovviamente in questo ragionamento non trovano posto i lazzaroni; per loro le grandi porte automatiche di uscita sono sempre aperte (ed era a questi che mi riferivo)... altri lidi saranno sicuramente migliori per loro...

le selezioni di air italy? vero ha preso qualcuno di neos (risultano ben formati... perchè non prenderli?)... non vorrei che si illudessero di trovare un ambiete molto diverso... sai chi gestisce gli assistenti di volo di neos e di air italy non solo sono grandi amici ma sono stati colleghi per quasi 10 anni oltre ad aver avuto la stessa "mamma" professionale... quindi immagino che l'impronta formativa sia la stessa!
Mmmmhhh ... su questo proposito, sarebbe interessante ascoltare il parere di qualcuno di loro, che ora lavori in Air Italy.
In particolare, quello di chi è stato licenziato in tronco, per aver semplicemente tentato una selezione in quest'ultima.
Ne scopriremmo delle belle, te lo assicuro :)
Cmq mi unisco anch'io al coro di quelli che aspettavano con ansia qualche foto dell'evento ... sob sob
 

eagle01

Utente Registrato
14 Novembre 2005
1,121
0
MXP
www.aviaphotos.it
Citazione:Messaggio inserito da concorde

Citazione:Messaggio inserito da eagle01

Citazione:Messaggio inserito da goafan

Citazione:Messaggio inserito da concorde

NEOS è l'unico vettore in italia che oggi ha una cassa abbondantemente positiva, è un vettore che ha un certo aplomb (torinese) e così dovrà essere sempre!
Dovrebbero però anche creare clima più disteso con il loro personale, non c'è una sola persona che mi abbia parlato bene di come si lavora in Neos...

CIAO
_goa
Dipendente Neos soddisfatto....presente!!!!
GG
questa è bella! eheheh
ma sei soddisfatto perchè lecchi? eheheh

;)
NON HO CAPITO SE E' UNA BATTUTA O MENO....
LE LECCATE PER ENTRARE NON SERVONO, NON LE HO MAI USATE E NON SONO NEL MIO STILE E CMQ NON MI SEMBRANO SERVANO PER ENTRARE DALLE "STRETTE PORTE" DI NEOS!!
 

eagle01

Utente Registrato
14 Novembre 2005
1,121
0
MXP
www.aviaphotos.it
Mi sembra che nessuno abbia regalato niente a NO: per il momento siamo ETOPS 90, come ci si doveva aspettare ed in trial per il 120(cosa che c'è già per il 737). Vorrei capire come si poteva essere 120, una volta rientrati dagli States..
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da eagle01

Mi sembra che nessuno abbia regalato niente a NO: per il momento siamo ETOPS 90, come ci si doveva aspettare ed in trial per il 120(cosa che c'è già per il 737). Vorrei capire come si poteva essere 120, una volta rientrati dagli States..
stanno, però, applicando la "procedura accelerata", riconoscendo l'esperienza passata...