News aeroporto di Rimini


RMI

Utente Registrato
27 Gennaio 2022
189
78
sembrerebbe che anche questo rientra nel problema di consegna di aerei, quanto meno questo è
quanto dichiarato.

edit: leggendo si capisce che le stime erano molto ottimistiche probabilmente un po' su tutti i voli..


1743490061616.png


Prima tegola sull’estate. Cancellati i voli da Monaco. La Germania è più lontana: "Ci rifaremo nel 2026"
L’ad del ’Fellini’: "Decisione presa dalla compagnia. Non ha abbastanza aerei"
Passeggeri in pista al ’Fellini’ (foto di repertorio)


Rimini perde il volo di linea dalla Germania per l’estate. Il debutto era stato previsto a fine maggio, con la compagnia Universal Air: un volo a settimana da Monaco di Baviera, ogni giovedì fino a fine ottobre. E, sempre nello stesso periodo – e sempre al giovedì – Universal air aveva previsto un volo da Rimini a Malta. Ma alcuni giorni fa la compagnia ha comunicato all’aeroporto che per quest’anno i due collegamenti non verranno effettuati. Una decisione dietro alla quale ci sarebbe – (anche – lo scarso numero di biglietti venduti finora. Ma Leonardo Corbucci, amministratore delegato di Airiminum (società di gestione del ‘Fellini’) dice che la compagnia ha fatto questa scelta per carenza di aeromobili.
"A noi Universal air ha spiegato che le due rotte sono state cancellate perché non ha abbastanza aerei a disposizione – fa il punto l’ad dell’aeroporto – La compagnia contava di avere dei nuovi aeromobili per questa stagione, che non sono stati consegnati. Per questo motivo ha scelto di rinunciare ai collegamenti da Rimini per Monaco e Malta". Ma i voli sarebbero soltanto rimandati. "Ci è già stato assicurato dalla compagnia che c’è la volontà di mettere in programma i voli per il 2026. Per quello da Monaco, tra l’altro, Universal air è orientata a proporre l’anno prossimo almeno 2 o 3 voli a settimana, anziché soltanto uno come sarebbe stato quest’anno". I numeri che avrebbe fatto quest’anno Universal air al ’Fellini’ sarebbero stati comunque modesti. La compagnia utilizza aeromobili da 78 posti: i voli da Monaco e da Malta (se fossero stati sempre pieni) avrebbero portato in totale 5mila passeggeri.
Resta il fatto che Rimini sperava di riavere finalmente, dopo anni, un volo di linea dalla Germania per la stagione estiva. Così non sarà. "Ma quest’anno i voli della Germania ci saranno comunque – sottolinea ancora Corbucci – Abbiamo i collegamenti nei giorni della principali fiere. E abbiamo i charter organizzati dal tour operator Mundo Reisen per gruppi di turisti tedeschi over 60: un volo a settimana da fine aprile", ricorda Corbucci. Erano stati annunciati, in totale, una decina di charter dalla Germania, l’ultimo a metà giugno. Ma stando al sito di Mundo reisen l’ultimo volo sarà quello da Brema il 21 maggio (gli altri partiranno da Lubecca, Paderborn e Saarbruecken). Per quanto invece riguarda i voli organizzati con Ieg in occasione delle manifestazioni fieristiche, i prossimi saranno da Monaco di Baviera in occasione della nuova edizione di Rimini wellness. Voliche saranno operati dalla compagnia Luxwing il 28 e il 30 maggio e l’1 giugno.
Sfumato il volo di linea da Monaco di Baviera per l’estate, l’aeroporto sta lavorando – insieme al Comune di Rimini e all’Apt – per averlo dal 2026. "Universal air – riprende Corbucci – ha spiegato che potrebbe metterlo in vendita già dall’autunno, per fare così una buona campagna di promozione". Ma il ’Fellini’ tratta anche con altre compagnie per le rotte dalla Germania. Una di queste è EasyJet, che debutterà tra qualche giorno a Rimini con i voli da Londra e Basilea e che, nel 2026, potrebbe aggiungere la rotta da Berlino.
 
Ultima modifica:

RMI

Utente Registrato
27 Gennaio 2022
189
78
vediamo se alle dichiarazioni corrisponderanno i fatti


"Prenotazioni in forte crescita dagli inglesi"
La stagione estiva del ’Fellini’ è ripartita in questi giorni, con i primi voli da Budapest, Kaunas, Praga e Palermo....

La stagione estiva del ’Fellini’ è ripartita in questi giorni, con i primi voli da Budapest, Kaunas, Praga e Palermo....


La stagione estiva del ’Fellini’ è ripartita in questi giorni, con i primi voli da Budapest, Kaunas, Praga e Palermo. Domani il primo volo della stagione da Cracovia, giovedì riparte il volo della Ryanair da Londra. Proprio il mercato inglese è quello sul quale ha scommesso forte la Riviera quest’anno. Al volo di Ryanair, si aggiungeranno molto presto quelli da Londra operati da EasyJet e British airways. Il volo di EasyJet farà il suo esordio il 16 aprile, quello di British il 12 maggio. Si arriverà, quest’estate, a 10 voli a settimana da Londra, grazie ai collegamenti operati dalle tre compagnie. E l’andamento delle prenotazioni è positivo. "Siamo certi che il mercato britannico quest’anno riserverà tante soddisfazioni – spiega Emanuele Burioni, direttore di Apt – Gli aerei di Ryanair viaggiano con una percentuale di riempimento molto elevata. E stanno andando bene le prenotazioni anche per le rotte di EasyJet e British airways". Parlano i numeri. "Per i primi voli di EasyJet da Londra e da Basilea (l’altra destinazione operata dalla compagnia) le prenotazioni sono superiori all’80 per cento. È un ottimo dato, se consideriamo che questo è il primo anno che EasyJet vola a Rimini". Bene il volo da Londra, ma "non meno importante – prosegue il direttore di Apt – è quello da Basilea. La Svizzera è un mercato strategico per la Riviera".
Tornando agli inglesi, Apt si attende numeri importanti. "Stiamo sondando l’andamento delle prenotazioni dei turisti stranieri in Riviera, e il mercato inglese per il momento è uno di quelli che sta crescendo di più sia in percentuale che in numeri assoluti. È un ottimo segnale per l’estate 2025".
ma.spa.
 

herry92

Utente Registrato
3 Aprile 2016
478
96
L’ad del ’Fellini’: "Decisione presa dalla compagnia. Non ha abbastanza aerei"

A noi Universal air ha spiegato che le due rotte sono state cancellate perché non ha abbastanza aerei a disposizione – fa il punto l’ad dell’aeroporto – La compagnia contava di avere dei nuovi aeromobili per questa stagione, che non sono stati consegnati. Per questo motivo ha scelto di rinunciare ai collegamenti da Rimini per Monaco e Malta". Ma i voli sarebbero soltanto rimandati. "Ci è già stato assicurato dalla compagnia che c’è la volontà di mettere in programma i voli per il 2026. Per quello da Monaco, tra l’altro, Universal air è orientata a proporre l’anno prossimo almeno 2 o 3 voli a settimana, anziché soltanto uno come sarebbe stato quest’anno"

Sfumato il volo di linea da Monaco di Baviera per l’estate, l’aeroporto sta lavorando – insieme al Comune di Rimini e all’Apt – per averlo dal 2026. "Universal air – riprende Corbucci – ha spiegato che potrebbe metterlo in vendita già dall’autunno, per fare così una buona campagna di promozione". Ma il ’Fellini’ tratta anche con altre compagnie per le rotte dalla Germania. Una di queste è EasyJet, che debutterà tra qualche giorno a Rimini con i voli da Londra e Basilea e che, nel 2026, potrebbe aggiungere la rotta da Berlino.



Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
 

fltmarco

Utente Registrato
5 Novembre 2010
12
0
"
Nel primo trimestre del 2025 dall’Aeroporto di Rimini hanno volato 25.251 passeggeri “commerciali” con una crescita dell’8% rispetto al 2024 e del 9,5% sull’anno record della gestione AIRiminum, il 2019. Tirana operata da Wizzair è stata la prima destinazione con 13.162 passeggeri e un tasso di riempimento di circa il 91%, seguita da Cagliari operata da Ryanair con 10.397 e un riempimento del 70%. Monaco e Barcellona operate da Luxwing e collegate al progetto IEG per garantire collegamenti aerei in occasione dei grandi eventi fieristici si sono fermate ad appena 258 passeggeri complessivi e un riempimento medio del 15%. Complessivamente il load factor dell’aviazione commerciale registra un buon 75%, considerando che il trimestre fa riferimento alla cosiddetta winter season. La stagione estiva dei voli è infatti iniziata il 30 marzo con Kaunas, Praga, Palermo e Budapest di Ryanair: otto movimenti per un totale di 782 passeggeri.

L’obiettivo di AIRiminum è arrivare quest’anno a 450.000 passeggeri rispetto ai 325.000 del 2024."

 

herry92

Utente Registrato
3 Aprile 2016
478
96
Dati Statistici di Febbraio 2025 sul 2024. https://assaeroporti.com/statistiche/

Movimenti Totali 83 - 46%

Movimenti Nazionali 27 + 50%
Movimenti Internazionali 17 - 37%
Movimenti Aviazione Generale 39 - 64%
__________________________________________________

Passeggeri Totali 7.041 - 5%

Passeggeri Nazionali 3.321 + 29%
Passeggeri Internazionali 3.617 - 27%
Passeggeri Aviazione Generale 103 - 43%
___________________________________________________

Cargo 0 +0,0 %
___________________________________________________

Progressivo da inizio anno 2025 sul 2024

Movimenti Totali 215 - 27%


Movimenti Nazionali 57 + 68%
Movimenti Internazionali 48 - 13%
Movimenti Aviazione Generale 110 - 47%
__________________________________________________

Passeggeri Totali 14.583 + 4%

Passeggeri Nazionali 6.771 + 47%
Passeggeri Internazionali 7.600 - 16%
Passeggeri Aviazione Generale 212 - 28%
___________________________________________________

Cargo 0 +0,0 %
 

herry92

Utente Registrato
3 Aprile 2016
478
96
Con Routes Europe l'aeroporto spicca il volo: 100 milioni di investimenti, si guarda a Turchia e Germania

Passaggio di consegne a Siviglia per organizzare Routes Europe 2026, un evento che aprirà a nuovi orizzonti: tra gli obiettivi voli diretti per Roma, Turchia, Germania. E Ryanair rilancia: nel 2026 +20% di voli




Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
 

herry92

Utente Registrato
3 Aprile 2016
478
96
Treni, in un unico biglietto il collegamento fra stazione e aeroporto di Rimini

Disponibile da oggi la nuova destinazione “Rimini Aeroporto”, che consente di acquistare in un’unica soluzione il biglietto regionale e quello del bus che collega la stazione di Rimini all’aeroporto Fellini. Il costo è quello del biglietto del treno per la tratta selezionata cui si aggiunge l’importo di 1,50 euro relativo al percorso con il bus della linea 9 Rimini FS (pensilina E) – Aeroporto.


Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: BM8208

RMI

Utente Registrato
27 Gennaio 2022
189
78
Per i giornali è sempre un boom..


Debuttano i nuovi voli: "Boom di prenotazioni di inglesi e svizzeri"
Oggi EasyJet fa il suo esordio a Rimini con le rotte da Londra e Basilea: al ’Fellini’ festa per i passeggeri con piada, birra e la banda musicale. Burioni, direttore Apt: "Il mercato britannico darà grandi soddisfazioni".
Roberto Di Angelo (Rose & Crown) oggi servirà la birra a inglesi e svizzeri in aeroporto

Roberto Di Angelo (Rose & Crown) oggi servirà la birra a inglesi e svizzeri in aeroporto


Li accoglieranno al ’Fellini’ con piada, birra e la musica della banda. Sarà una grande festa di benvenuto quella che saluterà oggi i passeggeri che atterreranno a Rimini con i primi voli di EasyJet. E sarà una festa doppia: al pomeriggio per i turisti inglesi che arriveranno qui da Londra e poi, alla sera, per gli svizzeri che arriveranno con il volo da Basilea. Il debutto di EasyJet al ’Fellini’ merita quest’accoglienza, per i numeri in gioco e per le nuove rotte che la compagnia potrebbe aggiungere dal 2026. Per questo il Comune e l’Apt hanno deciso di organizzare, insieme agli operatori, un party in aeroporto per i primi passeggeri. Ci sarà un moscone alla hall degli arrivi, i bagnini consegneranno ai turisti gadget e depliant e offriranno la piada a tutti. Ci sarà Roberto Di Angelo, titolare del Rose & Crown, che insieme ai suoi collaboratori spillerà birra per tutti. A dare il benvenuto non mancheranno il sindaco Jamil Sadegholvaad e l’assessore regionale al turismo Roberta Frisoni.
Un’operazione di benvenuto in grande stile, che sarà poi replicata con British airways, che farà il suo esordio a maggio con il volo da Londra. "Siamo certi che quest’anno il mercato britannico ci riserverà grandi soddisfazioni – spiega Emanuele Burioni, il direttore di Apt – Le prenotazioni per i voli di EasyJet e British airways stanno andando molto bene. Il volo da Londra di Ryanair, iniziato pochi giorni fa, sta viaggiando quasi sempre pieno". Anche EasyJet parte subito forte: sono 172 i posti prenotati sul volo da Basilea e poco meno da Londra. "Le prenotazioni per le tratte di EasyJet a Rimini per queste prime settimane sono molto positive – dice ancora Burioni – Siamo già a oltre l’80 per cento di riempimento per entrambe le rotte, da qui a fine maggio". Per il Comune e l’Apt "la Svizzera è un un mercato strategico per la Riviera" e "il volo da Basilea porterà qui molti più turisti elvetici".
Ma è all’Inghilterra che si guarda soprattutto. Avere tre collegamenti da Londra operati da Ryanair, EasyJet e British "è un grande risultato". Si arriverà, in estate, a 10 voli settimanali dalla capitale della Gran Bretagna. Grazie a EasyJet e British sono in forte aumento le prenotazioni anche di chi da Rimini parte per andare in Inghilterra e fare scalo a Londra per raggiungere paesi molto più lontani, visto che il volo di EasyJet parte e atterra all’aeroporto di Gatwick e quello della British a Heathrow. Nel 2024 nel Riminese i pernottamenti dei turisti arrivati dal Regno Unito sono stati 89.477, il 18,5 per cento in più rispetto al 2023, ma inferiori al 2019. Quest’anno l’obiettivo è raddoppiarli. Intanto ieri Vueling ha confermato del nuovo volo da Barcellona a Rimini. Saranno 2 i collegamenti a settimana, al mercoledì e alla domenica, dal 2 luglio al 22 ottobre.

 

RMI

Utente Registrato
27 Gennaio 2022
189
78
forse ce la facciamo dopo un anno

Semaforo ’intelligente’ davanti all’aeroporto: "Da fine maggio addio code sulla Statale 16"
Addio alle code sulla Statale 16 provocate dal semaforo di fronte al ’Fellini’. Entro fine maggio verrà completato, grazie all’accordo...



Addio alle code sulla Statale 16 provocate dal semaforo di fronte al ’Fellini’. Entro fine maggio verrà completato, grazie all’accordo tra Comune e Airiminum (la società di gestione dell’aeroporto) l’intervento che migliora l’accessibilità. I lavori prevedono l’attivazione di un semaforo pedonale a chiamata per il collegamento di via Losanna e anche la sincronizzazione con l’attuale semaforo sull’Adriatica. Il semaforo sulla statale davanti al ’Fellini’ non sarà più a fasi fisse, cosa che provoca forti rallentamenti sull’Adriatica: quando non ci saranno accessi all’aeroporto resterà verde, facendo scorrere il traffico sulla Ss16. "I lavori per il nuovo semaforo intelligente termineranno entro fine maggio – sottolinea il Comune – Rappresentano l’ultimo importante intervento per la riorganizzazione degli accessi all’aeroporto". Lavori finanziati dai Fondi sviluppo e coesione, che hanno permesso anche di realizzare la maxi rotatoria tra la Ss16 e via Cavalieri Vittorio Veneto.
Da fine marzo è attiva poi la linea bus che collega di sera l’aeroporto con la stazione ferroviaria e la fermata del Metromare a Miramare. Le nuove corse sono state fortemente volute dal Comune (che le ha finanziate con quasi 100mila euro) per risolvere il problema della mancanza di bus per i passeggeri che atterrano di sera. Inoltre dal 12 aprile è disponibile il nuovo biglietto unico – frutto di un accordo tra Trenitalia e Start Romagna – che consente di raggiungere in treno la stazione di Rimini e poi salire sul bus diretto all’aeroporto o, per chi atterra con un volo, proseguire il proprio viaggio in regione utilizzando il treno.

 

fltmarco

Utente Registrato
5 Novembre 2010
12
0