il volo di monaco in occasione della fiera sigep ricorda il detto "io mammeta e tu", comunque
se gli 83 arrivi erano tutti buyer ci sta, d'altra parte è un volo business. L'aeroporto è stagionale
speriamo tenga botta il volo di cagliari che mi sembra abbia un LF basso.
Buongiorno, dico la mia....
il volo su Cagliari funzione bene (basta vedere i dati pubblicati nei mesi precedenti), è naturale che a Gennaio ci siano meno passeggeri, insieme a Novembre e Febbraio sono i mesi "terribili" per l'aviazione, inoltre è un andamento generale per tutti gli aeroporti (alcune compagnie, soprattutto quelle che volano da piccoli aeroporti, per esempio, su alcune rotte tolgono i voli dopo il 6 gennaio per riprenderli a marzo!).
Secondo me il volo su Monaco non poteva avere riempimenti decenti per i seguenti motivi:
- volo "settoriale" ... quasi un charter voluto dalla fiera... giorni ed orari limitati che consentono limitate programmazioni se non dagli addetti ai lavori
- compagnia sconosciuta
- non ha connessioni con network
- messo in vendita sotto data
- zero pubblicità magari che permette per i "comuni mortali" di usarlo
- prezzi alti
Spero non sia un motivo per rinunciare da parte della Fiera dicendo che non sono voli sostenibili....
Vedremo i prossimi.... ma sono molto scettico
Rimini, 13 febbraio 2025 – AIRiminum 2014, la società di gestione dell’Aeroporto Internazionale di Rimini e San Marino, comunica che
nel primo mese del 2025 hanno volato dal Fellini 7.626 passeggeri.
L’aviazione commerciale ha registrato 7.517 (7.433 passeggeri se si escludono gli
infant e i passeggeri esenti)
con un incremento del +15,1% rispetto a gennaio 2024; mentre l’aviazione generale 109 passeggeri.
A gennaio
Tirana operata da Wizzair è stata la prima destinazione con 3.785 passeggeri (50,4%), seguita da
Cagliari operata da Ryanair con 3.325 (44,2%) e da
Monaco operata da Luxwing collegata al progetto IEG con 149 passeggeri (2%). Il tasso di riempimento complessivo della Aviazione commerciale è pari al 70%.
Di seguito si rappresentano i principali dati in tabella.
Dichiarazione di
Leonardo Corbucci, amministratore delegato di AIRiminum 2014 S.p.A.:
“
I dati di gennaio, che registrano un ben augurante +15%, aprono un 2025 che, con le rotte già annunciate, dovrebbe chiudersi ben oltre 400 mila passeggeri, soglia record della gestione AIRiminum 2014 che non si era riusciti a raggiungere neanche nel 2019, quando si erano registrati più di 250 mila passeggeri russi e ucraini. Con l’arrivo di compagnie internazionali primarie come easyJet, British, Vueling sono inoltre convinto che a breve si riuscirà ad incrementare notevolmente anche il traffico invernale, riuscendo così a soddisfare, oltre alle esigenze leisure, anche altri tipi di domanda di questo territorio, soprattutto quella business.”