News aeroporto di Rimini


RMI

Utente Registrato
27 Gennaio 2022
171
73
Presto l'annuncio di nuovi voli
Aeroporto, 9 milioni da fondi Fsc per infrastrutture e accessibilità

9 milioni di euro per quattro distinti progetti che riguardano l’aeroporto di Rimini, presentati dalla società di gestione AIRiminum. Rientrano tra i 31 approvati dalla Regione che saranno cofinanziati con circa 81 milioni di euro, sui 137 disponibili, dei Fondi di sviluppo e coesione 2021-2027. Progetti approvati da un apposito nucleo di valutazione regionale attraverso criteri quali il grado di cantierabilità dell’opera, la strategicità nell’ambito territoriale e l’entità del cofinanziamento. Si tratta della seconda tranche di interventi realizzati con risorse Fsc, dopo la firma, a gennaio scorso, dell’Accordo tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e la Regione Emilia-Romagna che prevede una linea di azione specifica per sostenere interventi infrastrutturali proposti dalle Province dell’Emilia-Romagna e dalla Città metropolitana di Bologna. Con le risorse assegnate a titolo di anticipazione erano stati investiti circa 54 milioni di euro per il potenziamento della rete ferroviaria, 10 milioni per il miglioramento delle infrastrutture del trasporto stradale e 3 milioni per le infrastrutture aeroportuali.

I quattro progetti per l’aeroporto riminese risultano finanziati al 100%. Si tratta della realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra nel sedime aeroportuale (1.038.000 euro), della riqualificazione delle infrastrutture e degli impianti del terminal (2.836.000 euro), di lavori a infrastrutture e impianti airside (1.775.735 euro) e, intervento più cospicuo, del piano di messa in sicurezza e accessibilità dell’aeroporto (3.350.000 euro).

La prossima settimana intanto, lo scalo riminese annuncerà anche in conferenza stampa alcuni nuovi collegamenti aerei che saranno operati dalla summer 2025.



i fondi fsc sono fondi europei intermediati dalla regione emilia romagna; questo è il thread di rimini e della sua quota, ma i fondi ricadono sull'intero territorio regionale.
 

fltmarco

Utente Registrato
5 Novembre 2010
9
0

RMI

Utente Registrato
27 Gennaio 2022
171
73
Fondi fsc

- realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra nel sedime aeroportuale (1.038.000 euro)
Già effettuata la gara vinta da raggruppamento di imprese del gruppo sgr. Consentirà di ridurre il fabbisogno energetico del 60% (ma non si conosce l'attuale costo)

- riqualificazione delle infrastrutture e degli impianti del terminal (2.836.000 euro)
Non disponibili informazioni

- lavori a infrastrutture e impianti airside (1.775.735 euro)
Non disponibili informazioni

piano di messa in sicurezza e accessibilità dell’aeroporto (3.350.000 euro).

Sono inoltre ancora disponibili 4,7 milioni di euro di contributi conto impianto già finanziati precedentemente ma non ancora utilizzati




Piano messa in sicurezza e accessibilità dell'aeroporto

1732178604562.png

1732178627484.png

1732178646563.png

1732178663753.png

1732178696822.png

INTERVENTI GIA' EFFETTUATI (rotatoria, passaggio pedonale, marciapiede)
1732178790815.png

1732178843947.png

1732178863206.png

1732178886444.png

1732178948083.png

1732178996959.png


Enac su bur emilia romagna del 05.07.2023

1732177707925.png


I fogli e particelle corrispondono con l'area posta a mare della flaminia e precedentemente indicata

1732179114049.jpeg

1732179137694.png

1732179157137.png

Verrà abbattuto anche l'ex hotel catafalco chiuso (verificata la particella che corrisponde).


In verde le aree da espropriare e i primi interventi.
In rosso le aree già disponibili

1732195632834.png

1732195647856.png
 
Ultima modifica:

herry92

Utente Registrato
3 Aprile 2016
429
78
Non saranno troppe 3 tratte solo per Londra coperte da 3 vettori diversi?
Ok che c'è un bacino d'utenza amplio fatto di milioni di persone che vivono nel interland...

Rimini - Londra Heathrow: in vendita i voli della British Airways


Nel giorno in cui si sarebbe dovuta svolgere la conferenza stampa con l’annuncio di un nuovo collegamento con un hub internazionale dall’aeroporto di Rimini (poi rimandata di una settimana), dal sito della British Airways arrivano però novità importanti per il territorio. Sono infatti stati messi in vendita i voli per Londra Heathrow, scalo principale tra i nove che servono la capitale inglese, e il più trafficato d’Europa. I collegamenti dal Fellini saranno tre a settimana dal 15 maggio al 27 settembre con partenza da Londra alle 15.20 (lunedì), 16.00 (martedì) e 15.45 (sabato) e dal Fellini alle 19.40 (lunedì), 20.15 (martedì) e 20.00 (sabato). Prezzi a partire da 131 sterline e biglietti già disponibili sul sito British Airways. L’aeromobile utilizzato sarà un Airbus A320 da circa 180 posti.

Nelle scorse settimane erano stati annunciati i collegamenti, da aprile ad ottobre, di EasyJet con Basilea e Londra Gatwick (bisettimanali, mercoledì e domenica). Sempre sulla capitale inglese vola dal Fellini (da giugno a settembre) anche Ryanair su Stansted. Con tre diverse compagnie a collegare Rimini con tre diversi scali londinesi, il territorio sembra puntare forte sul mercato d’oltremanica, ancor di più se dovessero arrivare anche destinazioni come Manchester o Newcastle che negli ultimi mesi erano state accostate al Fellini.

Lo sbarco della British Airwais è sicuramente un bel “colpo” per AIRiminum e per l’atteso salto di qualità dello scalo riminese.

A stretto giro dalla pubblicazione della notizia, arriva l’ufficialità da parte della Regione. “Un’altra bella novità per l’Emilia-Romagna e per l’internazionalizzazione dell’offerta turistica del nostro territorio– commenta l’assessore regionale al Turismo, Andrea Corsini-. Heathrow è una porta d’accesso strategica in Europa per i turisti provenienti dagli Usa e dal Canada, un mercato molto interessato alle nostre Città d’Arte, alla Motor Valley, all’enogastronomia tipica e al fascino dei borghi storici e dell’entroterra. Il “Fellini” prosegue deciso nel suo piano di sviluppo pluriennale, che lo renderà sempre più hub strategico al servizio di tutto il territorio regionale”.

“È una straordinaria notizia– commenta il sindaco di Rimini e presidente di Visit Romagna, Jamil Sadegholvaad– che segue di poche ore quella del collegamento ferroviario con Germania e Austria. Per Rimini, per il territorio riminese è un eccezionale ‘ritorno al futuro’. È una notizia fantastica e allo stesso un impegno: occorre infatti accelerare il già ottimo sforzo che con Regione e Apt Servizi si sta facendo con la promozione della nostra destinazione. Adesso i mezzi ci sono, treni e aerei. Tocca riempirli attraverso l’attrattività e la bellezza dei nostri luoghi”.

“British Airways segue di pochi giorni l’annuncio dei voli su Basilea e Londra Gatwick-sottolinea il direttore di Apt Servizi Emilia-Romagna, Emanuele Burioni– raddoppiando i collegamenti con il Regno Unito. Apt Servizi progetterà campagne di comunicazione sul mercato UK, per valorizzare l’offerta turistica regionale, da Fellini Museum al neonato Museo Byron”.

“L’arrivo di British Airways, una delle principali compagnie aeree internazionali, dalla stagione 2025– commenta l’amministratore delegato di AIRiminum 2014, Leonardo Corbucci– conferma che gli sforzi intrapresi dall’aeroporto di Rimini sono corretti e che la nostra strategia di crescita deve continuare con la stessa determinazione finora impiegata. Il nuovo volo da Londra Heathrow 3 volte la settimana non è solo utile per i turisti inglesi che vogliono visitare Rimini e la Riviera Romagnola e per gli emiliani-romagnoli che vogliono raggiungere Londra, ma offre anche la possibilità sviluppare il traffico business e, grazie alle ottime coincidenze nell’hub inglese, il ventaglio delle destinazioni a lungo raggio raggiungibili, a cominciare da New York, Boston, Chicago, il Canada e moltissimi altri collegamenti in tutto il mondo”.


Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
 

fly347

Utente Registrato
11 Giugno 2006
296
169
.
Non saranno troppe 3 tratte solo per Londra coperte da 3 vettori diversi?
Ok che c'è un bacino d'utenza amplio fatto di milioni di persone che vivono nel interland...

Rimini - Londra Heathrow: in vendita i voli della British Airways


Nel giorno in cui si sarebbe dovuta svolgere la conferenza stampa con l’annuncio di un nuovo collegamento con un hub internazionale dall’aeroporto di Rimini (poi rimandata di una settimana), dal sito della British Airways arrivano però novità importanti per il territorio. Sono infatti stati messi in vendita i voli per Londra Heathrow, scalo principale tra i nove che servono la capitale inglese, e il più trafficato d’Europa. I collegamenti dal Fellini saranno tre a settimana dal 15 maggio al 27 settembre con partenza da Londra alle 15.20 (lunedì), 16.00 (martedì) e 15.45 (sabato) e dal Fellini alle 19.40 (lunedì), 20.15 (martedì) e 20.00 (sabato). Prezzi a partire da 131 sterline e biglietti già disponibili sul sito British Airways. L’aeromobile utilizzato sarà un Airbus A320 da circa 180 posti.

Nelle scorse settimane erano stati annunciati i collegamenti, da aprile ad ottobre, di EasyJet con Basilea e Londra Gatwick (bisettimanali, mercoledì e domenica). Sempre sulla capitale inglese vola dal Fellini (da giugno a settembre) anche Ryanair su Stansted. Con tre diverse compagnie a collegare Rimini con tre diversi scali londinesi, il territorio sembra puntare forte sul mercato d’oltremanica, ancor di più se dovessero arrivare anche destinazioni come Manchester o Newcastle che negli ultimi mesi erano state accostate al Fellini.

Lo sbarco della British Airwais è sicuramente un bel “colpo” per AIRiminum e per l’atteso salto di qualità dello scalo riminese.

A stretto giro dalla pubblicazione della notizia, arriva l’ufficialità da parte della Regione. “Un’altra bella novità per l’Emilia-Romagna e per l’internazionalizzazione dell’offerta turistica del nostro territorio– commenta l’assessore regionale al Turismo, Andrea Corsini-. Heathrow è una porta d’accesso strategica in Europa per i turisti provenienti dagli Usa e dal Canada, un mercato molto interessato alle nostre Città d’Arte, alla Motor Valley, all’enogastronomia tipica e al fascino dei borghi storici e dell’entroterra. Il “Fellini” prosegue deciso nel suo piano di sviluppo pluriennale, che lo renderà sempre più hub strategico al servizio di tutto il territorio regionale”.

“È una straordinaria notizia– commenta il sindaco di Rimini e presidente di Visit Romagna, Jamil Sadegholvaad– che segue di poche ore quella del collegamento ferroviario con Germania e Austria. Per Rimini, per il territorio riminese è un eccezionale ‘ritorno al futuro’. È una notizia fantastica e allo stesso un impegno: occorre infatti accelerare il già ottimo sforzo che con Regione e Apt Servizi si sta facendo con la promozione della nostra destinazione. Adesso i mezzi ci sono, treni e aerei. Tocca riempirli attraverso l’attrattività e la bellezza dei nostri luoghi”.

“British Airways segue di pochi giorni l’annuncio dei voli su Basilea e Londra Gatwick-sottolinea il direttore di Apt Servizi Emilia-Romagna, Emanuele Burioni– raddoppiando i collegamenti con il Regno Unito. Apt Servizi progetterà campagne di comunicazione sul mercato UK, per valorizzare l’offerta turistica regionale, da Fellini Museum al neonato Museo Byron”.

“L’arrivo di British Airways, una delle principali compagnie aeree internazionali, dalla stagione 2025– commenta l’amministratore delegato di AIRiminum 2014, Leonardo Corbucci– conferma che gli sforzi intrapresi dall’aeroporto di Rimini sono corretti e che la nostra strategia di crescita deve continuare con la stessa determinazione finora impiegata. Il nuovo volo da Londra Heathrow 3 volte la settimana non è solo utile per i turisti inglesi che vogliono visitare Rimini e la Riviera Romagnola e per gli emiliani-romagnoli che vogliono raggiungere Londra, ma offre anche la possibilità sviluppare il traffico business e, grazie alle ottime coincidenze nell’hub inglese, il ventaglio delle destinazioni a lungo raggio raggiungibili, a cominciare da New York, Boston, Chicago, il Canada e moltissimi altri collegamenti in tutto il mondo”.


Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
dubbio mio, ma forse sbaglio:l'introduzione dell'obbligo dell'Eta per andare nel Regno Unito da aprile 2025 non rischia di ridurre i passeggeri verso Londra? chi magari un tempo acquistava all'ultimo momento e decideva quasi di impulso di farsi un fine settimana a Londra non sarà scoraggiato? magari vale solo per il 5-10 per cento dei passeggeri, ma il rischio di un contraccolpo potrebbe esserci, perché per non perdere tempo (per quanto sarà semplice ottenere l'eta), magari alla fine preferisco Parigi, Berlino i Madrid
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,311
2,493
Londra
dubbio mio, ma forse sbaglio:l'introduzione dell'obbligo dell'Eta per andare nel Regno Unito da aprile 2025 non rischia di ridurre i passeggeri verso Londra? chi magari un tempo acquistava all'ultimo momento e decideva quasi di impulso di farsi un fine settimana a Londra non sarà scoraggiato? magari vale solo per il 5-10 per cento dei passeggeri, ma il rischio di un contraccolpo potrebbe esserci, perché per non perdere tempo (per quanto sarà semplice ottenere l'eta), magari alla fine preferisco Parigi, Berlino i Madrid
Dubbio mio ma un Londra-Rimini non dovrebbe portare inglesi in Romagna? In quel caso l'Unione Europea ha un sistema equivalente. Ci stiamo avviando a una situazione dove i viaggi devono essere pianificati almeno 72 ore prima. Viaggi d'impulso oramai si possono fare solo all'interno di uno stato o all'interno di un'area di libero percorso (Schengen, CTA fra UK e Irlanda, etc.)
 
  • Like
Reactions: fly347

fly347

Utente Registrato
11 Giugno 2006
296
169
.
Dubbio mio ma un Londra-Rimini non dovrebbe portare inglesi in Romagna? In quel caso l'Unione Europea ha un sistema equivalente. Ci stiamo avviando a una situazione dove i viaggi devono essere pianificati almeno 72 ore prima. Viaggi d'impulso oramai si possono fare solo all'interno di uno stato o all'interno di un'area di libero percorso (Schengen, CTA fra UK e Irlanda, etc.)
non so se le cose siano cambiate negli ultimi anni, ma il britannico non è il tipico turista della riviera romagnola.
 
  • Like
Reactions: XzXzXz

BM8208

Utente Registrato
4 Settembre 2020
51
16
non so se le cose siano cambiate negli ultimi anni, ma il britannico non è il tipico turista della riviera romagnola.
magari lo diventa con questa triplice offerta (ryan, easy, BA)... scherzi a parte... è vero che nell'area di Londra abitano milioni di persone ed i tre aeroporti serviti sono collocati "lontani" tra loro (a OVEST, NORD-EST e SUD)... ma sembrano anche a me troppi, avranno fanno le loro considerazioni... vedremo .... Quello che è da notare, secondo me, guardando in generale giorni ed orari degli operativi sembrano fatti apposta per l'incoming più che per l'outgoing (ma va?), ma con questi ultimi magari raccoglierebbero qualche passeggero in più; per es. l'arrivo a Londra con BA alle ore 21/22 quali connessioni consente ? Inoltre sia Basilea che Gatwick sono operate negli stessi giorni per cui non sembrano ideali per le connessioni (si potrebbe partire ed arrivare in giorni diversi per ampliare il ventaglio connessioni), idem per Ryan che, mi pare viaggi in orari serali... ripeto secondo me faranno fatica a riempirli (tranne Ryan che è già consolidata sull'estivo) perchè sono molto sbilanciati sull'incoming.
 
  • Like
Reactions: fly347

fly347

Utente Registrato
11 Giugno 2006
296
169
.
magari lo diventa con questa triplice offerta (ryan, easy, BA)... scherzi a parte... è vero che nell'area di Londra abitano milioni di persone ed i tre aeroporti serviti sono collocati "lontani" tra loro (a OVEST, NORD-EST e SUD)... ma sembrano anche a me troppi, avranno fanno le loro considerazioni... vedremo .... Quello che è da notare, secondo me, guardando in generale giorni ed orari degli operativi sembrano fatti apposta per l'incoming più che per l'outgoing (ma va?), ma con questi ultimi magari raccoglierebbero qualche passeggero in più; per es. l'arrivo a Londra con BA alle ore 21/22 quali connessioni consente ? Inoltre sia Basilea che Gatwick sono operate negli stessi giorni per cui non sembrano ideali per le connessioni (si potrebbe partire ed arrivare in giorni diversi per ampliare il ventaglio connessioni), idem per Ryan che, mi pare viaggi in orari serali... ripeto secondo me faranno fatica a riempirli (tranne Ryan che è già consolidata sull'estivo) perchè sono molto sbilanciati sull'incoming.
magari mi sbaglio ma non mi sorprenderebbe che come ritorsione ryan decida di spostare il londra si forlì
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,311
2,493
Londra
magari lo diventa con questa triplice offerta (ryan, easy, BA)... scherzi a parte... è vero che nell'area di Londra abitano milioni di persone ed i tre aeroporti serviti sono collocati "lontani" tra loro (a OVEST, NORD-EST e SUD)... ma sembrano anche a me troppi, avranno fanno le loro considerazioni... vedremo .... Quello che è da notare, secondo me, guardando in generale giorni ed orari degli operativi sembrano fatti apposta per l'incoming più che per l'outgoing (ma va?), ma con questi ultimi magari raccoglierebbero qualche passeggero in più; per es. l'arrivo a Londra con BA alle ore 21/22 quali connessioni consente ? Inoltre sia Basilea che Gatwick sono operate negli stessi giorni per cui non sembrano ideali per le connessioni (si potrebbe partire ed arrivare in giorni diversi per ampliare il ventaglio connessioni), idem per Ryan che, mi pare viaggi in orari serali... ripeto secondo me faranno fatica a riempirli (tranne Ryan che è già consolidata sull'estivo) perchè sono molto sbilanciati sull'incoming.
Avete presente quanto e' estesa Londra? La distanza fra LGW e STN e' forse pari a quella da BLQ a VCE, anche perche' entrambi sono fuori Londra, LGW in direzione Sud, STN in direzione Nord-Est. Poi tutto dipende anche dai trasporti, LGW e' collegato con tutta la citta', a LCY ci vai col trasporto urbano e LHR e' diventato piu' raggiungibile con l'Elizabeth Line. Direi che LGW-RMI e STN-RMI si fanno concorrenza come si farebbero concorrenza BLQ-CTA e VCE-CTA
 

fltmarco

Utente Registrato
5 Novembre 2010
9
0
Bene Londra....ma i tanto desiderati Voli dalla Germania che fine hanno fatto? Ogni anno sembrava la volta buona per il ritorno di qualche volo...e invece niente. Inoltre gli altri voli Ryanair dall'Inghilterra? Mah....Mi sembra ci sia poca diversificazione delle rotte.
 

herry92

Utente Registrato
3 Aprile 2016
429
78
Bene Londra....ma i tanto desiderati Voli dalla Germania che fine hanno fatto? Ogni anno sembrava la volta buona per il ritorno di qualche volo...e invece niente. Inoltre gli altri voli Ryanair dall'Inghilterra? Mah....Mi sembra ci sia poca diversificazione delle rotte.
Questa la risposta del country manager di easyJet sull'area interessata partendo dal aeroporto di Basilea.
Abbiamo quindi svizzeri, tedeschi e francesi.

Rimini è servita anche da Luxair che a sua volta può indurre passeggeri francesi, tedeschi, Belgi a farsi una vacanza in riviera.

Sicuramente non sono aeriporti come Francoforte o Monaco o Berlino però è un inizio sicuramente interessante.

Prima del COVID c'era a Rimini un volo estivo di Lufthansa una volta a settimana da Monaco (mi pare la domenica) durato una stagione con aereo piccolino (no airbus o boing) CRJ credo
Ecco la notizia https://www.geronimo.news/c/cronaca/primo-volo-lufthansa-in-arrivo-da-monaco-A6754

Vienna è coperta, Praga pure, idem per Polonia e Ungheria.

Mancano Parigi, Spagna e qualche nazionale in più.

È l'inizio di un lavoro.


Lorenzo Lagorio, Country Manager di easyJet Italia
“Siamo entusiasti di annunciare oggi l’avvio delle operazioni all’Aeroporto di Rimini a partire da Aprile 2025 e per tutta la prossima stagione estiva. Rimini entra quindi a far parte del nostro network, aggiungendosi alle oltre 150 destinazioni di easyJet in Europa. Dal prossimo 19 novembre saranno due le rotte internazionali in vendita, che collegheranno Rimini agli aeroporti di Londra Gatwick e di Basilea-Mulhouse-Friburgo. Questi nuovi collegamenti consentiranno ai nostri clienti che vivono nei bacini di utenza di questi importanti aeroporti di avere accesso alle bellezze della Romagna, già a partire dalla prossima primavera. E ci auguriamo che molti Romagnoli ne vogliano approfittare per volare per la prima volta con easyJet, per visitare Londra e il Regno Unito, oppure Basilea, l’Alsazia, Friburgo e la Foresta Nera. Il nostro impegno è offrire ai passeggeri un network sempre più ampio, incentivando viaggi verso nuove destinazioni con tariffe ancora più competitive. Un sentito ringraziamento va ad AIRiminum 2014, alla Regione EmiliaRomagna e alla Città di Rimini per quella che ci auguriamo sarà una collaborazione lunga e proficua.”

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

BM8208

Utente Registrato
4 Settembre 2020
51
16
Bene Londra....ma i tanto desiderati Voli dalla Germania che fine hanno fatto? Ogni anno sembrava la volta buona per il ritorno di qualche volo...e invece niente. Inoltre gli altri voli Ryanair dall'Inghilterra? Mah....Mi sembra ci sia poca diversificazione delle rotte.
Ogni volo in più è sempre un ottima notizia, tuttavia
Questa la risposta del country manager di easyJet sull'area interessata partendo dal aeroporto di Basilea.
Abbiamo quindi svizzeri, tedeschi e francesi.

Rimini è servita anche da Luxair che a sua volta può indurre passeggeri francesi, tedeschi, Belgi a farsi una vacanza in riviera.

Sicuramente non sono aeriporti come Francoforte o Monaco o Berlino però è un inizio sicuramente interessante.

Prima del COVID c'era a Rimini un volo estivo di Lufthansa una volta a settimana da Monaco (mi pare la domenica) durato una stagione con aereo piccolino (no airbus o boing) CRJ credo
Ecco la notizia https://www.geronimo.news/c/cronaca/primo-volo-lufthansa-in-arrivo-da-monaco-A6754

Vienna è coperta, Praga pure, idem per Polonia e Ungheria.

Mancano Parigi, Spagna e qualche nazionale in più.

È l'inizio di un lavoro.


Lorenzo Lagorio, Country Manager di easyJet Italia
“Siamo entusiasti di annunciare oggi l’avvio delle operazioni all’Aeroporto di Rimini a partire da Aprile 2025 e per tutta la prossima stagione estiva. Rimini entra quindi a far parte del nostro network, aggiungendosi alle oltre 150 destinazioni di easyJet in Europa. Dal prossimo 19 novembre saranno due le rotte internazionali in vendita, che collegheranno Rimini agli aeroporti di Londra Gatwick e di Basilea-Mulhouse-Friburgo. Questi nuovi collegamenti consentiranno ai nostri clienti che vivono nei bacini di utenza di questi importanti aeroporti di avere accesso alle bellezze della Romagna, già a partire dalla prossima primavera. E ci auguriamo che molti Romagnoli ne vogliano approfittare per volare per la prima volta con easyJet, per visitare Londra e il Regno Unito, oppure Basilea, l’Alsazia, Friburgo e la Foresta Nera. Il nostro impegno è offrire ai passeggeri un network sempre più ampio, incentivando viaggi verso nuove destinazioni con tariffe ancora più competitive. Un sentito ringraziamento va ad AIRiminum 2014, alla Regione EmiliaRomagna e alla Città di Rimini per quella che ci auguriamo sarà una collaborazione lunga e proficua.”

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Quando si parlava di hub europeo , pensavo ad un aeroporto in Germania tipo quelli che hai citato in modo da coniugare turismo e business, invece è arrivata Londra... l'importante è dare continuità all'incremento di voli... (tra l'altro, preciso, che quel volo citato su Monaco, non è mai partito (previsto nel 2019)... poi è arrivato il Covid...)
 

BM8208

Utente Registrato
4 Settembre 2020
51
16
Ogni volo in più è sempre un ottima notizia, tuttavia

Quando si parlava di hub europeo , pensavo ad un aeroporto in Germania tipo quelli che hai citato in modo da coniugare turismo e business, invece è arrivata Londra... l'importante è dare continuità all'incremento di voli... (tra l'altro, preciso, che quel volo citato su Monaco, non è mai partito (previsto nel 2019)... poi è arrivato il Covid...)
Mi correggo ... è partito ma durato pochissimo.... del resto un solo volo la domenica....
 

RMI

Utente Registrato
27 Gennaio 2022
171
73
In occasione di Sigep World a Gennaio
Ieg (Italian Exhibition Group) insieme a comune ed aeroporto ha predisposto
dei voli diretti Monaco - Rimini in via sperimentale con Luxwing con la speranza
di renderli definitivi a partire da marzo.
 
  • Like
Reactions: herry92

herry92

Utente Registrato
3 Aprile 2016
429
78
Nuovi voli nella summer per Malta e Monaco di Baviera


La compagnia maltese Universal Air attiva per la summer season il collegamento Malta – Rimini. Il volo sarà operato il giovedì dal 29 maggio al 25 settembre con partenza da Rimini alle 9:40 e arrivo a Malta alle 10:55. La tariffa parte da 154 euro. Il volo da Malta parte alle 7 con arrivo a Rimini alle 9:10, prezzi da 159 euro.

Sul sito della Universal Air è inoltre in vendita un collegamento giornaliero tra Rimini e Monaco di Baviera sempre a partire da fine maggio. Partenza da Rimini alle 13:30 con arrivo a Monaco alle 15:40, costo da 124 euro. Il volo da Monaco parte alle11:45 con arrivo a Rimini alle 13, prezzo da 107 euro.