Nord Italia: situazione neve sempre peggiore


FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Confermo la situazione critica di Genova; in pratica c'è una bufera di neve con vento forte e la neve si sta continuando a depositare.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Per chi fosse stato coinvolto nelle cancellazioni dei voli Ryanair da Orio causa neve e' uscito il link sul sito per la richiesta di cambio data gratuito da richiedere entro il 31/1 per volare fino al 09/02, oltre che da Orio si potrà chiedere lo spostamento del volo anche da Forli, Treviso, Brescia o Trieste (sempre che operino quel volo).

Per chi rinuncia al viaggio c'è un altro link per la richiesta di rimborso.

Andate qui:

http://www.ryanair.com/site/IT/notices.php?notice=060127-disruptBGYEN
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
100
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Per chi fosse stato coinvolto nelle cancellazioni dei voli Ryanair da Orio causa neve e' uscito il link sul sito per la richiesta di cambio data gratuito da richiedere entro il 31/1 per volare fino al 09/02, oltre che da Orio si potrà chiedere lo spostamento del volo anche da Forli, Treviso, Brescia o Trieste (sempre che operino quel volo).

Per chi rinuncia al viaggio c'è un altro link per la richiesta di rimborso.

Andate qui:

http://www.ryanair.com/site/IT/notices.php?notice=060127-disruptBGYEN
che bell'assistenza clienti...

se sei bloccato a BGY devi pure trovarti un internet point (che c'è in aeroporto) pagare e poi cambiare il volo a quando è disponibile, magari tra 4 giorni...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Citazione:Messaggio inserito da airblue
se sei bloccato a BGY devi pure trovarti un internet point (che c'è in aeroporto) pagare e poi cambiare il volo a quando è disponibile, magari tra 4 giorni...
In aeroporto la richiesta si può fare al banco informazioni Ryanair, cosa che però non consiglio, molto meglio via internet.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Citazione:Messaggio inserito da airblue
se sei bloccato a BGY devi pure trovarti un internet point (che c'è in aeroporto) pagare e poi cambiare il volo a quando è disponibile, magari tra 4 giorni...
In aeroporto la richiesta si può fare al banco informazioni Ryanair, cosa che non consiglio, molto meglio via internet.
Mi immagino che code al desk di FR..
 

tristar10

Utente Registrato
6 Novembre 2005
971
0
42
Bologna, Emilia Romagna.
@BLQ non nevica ma risentiamo dei disagi a nord, infatti abbiamo un MXP cancellato e i due voli della My Air (CTA e PMO) cancellati!! Il TRN della Interstate un po' in ritardo ma atterrato!!
Penso che HB-IJZ (MyAir) che di solito vola da BLQ sia ancora a ZRH per manutenzione percui i voli li fanno gli aerei di BGY!!

ciaoo
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
La situazione su tutto il nord Italia sta diventando grave
non solo a causa dei centimetri di neve (ne viene giù fino a domenica sera), ma specialmente a causa della temperatura che lascia la neve molto polverosa e gonfia di aria, cosa che rende difficile il lavoro degli spertineve e peggiora la visibilità.
non solo ma la crosta di neve schiacciata potrebbe ghiacciare se, al termine delle precipitazioni la temperatura scenderà.
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Citazione:Messaggio inserito da Pierluigi

Bella la foto dell'inversione di rotta.

Citazione:Messaggio inserito da Nicola_LIMF
Se poi uno ci aggiunge un vento che ti 'suggerisce' un circling per 11, andiamo bene...
Chiedo scusa: in cosa consiste questa procedura?

Pier
Ci sono aeroporti nei quali, a causa di orografia o per altri motivi, le procedure strumentali sono disponibili per una sola pista. In caso di vento non favorevole agli atterraggi su quella pista, è necessario volare la procedura per la pista contraria e, quando in contatto visivo con la pista stessa, si vola a vista per atterrare nell'altra direzione. Queste procedure, proprio per la peculiarità del dover volare a vista l'ultima parte, richiedono visibilità e base delle nuvole ovviamente maggiori di quelle previste per una procedura strumentale e sono (minime assolute, quindi aumentabili sia dalla Compagnia che dall'Autorità)600 piedi per la base delle nuvole e 3.600 m di visibilità per aerei di Categoria C e 700 piedi e 4.600 metri per quelli di classe D (queste categorie variano in funzione della velocità di stallo al peso massimo all'atterraggio.
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,565
237
Citazione:Messaggio inserito da Pierluigi
Chiedo scusa: in cosa consiste questa procedura?
Ciao Pierluigi,

in parole molto povere, si tratta di concludere a vista un avvicinamento strumentale, atterrando su una pista diversa da quella per cui si era iniziato l'avvicinamento.

Traducendo in italiano, con l'aiuto di un esempio: ;)

- a Genova la pista è orientata 29/11, cioè grossomodo Est/Ovest.

- la pista preferenziale è la 29, in quanto è dotata di ILS.

- se la componente di vento in coda per la pista 29 eccede un certo valore (non so quale sia per Genova, ma x es. a Torino sono 7 nodi con pista asciutta e 5 nodi con pista bagnata), la pista in uso diventerà la 11, che però non ha nessuna procedura di avvicinamento strumentale.

- per atterrare a Genova bisognerà iniziare l'avvicinamento ILS per la 29, poi raggiunta una certa quota in discesa (diciamo sui 1500' AGL o la quota minima pubblicata, se superiore) E se si ha la pista in vista, si 'rompe' l'avvicinamento di 45° a sx (a dx ci sono le montagne...) e si entra in sottovento per la pista 11. Da questo punto in poi ci si può considerare come all'interno di un circuito di traffico normale.

Ho letto ora la replica di jtstream, che se ne intende un tantino più di me mi sa, e il concetto fondamentale è appunto che la pista va mantenuta in vista durante tutto il circling, altrimenti si riattacca.

Ciao,

Nicola