Nuova continuità territoriale sarda


geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Se e' in Amministrazione Straordinaria non e' in Default. Immagino che non sia preclusa, ad una societa in AS, la partecipazione ad una gara per la CT. QUindi se aveva titolo a partecipare, penso poi lo abbia ancihe a vincere.

Angolo del Leguleio a parte, il tuo discorso e' pero abbastanza condivisibile: concorrenza falsata.
Vendetta terribile Vendetta?

Apriamo le porte agli "Unni" del Trasporto Aereo.....dove passano loro, non cresce più concorrenza......
Cioè mi stai dicendo che FR opera in tutta italia , FCO compresa ,ma se andrà a Olbia avremo aperto la porta agli Unni ???? C’è qualcosa di malato in questo ragionamento ...
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Cioè mi stai dicendo che FR opera in tutta italia , FCO compresa ,ma se andrà a Olbia avremo aperto la porta agli Unni ???? C’è qualcosa di malato in questo ragionamento ...
No...ho semplicemente trovato divertente, nel senso buono, la tua affermazione alla quale ho risposto.

Ci ho visto un sottinteso dove l'aprire le porte a FR diventava uno strumento di vendetta nei confronti di AZ, e la cosa mi ha appunto richiamato alla Mente gli Unni, invitati per vendicare i soprusi degli ultimi decadenti imperatori Romani. Unni che pare esaurissero ogni pascolo disponibile, al loro passaggio, cosi come Ryanair "elimina" ogni forma di concorrenza, dopo il suo arrivo.


Ovviamente Ryanair, per quanto mi riguarda, può volare dove vuole, come chiunque.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
No...ho semplicemente trovato divertente, nel senso buono, la tua affermazione alla quale ho risposto.

Ci ho visto un sottinteso dove l'aprire le porte a FR diventava uno strumento di vendetta nei confronti di AZ, e la cosa mi ha appunto richiamato alla Mente gli Unni, invitati per vendicare i soprusi degli ultimi decadenti imperatori Romani. Unni che pare esaurissero ogni pascolo disponibile, al loro passaggio, cosi come Ryanair "elimina" ogni forma di concorrenza, dopo il suo arrivo.


Ovviamente Ryanair, per quanto mi riguarda, può volare dove vuole, come chiunque.
Non è quello che ho scritto io ,ho soltanto immaginato che se in questi anni Olbia è rimasta fuori dal giro FR è stato solo perché non è stata attirata dalle forze locali solo per proteggere IG , dato che questa necessità ora potrebbe venire meno suppongo che non ci siano più ostacoli , il resto è una tua libera interpretazione
 

carlitos71

Utente Registrato
26 Ottobre 2006
1,056
9
ROMA.
COMUNICATO STAMPA
Sardegna: Alitalia, grande soddisfazione, isola strategicaBiglietti in vendita non appena concluso iter di assegnazioneRoma, 15 gennaio 2019 – “Un grande risultato che conferma l’attenzione della nostraCompagnia per la Sardegna, da sempre territorio strategico per il network di Alitalia”,Fabio Maria Lazzerini, Chief Business Officer, esprime la soddisfazione della Compagniaitaliana per l’aggiudicazione ad operare in esclusiva sulle sei rotte oggetto del bando dicontinuità territoriale da e per la Sardegna. “Alitalia continua a investire sull’isola perrispondere in modo adeguato alle esigenze di cittadini e imprenditori sardi, ma anche perpromuovere il più possibile il turismo in Sardegna, come dimostra l’investimento fattosulle rotte da e per Olbia. Il nostro obiettivo – ha aggiunto il manager – è quello diavvicinare sempre più l’isola al resto d’Italia e all’Europa, offrendo ai viaggiatori sardi,attraverso l’hub di Roma Fiumicino, la possibilità di raggiungere tutte le nostredestinazioni nazionali e internazionali”, ha concluso Lazzerini.Con questo importante investimento, Alitalia garantirà dal prossimo 17 aprile i collegamentiCagliari-Roma Fiumicino, Cagliari-Milano Linate, e viceversa; Olbia-Roma Fiumicino, OlbiaMilano Linate, e viceversa; Alghero-Roma Fiumicino, Alghero-Milano Linate, e viceversa.I biglietti dei voli in continuità territoriale saranno messi in vendita non appena l’iter perl’assegnazione delle 6 rotte da parte della Regione Sardegna sarà completato


http://corporate.alitalia.it/it/media/comunicati-sai/2019-01-15.html
 

Amsicora

Utente Registrato
31 Ottobre 2017
370
11
Da nativo sardo anche se - per fortuna - non vivo in Sardegna, credo che la circostanza che ci sia AZ a fare tutta la continuità sia un vantaggio per i sardi. Si pensi alle possibilità di connessione che ci sono da Roma. Faccio un esempio: Cagliari-Venezia (non c’è il diretto ovviamente con AZ). Con scalo a Roma la tariffa è spesso di circa 70/80 euro, quando anche solo il biglietto di continuità per Roma costa 70 euro. Il discorso ovviamente ora si applicherà anche ad Alghero e Olbia (fondamentale visto la scarsa presenza di voli diretti nei mesi non estivi). In un sistema non perfettibile dal mio punto di vista, credo che alla fine, limitando la valutazione dal solo punto di vista di un residente sardo, difficilmente ci sarebbe potuta essere una soluzione migliore. Mia personale misera considerazione, sia chiaro.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Caso Air Italy: “A rischio la base tecnica di Olbia”

16 GENNAIO 2019

Le dichiarazioni dei Cobas del Lavoro Privato di Olbia.
Inizia all’insegna dell’incertezza il 2019, per il personale Air Italy di base ad Olbia, con due notizie che arrivano come un fulmine a ciel sereno.

Nella mattinata del 15 gennaio sono state assegnate le rotte della continuità territoriale dalla Sardegna verso Roma e Milano, a fare il poker è stata Alitalia, aggiudicandosi le rotte dai 3 aeroporti dell’isola. Per la prima volta dal 1963, la storica Compagnia Sarda, oggi Air Italy, non collegherà Olbia con Fiumicino e Linate.



“Queste 2 rotte – dichiarano i Cobas del Lavoro Privato di Olbia – sono state per anni una fonte di reddito sicuro per il vettore, capaci, soprattutto durante il periodo estivo, di risollevare i bilanci della compagnia. Il fatto che Air Italy non volerà su queste rotte significa anche che i 2 aeromobili che a rotazione venivano basati ad Olbia, i quali durante la notte venivano sottoposti a lavori di manutenzione, verranno spostati altrove, lasciando senza attività il personale tecnico olbiese”.

“Se questa notizia non era sufficiente a creare incertezza – continuano i Cobas del Lavoro Privato di Olbia – ci ha pensato la testata MRO- Network.com, che nella stessa giornata ha pubblicato una intervista dell’Accountable Manager Mark Boraman. Il Manager inglese, per quanto riguarda le manutenzioni, rivela che il target è il consolidamento dell’attività di Light Maintenance sui nuovi B737 Max.



Per centrare l’obbiettivo ci saranno ulteriori assunzioni di personale tecnico ed è in progetto la costruzione di un nuovo hangar, il tutto nella base di Malpensa. Lo stesso Manager, in un precedente incontro con i Lavoratori di Olbia, aveva annunciato, in un ottica di riduzione di costi ed attività, l’abbandono di uno dei due hangar di Olbia, precludendo così qualsiasi prospettiva di sviluppo sull’Isola”.

“Ora più che mai i dipendenti, cuore e anima della società, chiedono a gran voce che l’azienda presenti un vero piano industriale, che renda tutti partecipi degli obiettivi futuri” concludono i Cobas del Lavoro Privato di Olbia.

https://www.galluraoggi.it/cronaca/air-italy-caso-rischio-base-tecnica-olbia-16-gennaio-2019/
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Ma secondo te, onestamente, considerando tutti i cambiamenti messi in atto dalla gestione QR, Air Italy ha partecipato al bando della CT Sarda per vincere, oppure ha partecipato scientemente per essere sconfitta?
Non avendo più la continuità territoriale potrà concentrare tutto a MXP dalla quale base opererà eventuali voli di suo interesse nel periodo estivo. Così ha avuto la scusa per trasferire armi e bagagli.
 

Fewwy

Utente Registrato
19 Agosto 2014
1,725
871
Torino
So poco di Continuità, ma questa cosa che il prezzo è bloccato anche per i non residenti (fino al doppio o al triplo), non la capisco...

In base a cosa non dovrei leggerlo come un ingiusto privilegio?
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Scusate l’ignoranza, ma mi spiegate cosa vuole questo soggetto e cosa vogliono i sardi in generale? Essere liberi di volare? Volare gratis? volare gratis con una compagnia sarda?
Non confonderei il soggetto con la collettività sarda, anche perché ogni volta che si presenta alle elezioni non prende più del 3%.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Non è quello che ho scritto io ,ho soltanto immaginato che se in questi anni Olbia è rimasta fuori dal giro FR è stato solo perché non è stata attirata dalle forze locali solo per proteggere IG , dato che questa necessità ora potrebbe venire meno suppongo che non ci siano più ostacoli , il resto è una tua libera interpretazione
Nessun dubbio che sia una mia libera interpretazione di quello che hai scritto sul primo messaggio e specificato in quest'ultimo.
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Non è quello che ho scritto io ,ho soltanto immaginato che se in questi anni Olbia è rimasta fuori dal giro FR è stato solo perché non è stata attirata dalle forze locali solo per proteggere IG , dato che questa necessità ora potrebbe venire meno suppongo che non ci siano più ostacoli , il resto è una tua libera interpretazione
Non saprei però sai. Vedo che Volotea ha potenziato i collegamenti operati una volta da Meridiana da marzo e non da giugno come l'anno scorso. Possibile che sia una loro decisione a prescidere, indipendentemente da IG, di non chiedere a Ryanair di operare tratte da/per Olbia.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Da nativo sardo anche se - per fortuna - non vivo in Sardegna, credo che la circostanza che ci sia AZ a fare tutta la continuità sia un vantaggio per i sardi. Si pensi alle possibilità di connessione che ci sono da Roma. Faccio un esempio: Cagliari-Venezia (non c’è il diretto ovviamente con AZ). Con scalo a Roma la tariffa è spesso di circa 70/80 euro, quando anche solo il biglietto di continuità per Roma costa 70 euro. Il discorso ovviamente ora si applicherà anche ad Alghero e Olbia (fondamentale visto la scarsa presenza di voli diretti nei mesi non estivi). In un sistema non perfettibile dal mio punto di vista, credo che alla fine, limitando la valutazione dal solo punto di vista di un residente sardo, difficilmente ci sarebbe potuta essere una soluzione migliore. Mia personale misera considerazione, sia chiaro.
Io vivo in Sardegna e lavoro altrove. Non posso far altro che condividere questa tua affermazione. Sopratutto da AHO, la differenza e' Notevole.
Sono molto contento del risultato: i prossimi tre anni saranno molto piu agevoli, per me.
 

merello

Utente Registrato
27 Febbraio 2008
238
30
.
Non è quello che ho scritto io ,ho soltanto immaginato che se in questi anni Olbia è rimasta fuori dal giro FR è stato solo perché non è stata attirata dalle forze locali solo per proteggere IG , dato che questa necessità ora potrebbe venire meno suppongo che non ci siano più ostacoli , il resto è una tua libera interpretazione
Questo è assodato, e lo sanno tutti. Insomma, lo si dice apertamente. E' chiaro che Ryan arriverebbe in un contesto, quello estivo a Olbia, dove Easyjet, Volotea, ecc hanno lavorato bene (in termini di rotte e LF) in questi anni.
 

merello

Utente Registrato
27 Febbraio 2008
238
30
.
Con la CT nuova, di fatto, due aerei (almeno) dovranno "dormire" a Olbia e ad Alghero. E' chiaro che Air Italy, armi e bagagli, andrà via, ma da un punto di vista "posti di lavoro" qualcosa arriverà. Fermo restando che proprio in Gallura, se uno vuole lavorare, lavora a prescindere da Air Italy.
 

Amsicora

Utente Registrato
31 Ottobre 2017
370
11
Con la CT nuova, di fatto, due aerei (almeno) dovranno "dormire" a Olbia e ad Alghero. E' chiaro che Air Italy, armi e bagagli, andrà via, ma da un punto di vista "posti di lavoro" qualcosa arriverà. Fermo restando che proprio in Gallura, se uno vuole lavorare, lavora a prescindere da Air Italy.
Sottoscrivo in proprio: ci sono realtà economiche ottime in Gallura (non a caso alcuni tra il serio e il faceto dicono che sia una costola staccata del lombardo-veneto; in effetti la zona di Olbia, Golfo Aranci, Porto Istana, Porto San Paolo per 5/6 mesi all’anno è più popolata da Lombardo/veneti che da sardi, quasi). Chiedo scusa per parziale OT.
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Le macchine che dormono a CAG in inverno sono 4 (2 FCO 2 LIN), bisognerà aggiungere poi 2 ad AHO e 2 a OLB.