Fra l'altro ricorda anche quella dell'AMI sui A319.
E' una cosa che i giovani non ricorderanno, io me ne sono interessata per un ricerca di mercato che abbiamo fatto anni fa sul brand e l'allora consulente ci fece quell'esempio quando la flotta italiana si distingueva da tutte le altre ed era rinomata per il servizio di altissimo livello e di trasmissione dei valori di stile, servizio, ecc made in Italy. (un po' il target che EY ha in mente per AZ).
Praticamente quando tutti verniciavano le navi di nero e rosso (colori classici dei transatlantici le navi italiane si distinguevano per la livrea bianca che si portava dietro tutto il valore del brand, almeno fino all'inizio del declino... anche quello tutto made in Italy purtroppo). E la cosa divenne nota come Italian Style.
Non vorrei che Hogan e soci, venendo da fuori, e facendo le loro ricerche sul brand per AZ (perchè come già detto potrà non piacere ma non è sicuramente un capriccio la base della decisione) non abbiano addocchiato anche questo retaggio del passato dei trasporti italiani sinonimo di qualità e lusso. Il richiamo al passato lo fece anche Sabelli in una delle prime pubblicità, ma in questo caso il brand dell'Italian Style si potrebbe ben associare ed essere ripreso mettendoci anche la storia di AZ. Ovviamente se come scrive Flyboy non ci sarà un cambio estremamente positivo in tutto il prodotto sarà un buco nell'acqua, ma altrimenti potrebbe funzionare.
View attachment 6535
View attachment 6536
Anche nel caso dei transatlantici prima la livrea era bianco/verde e fumaiolo con fascia tricolore poi diventò bianco/azzurro/blu con fumaiolo con fascia tricolore.