Nuova Livrea Alitalia

Alla luce di quanto esposto nel thread cosa pensate della possibile nuova livrea AZ?

  • Mi piace l'idea!

    Voti: 19 8.2%
  • Sarebbe uno stravolgimento, ma dovrei attendere per giudicare

    Voti: 97 41.8%
  • L'azzurro non rappresenterebbe per niente la compagnia e l'identità italiana che invece si vorrebbe

    Voti: 47 20.3%
  • Se fosse confermata , sarebbe una pessima scelta

    Voti: 69 29.7%

  • Votatori totali
    232

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Re: Sondaggio : Nuova Livrea Alitalia

Vivo all'estero e lavoro nel "settore". Quando parlo di temi inerenti ai loghi e vari, e si abborda il marketing delle compagnie aeree, i commenti sono sempre gli stessi, - Il verde di Alitalia fa "vecchio".........-
Io lo trovo particolarmente orrido sulle uniformi del personale, la cui vista mi trasmette esattamente questa sensazione.
 
F

flyboy

Guest
Re: Sondaggio : Nuova Livrea Alitalia

i mie two cents: a me il verde non piace tanto, ma per i dettagli lo lascerei (e EI-MAW e gli altri sanno che io amo il rosso).

Il problema del verde come colore di Alitalia non lo vedo tanto nella livrea, ma come colore aziendale negli aeroporti. Caspita, ogni volta che arrivo a JFK (aeroporto dove vola Alitalia che vedo piu' di frequente) e' un pugno in occhio - dopo aver passato tempo a bordo di aerei Delta, terminal Delta, lounge Delta, banchi Delta, etc. arrivare ai quei banconi orridi del Terminal 1 di JFK con quel verde cosi cupo e vecchio. Sembra di fare un salto negli Anni 70. L'unica cosa che si salva sono le corsie e banchi SkyPriority/Magnifica, per via del rosso.

Fosse per me, rifarei il colore dominante dappertutto sul bianco o grigio, con poco verde e rosso per quanto riguarda i servizi per tutti, e tanto rosso per i servizi di business. My two cents.
AZ ha bisogno di rinnovarsi. Nella forma e nella sostanza.
Come ho già scritto, il rischio è che si cambi in modo repentino pelle, ovvero forma, senza che cambi altrettanto velocemente il contenuto, ovvero la sostanza (call center, servizio, AAVV ecc ecc.). Sarebbe un danno irreparabile ed irrimediabile! Alla 'promessa' deve corrispondere una immediata azione sul campo.
Al momento io ho qualche dubbio che forma e contenuto si sostanzino in una azione sinergica che faccia percepire al cliente viaggiatore un cambio radicale a 360°.

Dr Gio, tu affronti il tema della forma, che è importante. Io la metto su un altro piano: la forma può cambiare, e non piacere a noi tutti. Ma se ha un senso e se ad essa si accompagna la sostanza, tempo qualche mese e tutti saranno felici e contenti.
I più, ovvero il 90%, se ne faranno una ragione, benché la nuova forma faccia schifo. MA affinché ciò avvenga è necessario ed imprescindibile che la sostanza sia da subito cambiata.
A me quello che preoccupa di più non è il cambio di livrea, ma il cambio di mentalità, procedure, modi di pensare e agire. Conversazioni che cadono al customer care CFA quando non sanno cosa rispondere, sito da quarto mondo, servizi indecenti. Se domani mi pittano tutti gli aerei di blu e cambiano radicalmente il modo di approcciare il cliente, io quel blu me lo faccio andare bene (intendiamoci, col tempo e col magone...). Ma se a quel blu io non vedo SUBITO un cambio sostanziale nelle dinamiche di relazione con il Cliente e nei servizi a terra e a bordo, Alitalia perderà l'ennesimo treno per ritagliarsi un suo spazio all'interno di un mercato difficilissimo e sempre più competitivo.
 

filippomartinix98

Utente Registrato
31 Agosto 2014
667
0
A bordo di un MD80
Re: Sondaggio : Nuova Livrea Alitalia

AZ ha bisogno di rinnovarsi. Nella forma e nella sostanza.
Come ho già scritto, il rischio è che si cambi in modo repentino pelle, ovvero forma, senza che cambi altrettanto velocemente il contenuto, ovvero la sostanza (call center, servizio, AAVV ecc ecc.). Sarebbe un danno irreparabile ed irrimediabile! Alla 'promessa' deve corrispondere una immediata azione sul campo.
Al momento io ho qualche dubbio che forma e contenuto si sostanzino in una azione sinergica che faccia percepire al cliente viaggiatore un cambio radicale a 360°.

Dr Gio, tu affronti il tema della forma, che è importante. Io la metto su un altro piano: la forma può cambiare, e non piacere a noi tutti. Ma se ha un senso e se ad essa si accompagna la sostanza, tempo qualche mese e tutti saranno felici e contenti.
I più, ovvero il 90%, se ne faranno una ragione, benché la nuova forma faccia schifo. MA affinché ciò avvenga è necessario ed imprescindibile che la sostanza sia da subito cambiata.
A me quello che preoccupa di più non è il cambio di livrea, ma il cambio di mentalità, procedure, modi di pensare e agire. Conversazioni che cadono al customer care CFA quando non sanno cosa rispondere, sito da quarto mondo, servizi indecenti. Se domani mi pittano tutti gli aerei di blu e cambiano radicalmente il modo di approcciare il cliente, io quel blu me lo faccio andare bene (intendiamoci, col tempo e col magone...). Ma se a quel blu io non vedo SUBITO un cambio sostanziale nelle dinamiche di relazione con il Cliente, Alitalia perderà l'ennesimo treno per ritagliarsi un suo spazio all'interno di un mercato difficilissimo e sempre più competitivo.
Ottimo. ottimo e semplicemente ottimo, concordo al 2000% con te flyboy, davvero splendide parole, se qualcuno in alto ad AZ le riuscisse a leggere sarebbe favoloso
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,433
2,636
Londra
Re: Sondaggio : Nuova Livrea Alitalia

AZ ha bisogno di rinnovarsi. Nella forma e nella sostanza.
Come ho già scritto, il rischio è che si cambi in modo repentino pelle, ovvero forma, senza che cambi altrettanto velocemente il contenuto, ovvero la sostanza (call center, servizio, AAVV ecc ecc.). Sarebbe un danno irreparabile ed irrimediabile! Alla 'promessa' deve corrispondere una immediata azione sul campo.
Al momento io ho qualche dubbio che forma e contenuto si sostanzino in una azione sinergica che faccia percepire al cliente viaggiatore un cambio radicale a 360°.

Dr Gio, tu affronti il tema della forma, che è importante. Io la metto su un altro piano: la forma può cambiare, e non piacere a noi tutti. Ma se ha un senso e se ad essa si accompagna la sostanza, tempo qualche mese e tutti saranno felici e contenti.
I più, ovvero il 90%, se ne faranno una ragione, benché la nuova forma faccia schifo. MA affinché ciò avvenga è necessario ed imprescindibile che la sostanza sia da subito cambiata.
A me quello che preoccupa di più non è il cambio di livrea, ma il cambio di mentalità, procedure, modi di pensare e agire. Conversazioni che cadono al customer care CFA quando non sanno cosa rispondere, sito da quarto mondo, servizi indecenti. Se domani mi pittano tutti gli aerei di blu e cambiano radicalmente il modo di approcciare il cliente, io quel blu me lo faccio andare bene (intendiamoci, col tempo e col magone...). Ma se a quel blu io non vedo SUBITO un cambio sostanziale nelle dinamiche di relazione con il Cliente e nei servizi a terra e a bordo, Alitalia perderà l'ennesimo treno per ritagliarsi un suo spazio all'interno di un mercato difficilissimo e sempre più competitivo.
D'accordissimo. Il cambio della livrea e dell'immagine deve essere un segnale di rottura con il passato, incluso il sito troglodita, gli operatori che mettono giu', ecc. Vorrei anche aggiungere che agli occhi degli stranieri deve anche cambiare AdR per convincere a fare transiti a FCO.
 

foxtrot bravo

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
517
73
Re: Sondaggio : Nuova Livrea Alitalia

Nonostante sia importante l'apparenza ed i messaggi di vario tipo che una livrea deve esprimere, credo che si debba tener presente che molti passeggeri - non quelli veramente appassionati - non fanno neanche caso all'aeroplano e se lo fanno lo osservano soprattutto solo prima dell'imbarco, quando questo e' comunque visibile. Nel momento stesso dell'imbarco, quando si e' all'interno e per tutto il viaggio, l'esterno non e' piu' percepibile e si tende quindi a non pensarci, e qui invece entra in gioco l'arredo. All'arrivo poi, anche a me che gli aeroplani piacciono molto, concentrato nello sbarcare e nel correre verso il controllo passaporti per arrivare prima degli altri ed evitare la fila, non mi volto nemmeno per rimirarlo. Ci sono poi molti aeroporti in cui si fa anche fatica a vedere gli aeroplani, spesso coperti dal jetway o altri ostacoli. Insomma alla fine, quanto tempo un passeggero normale passa a contemplare un aeroplano ed a collegare il suo aspetto con i suoi contenuti? Credo che per lui sia piu' importante vedere una fusoliera lucida e nuova piuttosto di una graffiatissima come capitava per esempio in alcuni 777AZ prima del cambio di livrea. My two cents.
 
F

flyboy

Guest
Re: Sondaggio : Nuova Livrea Alitalia

D'accordissimo. Il cambio della livrea e dell'immagine deve essere un segnale di rottuira con il passato, incluso il sito troglodita, gli opperatori che mettono giu', ecc. Vorrei anche aggiungere che agli occhi dehli stranieri deve anche cambiare AdR per convincere a fare transiti a FCO.
Vero: questo è un altro problema che va affrontato: perché il passeggero medio non sa, e se sa se ne sbatte del rimpallo delle responsabilità tra AZ ed ADR. Fino ad oggi esse si sono mal sopportate. Ed è RI-DI-CO-LO!!! Perché non si è mai vista una situazione così degradatamente imbarazzante!!! Ognuna delle due è inscindibilmente legata all'altra. Al win win può contrapporsi un nocivo e svantaggioso loose loose. E' quello che è accaduto fino ad oggi, frutto di scelte miopi e stupide.
Io spero che EY entri in ADR. Di per sé la scelta non mi entusiasma particolarmente. Ma avrà un pregio: fare sinergie con il vettore di riferimento. Costruire valore con l'hub carrier.
Perché al passeggero importa del risultato finale, non del fatto che mia nonna proprietaria del metal detector numero 1 del T1 di Fiumiscino non fa passare i passeggeri Elite Plus perché il suo bis bis nonno, da cui ha ereditato il suddetto metal detector, ha in ballo una causa che si concluderà nel 2154 con Alitalia CAI, SAI, MAI (l'età gioca brutti scherzi, e manco lei sa bene con chi se la deve prendere, ma l'importante è battagliare, non accordarsi per guadagnare lautamente insieme alla controparte).
Tradotto: è ora di finirla con le beghe di quartiere Alitalia vs ADR. Oppure continueranno a soccombere entrambe di fronte ai VERI hub europei.
 

player069

Utente Registrato
25 Dicembre 2014
89
0
TRN
Re: Sondaggio : Nuova Livrea Alitalia

Nonostante sia importante l'apparenza ed i messaggi di vario tipo che una livrea deve esprimere, credo che si debba tener presente che molti passeggeri - non quelli veramente appassionati - non fanno neanche caso all'aeroplano e se lo fanno lo osservano soprattutto solo prima dell'imbarco, quando questo e' comunque visibile. Nel momento stesso dell'imbarco, quando si e' all'interno e per tutto il viaggio, l'esterno non e' piu' percepibile e si tende quindi a non pensarci, e qui invece entra in gioco l'arredo. All'arrivo poi, anche a me che gli aeroplani piacciono molto, concentrato nello sbarcare e nel correre verso il controllo passaporti per arrivare prima degli altri ed evitare la fila, non mi volto nemmeno per rimirarlo. Ci sono poi molti aeroporti in cui si fa anche fatica a vedere gli aeroplani, spesso coperti dal jetway o altri ostacoli. Insomma alla fine, quanto tempo un passeggero normale passa a contemplare un aeroplano ed a collegare il suo aspetto con i suoi contenuti? Credo che per lui sia piu' importante vedere una fusoliera lucida e nuova piuttosto di una graffiatissima come capitava per esempio in alcuni 777AZ prima del cambio di livrea. My two cents.
straquoto
 

filippomartinix98

Utente Registrato
31 Agosto 2014
667
0
A bordo di un MD80
Re: Sondaggio : Nuova Livrea Alitalia

Nonostante sia importante l'apparenza ed i messaggi di vario tipo che una livrea deve esprimere, credo che si debba tener presente che molti passeggeri - non quelli veramente appassionati - non fanno neanche caso all'aeroplano e se lo fanno lo osservano soprattutto solo prima dell'imbarco, quando questo e' comunque visibile. Nel momento stesso dell'imbarco, quando si e' all'interno e per tutto il viaggio, l'esterno non e' piu' percepibile e si tende quindi a non pensarci, e qui invece entra in gioco l'arredo. All'arrivo poi, anche a me che gli aeroplani piacciono molto, concentrato nello sbarcare e nel correre verso il controllo passaporti per arrivare prima degli altri ed evitare la fila, non mi volto nemmeno per rimirarlo. Ci sono poi molti aeroporti in cui si fa anche fatica a vedere gli aeroplani, spesso coperti dal jetway o altri ostacoli. Insomma alla fine, quanto tempo un passeggero normale passa a contemplare un aeroplano ed a collegare il suo aspetto con i suoi contenuti? Credo che per lui sia piu' importante vedere una fusoliera lucida e nuova piuttosto di una graffiatissima come capitava per esempio in alcuni 777AZ prima del cambio di livrea. My two cents.
Oddio hai perfettamente ragione, però vuoi mettere una livrea anonima come delta united e continental 8tutte con una cavolo di livrea blu) ma soprattutto la coda dell'aereo, tu vedi al JFK o a LAX aerei blu e poi ti sbuca quella A stilizzata in verde-bianco e rosso che ti fa colpo subito, l'ennesima livrea blu sarebbe inutile
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Re: Sondaggio : Nuova Livrea Alitalia

Ho ben presente, e concordo con te.
Fra l'altro ricorda anche quella dell'AMI sui A319.

E' una cosa che i giovani non ricorderanno, io me ne sono interessata per un ricerca di mercato che abbiamo fatto anni fa sul brand e l'allora consulente ci fece quell'esempio quando la flotta italiana si distingueva da tutte le altre ed era rinomata per il servizio di altissimo livello e di trasmissione dei valori di stile, servizio, ecc made in Italy. (un po' il target che EY ha in mente per AZ).
Praticamente quando tutti verniciavano le navi di nero e rosso (colori classici dei transatlantici le navi italiane si distinguevano per la livrea bianca che si portava dietro tutto il valore del brand, almeno fino all'inizio del declino... anche quello tutto made in Italy purtroppo). E la cosa divenne nota come Italian Style.
Non vorrei che Hogan e soci, venendo da fuori, e facendo le loro ricerche sul brand per AZ (perchè come già detto potrà non piacere ma non è sicuramente un capriccio la base della decisione) non abbiano addocchiato anche questo retaggio del passato dei trasporti italiani sinonimo di qualità e lusso. Il richiamo al passato lo fece anche Sabelli in una delle prime pubblicità, ma in questo caso il brand dell'Italian Style si potrebbe ben associare ed essere ripreso mettendoci anche la storia di AZ. Ovviamente se come scrive Flyboy non ci sarà un cambio estremamente positivo in tutto il prodotto sarà un buco nell'acqua, ma altrimenti potrebbe funzionare.

View attachment 6535

View attachment 6536

Anche nel caso dei transatlantici prima la livrea era bianco/verde e fumaiolo con fascia tricolore poi diventò bianco/azzurro/blu con fumaiolo con fascia tricolore.
 
Ultima modifica:

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Re: Sondaggio : Nuova Livrea Alitalia

Fra l'altro ricorda anche quella dell'AMI sui A319.

E' una cosa che i giovani non ricorderanno, io me ne sono interessata per un ricerca di mercato che abbiamo fatto anni fa sul brand e l'allora consulente ci fece quell'esempio quando la flotta italiana si distingueva da tutte le altre ed era rinomata per il servizio di altissimo livello e di trasmissione dei valori di stile, servizio, ecc made in Italy. (un po' il target che EY ha in mente per AZ).
Praticamente quando tutti verniciavano le navi di nero e rosso (colori classici dei transatlantici le navi italiane si distinguevano per la livrea bianca che si portava dietro tutto il valore del brand, almeno fino all'inizio del declino... anche quello tutto made in Italy purtroppo). E la cosa divenne nota come Italian Style.
Non vorrei che Hogan e soci, venendo da fuori, e facendo le loro ricerche sul brand per AZ (perchè come già detto potrà non piacere ma non è sicuramente un capriccio la base della decisione) non abbiano addocchiato anche questo retaggio del passato dei trasporti italiani sinonimo di qualità e lusso. Il richiamo al passato lo fece anche Sabelli in una delle prime pubblicità, ma in questo caso il brand dell'Italian Style si potrebbe ben associare ed essere ripreso mettendoci anche la storia di AZ. Ovviamente se come scrive Flyboy non ci sarà un cambio estremamente positivo in tutto il prodotto sarà un buco nell'acqua, ma altrimenti potrebbe funzionare.

View attachment 6535

View attachment 6536

Anche nel caso dei transatlantici prima la livrea era bianco/verde e fumaiolo con fascia tricolore poi diventò bianco/azzurro/blu con fumaiolo con fascia tricolore.

Cambiare aiuta il cambiamento.
Una nuova livrea, oltre ad un segnale chiaro verso la clientela, può esserlo anche per la propria struttura interna, che anche attraverso questi messaggi può essere aiutata a capire che.....i tempi son cambiati.
Ovviamente, da parte mia non ho dubbi sul fatto che questo cambiamento sarà solo il primo di una lunga serie: i managers EY suppongo avranno stilato un piano ben cadenzato nel tempo, con tutta una serie di iniziative atte a rilanciare AZ e la sua immagine.
Non sarà comunque semplice e non sarà sicuramente rapido, ma il cambio di livrea credo sia il primo step necessario....una dichiarazione d'intenti anche simbolica.
 

sky alex

Utente Registrato
11 Novembre 2010
237
0
Re: Sondaggio : Nuova Livrea Alitalia

Non so se questa immagine sia stata già postata...voci di altri forum la danno come scelta definitiva.
Voglio credere che sia un'ipotesi alquanto remota...è una livrea veramente oscena.

Secondo voi?
 
Ultima modifica da un moderatore:

Alfly727

Utente Registrato
9 Luglio 2007
1,453
15
69
Prato, Toscana.
Re: Sondaggio : Nuova Livrea Alitalia

Non so se questa immagine sia stata già postata...voci di altri forum la danno come scelta definitiva.
Voglio credere che sia un'ipotesi alquanto remota...è una livrea veramente oscena.

Secondo voi?


View attachment 6538

Spero proprio di no....ma rileggiendo un pò di post temo che contenga diversi dei suggerimenti che sono filtrati, tipo fiocco tricolore, cheatline che perte più indietro ripetto all'attuale, titolo ALITALIA in quella posizione...
Spero proprio di sbagliarmi, perchè se fosse confermata questa, altro che "Italian Style"....
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Sondaggio : Nuova Livrea Alitalia

Non so se questa immagine sia stata già postata...voci di altri forum la danno come scelta definitiva.
Voglio credere che sia un'ipotesi alquanto remota...è una livrea veramente oscena.

Secondo voi?


View attachment 6538
Non è di altri forum. E' un rendering fatto da un nostro utente, solo che come al solito gli altri dimenticano un po' troppo spesso di citare la fonte. Non l'abbiamo pubblicata perché è appunto solo un rendering.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Sondaggio : Nuova Livrea Alitalia

Mi puoi anche dire da dove l'hai presa? Giusto per capire a chi devo andare a chiedere la citazione
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.