Nuova politica accredito Miglia delle compagnie aeree


millenove77

Utente Registrato
20 Maggio 2014
372
0
Ciao a tutti, ritiro su questa discussione solo per condividere con voi i risultati della nuova politica di accreditamento miglia della Lufthansa. Allora, come vi avevo scritto, ho effettuato i seguenti voli:

FRA-LAX, LH, classe V, 2.897 miglia + 1.449 miglia executive bonus, totale miglia status 4.346
LAX-YYZ, Air Canada, classe S, 1.085 miglia + 543 miglia executive bonus, totale miglia status 1.628
YUL-FRA, LH, classe T, 908 miglia + 908 miglia executive bonus, totale miglia status 1.816

Totale miglia Status per il viaggio in questione 7.790, prezzo del biglietto LH (VRN-FRA, FRA-LAX, YUL-FRA, FRA-VRN) Euro 1.260, prezzo per Air Canada Euro 223, totale prezzo dei voli Euro 1.483.

Giusto per farvi capire il taglio delle miglia, l'anno scorso ero andato a IAD sempre con LH, in classe Y, e il volo FRA-IAD mi aveva portato 6.098 miglia + 1.017 miglia executive, totale 7.115 di una tratta singola.

Lo so che c'è differenza di tariffe tra una classe T e una classe Y, ma mi ricordo che gli anni scorsi un viaggio A/R dagli USA mi portava mediamente dalle 12.000 alle 15.000 miglia, con un mix di classi uguale ad oggi, mentre gli ultimi due viaggi me ne hanno portato la metà circa. Capisco che le miglia devono essere legate al prezzo del biglietto, ma spendere quasi 1.500 Euro con LH quando con circa 1.000 Euro con Delta avrei fatto +/- gli stessi itinerari, non ha più molto senso. Senza pensare che così, per continuare ad avere lo status da Senator dovrei fare 12 viaggi all'anno. Il TR seguirà presto, ciao a tutti e aspetto vostre considerazioni.

Ciao,
Antonio
Ciao Antonio,
Piacere, mi chiamo Marco è ho appena visto il tuo post e le varie risposte, tutte molto vere ed interessanti; Io ho una piccola azienda commerciale ed anche io devo viaggiare per il mondo e spesso in Nord America. Negli ultimi 10 anni ho volato prevalentemente One World, con buoni risultati di accumulo miglia con utilizzo di BA, ma quando ho dovuto spenderle ho speso un sacco di soldi in tasse; forse l'unico vera utilità sarebbe utilizzarle per un up-grade; Raggiunto il livello silver si ha l'accesso alle lounge senza problema. Sono stato fermo un paio d'anni e ho perso lo status, e comunque anche io sentendo la necessità delle lounge, frequentando vari blog ho deciso per sottoscrivere una carta AMEX platinum, dove nei vari servizi inclusi ti danno la carta Priority Pass e la tessera Cathay Pacific gold (=sapphire Oneworld) che ti da accesso alle lounge OneWorld, inclusa Ba se voli nel T5 di LHR, ove non c'è agreement tra PriorityPass e BA. Per il resto quest'anno, ho colato un sacco di colte anche con Ryanair in giro per l'europa e sono entrato in tutte le lounge! In questo doso puoi fregartene dei livelli di tessera di appartenenza di status per accedere alle lounge... di AMEX platino ce ne sono di due tipi, Business e Personale; ambedue ti danno incluse un'altra platino (+ tessera priority inclusa ma no altra tessera Cathay gold) Ovvio "costicchia" un po', ma se ti fai una decina di viaggi nell'anno si ammortizza bene.

A settembre farò un viaggio in Nord America e tornerò a volare AZ, uno perché devo andare su JFK e rientrare da ORD, tratte servite bene e voglio provare la premium economy, sempre che i dirigenti Ethiad non la tolgano... e poi perché ho trovato una buona tariffa scontata... (l'unico dubbio e se accreditare miglia su MM o su Delta... hai un consiglio in merito?)

p.s. A livello di miglia, il vantaggio di BA, è che non scadono mai, purché ogni 3 anni "butti" dentro qualcosa, anche con un partner (hotel, rent a car) invece con LH e delta mi sono scadute ugualmente.

Ciao e buon lavoro.
Marco
 

antoniodalla

Utente Registrato
23 Dicembre 2011
251
0
Vicenza
my.flightmemory.com
Ciao Antonio,
Piacere, mi chiamo Marco è ho appena visto il tuo post e le varie risposte, tutte molto vere ed interessanti; Io ho una piccola azienda commerciale ed anche io devo viaggiare per il mondo e spesso in Nord America. Negli ultimi 10 anni ho volato prevalentemente One World, con buoni risultati di accumulo miglia con utilizzo di BA, ma quando ho dovuto spenderle ho speso un sacco di soldi in tasse; forse l'unico vera utilità sarebbe utilizzarle per un up-grade; Raggiunto il livello silver si ha l'accesso alle lounge senza problema. Sono stato fermo un paio d'anni e ho perso lo status, e comunque anche io sentendo la necessità delle lounge, frequentando vari blog ho deciso per sottoscrivere una carta AMEX platinum, dove nei vari servizi inclusi ti danno la carta Priority Pass e la tessera Cathay Pacific gold (=sapphire Oneworld) che ti da accesso alle lounge OneWorld, inclusa Ba se voli nel T5 di LHR, ove non c'è agreement tra PriorityPass e BA. Per il resto quest'anno, ho colato un sacco di colte anche con Ryanair in giro per l'europa e sono entrato in tutte le lounge! In questo doso puoi fregartene dei livelli di tessera di appartenenza di status per accedere alle lounge... di AMEX platino ce ne sono di due tipi, Business e Personale; ambedue ti danno incluse un'altra platino (+ tessera priority inclusa ma no altra tessera Cathay gold) Ovvio "costicchia" un po', ma se ti fai una decina di viaggi nell'anno si ammortizza bene.

A settembre farò un viaggio in Nord America e tornerò a volare AZ, uno perché devo andare su JFK e rientrare da ORD, tratte servite bene e voglio provare la premium economy, sempre che i dirigenti Ethiad non la tolgano... e poi perché ho trovato una buona tariffa scontata... (l'unico dubbio e se accreditare miglia su MM o su Delta... hai un consiglio in merito?)

p.s. A livello di miglia, il vantaggio di BA, è che non scadono mai, purché ogni 3 anni "butti" dentro qualcosa, anche con un partner (hotel, rent a car) invece con LH e delta mi sono scadute ugualmente.

Ciao e buon lavoro.
Marco
Ciao Marco, ho visto solo ora la tua risposta, scusami ma volando tanto ogni tanto "perdo qualcosa".....le risposte alle tue domande nelle mie prossime considerazioni.

Antonio
 

antoniodalla

Utente Registrato
23 Dicembre 2011
251
0
Vicenza
my.flightmemory.com
Ciao a tutti,
tiro su di nuovo questa relativamente vecchia discussione per condividere con voi alcune considerazioni sulla nuova politica M&M LH; a questo punto dell'anno, con 23 voli fatti, i dati vincono sulle opinioni. Allora quest'anno ho volato con loro le seguenti tratte (con evidenziato di fianco la classe di prenotazione):

VCE-MUC, Y
MUC-LHR, U
LHR-BRU, T
BRU-VCE, T
VCE-HAM, S
HAM-VCE, K
VRN-MUC, S
MUC-ORD, V
ORD-OMA, V
OMA-DEN, E
DEN-SJC, E
JFK-FRA, V
FRA-VRN, S
VRN-FRA, S
FRA-LAX, V
LAX-YYZ, S
YUL-FRA, T
FRA-VRN, K
FRA-JFK, S
STL-IAH, H
IAH-LAX, S
SFO-MUC, M
MUC-VRN, M

Totale miglia status 31.453....ecco, direi che la nuova politica M&M è assolutamente "scoraggiante"; giusto per scrupolo, ho fatto il confronto con voli fatti negli altri anni, e con la vecchia policy sarei stato praticamente al doppio. D'ora in poi per chi come me vola tanto in economy, sarà veramente dura arrivare ad uno status "gold"....diciamo che riscoprirò gli aeroporti e non mi chiuderò nelle lounge, però.....ho seguito il consiglio di Marco e mi sono fatto una Amex, dal prossimo anno passerò (con qualche piccolo "trucco" all'interno dell'azienda, altrimenti vado sempre sul volo che costa meno....) a British, con relativo programma. Resto convinto che oramai le miglia servono solo per qualche upgrade, visto che poi i voli che interessano non si trovano mai alla data richiesta. Considerazioni ovviamente personali e per fare due chiacchiere.

Antonio
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,388
74
Anche se voli in business, la maggior parte delle tariffe ormai danno solo il 100% delle miglia; io mi ero riqualificato Sen l'anno scorso, e mi è appena comparsa sulla pagina home lo status aggiornato con scadenza 02/2017, ma dall'anno prossimo, mi sa che inizio a buttare tutto su Turkish o Aegen