Nuove carte identità & passaporti


Lucab2000

Utente Registrato
1 Novembre 2022
361
193
Carte identità

Con la nuova normativa si potrà andare (tramite firma accordi bilaterali) in un paese
extra ue senza passaporto.

Passaporti

La normativa, inoltre, fa sparire i passaporti collettivi e infine “abolisce” il rinnovo degli stessi, in favore della richiesta di un nuovo passaporto.
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,067
170
padova
Sinceramente non capisco la novità. Hanno aumentato il numero dei paesi extra UE da poterci accedere solo con CIE? Già si può.
Sul passaporto hanno solo formalizzato un dato di fatto
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,912
1,887
Carte identità

Con la nuova normativa si potrà andare (tramite firma accordi bilaterali) in un paese
extra ue senza passaporto.

Passaporti

La normativa, inoltre, fa sparire i passaporti collettivi e infine “abolisce” il rinnovo degli stessi, in favore della richiesta di un nuovo passaporto.
Già così, ad esempio, con l’Egitto, dove puoi entrare con la carta d’identità e un visto turistico concesso (a pagamento) in frontiera
 

salva86

Utente Registrato
14 Agosto 2018
203
72
Repubblica parla anche di novità per facilitare il rinnovo di passaporto in caso di furto o smarrimento se si è all'estero.
Quali sarebbero?
 

wingspan

Utente Registrato
6 Aprile 2019
101
81
VRN
A me pare di capire che, al contrario della sensazione di novità contenuta nei titoli giornalistici, non abbiano fatto altro che aggiornare una normativa già in parte disattesa, comprendendo in essa quello che già succede:
- con la CIE posso andare fuori dalla UE? Sì, se ci sono degli accordi con lo specifico paese
- posso rinnovare il passaporto alla scadenza? No, è da un pezzo che lo devi rifare ex novo
- passaporto collettivo penso non si usasse più tipo dal 1988
- se mi rubano/perdo il documento all'estero, come faccio a rifarlo? Già adesso devi fare la denuncia anche alle autorità italiane, anche se avevi fatto denuncia all'estero.
Questo articolo del Sole mi sembra che spieghi abbastanza bene
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,935
544
se mi rubano/perdo il documento all'estero, come faccio a rifarlo? Già adesso devi fare la denuncia anche alle autorità italiane
Nel mio caso, nel 2022, è bastata la denuncia locale all’ambasciata italiana.
 
Ultima modifica:

wingspan

Utente Registrato
6 Aprile 2019
101
81
VRN
se mi rubano/perdo il documento all'estero, come faccio a rifarlo? Già adesso devi fare la denuncia anche alle autorità italiane
Nel mio caso, nel 2022, è bastata la denuncia locale all’ambasciata italiana.
E ti ha rilasciato un... passaporto nuovo? Documento di viaggio valido solo per il rientro in Italia?

Da quello che ho capito io, mi pare che finora funzionasse così:
1. cittadino italiano residente in Italia che si trova all'estero temporaneamente e ha bisogno di documento per rientrare in Italia: denuncia alla polizia estera, l'ambasciata rilascia documento temporaneo di viaggio, al rientro in Italia ripetizione della denuncia presso forze dell'ordine italiane, rilascio nuovi documenti passaporto/CIE
2. stessa situazione precedente, ma in possesso di documento che consente il rientro nel territorio nazionale (es. mi hanno fregato la CIE, ma avevo anche il passaporto in albergo): puoi fare denuncia direttamente in Italia e rifare i documenti in Italia, saltando l'ambasciata
3. cittadino italiano residente all'estero: immagino sia richiesta denuncia alla polizia estera, comunque i documenti (passaporto, CIE) li rilascia l'ambasciata/consolato di competenza

In alcuni articoli di stampa mi pare però di aver letto che, con le modifiche alla normativa appena introdotte, nella situazione 2. ti obblighino comunque anche alla denuncia presso la polizia estera, per evitare frodi.

Ragazzi, il tutto con il beneficio del dubbio:
- non so se già ora ci fossero eccezioni per alcuni stati, rispetto a quanto ho scritto
- gli articoli di stampa potrebbero non aver spiegato con tutti i dettagli le modifiche introdotte, quindi potrei non aver capito qualcosa.
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,401
78
Per caso si riesce ad averlo prima che dalla questura? No perché prendo l'auto e vado in Slovenia e "perdo" il passaporto in scadenza
Da cittadino italiano residente all’estero, ti dico che in Germania per rinnovare un passaporto ci vogliono 3 ore al massimo. Si fa tutto in giornata. I consolati qua sono di una efficienza unica.
 
  • Like
Reactions: nicholas and flori2

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,390
2,607
Londra
Da cittadino italiano residente all’estero, ti dico che in Germania per rinnovare un passaporto ci vogliono 3 ore al massimo. Si fa tutto in giornata. I consolati qua sono di una efficienza unica.
Quanto tempo ci metti ad avere un'appuntamento. A Londra ci impieghi almeno tre settimane di continui tentativi (telefono o sito web), poi quando ti rispondono e hai la data sono efficientissimi. Ci sono cose strane. Un appuntamento alla mattina puoi pagare con carta di debito e esci col passaporto, appuntamento nel pomeriggio deve essere prepagato in posta e il passaporto te lo mandano a casa.
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,401
78
Quanto tempo ci metti ad avere un'appuntamento. A Londra ci impieghi almeno tre settimane di continui tentativi (telefono o sito web), poi quando ti rispondono e hai la data sono efficientissimi. Ci sono cose strane. Un appuntamento alla mattina puoi pagare con carta di debito e esci col passaporto, appuntamento nel pomeriggio deve essere prepagato in posta e il passaporto te lo mandano a casa.
Normalmente non più di tre-quattro giorni, ma se vai di fretta anche per il giorno dopo. L’unica menata che il consolato sta a tipo 3h di auto da qua…
 

Berlin

Utente Registrato
23 Agosto 2015
145
55
Berlin
Normalmente non più di tre-quattro giorni, ma se vai di fretta anche per il giorno dopo. L’unica menata che il consolato sta a tipo 3h di auto da qua…
Probabilmente dipende dalle cittá. Il consolato di Berlino funziona un po come gli uffici comunali della cittá stessa. Gli appuntamenti vanno alle lunghe. Ho cercato un appuntamento per il rinnovo sul sito "prenotami" per diversi giorni lo scorso febbraio e l´appuntamento é per il 12 maggio. Lo stesso era avvenuto per la CIE l´anno scorso. Ma dieci anni fa, al precedente rinnovo, me la cavai in pochi giorni tra richiesta appuntamento e ritiro del nuovo passaporto.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,935
544
E ti ha rilasciato un... passaporto nuovo? Documento di viaggio valido solo per il rientro in Italia?
Mi è stato rilasciato un nuovo passaporto dall'Ambasciata a Lima, previo pagamento dell'obolo (cash) di 110€ in valuta locale.
Non è stato possibile procedere con l'emissione di un ETD in quanto, così mi ha riferito la funzionaria locale, non è riconosciuto dal governo degli Stati Uniti (avevo il volo di ritorno via ATL).
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,067
170
padova
Da cittadino italiano residente all’estero, ti dico che in Germania per rinnovare un passaporto ci vogliono 3 ore al massimo. Si fa tutto in giornata. I consolati qua sono di una efficienza unica.
Per caso bisogna fare 2 pagamenti separati? Bollettino postale (con annesso coda niente online) e marca da bollo?