se mi rubano/perdo il documento all'estero, come faccio a rifarlo? Già adesso devi fare la denuncia anche alle autorità italiane
Nel mio caso, nel 2022, è bastata la denuncia locale all’ambasciata italiana.
E ti ha rilasciato un... passaporto nuovo? Documento di viaggio valido solo per il rientro in Italia?
Da quello che ho capito io, mi pare che finora funzionasse così:
1. cittadino italiano residente in Italia che si trova all'estero temporaneamente e ha bisogno di documento per rientrare in Italia: denuncia alla polizia estera, l'ambasciata rilascia documento temporaneo di viaggio, al rientro in Italia ripetizione della denuncia presso forze dell'ordine italiane, rilascio nuovi documenti passaporto/CIE
2. stessa situazione precedente, ma in possesso di documento che consente il rientro nel territorio nazionale (es. mi hanno fregato la CIE, ma avevo anche il passaporto in albergo): puoi fare denuncia direttamente in Italia e rifare i documenti in Italia, saltando l'ambasciata
3. cittadino italiano residente all'estero: immagino sia richiesta denuncia alla polizia estera, comunque i documenti (passaporto, CIE) li rilascia l'ambasciata/consolato di competenza
In alcuni articoli di stampa mi pare però di aver letto che, con le modifiche alla normativa appena introdotte, nella situazione 2. ti obblighino comunque anche alla denuncia presso la polizia estera, per evitare frodi.
Ragazzi, il tutto con il beneficio del dubbio:
- non so se già ora ci fossero eccezioni per alcuni stati, rispetto a quanto ho scritto
- gli articoli di stampa potrebbero non aver spiegato con tutti i dettagli le modifiche introdotte, quindi potrei non aver capito qualcosa.