NUOVE PIAZZOLE A MXP


lorenzocrew

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,186
0
Mantova
scusate ma sono sempre molto allucinato nel sentire i discorsi pseudo politici.

anche se gestita da politici o gestita in modo da fare riferimento al potere del politico di turno, SEA, azienda non nazionale ma locale, dovrebbe sempre e comunque avere un unico obiettivo: fare soldi.
e fino ad ora sembra che questi le abbiano fatto solo schifo. fossi SEA non mi interesserebbe da dove provengono, se da AZ o AP o da una società fantasma del Suriname: basta che gli aerei di qualcuno mettano il fondo schiena a terra nel MIO aeroporto ed io sorrido.

AZ è incapace di far funzionare le lavapavimenti di una mensa di FCO, figurati se è capace di pretendere che si rispettino dei contratti.
le altre invece, pretendono di avere quanto pattuito e non mi pare che le cose vadano tanto male.
ogni disservizio di SEA, inoltre, è un alibi per quanti sostengono che AZ debba tornare a FCO, un concetto elementare che sfugge alle menti eccelse dei dirigenti meneghini...
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Eh ma loro sono convinti che se AZ fa il fagotto ne arriva un' altra che gli mette il doppio dei voli. Sono convinti che AZ è cattiva che tiene slot occupati quando arriverebbe chiunque a metterne il doppio.
C' era uno che aveva capito nel lontano 2000 si chiamava Quattrin...l' hanno cacciato. Qualcosa vorrà pur dire no?
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Eh va bé ma qui non va mai bene niente a nessuno!

Non si fanno le piazzole e non va bene. (concetto giusto)
Si fanno le piazzole -che servono, altroché se servono!- e non va bene comunque.

Ragazzi, la coerenza, la coerenza please!
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
Se perliamo dei soli aeroporti Formentini operò bene, ma provate ad immaginare cosa voleva dire lavorare (avevo 21 anni) nei periodi di Tangentopoli, quando noi poveri geometri/studenti di ingegneria dovevamo prenderci responsabilità enormi (pagare i fornitori) perchè ogni fattura era a rischio di avviso di garanzia.
c'è da dire che in quel periodo il fatto che il T1 e il portello si siano realizzati è stato un vero MIRACOLO.
Pensate anche a quello che è successo dopo, cioè la giunta Albertini è entrata con una situazione progettuale peri alla tabula rasa,
e se avete presente i tempi di gestazione di un progetto infrastrutturale capirete anche voi che la pratica del fermate i progetti figli delle tangenti ha causato dieci anni di ritardi.
I signori della Lega hanno fatto piazza pulita dei progetti delle metropolitane, del terminal di segrate, della tangenziale esterna ecc.. sostituendoli con un progetto mezzo monco di tra metrotramvie che si stanno completando solo ora e senza semafori asserviti (grazie ai vigili di MI)
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da kernel

Eh ma loro sono convinti che se AZ fa il fagotto ne arriva un' altra che gli mette il doppio dei voli. Sono convinti che AZ è cattiva che tiene slot occupati quando arriverebbe chiunque a metterne il doppio.
C' era uno che aveva capito nel lontano 2000 si chiamava Quattrin...l' hanno cacciato. Qualcosa vorrà pur dire no?
Tommaso Quattrin mi chiamo' per l'ultima volta dal suo ufficio SEA prima di congedarsi dai dipendenti nella mensa della SEA...da quel momento calo' il sipario sulla SEA e su MXP...
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da TW 843


Eh va bé ma qui non va mai bene niente a nessuno!

Non si fanno le piazzole e non va bene. (concetto giusto)
Si fanno le piazzole -che servono, altroché se servono!- e non va bene comunque.

Ragazzi, la coerenza, la coerenza please!
Certo che vanno bene le nuove piazzole...;)
Terminata la spiana di cemento e bitume difronte alla CargoCity la prossima opera dovrebbe essere l'allungamento della via di rullaggio a nord (W) con raccordo per la 35 Sinistra davanti all'AG.

Ovviamente tempi lunghi in linea con quelli generali della SEA...
 

MXP98

Utente Registrato
Citazione:Messaggio inserito da kernel

Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Che senso ha spendere soldi per ingrandire Malpensa?
Se i terminal attuali non sono sufficienti si manda il traffico in più a Linate, dove c' è un' aerostazione già pagata e sottoutilizzata.

Credo che il Bencini-pensiero sia questo.
Ma credo che chiunque che non sappia nulla di aviazione la pensi così. E' per questo che fra poco verranno fuori a chiedere più slot su Linate. Insomma perchè non utilizzare quello che già c'è? E' un ragionamento molto semplice al quale si possono opporre obiezioni non di due parole. Bisogna prima spiegare come funziona il traffico aereo, come si fanno soldi in aviazione, la politica dell' hub e solo alla fine si può capire che la soluzione giusta è terza pista terzo terminal e non rompeteci i maroni!
Notoriamente nessuno capisce un fico secco di aviazione ai piani alti quindi il gioco è quello di tenersi le infrastrutture così.
Lo si nota ancora di più quando Bencini dice che servirà una terza pista per il 2015...se avesse capito qualcosa direbbe che serve domani!
Con la stessa logica la prossima coclusione non sarà neanche fare la terza pista ma un nuovo terminal a montichiari...perchè si sa...un hub lo si fa anche con una sola pista!
PAROLE SANTE
 

AZJumbo

Utente Registrato
29 Dicembre 2005
559
0
Udine.
comunque fare tutti sti parcheggi remoti non è un po' scomodo per i passeggeri? Ho capito che serve posto, ma non credete che una buona idea sia quella di estendere il T1 fino aa fianco della cargo city...era il progetto di un forumista, molto bello
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Certo sono daccordo, si potrebbe fare una pensilina in modo da poter mettere finger in tutta l' aerea golf. Ma qui siamo ancora più alle basi. Non abbiamo a che fare con gente che non si preoccupa della comodità ma con gente che non si sta accorgendo che MXP sta saturando. Nella mia ingenuità bambinesca dell' epoca, due mesi dopo l' apertura di MXP, inviai una mail alla SEA con su scritto che gli sarebbe servita una terza pista. Beh se ne era accorto un pirletta di 16 anni...non ci voleva molto. Basta fare due conti per scoprire che i lavori del T1 dovevano finire secondo i tempi...fra 2 anni scoppierà il casino. L' anno prossimo lo passano indenni ma poi si troveranno nella M...più nera.
 

AZJumbo

Utente Registrato
29 Dicembre 2005
559
0
Udine.
immaginiamo che ci sia una saturazione improvvisa e si ritrovino come tu dici nella M...non ho mai capito i tempi biblici per fare una pista...poniamo che non si vogliano guardare i costi ma l'efficienza...lavorando 24h.. quanto ci metterebbero a fare la 3a pista?
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Citazione:Messaggio inserito da AZJumbo

comunque fare tutti sti parcheggi remoti non è un po' scomodo per i passeggeri? Ho capito che serve posto, ma non credete che una buona idea sia quella di estendere il T1 fino aa fianco della cargo city...
Se si potesse farlo gratis, forse sì. Ma costerebbe molti euro e rischierebbe di servire come l' ultimo terminal di ZRH, a nulla.

A MXP servono nuovi raccordi veloci, piazzole, lo studio serio, per il futuro, della terza pista, parallela alle attuali, terminare l' attuale T1, pensare a ristrutturare il T2. L' esigenza di un T3 è assolutamente lontana nel tempo e se AZ va a putt. come adesso, non ci sarà mai.
 

MXP98

Utente Registrato
Citazione:Messaggio inserito da AZJumbo

immaginiamo che ci sia una saturazione improvvisa e si ritrovino come tu dici nella M...non ho mai capito i tempi biblici per fare una pista...poniamo che non si vogliano guardare i costi ma l'efficienza...lavorando 24h.. quanto ci metterebbero a fare la 3a pista?
Non so quanto ci si possa mettere a costruire la terza pista però i lavori di ampliamento air side andrebbero portati avanti di pari passo con il land side ed un ulteriore miglioramento da questo punto di vista lo si potrebbe avere collegando i 2 terminal via ferro o come si è già parlato in passato di un tunnel che li colleghi ,valorizzando il T2 e rendendolo appetibile non solo per il charter o il low cost.
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Ben vengano le piazzole aggiuntive! Il bando di gara prevede il termine dei lavori entro 260 giorni dalla consegna del cantiere.

A proposito di lavori in corso a Malpensa segnalo la bonifica del prato davanti alla stazione per la realizzazione di un parcheggio a raso da 1600 posti e dell'hotel (su cui tutte le comunicazioni ufficiali sono sparite).

Inoltre sono in corso lavori nello spiazzo di fronte all'hangar dell'aeronautica tra la GS Aviation e l'area tecnica AZ: qualcuno sa di cosa si tratta? E' forse l'area ecologica?


Per quanto riguarda i ritardi clamorosi nei lavori per l'estensione nord del T1 (per non parlare del satellite C) è bene chiarire la questione una volta per tutte. SEA ha tutto l'interesse (miope) a sgonfiare le previsioni di traffico per i prossimi anni che fornisce ad ENAC per il calcolo delle tasse aeroportuali. Per il 2005 prospettarono in agosto una crescita del 1,5%, contro un 5,8% reale, così da poter ripartire gli oneri che determinano l'ammontare delle tasse aeroportuali su un numero di passeggeri il più basso possibile, massimizzando il provento unitario. Tali calcoli vengono fatti sulle previsioni, e le correzioni ex post in base agli scostamenti reali sono irrisorie.

Per non rendere palese questo giochino gli investimenti infrastrutturali sono schedulati secondo quelle previsioni (+1,5% nel 2005 e +3% negli anni a venire fino al 2009), e quindi avverranno nel doppio del tempo necessario. Se non sbaglio qualcuno a settembre si è accorto dei valori di traffico sgonfiati ad arte e l'ha fatto presente a ENAC, non so con quali risultati.

Marco
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da AZJumbo

immaginiamo che ci sia una saturazione improvvisa e si ritrovino come tu dici nella M...non ho mai capito i tempi biblici per fare una pista...poniamo che non si vogliano guardare i costi ma l'efficienza...lavorando 24h.. quanto ci metterebbero a fare la 3a pista?

Ogni opera pubblica procede secondo questo schema:
fattibilità
progetto preliminare
definitivo
esecutivo
appalto
cantierizzazione

La fattibilità è uno studio interno e riservato, ne esistono su 3000 cose di cui la maggior parte della gente non sa niente.
Poi si passa al preliminare e li bisogna andare a dire al territorio cosa si intende fare...questo sarà contrarissimo e per evitare una val di susa bisognerà tenere buoni sindaci, assessori etc etc...con chissà quanti soldi. Dopo non so quanti anni di revisione per progetto, studi di impatto ambientale in tutte le salse si potrà arrivare al...
progetto definitivo che va via abbastanza liscio ma in questa fase si gestiscono tutti i dettagli.
L' esecutivo viene appaltato insieme ai lavori. Se i lavori sono grandi la seconda classificata farà certamente ricorso bloccando tutto.

Tanto per fare un esempio l' interramento di castellanza (opera meno sentita di una terza pista in un parco per un aeroporto già visto come un mostro) ha avuto uno studio di fattibilità che risale al 98.
Il preliminare è stato rivisto due volte e si è arrivati non prima del 2002 ad avere l' approvazione del cipe. Da li sono serviti altri tre anni per fare i due rimanenti progetti e appaltare il tutto.

Considera che gli enti con cui discuti in un preliminare per una terza pista sono il triplo che per un pezzettino di ferrovia...
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da Boeing747


Per non rendere palese questo giochino gli investimenti infrastrutturali sono schedulati secondo quelle previsioni (+1,5% nel 2005 e +3% negli anni a venire fino al 2009), e quindi avverranno nel doppio del tempo necessario. Se non sbaglio qualcuno a settembre si è accorto dei valori di traffico sgonfiati ad arte e l'ha fatto presente a ENAC, non so con quali risultati.

Marco

Il giochino (uno dei tanti di questa presidenza...) l'Enac lo conosce ed infatti per evitare che la saturazione di MXP (voluta) LIN andra' ridotto recependo la direttiva europea...

Siamo nell'assurdo...la presidenza che rema contro lo sviluppo del suo sistema aeroportuale...