Come fa a finire subito se possono portare il trolley grande solo quelli con i posti upfront ed extra legroom e quelli piccoli in teoria non ci vanno messi? Qualcosa non mi torna
I conti esatti col numero dei bagagli non saprei farteli, ma più volte mi è capitato di vedere personale di volo e dell'handling che sotto la scaletta dell'aereo, "dirottava" il bagaglio verso la stiva - ovviamente gratis - presumibilmente per esaurimento dello spazio. La mia ipotesi è che dipenda da una combinazione tra l'overbooking del numero di bagagli imbarcati (per intascare più sovrapprezzi) e la rigidità applicata al check-in o al gate da chi ne controlla le misure. A dire il vero cosa analoga l'ho vista anche su TAP (Roma-Lisbona e Roma -Porto sono due rotte che faccio abbastanza spesso).
Curiosità: come viene quantificato per la compagnia il costo del carico in stiva dei bagagli dei passeggeri da parte degli handler? Peso complessivo, numero di pezzi e/o altro?
P.S. Mi scuso in anticipo se ho sbagliato qualche termine, sono un semplice appassionato e non lavoro nel settore