Nuove rotte Alitalia


MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
E in attesa che la gara entri nel vivo con il primo passaggio del 5 giugno, scadenza fissata per le manifestazioni di interesse
Speriamo che non si intasi la casella email, vuoi mai che qualche manifestazione di interesse rimanga bloccata tra le millemila che perverranno
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
479
CMN
Io vedo nei quartier generali di IAG, Lufthansa, Air-France KLM luci accese tutta la notte e un viavai di policy strategists, consulenti finanziari e avvocati a preparare l'offerta. Chissa' se entro il 5 avranno sufficientemente tempo.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Per operare LAX tutto l'anno non devono avere preventivamente benestare dalla JV?
O con questa mossa di fatto si slegano i destini tra AZ e AF-KL/DL? Quindi rottura alleanza atlantica in vista?
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,561
245
Fammi indovinare per chi voti !
Non credo proprio tu possa indovinare ma non è importante x chi voto. La mia era una semplice battuta sul fatto che se espongo in mio pensiero x quanto basato solo su mie sensazioni devo portare prove.. mentre qualcuno può sentirsi libero di dire esattamente il contrario senza alcuna prova.. tutto qua
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
Scusami, ma tu credi sulle basi di cosa? O hai una fonte certa, ed allora è assai gradito che venga postata raccontando il tutto con dovizia di particolari, oppure sei il mago Otelma II. Mi scuso di nuovo per il poco tatto, ma di cosa stiamo parlando?

Puoi postare qualcosa di concreto che avvalli le tue affermazioni? Cosa sanno i commissari che noi non sappiamo?
Sinceramente mi auguro per loro che abbiano qualche asso nella manica da calare in fretta perché al momento credo che siano gran pochi i pazzi che azzarderebbero una prenotazione per LAX o altre destinazioni AZ dopo ottobre....
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Innanzitutto l'asso nella manica è poter lavorare senza la zavorra dei leasing e del carburante a prezzi fuori mercato (Gubitosi a Report parlava, sommando entrambe le voci, di un risparmio di circa 100 M l'anno, che non sono bruscolini).
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Innanzitutto l'asso nella manica è poter lavorare senza la zavorra dei leasing e del carburante a prezzi fuori mercato (Gubitosi a Report parlava, sommando entrambe le voci, di un risparmio di circa 100 M l'anno, che non sono bruscolini).
Una cosa è disdire i contratti di copertura sul costo del carburante, la procedura lo permette e a posteriori è facile beccare le scommesse, una cosa sono i contratti di leasing, in quel caso vanno anche restituiti gli aerei, chiuse le rotte e licenziato il relativo personale a meno che non trovi accordi a prezzi inferiori per i medesimi aerei o altri equivalenti. Finora le controparti non avevano nessuna voglia di trattare forti dei contratti, disdicendo vedremo.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,856
3,731
su e giu' sull'atlantico...
Volare la LAX all year round è una minchiata e lo sanno benissimo; non parliamo della ORD.
Se le US3 non lo fanno ci sarà pure un motivo....ma può anche essere che al network planning AZ ci sia qualcuno che ne sappia di più!
Mah, mi sembrano davvero annunci tipo: "ampia casa, luminosa e in zona tranquilla, quartiere residenziale con verde e servizi, Viale Marconi Roma"...
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Una cosa è disdire i contratti di copertura sul costo del carburante, la procedura lo permette e a posteriori è facile beccare le scommesse, una cosa sono i contratti di leasing, in quel caso vanno anche restituiti gli aerei, chiuse le rotte e licenziato il relativo personale a meno che non trovi accordi a prezzi inferiori per i medesimi aerei o altri equivalenti. Finora le controparti non avevano nessuna voglia di trattare forti dei contratti, disdicendo vedremo.
Io mi riferisco a quanto ha detto espressamente Gubitosi a Report, che usando un tempo verbale finito ha detto che ci saranno questi risparmi dopo aver rivisto il prezzo dei contratti di leasing.
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
Io mi riferisco a quanto ha detto espressamente Gubitosi a Report, che usando un tempo verbale finito ha detto che ci saranno questi risparmi dopo aver rivisto il prezzo dei contratti di leasing.
Può darsi che sia vero.... tuttavia i contratti di leasing devono essere sottoscritti da entrambe le parti e sinceramente AZ non credo abbia grande potere contrattuale dalla propria parte. Poi, non so se la finanza in campo aeronautico funziona in modo diverso, ma i lessor quale vantaggio potrebbero trarre nel ribassare i prezzi ad una azienda praticamente fallita?
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Volare la LAX all year round è una minchiata e lo sanno benissimo; non parliamo della ORD.
Se le US3 non lo fanno ci sarà pure un motivo....ma può anche essere che al network planning AZ ci sia qualcuno che ne sappia di più!
Mah, mi sembrano davvero annunci tipo: "ampia casa, luminosa e in zona tranquilla, quartiere residenziale con verde e servizi, Viale Marconi Roma"...
Gubitosi in questo momento è libero di raccontare quello che vuole e anche di aspettarsi offerte da libro dei sogni, ma solo fino a quando non arriveranno queste offerte. Fino alle offerte da lui solo dichiarazioni molto concilianti allo scopo di tenere tranquilli tutti per evitare contraccolpi sulla operatività quotidiana.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Volare la LAX all year round è una minchiata e lo sanno benissimo; non parliamo della ORD.
Se le US3 non lo fanno ci sarà pure un motivo....ma può anche essere che al network planning AZ ci sia qualcuno che ne sappia di più!
Mah, mi sembrano davvero annunci tipo: "ampia casa, luminosa e in zona tranquilla, quartiere residenziale con verde e servizi, Viale Marconi Roma"...
Beh il fatto che non ci volino le US3 non credo sia motivo sufficiente per decretare o meno il funzionamento a priori di un volo. Le US3 non hanno mai volato da LAX all'Italia per evidenti motivi, soprattutto geografici e quindi di possibile smistamento pax.
Del resto nemmeno verso l'Europa in generale ci sono voli americani da LAX, fatto salvo per Londra.
Con la stessa logica allora dovrebbe esserci e funzionare solo BA dall'Europa, invece volano tanti e variegati vettori europei in California.

Detto questo che poi possa funzionare in inverno, specie nella situazione precaria di AZ, è un altro discorso e un altro paio di maniche ovviamente.
 

TapiroVolante

Utente Registrato
13 Dicembre 2016
912
446
Volare la LAX all year round è una minchiata e lo sanno benissimo; non parliamo della ORD.
Se le US3 non lo fanno ci sarà pure un motivo....ma può anche essere che al network planning AZ ci sia qualcuno che ne sappia di più!
Mah, mi sembrano davvero annunci tipo: "ampia casa, luminosa e in zona tranquilla, quartiere residenziale con verde e servizi, Viale Marconi Roma"...
Beh, al momento (rimanendo nella metafora Capitolina) questi vivono a Tor Bella Monaca, quindi Viale Marconi sarebbe uno spettacolo!
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Gubitosi in questo momento è libero di raccontare quello che vuole
Gubitosi sarebbe bene che si attenesse alla realtà, perchè se raccontasse favole, verrebbe facilmente sgamato da chi conosce bene l'azienda. Sia all'interno che all'esterno (possibili compratori). Ed andrebbe ad aggiungersi alla lunga lista dei venditori di fumo.
Quanto alla LAX, se anche in inverno ci sono collegamenti tra Europa e California, significa che un mercato, seppur ridotto, esiste. Vista la situazione geografica, credo potrebbe essere interessante un bel FCO-MXP-LAX.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,427
2,635
Londra
Gubitosi sarebbe bene che si attenesse alla realtà, perchè se raccontasse favole, verrebbe facilmente sgamato da chi conosce bene l'azienda. Sia all'interno che all'esterno (possibili compratori). Ed andrebbe ad aggiungersi alla lunga lista dei venditori di fumo.
Quanto alla LAX, se anche in inverno ci sono collegamenti tra Europa e California, significa che un mercato, seppur ridotto, esiste. Vista la situazione geografica, credo potrebbe essere interessante un bel FCO-MXP-LAX.
In realta' LAX potrebbe funzionare in un ottica di hub. Possibili coincidenze per TLV e IKA e altre parti del Medio Oriente, e persino India (le probabili nuove rotte). La domanda e' cosa spingerebbe un passeggero Californiano a volare AZ anziche' BA, LH, ecc.?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
In realta' LAX potrebbe funzionare in un ottica di hub. Possibili coincidenze per TLV e IKA e altre parti del Medio Oriente, e persino India (le probabili nuove rotte). La domanda e' cosa spingerebbe un passeggero Californiano a volare AZ anziche' BA, LH, ecc.?
Prezzo e capillarita' su coincidenze italiane. Oltretutto su TLV in particolare la scelta con AZ e' sicuramente migliore che con BA e LH.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Gubitosi sarebbe bene che si attenesse alla realtà, perchè se raccontasse favole, verrebbe facilmente sgamato da chi conosce bene l'azienda. Sia all'interno che all'esterno (possibili compratori). Ed andrebbe ad aggiungersi alla lunga lista dei venditori di fumo.
Quanto alla LAX, se anche in inverno ci sono collegamenti tra Europa e California, significa che un mercato, seppur ridotto, esiste. Vista la situazione geografica, credo potrebbe essere interessante un bel FCO-MXP-LAX.
L'era dei voli di questo tipo è terminata sostituita dal sistema hub e spoke.
 

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
756
123
Prezzo e capillarita' su coincidenze italiane. Oltretutto su TLV in particolare la scelta con AZ e' sicuramente migliore che con BA e LH.
Infatti i voli JFK-FCO sono sempre pieni di passeggeri in transito per TLV. Perché non provare ad intercettare anche i californiani?
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
Domanda da ignorante e giusto a titolo di cronaca... quanto può venire a costare per una compagnia, anche a spanne, l'apertura di una nuova rotta intercontinentale (come potrebbe ad esempio essere DEL)?