Si, è riportato nel link postato da avroRJBeh, quindi sono super-slim. E se la matematica non è un'opinione, a parità di numero di posti ci dovrebbe essere più spazio a disposizione.
Non mi sono fidato molto dei link precedenti, più che altro perchè....Si, è riportato nel link postato da avroRJ
...3 link, 3 versioni differenti.
Oppure incrementano i posti.Beh, quindi sono super-slim. E se la matematica non è un'opinione, a parità di numero di posti ci dovrebbe essere più spazio a disposizione.
Qual è, se esiste, il limite massimo di pax di un 737-800? Intendo con una configurazione non in stile Operation Solomon.Oppure incrementano i posti.
189Qual è, se esiste, il limite massimo di pax di un 737-800? Intendo con una configurazione non in stile Operation Solomon.
Ne ero sicuro (che FR riempisse ai limiti massimi consentiti), ma grazie della precisazione.La famiglia dei 737 NG è costituita da aeromobili di quattro diverse dimensioni, con una capienza che va da 132 a 215 posti (configurazione classe unica).
Il 737-600 è il più piccolo della famiglia ed è in grado di trasportare da 110 (configurazione a due classi di servizio) a 132 passeggeri (classe unica). Il 737-700 può ospitare da 126 a 149 posti, mentre il 737-800 ha una capienza che va da 162 a 189 passeggeri. Il 737-900 è il più lungo tra i 737 NG: ha una capienza di 177 passeggeri nella configurazione a due classi e di oltre 189 passeggeri in classe unica. L’ultima versione lanciata, il 737-900ER, ha le stesse dimensioni del 737-900, ma potrà trasportare 26 passeggeri in più, grazie all’aggiunta di un paio di uscite e alla nuova paratia posteriore di pressurizzazione piatta, in sostituzione di quella “a cupola” tradizionale.
L’ultima versione lanciata, il 737-700ER, è il modello a più lungo raggio dell’intera famiglia 737 Next Generation (NG). Può volare a una distanza massima di 10.200 chilometri (quasi 4.000 chilometri più dell’attuale 737-700) e ha la stessa fusoliera del -700, ma ali e carrelli del più grande 737-800.
189 è la configurazione massima per un 737-800.. E ryanair giá la sfrutta! Con i nuovi max200 si dovrebbe arrivare a max 197 con una coppia extra di uscite di emergenza (tipo alcuni 739).Qual è, se esiste, il limite massimo di pax di un 737-800? Intendo con una configurazione non in stile Operation Solomon.
Così:189 è la configurazione massima per un 737-800.. E ryanair giá la sfrutta! Con i nuovi max200 si dovrebbe arrivare a max 197 con una coppia extra di uscite di emergenza (tipo alcuni 739).
Se guardi bene, di fronte alla nuova fila d'emergenza, lato dx, ci sono due sedili anziché tre.Ma 189+9 non fa 198? mi manca un sedile.....
poi in pratica lo spazio si recupera togliendo i galleys..... si riesce a far stare tutto il necessario su quel quadratino alla 1R?
Come mai solo da un lato? Lato sx tre sedili, destro due? (Perdonate non me ne intendo di 737)Se guardi bene, di fronte alla nuova fila d'emergenza, lato dx, ci sono due sedili anziché tre.
A destra 2 anzichè 3 perchè al posto del terzo sedile ci sará il Jumpseat per 1 cabin crewCome mai solo da un lato? Lato sx tre sedili, destro due? (Perdonate non me ne intendo di 737)
Rimane il fatto che mezzo galley fwd e il galley aft spariscono...
"Voi state sempre a lamentarvi! Se non ti piace sto lavoro, licenziati! " (cit.)No ve prego 189 so già abbastanza!!
Non riesco a capire la conformazione del futuro galley aft... Vi prego, abbiamo un solo spazio dove piazzare cibo e acqua (dato che non ce li passate) e dove allungare un po' le gambe tra una cosa e l'altra... Non toglieteci pure quello!
[spero che il primo MAX che ti capiti sia una SUF con ritardo, e LF100%]No ve prego 189 so già abbastanza!!
Si ma tu sarai lì come pax ed io ti lancerò in cabina urlando "LUI È UNO DEI VOSTRI, PARLATE CON LUI!!"[spero che il primo MAX che ti capiti sia una SUF con ritardo, e LF100%]