Nuovi interni Ryanair


aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
Beh, quindi sono super-slim. E se la matematica non è un'opinione, a parità di numero di posti ci dovrebbe essere più spazio a disposizione.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
Si, è riportato nel link postato da avroRJ
Non mi sono fidato molto dei link precedenti, più che altro perchè....

Eccoli da vicino e da altra angolazione :

View attachment 7812
...3 link, 3 versioni differenti.


La versione "presidenziale" però è l'unica fotografata, quindi la prendo per buona.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
La famiglia dei 737 NG è costituita da aeromobili di quattro diverse dimensioni, con una capienza che va da 132 a 215 posti (configurazione classe unica).

Il 737-600 è il più piccolo della famiglia ed è in grado di trasportare da 110 (configurazione a due classi di servizio) a 132 passeggeri (classe unica). Il 737-700 può ospitare da 126 a 149 posti, mentre il 737-800 ha una capienza che va da 162 a 189 passeggeri. Il 737-900 è il più lungo tra i 737 NG: ha una capienza di 177 passeggeri nella configurazione a due classi e di oltre 189 passeggeri in classe unica. L’ultima versione lanciata, il 737-900ER, ha le stesse dimensioni del 737-900, ma potrà trasportare 26 passeggeri in più, grazie all’aggiunta di un paio di uscite e alla nuova paratia posteriore di pressurizzazione piatta, in sostituzione di quella “a cupola” tradizionale.

L’ultima versione lanciata, il 737-700ER, è il modello a più lungo raggio dell’intera famiglia 737 Next Generation (NG). Può volare a una distanza massima di 10.200 chilometri (quasi 4.000 chilometri più dell’attuale 737-700) e ha la stessa fusoliera del -700, ma ali e carrelli del più grande 737-800.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
La famiglia dei 737 NG è costituita da aeromobili di quattro diverse dimensioni, con una capienza che va da 132 a 215 posti (configurazione classe unica).

Il 737-600 è il più piccolo della famiglia ed è in grado di trasportare da 110 (configurazione a due classi di servizio) a 132 passeggeri (classe unica). Il 737-700 può ospitare da 126 a 149 posti, mentre il 737-800 ha una capienza che va da 162 a 189 passeggeri. Il 737-900 è il più lungo tra i 737 NG: ha una capienza di 177 passeggeri nella configurazione a due classi e di oltre 189 passeggeri in classe unica. L’ultima versione lanciata, il 737-900ER, ha le stesse dimensioni del 737-900, ma potrà trasportare 26 passeggeri in più, grazie all’aggiunta di un paio di uscite e alla nuova paratia posteriore di pressurizzazione piatta, in sostituzione di quella “a cupola” tradizionale.

L’ultima versione lanciata, il 737-700ER, è il modello a più lungo raggio dell’intera famiglia 737 Next Generation (NG). Può volare a una distanza massima di 10.200 chilometri (quasi 4.000 chilometri più dell’attuale 737-700) e ha la stessa fusoliera del -700, ma ali e carrelli del più grande 737-800.
Ne ero sicuro (che FR riempisse ai limiti massimi consentiti), ma grazie della precisazione.

Dunque i nuovi sedili assicureranno maggiore pitch, cosa non da poco. Se poi aggiungeranno anche solo un minimo di recline sarà davvero un bel passo avanti. Personalmente, infatti, poter inclinare anche di pochi gradi lo schienale mi dà grande comodità.
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
Qual è, se esiste, il limite massimo di pax di un 737-800? Intendo con una configurazione non in stile Operation Solomon.
189 è la configurazione massima per un 737-800.. E ryanair giá la sfrutta! Con i nuovi max200 si dovrebbe arrivare a max 197 con una coppia extra di uscite di emergenza (tipo alcuni 739).
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
817
Up in the air
Ma 189+9 non fa 198? mi manca un sedile.....
poi in pratica lo spazio si recupera togliendo i galleys..... si riesce a far stare tutto il necessario su quel quadratino alla 1R?
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
Ma 189+9 non fa 198? mi manca un sedile.....
poi in pratica lo spazio si recupera togliendo i galleys..... si riesce a far stare tutto il necessario su quel quadratino alla 1R?
Se guardi bene, di fronte alla nuova fila d'emergenza, lato dx, ci sono due sedili anziché tre.
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
Come mai solo da un lato? Lato sx tre sedili, destro due? (Perdonate non me ne intendo di 737)
Rimane il fatto che mezzo galley fwd e il galley aft spariscono...
A destra 2 anzichè 3 perchè al posto del terzo sedile ci sará il Jumpseat per 1 cabin crew
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
610
37
Abu Dhabi
No ve prego 189 so già abbastanza!!

Non riesco a capire la conformazione del futuro galley aft... Vi prego, abbiamo un solo spazio dove piazzare cibo e acqua (dato che non ce li passate) e dove allungare un po' le gambe tra una cosa e l'altra... Non toglieteci pure quello!
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
817
Up in the air
No ve prego 189 so già abbastanza!!

Non riesco a capire la conformazione del futuro galley aft... Vi prego, abbiamo un solo spazio dove piazzare cibo e acqua (dato che non ce li passate) e dove allungare un po' le gambe tra una cosa e l'altra... Non toglieteci pure quello!
"Voi state sempre a lamentarvi! Se non ti piace sto lavoro, licenziati! " (cit.)

In realtà ti capisco benissimo. Soprattutto per chi starà alle porte "3" o come si chiameranno..... sul pezzo fino alla fine!
Respect!
 

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
Soperiamo bene siano comodi almeno, a me sembrano anche strettini infatti tra uno e l'altro ci passa più di una mano!

Comunque io ho provato l'extraslim di Easyjet e devo dir la verità che li ho trovati ben più comodi dei precedenti.