Nuovi voli Meridiana S18 (JFK/MIA e CTA/PMO/NAP/FCO/SUF da MXP) + 737Max / A330


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Meridiana presenta il network estivo e annuncia novità in flotta in attesa del piano industriale
Thursday 14 December 2017

Meridiana presenta oggi il network estivo per il 2018 e annuncia il primo importante passo verso il completo rinnovamento della propria flotta. Da domani la compagnia metterà in vendita migliaia di posti a tariffe promozionali su 17 destinazioni da Milano Malpensa e 11 da Olbia, disponibili sul sito ufficiale della compagnia, sull’APP Meridiana, chiamando il call center del vettore e in tutte le agenzie di viaggio.
A partire dal 1° giugno 2018 Meridiana opererà sette nuovi collegamenti da Milano Malpensa, fra i quali due nuovi voli intercontinentali verso gli Stati Uniti: New York con frequenza giornaliera e Miami quattro volte alla settimana.
A supporto di tali voli, a partire da maggio verranno inaugurati cinque nuovi collegamenti nazionali, con frequenze pluri-giornaliere, fra Milano Malpensa e Roma, Napoli, Palermo, Catania e Lamezia Terme. Da tutti questi aeroporti sono stati programmati orari e tariffe studiati per favorire le connessioni, via Malpensa, con tutte le destinazioni internazionali di Meridiana: le nuove New York e Miami, ma anche la Russia, la Cina, Cuba e l’Africa, con Mosca, Shenzhen, L’Avana, Zanzibar, Mombasa, Cairo, Dakar, Lagos e Accra.
Le tariffe in Economy e in Business Class, di andata e ritorno, per volare da Milano Malpensa a New York partono rispettivamente da 358 euro e 1.518 euro, mentre per Miami da 368 euro e 1.568 euro. I nuovi voli nazionali da e per Milano Malpensa sono in vendita a partire da 40 euro in economy e da 213 euro in business. Le tariffe per New York e Miami relative ai voli in connessione con stop a Malpensa (da Roma, Napoli, Palermo, Catania e Lamezia Terme) partono da un minimo di 441 euro in economy e 1.601 euro in business.

Olbia è collegata tutto l’anno con Bologna, Roma Fiumicino e Milano Linate. Il Bologna – Olbia, che in inverno è offerto il venerdì e la domenica, dal 25 marzo 2018 salirà a quattro frequenze settimanali e a due voli giornalieri dal prossimo giugno.
Sempre a partire dalla primavera 2018 Meridiana collegherà il Costa Smeralda con Torino, Milano Malpensa, Bergamo, Venezia, Verona, Napoli, Londra (LGW), Mosca (DME). Le tariffe per tutta l’offerta estiva, disponibili da domani, partono da 23 euro per un volo nazionale e 32 euro per un volo internazionale (tariffa Light, solo andata, a persona).
Nella stagione summer 2018, grazie alle nuove destinazioni servite da Milano Malpensa e all’estensione dell’offerta stagionale su Olbia Costa Smeralda, Meridiana offrirà oltre due milioni di posti suddivisi fra Milano Malpensa ed Olbia.
Il Vice Presidente di Meridiana, Marco Rigotti, ha dichiarato: “Questa crescita si inserisce nel contesto di una strategia progressiva di espansione, che vede l’introduzione di due importanti voli per New York e Miami da Milano Malpensa e connessioni di meno di due ore da cinque città del centro e sud Italia, oltre al mantenimento dei collegamenti annuali e stagionali verso Olbia Costa Smeralda. Grazie ai nuovi B737-MAX e Airbus A330 – ha aggiunto – gradualmente verrà rinnovata la nostra flotta, a tutto vantaggio del comfort, della qualità del servizio che intendiamo offrire ai nostri clienti e della redditività della compagnia”.
I nuovi collegamenti intercontinentali fra Milano e New York e Miami verranno operati da Airbus 330-200, mentre sui voli di corto-medio raggio verranno introdotti i nuovissimi Boeing 737 MAX 8.
Meridiana sarà il primo vettore italiano ad avere in flotta il Boeing 737 MAX 8, aeromobile che presenta una serie di innovazioni tecnologiche e di design che si riflettono significativamente sia sul livello qualitativo percepito dai passeggeri, sia sui consumi di carburante, che sul livello di emissioni ambientali.
Si tratta di un’importante primo step, dopo l’uscita degli MD80 avvenuto lo scorso 31 ottobre, verso il completo rinnovamento della flotta di Meridiana previsto nei prossimi anni.
Sia i B737 MAX, sia gli A330-200 saranno tutti configurati in doppia classe, business ed economy e i passeggeri potranno godere del nuovo servizio di bordo sia in classe economica, sia in business. La cabina sarà dotata di sedili con uno spazio ampio e confortevole e dotazione tecnologica adeguata ai migliori standard dell’industria, in particolare con riguardo all’offerta wi-fi e alle opzioni di intrattenimento sui voli di lungo raggio.
Maggiori dettagli verranno forniti in occasione della presentazione del nuovo Piano Industriale, prevista per il mese di gennaio 2018.
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Se questo è l'inizio, figuriamoci il piano completo.
Comunque complimenti a Meridiana anche per aver scelto MXP.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Se c'è qualche piano di collaborare con OneWorld, possibile che si vedrà la dipartita di AA da entrambe le rotte e venga applicato il c/s.

DaV
Credo che questo sia un punto chiave interessante da capire.
Ovvero se questi voli per gli States siano stati formulati in cooperazione con AA o invece in antagonismo e ostilità alla stessa.
Recentemente QR ha rinunciato all'acquisto di una quota in AA (per la nota polemica delle US3 contro le golfare) e successivamente sono pure terminati i codeshare tra le due.

Anche perchè se non fossero in collaborazione, IG avrebbe allora francobollato esattamente i voli di American a Malpensa

Quanto agli altri partner di IAG, IG ha appena ceduto loro slot per irrobustirsi su LIN (BA e IB nello specifico), quando magari sarebbe stato più opportuno farli rimanere a MXP in ottica di questa nuova organizzazione.

Non so se poi quanto comunicato sia già effettivamente il piano estivo completo, fosse così allora da segnalare di rilievo la perdita dei voli da JFK a PMO (4xw) e JFK NAP (7xw) - guarda caso la somma delle frequenze è quella della JFK/MIA nuove - che verrebbero a mancare dopo ben 13 anni consecutivi. Dal 2005 prima con eurofly e poi Meridiana stessa quando assorbì il vettore.
Chissà se AA (o altra americana) avranno interesse a presidiare quantomeno Napoli-New York che comunque muove numeri interessanti di traffico.
Recentemente AA ha pure commissionato servizi per pubblicizzare Napoli e Palermo (che non fanno parte del loro network).
https://www.youtube.com/watch?v=rcrYk78Lirw&t=5s
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,732
4,946
Milano
Sono curioso di capire la declinazione giusta della frase "... saranno tutti (330 e 738 Max) configurati in due classi, J e Y ...", che sembrerebbe fare intendere che sui 738 ci sará una vera C e non il consueto sedile centrale libero.
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Credo che questo sia un punto chiave interessante da capire.
Ovvero se questi voli per gli States siano stati formulati in cooperazione con AA o invece in antagonismo e ostilità alla stessa.
Recentemente QR ha rinunciato all'acquisto di una quota in AA (per la nota polemica delle US3 contro le golfare) e successivamente sono pure terminati i codeshare tra le due.

Anche perchè se non fossero in collaborazione, IG avrebbe allora francobollato esattamente i voli di American a Malpensa

Quanto agli altri partner di IAG, IG ha appena ceduto loro slot per irrobustirsi su LIN (BA e IB nello specifico), quando magari sarebbe stato più opportuno farli rimanere a MXP in ottica di questa nuova organizzazione.

Non so se poi quanto comunicato sia già effettivamente il piano estivo completo, fosse così allora da segnalare di rilievo la perdita dei voli da JFK a PMO (4xw) e JFK NAP (7xw) - guarda caso la somma delle frequenze è quella della JFK/MIA nuove - che verrebbero a mancare dopo ben 13 anni consecutivi. Dal 2005 prima con eurofly e poi Meridiana stessa quando assorbì il vettore.
Chissà se AA (o altra americana) avranno interesse a presidiare quantomeno Napoli-New York che comunque muove numeri interessanti di traffico.
Recentemente AA ha pure commissionato servizi per pubblicizzare Napoli e Palermo (che non fanno parte del loro network).
https://www.youtube.com/watch?v=rcrYk78Lirw&t=5s
Premesso che in assenza del piano, il tutto va preso tutto con le molle. Ma se fosse confermata la chiusura delle rotte per New York da Palermo e Napoli, significa che MXP sarà il suo hub. D'altronde i collegamenti pluri-giornalieri hanno un senso solo così.
 

Giobbel

Utente Registrato
16 Settembre 2013
239
0
Lecce
Segnalo che sul sito sono stati caricati i voli programmati, ma non risultano ancora acquistabili. Inoltre compaiono delle (improbabili) tariffe in $ sulla barra orizzontale della settimana.
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,561
245
FOrse non hai afferrato il concetto che sono tutti messi in coincidenza con Cta ,pmo,NAP, Fco,Olb , Lamezia ...dai che è rimasto poco tempo per la battuta dell'anno...
Ah ok... ora si che ha senso questo nuovo volo per JFK... prima ne riempiva uno da NAP e uno da PMO... adesso deve aprire Malpensa e i feeder per riempierli... che grande strategia...