Nuovi voli Meridiana S18 (JFK/MIA e CTA/PMO/NAP/FCO/SUF da MXP) + 737Max / A330


AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Meridiana regala volo nazionale a chi prenota per Miami, New York e L’Avana

Meridiana lancia la promozione ‘Fatti furbo’, valida sui collegamenti da Milano Malpensa diretti a New York e Miami, che prenderanno il via a giugno, e sui voli della compagnia già operativi dallo scalo lombardo per L’Avana. Tutti coloro che acquisteranno entro il 15 febbraio un biglietto per volare fino al 24 ottobre 2018 da Napoli, Catania, Palermo Roma, Lamezia Terme a L’Avana, New York e Miami (questi ultimi attivi rispettivamente dall’1 e dall’8 giugno) potranno raggiungere Malpensa gratis. Verranno infatti omaggiati da Meridiana del volo nazionale e pagheranno solo la tariffa del collegamento diretto intercontinentale. Ad esempio, sarà possibile raggiungere l’Avana da Catania con un biglietto di andata e ritorno partire da 394 euro, oppure New York e Miami da Napoli e da Palermo a partire da 355 euro.

“Attraverso prezzi davvero vantaggiosi abbiamo voluto raccontare ai nostri clienti del centro-sud Italia come i nuovi voli di Meridiana in partenza dalle loro città per Milano permettono anche di raggiungere facilmente le nostre destinazioni New York, Miami e L’Avana”, ha detto Andrea Andorno, Chief Commercial Officer di Meridiana.

Per accedere alle offerte basta prenotare entro la mezzanotte di giovedì 15 febbraio 2018 direttamente su meridiana.com o con app Meridiana, tramite il Call Center della compagnia o recandosi in agenzia. TNS

 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Meridiana in questi giorni ha rimosso dalla vendita i voli per Lagos e Accra dopo settembre, ultimo volo disponibile il 28/9.

Altra novità, sempre di questi giorni, è stata inibita la vendita OW (oneway) sui futuri collegamenti americani (New York e Miami). Sia sul sito proprio (come si vede sotto) che anche da altre piattaforme esterne.
E' ora obbligatorio comprare andata e ritorno, anche se non ne capisco il motivo.
In effetti precedentemente se si cercava OW sulla MIL-NYC IG era quella di gran lunga più economica (a seguire EK e poi distaccate di molto le altre AA/AZ/DL/UA che avevano prezzi "fissi" imposte delle JV).
A cosa può essere dovuta questa nuova scelta?


Questo quello che esce fuori
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,925
549
.
Lo fanno o lo disincentivano gran parte delle compagnie che fanno hub&spoke e non quelle p2p. Mi sono sempre chiesto il motivo. Mi interessa molto la risposta.

Per ora ho supposto che i biglietti in piu' tratte o/w potrebbero essere acquistati da qualcuno che vuole fare solo la prima tratta pagando di meno, mentre nel caso di a/r perdi, per contratto, il diritto a tornare se lo fai.

Strana cosa il modello hub&spoke dove due costa meno di uno.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Lo fanno gran parte delle compagnie che fanno hub&spoke e non quelle p2p. Mi sono sempre chiesto il motivo. Mi interessa molto la risposta.
No aspetta, qui non si sta parlando del classico "OW Rule", ovvero quella norma per cui se compri solo andata la tariffa cresce in maniera importante (e quasi sempre ti costa più di un RT a classi di prenotazione abbastanza aperte).
Nel caso specifico di IG viene proprio impedita ora la vendita dei voli solo andata, anche fosse a prezzi esorbitanti non è più possibile acquistare.
E' questa, soprattutto, l'anomalia.

Con AZ/DL/AA/UA è certamente più cara ma la OW la puoi comunque comprare.
 

ference85

Utente Registrato
18 Maggio 2016
485
74
Roma
La linea di Meridiana
con Qatar vola a Mxp
DI RITA PUCCI
TRASPORTI 12/02/2018 08:35


Un grande investimento su Milano Malpensa e nuove operazioni su Roma Fiumicino. Meridiana sta riposizionando le sue pedine in vista della stagione, che verrà svelata nel dettaglio del piano industriale il prossimo 19 gennaio dai vertici della compagnia, insieme a quelli del fondo Akfed e del nuovo azionista Qatar Airways.

AR
Un incontro molto atteso, quello che si svolgerà a Milano tra una settimana e che proprio nel capoluogo lombardo vedrà il principale catalizzatore degli investimenti del piano industriale.

Si tratta di una direttrice, quella milanese, che si intravvedeva già dai recenti annunci fatti dal vettore con i nuovi voli lungo raggio su Miami e New York da Malpensa e che trovano conferma anche in quanto dichiara a TTG Italia il cco Andrea Andorno: “Ci stiamo riposizionando in maniera decisa sulla linea, sia sul fronte prodotto, sia sul fronte delle macchine, con un’operazione di feedraggio via Mxp che sta funzionando molto bene”.

Operazione feederaggio: arriva il Mxp-Fco
Un feederaggio che parte dal network scali del Sud Italia: Napoli, Palermo, Catania e Lamezia Terme i bacini di investimento, cui si somma Roma Fiumicino.

Da maggio infatti Meridiana collegherà i due hub italiani con servizi plurigiornalieri, effettuati con le nuove macchine B737 MAX. “È la prima volta che operiamo questa direttrice, ma su Roma non sarà la sola operazione che faremo” anticipa Andorno.

Sempre su Milano, poi, “diventerà giornaliero il volo su Mosca, operato da noi in codeshare con S7, mentre sulla Sardegna andiamo ad incrementare la capacità inserendo in flotta i nuovi B737-800 New Gen”.

Riorganizzazione commerciale
Il riposizionamento sul prodotto linea implica anche un adeguamento della struttura distributiva: “Per questo abbiamo riorganizzato il nostro commerciale, andando a investire maggiormente su agenzie, travel management companies e corporate – spiega Andorno -: abbiamo riallocato del personale su questa divisione distributiva e ci attendiamo un fatturato intermediato decisamente più alto nei prossimi mesi”.

Il fascino del charter
E il charter in tutto questo? “La divisione charter rimane, il contatto con i t.o. continuerà e per la summer 2018 gli operativi non varieranno, con Africa e Cuba in primo piano – spiega Andorno -. Opereremo ancora con i B767, ma gradualmente li cambieremo con nuove macchine”.
 

Amsicora

Utente Registrato
31 Ottobre 2017
370
11
La linea di Meridiana
con Qatar vola a Mxp
DI RITA PUCCI
TRASPORTI 12/02/2018 08:35


Un grande investimento su Milano Malpensa e nuove operazioni su Roma Fiumicino. Meridiana sta riposizionando le sue pedine in vista della stagione, che verrà svelata nel dettaglio del piano industriale il prossimo 19 gennaio dai vertici della compagnia, insieme a quelli del fondo Akfed e del nuovo azionista Qatar Airways.

AR
Un incontro molto atteso, quello che si svolgerà a Milano tra una settimana e che proprio nel capoluogo lombardo vedrà il principale catalizzatore degli investimenti del piano industriale.

Si tratta di una direttrice, quella milanese, che si intravvedeva già dai recenti annunci fatti dal vettore con i nuovi voli lungo raggio su Miami e New York da Malpensa e che trovano conferma anche in quanto dichiara a TTG Italia il cco Andrea Andorno: “Ci stiamo riposizionando in maniera decisa sulla linea, sia sul fronte prodotto, sia sul fronte delle macchine, con un’operazione di feedraggio via Mxp che sta funzionando molto bene”.

Operazione feederaggio: arriva il Mxp-Fco
Un feederaggio che parte dal network scali del Sud Italia: Napoli, Palermo, Catania e Lamezia Terme i bacini di investimento, cui si somma Roma Fiumicino.

Da maggio infatti Meridiana collegherà i due hub italiani con servizi plurigiornalieri, effettuati con le nuove macchine B737 MAX. “È la prima volta che operiamo questa direttrice, ma su Roma non sarà la sola operazione che faremo” anticipa Andorno.

Sempre su Milano, poi, “diventerà giornaliero il volo su Mosca, operato da noi in codeshare con S7, mentre sulla Sardegna andiamo ad incrementare la capacità inserendo in flotta i nuovi B737-800 New Gen”.

Riorganizzazione commerciale
Il riposizionamento sul prodotto linea implica anche un adeguamento della struttura distributiva: “Per questo abbiamo riorganizzato il nostro commerciale, andando a investire maggiormente su agenzie, travel management companies e corporate – spiega Andorno -: abbiamo riallocato del personale su questa divisione distributiva e ci attendiamo un fatturato intermediato decisamente più alto nei prossimi mesi”.

Il fascino del charter
E il charter in tutto questo? “La divisione charter rimane, il contatto con i t.o. continuerà e per la summer 2018 gli operativi non varieranno, con Africa e Cuba in primo piano – spiega Andorno -. Opereremo ancora con i B767, ma gradualmente li cambieremo con nuove macchine”.
Al di là delle previsioni, che non sono certo in grado di fare, è sempre interessante assistere ad una riorganizzazione del genere, senza dubbio affascinante; sia per l’arrivo di nuove macchine, sia per le nuove strategie. Attenderemo il 19 per capire meglio il tutto.
 

ference85

Utente Registrato
18 Maggio 2016
485
74
Roma
Al di là delle previsioni, che non sono certo in grado di fare, è sempre interessante assistere ad una riorganizzazione del genere, senza dubbio affascinante; sia per l’arrivo di nuove macchine, sia per le nuove strategie. Attenderemo il 19 per capire meglio il tutto.

Beh io da semplice lettore, appassionato di aviazione e passeggero posso dire che leggere certi articoli ha un certo fascino, sperando che si vada oltre il semplice fascino...... Spero solo che il 19 venga fatta non dico una diretta ma un bel comunicato stampa con tutti i dettagli...
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Un feederaggio che parte dal network scali del Sud Italia: Napoli, Palermo, Catania e Lamezia Terme i bacini di investimento, cui si somma Roma Fiumicino.

Da maggio infatti Meridiana collegherà i due hub italiani con servizi plurigiornalieri, effettuati con le nuove macchine B737 MAX. “È la prima volta che operiamo questa direttrice, ma su Roma non sarà la sola operazione che faremo” anticipa Andorno.
E' pur vero che l'organizzazione è differente a sto giro, tuttavia non è del tutto vero che sia la prima volta.
Un tentativo di MXP-FCO 2xd (e pure MXP-NAP 1xd) fu fatto a fine ottobre 2014

http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/133452-Nuove-rotte-Meridiana

Durarono ben tre settimane, il 16 novembre furono chiuse entrambe.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
E' pur vero che l'organizzazione è differente a sto giro, tuttavia non è del tutto vero che sia la prima volta.
Un tentativo di MXP-FCO 2xd (e pure MXP-NAP 1xd) fu fatto a fine ottobre 2014

http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/133452-Nuove-rotte-Meridiana

Durarono ben tre settimane, il 16 novembre furono chiuse entrambe.
A essere precisi voli MXP-FCO pluri giornalieri furono operati anche tra il 1995 e 1998 fino all'apertura del Terminal 1.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Lanciarsi nelle previsioni è sempre difficile, ma però è un dato di fatto che la nuova IG stia andando a sviluppare un modello di business che non è certamente in sintonia con l'andamento del mercato, il che rende l'operazione sicuramente "avvincente" e dall'esito incerto....
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Lanciarsi nelle previsioni è sempre difficile, ma però è un dato di fatto che la nuova IG stia andando a sviluppare un modello di business che non è certamente in sintonia con l'andamento del mercato, il che rende l'operazione sicuramente "avvincente" e dall'esito incerto....
Alla nuova IG va dato merito di aver coraggio a provarci a MXP con tutti i problemi irrisolti a partire dalla concorrenza di LIN. Va detto che non è che avessero chissà quali altre opzioni a meno di decidere di provare a realizzare un "campione nazionale" acquisendo e fondendosi con AZ.