Nuovo azionariato Aerdorica - Aeroporto delle Marche


Niccolò

Utente Registrato
8 Agosto 2015
206
0
In arrivo, alla guida dell'aeroporto di Ancona, Carmine Bassetti, ex direttore generale dell'aeroporto di Verona. L'ingegnere è stato scelto dal nuovo socio privato e si insedierà solo dopo il doppio ok da parte della Commissione Europea e da parte dei creditori.

https://www.ilmessaggero.it/economi..._per_nuova_stagione_di_aerdorica-4266115.html

Intanto vengono esplicitati i famosi cinque collegamenti che dovrebbe proporre Ernest se Ancona diventerà una sua base:

Bucarest,
Tirana (già effettuata da Ernest e poi cancellata per la concorrenza di Blu Panorama),
Mosca,
Kiev,
Parigi,
Stoccolma.
 
Ultima modifica:

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,175
1,035
Pisa
Ora a parte Parigi e forse Tirana che possono avere frequenze maggiori... Mi sembra poca roba per tenerci un aereo basato (a meno che non ci siano rotte in W da questi scali)
 

Niccolò

Utente Registrato
8 Agosto 2015
206
0
Rotte in W?
Non è detto che l'aereo torni sempre indietro. Volotea, ad esempio, collega Ancona e Catania senza avere una base in nessuna delle due città.
Per "basare" potrebbero intendere soprattutto gli equipaggi. Però dovrebbe essere qualcosa in più del night-stop di Lufthansa.
 

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,175
1,035
Pisa
Rotte in W?
Non è detto che l'aereo torni sempre indietro. Volotea, ad esempio, collega Ancona e Catania senza avere una base in nessuna delle due città.
Per "basare" potrebbero intendere soprattutto gli equipaggi. Però dovrebbe essere qualcosa in più del night-stop di Lufthansa.
Esatto era proprio quello che intendevo, un giro macchina tipo volotea
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
In arrivo, alla guida dell'aeroporto di Ancona, Carmine Bassetti, ex direttore generale dell'aeroporto di Verona. L'ingegnere è stato scelto dal nuovo socio privato e si insedierà solo dopo il doppio ok da parte della Commissione Europea e da parte dei creditori.

https://www.ilmessaggero.it/economi..._per_nuova_stagione_di_aerdorica-4266115.html

Intanto vengono esplicitati i famosi cinque collegamenti che dovrebbe proporre Ernest se Ancona diventerà una sua base:

Bucarest,
Tirana (già effettuata da Ernest e poi cancellata per la concorrenza di Blu Panorama),
Mosca,
Kiev,
Parigi,
Stoccolma.
Parigi potrebbe avere successo, visto che il centradriatico è sprovvisto di un volo diretto. Potrebbe raccogliere pax anche dall'Abruzzo! Il Pescara - Beauvais è durato 6 anni e nonostante macinasse ancora bene è stato soppresso da Fr! Ora cè solo la possibilità della coincidenza di az a Lin!
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Potrebbe raccogliere pax anche dall'Abruzzo! Il Pescara - Beauvais è durato 6 anni e nonostante macinasse ancora bene è stato soppresso da Fr!
Con una miriade di collegamenti bus per Ciampino/Fiumicino e relativa scelta di una ventina di voli al giorno da quest’ultimi (oltre alle soluzioni via Linate con Alitalia da Pescara), non vedo come un volo per Beauvais, da Ancona, possa intercettare passeggeri dall’Abruzzo (al limite da Martinsicuro in su).

G
 

Niccolò

Utente Registrato
8 Agosto 2015
206
0
Sarebbe comunque un'opportunità.
Pescara-Ancona è ad un'ora di treno con "l'alta velocità", poi in stazione c'è il bus diretto per l'aeroporto, come a Bologna.
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Parigi potrebbe avere successo, visto che il centradriatico è sprovvisto di un volo diretto. Potrebbe raccogliere pax anche dall'Abruzzo! Il Pescara - Beauvais è durato 6 anni e nonostante macinasse ancora bene è stato soppresso da Fr! Ora cè solo la possibilità della coincidenza di az a Lin!
Evidentemente perdeva soldi, o era meno profittevole di altre tratte, ci hai pensato?

Gesendet von meinem Mi A2 mit Tapatalk
 

Mazingaro

Utente Registrato
5 Dicembre 2007
757
5
Basta pagare. Pagare tanto. E vi rimettono tutto quello che volete, sia Alitalia, che Ryanair, che chiunque altro vogliate.
Il volo AOI-FCO era sempre strapieno e non certo svenduto. Tra l'altro non ci vuole la scienza per capire che quasi la totalità di quei passeggeri proseguivano e non certo lo prendevano per andare al colosseo.
Più che pagare basterebbe che Alitalia facesse le cose con senso.
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Il volo AOI-FCO era sempre strapieno e non certo svenduto. Tra l'altro non ci vuole la scienza per capire che quasi la totalità di quei passeggeri proseguivano e non certo lo prendevano per andare al colosseo.
Più che pagare basterebbe che Alitalia facesse le cose con senso.
Allora la chiusura è proprio un mistero. Se era strapieno e generava grandi profitti sicuramente la colpa è del management con scarso senso aziendale.
 

Mazingaro

Utente Registrato
5 Dicembre 2007
757
5
Allora la chiusura è proprio un mistero. Se era strapieno e generava grandi profitti sicuramente la colpa è del management con scarso senso aziendale.
Guarda caso non avevano più gli ATR Mistral per effettuare la AOI-FCO e così hanno chiuso la PSR-FCO spostando nelle marche gli aerei Etihad che usavano in Abruzzo. Dopodiché quando hanno rotto con Etihad hanno dovuto chiudere anche da AOI dato che non avevano più macchine adatte. E Lufthansa gongola e ripristina l'AOI-MUC trigiornaliero.
 

Niccolò

Utente Registrato
8 Agosto 2015
206
0
Secondo me non è né una questione di complotti né di incapacità aziendale. La questione è che le macchine più piccole di Alitalia sono troppo grandi per l'Ancona-Roma, altre non ne comprano né affittano in questo momento (vedi il caso degli A321neo). Quindi bisogna aspettare i prossimi mesi per capire che intenzioni hanno, l'embraer hanno detto che era troppo grande, l'Atr 72 andava bene ma non ce l'hanno più disponibile -i bus sono stati un megaflop-.
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Evidentemente perdeva soldi, o era meno profittevole di altre tratte, ci hai pensato?

Gesendet von meinem Mi A2 mit Tapatalk
Ho monitorato gli ultimi voli x Bva e non scendevano sotto i 170. Il Bucarest di wizzair pure soppresso andava sui 210 pax con il 321, però dopo pochi mesi è stato riattivato da Fr per la grande richiesta!
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Temo che "gli ultimi voli" non siano una base statistica affidabile. Ryanair saprà fare i propri conti.

Gesendet von meinem Mi A2 mit Tapatalk
 

Niccolò

Utente Registrato
8 Agosto 2015
206
0
NOTIZIONA

L'UE ha approvato l'aiuto di stato in via di concessione da parte della Regione Marche. Il verdetto è arrivato c.a. una settimana prima del previsto (28/02/2019).
Ora resta solo il voto sul concordato preventivo (14/03/2019) e Aerdorica -e con essa l'Aeroporto delle Marche- vedrà l'ingresso del nuovo socio: Njord Andreanna S.r.l.
Però, saranno necessarie misure compensative verso gli altri aeroporti (leggi Rimini, Perugia e Pescara) tra cui l'esternalizzazione delle operazioni di assistenza a terra.

https://www.agenzianova.com/a/5c6fe...ova-aiuto-ad-aerodorica-nello-scalo-di-ancona

http://www.ansa.it/marche/notizie/2...ica_93b0c018-3245-4967-95fa-6087addd4f36.html

https://agensir.it/quotidiano/2019/...ilancio-dellaeroporto-delle-marche-di-ancona/

http://www.etvmarche.it/2019/02/22/34356/
 
Ultima modifica: