Nuovo prodotto cabina Singapore Airlines


antser

Utente Registrato
1 Ottobre 2016
620
53
Dopo i deludenti risultati del Q4 (fiscale), i conti del Q1 sono migliorati. Tra una settimana usciranno quelli del Q2.
Il gruppo SQ ha intrapreso una serie di azioni per rendersi più efficiente: SQ è stata integrata nella mainline e probabilmente SilkAir farà lo stesso. Così come si sono fuse Tiger e Scoot, mantenendo quest'ultimo brand.
Sicuramente non ritorneranno i fasti di qualche decennio fa, quando SQ e CX erano le stelle indisturbate dell'Asia, ma secondo me la compagnia di Singapore saprà costruirsi un futuro al passo con i tempi. La parte maggiormente price sensitive sarà appannaggio di Scoot, mentre SQ continuerà a tenersi la "crema". E se il viaggiatore occasionale può pensare che la Y di SQ sia più o meno equivalente a quella della Pinco Pallo Air con lo stesso sedile e lo stesso ife, chi è un po' più scafato sa bene che il premium price che spesso comporta viaggiare con SQ, è figlio di una qualità a tutto tondo, fatta di tante piccole cose che insieme creano valore. A partire da una valida assistenza in caso di bisogno.
Singapore Airlines è lo specchio di Singapore così come Alitalia è lo specchio dell'Italia
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,082
3,508
Qui casca l'asino. Se già ora il trend è di ridurre F, visti gli yields in discesa - trend non solo su BA colla sua J+, ma anche per AF, LH, AA, CX che hanno prodotti di un certo livello - riuscirà SQ a giustificare l'uso di quello spazio (dove AF mette 20 posti di business, o la stessa SQ 18 - penso sempre sia l'upper deck) per soli 6 posti di First? In altre parole, riuscirà un sedile di F a 'vendere' tanto quanto 3 sedili e spicci di business?
Probabilmente la scommessa è quella di dimezzare le suite (erano 12), puntando solo agli yield più alti.
Non è una scommessa facile da vincere.
Andrebbe anche messo in conto l'impatto che un prodotto del genere ha sulla percezione complessiva della compagnia.
Anzi, probabilmente il vero obiettivo è proprio convincere il pax che sta volando con il meglio (nelle rispettive classi) e quindi giustificare il prezzo un po' più alto.
Singapore Airlines è lo specchio di Singapore così come Alitalia è lo specchio dell'Italia
Vero.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,671
9,270
Dopo i deludenti risultati del Q4 (fiscale), i conti del Q1 sono migliorati. Tra una settimana usciranno quelli del Q2.
Il gruppo SQ ha intrapreso una serie di azioni per rendersi più efficiente: SQ è stata integrata nella mainline e probabilmente SilkAir farà lo stesso. Così come si sono fuse Tiger e Scoot, mantenendo quest'ultimo brand.
Il problema di SQ è IMHO cronico. Tra il 2012 e quest'anno non ha mai fatto più di 5% di EBIT margin. Lo share price - e, quindi, il valore di mercato - è lo stesso di 5 anni fa (ironicamente la stessa performance dell'altra asiatica, CX), quando quello di QF, malgrado la crisi che l'aveva colta anni fa, è aumentato del 300% e quello di AF-KL (!) è aumentato del 100%. Con performance del genere è difficile spendere e spandere meno di indebitarsi, e con performance del genere chi presta denaro a prezzo basso?

Sullo Ying & Yang BA: mi fucilerete tutti, e chiedo perdono a 13900. Ma a me la J di BA non piace. Mi sembra di stare su un treno (sfiga vuole che ho sempre beccato il posto al contrario rispetto al senso di marcia). Altra immagine: mi sembra di stare in un alveare. Sottolineo che è una mia personale opinione, assolutamente soggettiva.
Ma figurati, i gusti son gusti.

Probabilmente la scommessa è quella di dimezzare le suite (erano 12), puntando solo agli yield più alti.
Non è una scommessa facile da vincere.
Andrebbe anche messo in conto l'impatto che un prodotto del genere ha sulla percezione complessiva della compagnia.
Anzi, probabilmente il vero obiettivo è proprio convincere il pax che sta volando con il meglio (nelle rispettive classi) e quindi giustificare il prezzo un po' più alto.
Ti darei ragione se lo spazio dedicato fosse la metà di quello precedentemente dato alla cabina di F, ma così non è, o almeno non sembrerebbe. Confrontare UD con main deck è difficile, ma spannometricamente a me sembra grossomodo la stessa superficie.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,082
3,508
Il problema di SQ è IMHO cronico. Tra il 2012 e quest'anno non ha mai fatto più di 5% di EBIT margin. Lo share price - e, quindi, il valore di mercato - è lo stesso di 5 anni fa (ironicamente la stessa performance dell'altra asiatica, CX), quando quello di QF, malgrado la crisi che l'aveva colta anni fa, è aumentato del 300% e quello di AF-KL (!) è aumentato del 100%. Con performance del genere è difficile spendere e spandere meno di indebitarsi, e con performance del genere chi presta denaro a prezzo basso?
Non hai tutti i torti. Sono curioso di vedere i risultati del Q2.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,082
3,508
Qui ci sono i nuovi prodotti.

a380.singaporeair.com

Imho un downgrade per J e Y, che francamente non mi aspettavo.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,082
3,508
il downgrade dove lo vedi ?
Per quanto riguarda la J, la poltrona è più stretta a causa della protuberanza che contiene i piedi di chi siede dietro molto più pronunciata, non ha appoggiabraccia decenti, ed in posizione flat la il vano piedi è troppo sfalsato rispetto alla poltrona. I bagni sono scesi da 6 (per 86 posti) a 3 (per 76 posti). Infine, guardando la seat map, il passo sembra diminuito.
Allego le foto della poltrone nuova e di quella vecchia.





Per quanto riguarda la Y, il downgrade è sicuramente estetico e probabilmente anche come comodità. A confronto la vecchia e la nuova. Quest'ultima sembra la poltrona di un LC con attaccato dietro il comparto per l'infotainment.








Totale: 6R, 76J, 44Y+, 342Y.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,082
3,508
E' un piacere. :)
Aggiungo che le foto che ho postato del vecchio prodotto sono di 2 generazioni fa (il 380 utilizza solo quello), ma nel 2013 è uscito sul triplo un nuovo tris di poltrone FJY. Soprattutto la J è un ottimo prodotto, ma suppongo abbia il difetto di consumare troppo spazio.

http://www.sqtalk.com/forum/showthread.php?t=13732

Tornando alla nuova J, è abbastanza illuminante il video di Sam Chui dal minuto 10 in poi.
La ragazza che testa la poltrona, fa una certa fatica a mettersi a proprio agio in posizione supina (ci sta al pelo), salvo trovare alla fine l'unica postura realmente comoda: sdraiata di lato col le gambe piegate in modo da "centrare" il cunicolo.
Ora immaginiamo le stesse evoluzioni fatte da un uomo 20cm più alto e con le spalle larghe.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
I NUOVI PRODOTTI DI CABINA DI SINGAPORE AIRLINES RIDEFINISCONO IL CONCEPT DI SERVIZIO PREMIUM


Un investimento significativo di 850 milioni di dollari per la flotta di Airbus A380

I nuovi prodotti, introdotti dopo quattro anni di ricerca e sviluppo, dimostrano un chiaro impegno della compagnia nell’offrire un servizio completo al mercato


Singapore Airlines ha svelato oggi gli attesi nuovi prodotti di cabina che saranno disponibili a partire dal mese prossimo sulla flotta di Airbus A380, sviluppati nell’ambito di un programma di ricerca durato quattro anni.

Ideati secondo il concept “Space made personal, experience the difference”, i nuovi prodotti di cabina offrono maggiore spazio e privacy in tutte le classi di viaggio, grazie ad accorgimenti personalizzati e su misura realizzati appositamente per i clienti di Singapore Airlines.

I nuovi prodotti di cabina sono stati presentati oggi per la prima volta durante un evento a Singapore. Entreranno in servizio il mese prossimo sul primo di cinque nuovi A380 della flotta. Inoltre verrà effettuato un retrofit su 14 aeromobili già operativi per assicurare lo stesso livello di servizio su tutta la flotta di A380 della compagnia.

Il nuovo A380 di Singapore Airlines sarà configurato con 471 posti in quattro classi di viaggio, che includono 6 Suites e 78 posti in Business Class al piano superiore, mentre al piano principale sono previste 44 poltrone in Premium Economy Class e 343 in Economy.

La ricerca e sviluppo, il design, la creazione e l’installazione dei nuovi prodotti a bordo dei 19 A380 di Singapore Airlines comportano un investimento di circa 850 milioni di dollari.


Suite Singapore Airlines

Le sei spaziose Suite poste nella sezione frontale del piano superiore garantiscono ai passeggeri un’esperienza di viaggio esclusiva e caratterizzata dalla massima privacy.

Oltre alle porte scorrevoli, dal design appositamente studiato, i clienti trovano un’oasi personale perfettamente equipaggiata. Ogni Suite è caratterizzata da un vero e proprio letto separato da una lussuosa poltrona di pelle reclinabile, che permette ai passeggeri di scegliere se sedere comodamente sul sedile o riposare sul letto senza la necessità di convertire la poltrona in letto. Per le coppie sono disponibili letti matrimoniali nelle prime due Suite di ogni corridoio. Quando non viene utilizzato, il letto può essere completamente richiuso per avere ancora più spazio all’interno di ogni Suite.

Ogni poltrona è rivestita in pelle di alta qualità dal famoso brand Poltrona Frau ed è completamente regolabile grazie ad un sistema elettronico che, attraverso un pannello laterale, permette di selezionare un’ampia gamma di posizioni. La poltrona è in grado di ruotare (tra 135 e 270 gradi) ed è reclinabile fino a 45 gradi, consentendo la massima flessibilità in occasione dei pasti e dei momenti di relax.

Ogni Suite inoltre è equipaggiata con un monitor full HD da 32 pollici che può ruotare per adattarsi alle diverse angolazioni di visione dalla poltrona o dal letto, un guardaroba personale completo, scomparti su misura per gli oggetti personali, un’amenity box in soffice pelle, moquette dal design unico e illuminazione con luci suffuse – il tutto squisitamente creato per dare un tocco di lusso e intimità.

L’esclusività della Suite è inoltre accentuata da servizi arredati con stile, uno dei quali include un tavolino per il make up.

Le nuove Suite sono state create da Pierrejean Design Studio e realizzate da Zodiac Seats UK.


Business Class

Creati dal brand inglese JPA Design e realizzati per Singapore Airlines dalla giapponese JAMCO Corporation, gli interni della cabina di Business Class sono caratterizzati da colori moderni e armoniosi oltre a inserti in pelle eleganti e confortevoli, applicati alla leggera struttura in lega di carbonio.

I sedili della Business Class, che misurano 25 pollici di larghezza, presentano due ali laterali per un migliore supporto della schiena e sono reclinabili fino a diventare un confortevole letto completamente orizzontale (78 pollici). I passeggeri possono inoltre allungarsi in posizione “sdraio” per guardare la televisione sullo schermo touch screen ad alta definizione da 18 pollici. Anche la poltrona della Business Class è rivestita da Poltrona Frau.

Ogni sedile è caratterizzato da un ampio guscio che crea una sensazione avvolgente per una maggiore privacy, mentre il divisorio centrale può essere abbassato per creare un letto matrimoniale, rendendo i posti della sezione centrale la scelta ideale per le famiglie in viaggio.

Caratteristica della nuova poltrona di Business Class è la sua struttura a guscio in materiale composito in fibra di carbonio, a differenza degli allestimenti degli aerei tradizionali che impiegano il metallo nella struttura principale. La base più sottile consente una maggiore ottimizzazione del sedile, permettendo la presenza di spazi per riporre oggetti, ad esempio per l’alloggiamento di bagagli a mano, custodie del PC o borse.

I sedili della cabina di Business Class sono rivolti in avanti, dislocati secondo una configurazione a quattro per fila (1-2-1) in modo da offrire a tutti i passeggeri l’accesso al corridoio.

Tra le altre caratteristiche troviamo un pannello da lavoro equipaggiato con porte USB e presa per la ricarica, lampade da lettura con luminosità regolabile, luci soffuse, un tavolo per i pasti più ampio e adattabile per offrire la massima flessibilità, oltre a scomparti studiati al fine di avere tutti gli oggetti personali a portata di mano.


Premium Economy Class

La Premium Economy Class si distingue per lo stile elegante e contemporaneo. Ogni sedile misura 19.5 pollici in larghezza, con una reclinabilità di 8 pollici e una distanza tra poltrone di 38 pollici. I passeggeri potranno divertirsi grazie al sistema di intrattenimento in volo che prevede l’uso di cuffie noise-cancelling e un elegante monitor da 13.3 pollici.

Altre caratteristiche includono: finiture complete in pelle, poggia-piedi per ogni sedile, presa di elettricità individuale, due porte USB, luce da lettura, tavolo da cocktail e spazio aggiuntivo per riporre gli effetti personali.

Il sedile di Premium Economy Class è stato realizzato da ZIM Flugsitz GmbH e personalizzato dallo studio JPA Design.


Economy Class

Il sedile di Economy Class, ideato e prodotto da RECARO, offre più spazio e maggiore comfort grazie al design innovativo. Grazie a tecnologie avanzate e allo studio dell’ergonomia, la poltrona offre più spazio per le gambe e sostegno alla schiena, grazie al poggiatesta regolabile in sei modalità con supporti laterali. Il sedile di Economy Class è inoltre caratterizzato da un rivestimento moderno e di design.

Un monitor da 11 pollici touch screen elimina la necessità di controlli manuali e offre maggiore comodità ai passeggeri che desiderano guardare le ultime novità cinematografiche su KrisWorld, il pluripremiato sistema di intrattenimento in volo di Singapore Airlines.

Completano l’equipaggiamento della poltrona una luce da lettura brevettata che limita il disturbo, installata al di sopra dello schermo sul sedile di fronte al passeggero, spazi per riporre piccoli effetti personali, un gancio per la giacca, prese di corrente e un poggiapiedi disegnato in maniera ergonomica e regolabile in diverse posizioni.


“L’investimento significativo per l’introduzione dei nuovi prodotti di cabina testimonia il nostro impegno nel miglioramento continuo dei nostri prodotti e servizi, un approccio di lungo periodo finalizzato a mantenere la nostra leadership e la nostra fiducia nel futuro del trasporto aereo premium a servizio completo“ ha commentato Goh Choon Phong, CEO di Singapore Airlines.

“I nuovi prodotti di cabina rappresentano l’apice di quattro anni di lavoro, in cui abbiamo effettuato diverse ricerche di mercato e collaborato in stretta sinergia con i nostri designer e fornitori. Siamo fiduciosi che il risultato stupirà i nostri clienti e ci permetterà di garantire loro un’esperienza di volo senza pari”.


Maggiori informazioni sui nuovi prodotti di cabina sono disponibili su A380.singaporeair.com.
Immagini ad alta risoluzione disponibili al link: https://goo.gl/rxgA36.