Obesi, due posti al prezzo di uno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

reporter2

Bannato
8 Maggio 2006
1,460
0
(ANSA) - TORONTO, 20 nov - Le compagnie aeree canadesi dovranno fornire un posto in più
senza supplemento di prezzo alle persone obese. Lo ha stabilito la Corte Suprema del Canada,
rifiutando di consentire il ricorso in appello a Air Canada e WestJet per cambiare la disposizione a
suo tempo assunta dalla Canadian Transportation Agency.
L’agenzia canadese che si occupa dei trasporti aveva infatti ordinato lo scorso gennaio di
adottare questo criterio: se un passeggero è obeso, oppure ha problemi di disabilità, ha diritto a
un biglietto gratuito.
Le nuove regole erano già state adottate da autobus, treni e traghetti, ma le compagnie aeree si
erano finora rifiutate di farlo. Ora dovranno adeguarsi.(ANSA).

COR-CLE 20-NOV-08 18:46 NNN
 

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
Io mi son sempre chiesto in effetti come fanno i veri obeso, quelli proprio cicci che pesano sopra e 130/150 come fanno a salire sull'aere e soprattutto a infilarsi tra i poggiabraccio!!!
IO ho un conoscente che viaggiava spesso per lavoro (Parma/Napoli) con l'aereo, lui a quanto mi han detto pesa 170kg ed è bassetto, e per tatto non ho mai osato chiedere come faceva a volare sugl'MD80 di AZ...
Chi sa che succede con AZ o AP?
 

Blitz

Utente Registrato
19 Luglio 2006
5,143
3
Padova, Veneto.
A me e' capitato a marzo andando a MIA e Iberia, disgraziatamente sia per me che per lei, le aveva dato posto normale: lei era incastrata nel sedile, io ero schiacciato contro il finestrino...
 

AF-KL

Utente Registrato
3 Aprile 2008
612
0
non condivido la politica di offrire un posto extra complimentary a chi e' obeso.
approvo il concept di Southwest che chi e' obeso deve acquistare un secondo biglietto.
non e; una questione di discriminazione ma ... di peso.
se esistono limitazioni al peso del bagaglio trasportabile, salvo fee addizionali per kg. extra allowance, non vedo perche' la stessa ratio non debba essere applicata anche ai pax, considerando, soprattutto, l'inconvenience che provocano a chi e' seduto accanto.
 

tHOmMY777

Utente Registrato
31 Agosto 2006
3,762
0
45
Bologna / Болонья
www.volabologna.it
Si ma in questo caso stiamo parlando di sovrappeso corporeo, non del bagaglio..A me sembrerebbe tanto una sorta di discriminazione...
Mi ricorda vagamente il problema che sorse anni fa quando Ryanair faceva pagare il noleggio della carrozzella per i disabili...
 

dreamliner

Il Gascoigne dei Tripreportisti
Utente Registrato
5 Ottobre 2007
6,046
6
Victoria BC
Siamo in Canada
Paese sociale, pochi obesi: Pochi in confronto del vicin. Pochi voli, poche cpmpagnie aeree
I obesi si muovono in machina piutosto che volare con i DHC 6 canadesi
 
M

mostromarino

Guest
Si ma in questo caso stiamo parlando di sovrappeso corporeo, non del bagaglio..A me sembrerebbe tanto una sorta di discriminazione...
Mi ricorda vagamente il problema che sorse anni fa quando Ryanair faceva pagare il noleggio della carrozzella per i disabili...
in massima parte sono malati e come tali vanno trattati

MOLTE compagnie fanno difficoltà per i disabili,alcune li rifiutano accampando giustificazioni qualora non ci sia il finger
 

maxlanz

Utente Registrato
16 Giugno 2007
2,096
1
VRN
non condivido la politica di offrire un posto extra complimentary a chi e' obeso.
approvo il concept di Southwest che chi e' obeso deve acquistare un secondo biglietto.
non e; una questione di discriminazione ma ... di peso.
se esistono limitazioni al peso del bagaglio trasportabile, salvo fee addizionali per kg. extra allowance, non vedo perche' la stessa ratio non debba essere applicata anche ai pax, considerando, soprattutto, l'inconvenience che provocano a chi e' seduto accanto.

Mi meravigliano queste vostre dichiarazioni.

Definire scandaloso l'aiuto ad una persona che ha problemi o addirittura fare il paragone tra una valigia ed un uomo. Sono piuttosto perplesso.

Pensate a quelle persone come a chi non è tale perchè mangia quintali di cioccolata o hamburgher, ma a chi ha un problema fisico e ne soffre.

...il dolore degli altri è dolore a metà...(F. De Andrè)


Ciao
Massimo
 
Ultima modifica:

I-POV

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
25 Marzo 2008
1,613
73
Insubria
Partecipo volentieri a questo T.
Vi chiedo come fareste a valutare se obesa o meno il tipo di persona che si presenta davanti al chek-in. (forse valutare se entra in una sagoma tipo bagaglio a mano ?!?)
Lo dico perchè io peso 142kg. e a detta di tutti a vedermi non si direbbe proprio; forse perchè ho fatto palestra per più di 20 anni.
Ho volato su parecchi tipi di aereo e con parecchie compagnie (molte americane) e devo dire che non ho mai avuto problemi di nessun genere anche in Y. Solamente sul A321 devo chiedere la prolunga della cintura.
Se fossi valutato in base al peso dovrei comprare un secondo biglietto pur occupandone tranquillamente uno solo?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.