Odissea Pista Aeroporto di Firenze


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ermal17

Utente Registrato
11 Maggio 2011
76
0
http://www.parcodellapiana.it/wp-content/uploads/2012/11/Programma-6-e-7-dicembre-DEF.pdf

il 7 dicembre ci sarà un incontro pubblico organizzato dall'assessorato della regione Toscana e dal garante della partecipazione al polo di Sesto per parlare del parco della piana e della "qualificazione dell'aeroporto" di Peretola.

La Marson, si sa, è sempre stata contraria alla pista 12-30 ma non penso che andrà a scontrarsi con Rossi...(speriamo!) e penso che ne parleranno male della possibile realizzazione della pista parallela. Anche se, a mio avviso, è già una buona cosa che si RIcominci a parlarne!! è da troppo tempo che questa cosa è ferma!

Ora, m'immagino saranno presenti migliaia di comitati NO , ma qualche comitato o ente pro aeroporto??? qualcuno di qui sa qualcosa?
 

Goose

Utente Registrato
28 Settembre 2009
713
0
Qualche tempo fa usci uno studio ambientale sull'aeroporto fatto dall'arpat. Visto che ho cambiato computer non lo ritrovo più. Qualcuno di voi ce l'ha? Non riesco a trovarlo più su internet.
 

ermal17

Utente Registrato
11 Maggio 2011
76
0
^^^
http://www.regione.toscana.it/regio...rogetti/visualizza_asset.html_1108486359.html
http://www.regione.toscana.it/regio...rogetti/visualizza_asset.html_1953944961.html

forse lo trovi in questi due link... non mi sono inoltrato molto. me lo ricordo anche io lo studio fatto da arpat che diceva che la situazione sarebbe migliorata con la pista parallela.
Intanto, però, all'orizzonte si intravedono "aspiranti alchimisti" (citazione puramente voluta) che raccontano di tutto e di più: mi è capitato sentire, da "espertissimi", che i danni alla salute provocati da un aeroporto che si trova in un raggio di 11Km (ma che vuol dire?!?!?) vanno dalla pressione arteriosa alta, problemi cardiovascolari, insonnia, difficoltà di apprendimento ecc ecc!! queste cose le ricorderà, e forse ne aggiungerà delle altre, l'egregio dottore che sarà presente mercoledì prossimo nell'incontro organizzato dal comitato No Aeroporto e dal giornale Metropoli https://www.facebook.com/photo.php?fbid=385699574847636&set=oa.505668809466528&type=1&theater

che amarezza!
 

Goose

Utente Registrato
28 Settembre 2009
713
0
^^^
http://www.regione.toscana.it/regio...rogetti/visualizza_asset.html_1108486359.html
http://www.regione.toscana.it/regio...rogetti/visualizza_asset.html_1953944961.html

forse lo trovi in questi due link... non mi sono inoltrato molto. me lo ricordo anche io lo studio fatto da arpat che diceva che la situazione sarebbe migliorata con la pista parallela.
Intanto, però, all'orizzonte si intravedono "aspiranti alchimisti" (citazione puramente voluta) che raccontano di tutto e di più: mi è capitato sentire, da "espertissimi", che i danni alla salute provocati da un aeroporto che si trova in un raggio di 11Km (ma che vuol dire?!?!?) vanno dalla pressione arteriosa alta, problemi cardiovascolari, insonnia, difficoltà di apprendimento ecc ecc!! queste cose le ricorderà, e forse ne aggiungerà delle altre, l'egregio dottore che sarà presente mercoledì prossimo nell'incontro organizzato dal comitato No Aeroporto e dal giornale Metropoli https://www.facebook.com/photo.php?fbid=385699574847636&set=oa.505668809466528&type=1&theater

che amarezza!
Grazie trovato! ;)
 

AmerigoVespucci

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
755
10
Firenze
Come ho fatto notare alla Radio: e adesso i vari "chinassi" (anzi, "chinassirducci"), messi in netta minoranza sul loro stesso territorio, come potranno portare avanti la loro guerra santa contro l'Aeroporto?
Mi sembra di sentirli dire, ipocritamente: Ma abbiamo vinto noi a livello nazionale (leggi: Bersani), per cui te hai perso e stai zitto ...
 

DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
Firenze, Toscana.
Aeroporto Firenze: Marino', nuova pista e' necessita' per territorio

(ASCA) - Firenze, 5 dic - La nuova pista dell'Aeroporto di Firenze va fatta perche' e' una ''necessita''' per il territorio. Lo ha detto l'amministratore delegato di AdF Biagio Marino', parlando con i giornalisti a margine della presentazione dei nuovi voli di Vueling, che apre nel capoluogo toscano la sua seconda base in Italia.

''La pista - ha spiegato Marino' - e' una meta personale.

Da trent'anni si sta parlando di pista, e' gia' un risultato che li abbiamo portati a ragionare di una sola. Speriamo che il 2013 sia l'anno in cui si fara': la Regione sta lavorando per portarla in giunta e in Consiglio regionale, domani e dopodomani ci sara' la discussione sulla Piana al Polo scientifico''.

Marino' ha anche rilevato che ''ci fa piacere che Renzi abbia sostenuto la nuova pista, ma il problema della pista e' sentito da tutti i cittadini fiorentini. Se poi una persona autorevole ci appoggia in questo ben venga. Ma la pista e' una necessita' del territorio perche' oggi avere un aeroporto, una stazione, una tramvia, un sistema di collegamento e' un pregio e un vantaggio per la riqualificazione dei territori''.

Marino', ex Ad di Sagat, ha parlato anche dell'asta in corso per rilevate il 28% dell'aeroporto di Torino. In corsa ci sono F2i e Sintonia. ''Leggo come voi le notizie - ha detto rispondendo ai giornalisti - c'e' una gara aperta, stanno partecipando, vinca il migliore. Vedremo chi e' e che programmi ha''.


Aeroporto Firenze: Marino', lieve flessione nel 2012, positivo il 2013

(ASCA) - Firenze, 5 dic - Aeroporto di Firenze chiudera' il 2012 con una ''lieve flessione'' mentre la previsione per il 2013 e' positiva. Lo ha detto l'Amministratore delegato Biagio Marino', parlando con i giornalisti a Firenze a margine della presentazione delle nuove rotte operate da Vueling.

''Chiuderemo il 2012 - ha spiegato il manager - in linea con il 2011, con lievi flessioni. Questo era l'obiettivo che ci eravamo dati in questo momento di crisi generale. In termini di passeggeri avremo circa due punti percentuali in meno. Nel 2013 - ha aggiunto - chiuderemo sicuramente con un leggero miglioramento sul 2012, 2-3 punti percentuali''.



 

ermal17

Utente Registrato
11 Maggio 2011
76
0
O via! È una bella notizia!
poi se i toni sono cosi distesi e gli animi pacati vuol dire che sotto sotto c'è un'intesa e a quanto pare la regione è d'accordo nel farla e non si torna più indietro! anche il silenzio da entrambe le parti era dovuto proprio a questo; nei prossimi giorni penso che il progetto arriverà in giunta regionale e prenderà il via libera, speriamo a gennaio ci sia il via anche dal consiglio!
incrociamo le dita
 

AmerigoVespucci

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
755
10
Firenze
O via! È una bella notizia!
poi se i toni sono cosi distesi e gli animi pacati vuol dire che sotto sotto c'è un'intesa e a quanto pare la regione è d'accordo nel farla e non si torna più indietro! anche il silenzio da entrambe le parti era dovuto proprio a questo; nei prossimi giorni penso che il progetto arriverà in giunta regionale e prenderà il via libera, speriamo a gennaio ci sia il via anche dal consiglio!
incrociamo le dita
Tanto se qualcosa si dovesse smuovere per davvero stai tranquillo, sarai avvertito: sentirai subito abbiaiare i cagnacci del "Partito del Calesse"/N.I.M.B.Y./"Chinassirducci" che faranno la voce grossa!
 

AngeloneFirenze

Utente Registrato
2 Febbraio 2011
327
0
Firenze
Da un articolo del Corriere Fiorentino:

[...](Renzi) Che poi mette in guardia i fiorentini sul forte rischio disagi: «La città sarà letteralmente ribaltata dai cantieri, quindi occorreranno grande intelligenza e saggezza. Considerate che da qui ai prossimi anni Firenze avrà nuovo aeroporto, stazione e tre linee tramviarie. Il tutto accadrà in un lasso di tempo molto stretto e serve massima attenzione»[...]
 

DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
Firenze, Toscana.
Vero, ma c'è da considerare tutta una serie di cose dopo il risultato delle primarie che probabilmente a livello politico potrebbero smuovere la scelta in un modo o in un altro... Non so, a me tante cose ora mi fanno pensare "positivamente"!
La Regione Toscana è azionista di maggioranza dell'aeroporto di Pisa.
Credo che senza un'integrazione tra i due scali non vedremo mai una pista nuova a Firenze.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.