[OT] La Svizzera entrerà in Schengen il 12 dicembre


Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
Si, possibile..ora la svizzera non e' in shengen ma c'è un accordo con gli stati membri dell'unione che difatto "Elimina" i controlli, correggetemi se sbaglio..
assolutamente no, i controlli sono pero' blandi e mirano piuttosto ad auto con targhe non svizzere e non di paesi confinanti, o in qulache modo sospette, oppure puramente a caso, ne so qualcosa perche' pur essendo svizzero quando passo con la mia auto con targhe estere mi fanno il contropelo a tutti i documenti
 

Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
L'adesione all'accordo di Schengen non credo peró implichi la rimozione della necessitá del permesso di lavoro per i non svizzeri. Per cui i nuovi europei non potranno lavorare legalmente in Svizzera anche dopo il 12 dicembre.
I minori controlli potranno sicuramente aumentare il flusso di clandestini, ma era piuttosto semplice anche prima arrivare in Svizzera (non c'era esattamente una cortina di ferro), per cui non credo si assisterá ad una migrazione in massa tipo polacchi in UK o rumeni in Italia.
sono due cose molto diverse, e neanche altri paesi UE e pure in Schengen come la Germania lasciano libero accesso al proprio mercato del lavoro ugualmente a tutti i membri UE.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
ma è normale che io e la mia famiglia da quando andiamo in Svizzera in auto per i più svariati motivi non abbiamo MAI avuto un controllo documenti al confine? Una volta eravamo pure pieni di bagagli con un Fiat Ulysse (potevamo portare 2 tonnellate di merci in auto enessuno ci ha detto nulla)
passaci il n. di targa e il codice fiscale...qualcuno provvederà!:)))

e ci lamentiamo se ci controllano..
e ci lamentiamo se non ci controllano!
:)
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Si, possibile..ora la svizzera non e' in shengen ma c'è un accordo con gli stati membri dell'unione che difatto "Elimina" i controlli, correggetemi se sbaglio..
non credo proprio! che siano blandi è un discorso, ma che di fatto li elimini...credo proprio di no.
Io passo spesso da Bregenz tra Svizzera e Austria e gli svizzeri una volta su due controllano bene.
Vai a Ginevra e spesso non vedi nessuno, ci sonoanche le corsie per i frontalieri.
Vai a Basilea e gli svizzeri una volta su 10 ti controllano in entrata.
Sarà casuale, certo... ma i controlli non sono eliminati.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
L'adesione all'accordo di Schengen non credo peró implichi la rimozione della necessitá del permesso di lavoro per i non svizzeri. Per cui i nuovi europei non potranno lavorare legalmente in Svizzera anche dopo il 12 dicembre.
I minori controlli potranno sicuramente aumentare il flusso di clandestini, ma era piuttosto semplice anche prima arrivare in Svizzera (non c'era esattamente una cortina di ferro), per cui non credo si assisterá ad una migrazione in massa tipo polacchi in UK o rumeni in Italia.
peccato! si poteva mettere un cartello dalle parti di Pero, con su "rumeni corsia preferenziale" (e protetta )direttamente a Chiasso!:))
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
assolutamente no, i controlli sono pero' blandi e mirano piuttosto ad auto con targhe non svizzere e non di paesi confinanti, o in qulache modo sospette, oppure puramente a caso, ne so qualcosa perche' pur essendo svizzero quando passo con la mia auto con targhe estere mi fanno il contropelo a tutti i documenti
:) sono italiano, ho targa tedesca e gli svizzeri mi fanno il contropelo sempre a Bregenz o dintorni! Mai gli italiani al S.Bernardo o Chiasso!:))
 

rex

Bannato
17 Marzo 2011
421
0
Dopo il 12 dicembre...nessuno si accorgerà che è cambiato qualcosa! Anche il comando della Regione IV della Guardia di confine di Lugano ha detto a piu' riprese che i controlli sistematici alla frontiera erano da tempo limitatissimi. Ci sono altri mezzi per combattere criminalità internazionale e il trattato di Schengen li fornisce. Evidentemente noi svizzeri abbiamo vantaggi, migliore collaborazione fra le forze di polizia, per es. Pattuglie di PS o CC italiani possono fare inseguimenti (entro certi limiti) in Svizzera, Polizia ticinese o GdConfine in Italia , ecc.
Vorrei precisare che..., perchè non credo sia scontato fra gli italiani, il "Trattato di Schengen" è stato approvato a (relativamente debole) maggioranza del popolo svizzero, quindi non si è trattato di una decisione burocratica o parlamentare. Per gli elettori di un Paese che non ama certamente l' UE si è trattato, tutto sommato, di una decisione sofferta.
Ribadisco inoltre che: le dogane restano tali e quali. Quindi le merci non hanno il libero passaggio.
I "trattati bilaterali (I+II)" e il trattato di Schengen stipulati hra CH e EU mettono una parola fine all' argomento "adesione" della Svizzera all' UE
 
M

mostromarino

Guest
ancora con sta storia, tu credi davvero che sono li tutti solo ad aspettare di arrivare in ticino senza fare la dogana??? ma per favore! e lo dico da ticinese...
Magari venissero a spender soldi e rilanciare il turismo!
libero di pensarla come vuoi ,togliere i controlli che si facevano entrerà di tutto e anche manodopera a basso costo,chi deve intendere intenda
 
M

mostromarino

Guest
ci saranno mille buone ragioni per cui la "EU approves Swiss membership of Schengen "
per ora però son quasi tutte a loro vantaggio (degli svizzzeri)
me ne elenchi anche solo un paio???:D:D
una te la dico io:abbiamo accesso agli archivi delle polizie eu,per sapere se uno è pregiudicato in eu
 

Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
libero di pensarla come vuoi ,togliere i controlli che si facevano entrerà di tutto e anche manodopera a basso costo,chi deve intendere intenda
non erano di certo i controlli alle frontiere degli aeroporti (visto che le dogane come hai detto tu rimangono) a bloccare i lavoratori a basso costo. Par piase'
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
http://milano.repubblica.it/dettaglio-news/Milano-14:39/21177

SVIZZERA, MARONI: "CON INGRESSO SCHENGEN ARRETREREMO CONTROLLI"
"Manterremo le forze dell'ordine anche se non sul confine: arretreremo i controlli ma rimarranno e saranno accurati per evitare un aumento dei fatti criminosi e garantire lo stesso livello di sicurezza". Lo ha detto Roberto Maroni, ministro dell'Interno, commentando, a Varese, il prossimo ingresso della Svizzera nell'area Schengen previsto per il 12 dicembre e la conseguente eliminazione dei controlli sistematici sulle persone al confine fra Italia e Canton Ticino.(omnimilano.it)
(01 dicembre 2008 ore 14:39)
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
ci saranno mille buone ragioni per cui la "EU approves Swiss membership of Schengen "
per ora però son quasi tutte a loro vantaggio (degli svizzzeri)
daranno qualcosa in cambio ?
giusto per sapere
Faccio notare che Islanda e Norvegia fanno anch'esse parte di Schengen ma non dell'UE.

Schengen ed UE NON sono la stessa cosa. Riassumiamo la situazione a livello di controlli:

Viaggiare da paese aderente ad UE e Schengen verso paese aderente ad UE e Schengen (ad esempio da Italia e Francia):
Nessun tipo di controllo SISTEMATICO (i controlli aleatori con pattuglie mobili sono presenti)

Viaggiare da paese aderente ad UE e Schengen a paese aderente ad UE ma NON Schengen:
(ad esempio da Italia a Regno Unito)
Uscendo dall'Italia la Polizia di Frontiera Italiana controlla il documento a livello sistematico (il trattato di Schengen prevede controlli in entrata sistematici ed in uscita sistematici). In Regno Unito controllo sistematico della UK Border Agency FRONTALIERO E NON DOGANALE IN QUANTO IL REGNO UNITO FA PARTE DELL'UNIONE EUROPEA.

Viaggiare da paese aderente ad UE e Schengen a paese NON aderente ad UE ma aderente a Schengen (ad esempio Italia-Islanda, Italia-Norvegia e da metà Dicembre Italia-Svizzera):
Nessun controllo SISTEMATICO di FRONTIERA (i controlli aleatori dei documenti sono permessi da parte di forze dell'ordine). Controllo DOGANALE presente.
 

rex

Bannato
17 Marzo 2011
421
0
E' stata pubblicata oggi un' interessante intervista al col. MAURO ANTONINI, comandante della Guardia di confine (Reg. IV), appunto sull' argomento "Schengen". Sito: swissinfo.ch
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Occhio che all'aeroporto di Zurigo la gestione Schenghen non Schenghen viene adottata a partire dall'orario estivo 2009 quindi a fine marzo !!!