Per muoversi si muove molto, abbiamo appena consegnato uno studio di fattibilità che ci è stato commissionato da RFI e Regione sul quale la Regione sta ricamando su un sacco di cose.
Italferr ed RFI hanno portato avanti un preliminare che è stato sottoposto ai comuni, parte dei quali sono assolutamente contrari per interesse di parte, altri, invece hanno proposto variazioni che sono state giudicate accoglibili e che hanno portato una variazione nel progetto.
la parte più consistente riguarda l'aggiramento di un albergo e di una stazione di servizio vicino a case nuove che ha portato una variazione del raggio di curvatura portato a 650 metri, che a sua volta condiziona la velocità tra T1 e T2 a 100Kmh.
Resta ancora aperto il nodo relativo alla progettazione della o delle stazioni, del modello di servizio da applicare e soprattutto si sta lavorando per definire in collaborazione con tante (troppe) parti un vero piano d'area che permetta di svuppare business intorno all'aeroporto, un po quello che si è fatto con il villaggio di schipol.
Chiaramente la ferrovia deve influenzare questo piano d'area, il problema è che stiamo giocando ai tiramolla del tipo costruite sul mio comune perchè voglio soldi e no su quello del vicino, mentre altri considerano quatrro robinie che non sono buone nemmeno da ardere sacre come le vacche indiane.
una cosa importante sempre sul link c'è un disegno del famoso raccordo X di Busto Arsizio