overbooking volotea


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,072
1,410
N/D
No, la cosa é un pelo diversa. Giusto per riportare un po' IT il thread, spiego come funziona (almeno con DL): quando vai a fare il check in la macchina ti spiega che il volo potrebbe essere pieno e ti chiede se sei disposto a rinunciare volontariamente. Se rispondi sí, a quel punto ti chiede quanto chiedi in cambio, proponendoti di scegliere un importo compreso tra i 200 ed i 500$, oppure (mi pare, non ricordo perfettamente) di inserire un importo a tua scelta.
Nel mio caso, entrambe le volte ho inserito 400$, convinto che mi mandassero a stendere: nel primo caso non c'é stata necessitá di cercare volontari, nel secondo (abbastanza sorprendentemente) mi hanno chiamato accettando la mia offerta, facendomi partire il giorno dopo, dandomi appunto il voucher da 400$ (vale un anno e puoi usarlo solo per comprare voli e servizi sul sito DL) e pagandomi la notte allo Sheraton. Diciamo che mi sono divertito.
Per curiosità su quale rotta ti è capitato?
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,072
1,410
N/D
Secondo la mia esperienza le compagnie USA applicano l'overbooking in modo molto più spinto di quelle ad esempio europee. Negli aeroporti USA in quasi tutti i voli è normale avere pax in waiting list. E sui display al gate appaiono i nomi di quelli che sono stati accettati all' ultimo momento. Segno che è una pratica che viene adottata in maniera molto piu' sistematica e non essere l'eccezione il caso di overbooking.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,628
4,751
Milano
Secondo la mia esperienza le compagnie USA applicano l'overbooking in modo molto più spinto di quelle ad esempio europee. Negli aeroporti USA in quasi tutti i voli è normale avere pax in waiting list. E sui display al gate appaiono i nomi di quelli che sono stati accettati all' ultimo momento. Segno che è una pratica che viene adottata in maniera molto piu' sistematica e non essere l'eccezione il caso di overbooking.
Concordo e confermo. E certamente la gestiscono molto meglio. Ho contato sino a 30 persone in waiting list per imbarcarsi su un 738, praticamente il 20% dei posti!