a parte che le abilitazioni sono cambiate e non sono più per aeromobile, ma per tipo, percui se hai la complex li hai tutti.
Volare su un aereo nuovo senza passaggio è cmq da incoscienti, e quindi che tu abbia il VDS o il PPL per cambiare aereo devi farti l'abilitazione (personale), che ti serve per sentirti sicuro su una macchina. Soprattutto sulla gestione delle emergenze, perchè se è vero che tutti gli aerei sono uguali, è anche vero che in caso di emergenza se conosci la macchina la risolvi molto più facilmente.
Per il volo VFR hai centrato l'obiettivo, sono proprio le quote a cambiare sostanzialmente i due tipi di volo, intanto in VDS devi rimanere al contatto visivo con il suolo, mentre in VFR puoi volare ontop. Inoltre se fai i giri campo non conta nulla, ma se vai lontano, è molto più comodo (semplice e sicuro) volare in aerovia, che volare razzolando in terra (soprattutto se non conosci il posto). E quindi vedi che l'uso degli spazi aerei e della fonia diventa molto rilevante. Io ho girato tutta l'europa in VFR (anche il marocco), ma sempre a quote molto alte, ma sempre con assistenza fornita dai vari enti di controllo, in spazi aerei contorllati. Ti faccio un esempio, andando da Valencia a Casablanca, ho scoperto che in spagna ci sono delle belle montagnone, e meno male che volando in aerovia e tenendosi 1000ft sopra la MEL le abbiamo evitate e sorvalate bene. Se fossi mo stati a 500ft AGL con un ULM non so dove saremo finiti.
I grandi aeroporti (ad esclusione di quelli Italiani) prendono sempre gli aerei dell'AG, magari facendoti pagareun salasso di tasse, sono atterrato in vari grandi aeroporti EU e USA senza nessun problema!
ciauz sky3boy