Passaggio da VDS a PPL


RobFleming

Utente Registrato
12 Maggio 2007
8
0
.
i prezzi per un brevetto vds stanno più o meno sui 2.000 euro mentre per la ppl siamo sui 10.000 (correggetemi se sabglio...); mi interessava sapere se in un ipotetico passaggio da vds a ppl i 2000 euro vanno persi oppure si recuperano perchè magari sono necessarie meno ore di volo? insomma passando da un vds ad una ppl si finisce per pagare di più che prendendo direttamente la ppl?
 

Sergio

Utente Registrato
17 Agosto 2006
282
0
Cagliari, Sardegna.
Ciao,

da quel che so io, l'unico vantaggio è che le ore di volo ti dovrebbero venire riconosciute per il conseguimento del PPL. Per il resto, se devi partire da zero e il tuo scopo è il PPL, ti conviene fare direttamente quello.

Poi dipende da cosa ti interessa fare dopo, se ti vuoi fermare al PPL, ovvero volare da turismo quando capita, secondo me ti conviene il VDS, la differenza di costo è esorbitante e alla fine sempre a vista stai volando... ;) Oltretutto, non hai obbligo di mantenimento ore all'anno, non devi fare la visita dal medico dell'AMI ma ti basta quella di un medico sportivo, ecc... I costi sono in generale molto minori. Certo, non puoi scendere su aeroporti aperti al traffico di linea (mentre sui minori previa autorizzazione dell'ente aeroportuale si), e in teoria non puoi usare radio, ma per il resto, è praticamente la stessa cosa, esclusi ovviamente il tipo di aerodine che puoi portare, e il numero di posti limitato a due. Insomma, dipende dai gusti e dalle intenzioni. ;)
 

alisardu

Utente Registrato
27 Aprile 2007
1,851
0
Sassari, Sardegna.
www.insardegna.it
Io trovo assurdo che volare costi cosi tanto......a me non piace la filosofia VDS che mi sembra basata sul "pressapoco".....non tutti sono cosi, ma molto di quelli che ho conosciuto sposano questo modo di fare. E poi succedono le cose!!!! Meglio PPL......ma costa troppo!
 

Nonno Salt

Utente Registrato
4 Febbraio 2007
1,162
26
I costi del PPL dipendono molto dal tipo di aeromobile utilizzato dalla scuola. Che io sappia usando il Tecnam P92 J (quello certificato) si puo' fare intorno ai 7000 euro. Dopo bisogna vedere se le scuole vicine a dove si abita usano questo velivolo.

A titolo di esempio prova a guardare qui http://www.flysabaudia.it/scuola1.html
 

sky3boy

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,463
0
55
Firenze, Italy.
stores.ebay.it
ciao, cmq credo che l'attestato VDS valga 5 ore per il PPL, invece di 45, diventano 40.

Il PPL è ben diverso dal VDS, oltre alla varietà di aeromobili pilotabili, anche per il tipo di volo che si può fare, rimanendo sempre VFR.

ciauz sky3boy
 

Nonno Salt

Utente Registrato
4 Febbraio 2007
1,162
26
Varieta' di aeromobili pilotabili???
Il PPL lo prendi su un solo aeromobile e sei abilitato a pilotare solo quello finche' non fai un'altra abilitazione (che ha un costo a parte).

In VFR, a parte le limitazioni di quota del VDS, il resto della navigazione e quant'altro e' praticamente uguale. La differenza sostanziale sta nell'uso della fonia aeronautica (ma ora e' possibile avere la radio aeronautica anche nel VDS) e nella dipendenza dalla torre per l'uso dei grandi aeroporti, ammesso che vogliano ricevere gli aerei da turismo.

Sbaglio?
 

sky3boy

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,463
0
55
Firenze, Italy.
stores.ebay.it
a parte che le abilitazioni sono cambiate e non sono più per aeromobile, ma per tipo, percui se hai la complex li hai tutti.

Volare su un aereo nuovo senza passaggio è cmq da incoscienti, e quindi che tu abbia il VDS o il PPL per cambiare aereo devi farti l'abilitazione (personale), che ti serve per sentirti sicuro su una macchina. Soprattutto sulla gestione delle emergenze, perchè se è vero che tutti gli aerei sono uguali, è anche vero che in caso di emergenza se conosci la macchina la risolvi molto più facilmente.

Per il volo VFR hai centrato l'obiettivo, sono proprio le quote a cambiare sostanzialmente i due tipi di volo, intanto in VDS devi rimanere al contatto visivo con il suolo, mentre in VFR puoi volare ontop. Inoltre se fai i giri campo non conta nulla, ma se vai lontano, è molto più comodo (semplice e sicuro) volare in aerovia, che volare razzolando in terra (soprattutto se non conosci il posto). E quindi vedi che l'uso degli spazi aerei e della fonia diventa molto rilevante. Io ho girato tutta l'europa in VFR (anche il marocco), ma sempre a quote molto alte, ma sempre con assistenza fornita dai vari enti di controllo, in spazi aerei contorllati. Ti faccio un esempio, andando da Valencia a Casablanca, ho scoperto che in spagna ci sono delle belle montagnone, e meno male che volando in aerovia e tenendosi 1000ft sopra la MEL le abbiamo evitate e sorvalate bene. Se fossi mo stati a 500ft AGL con un ULM non so dove saremo finiti.
I grandi aeroporti (ad esclusione di quelli Italiani) prendono sempre gli aerei dell'AG, magari facendoti pagareun salasso di tasse, sono atterrato in vari grandi aeroporti EU e USA senza nessun problema!

ciauz sky3boy
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Citazione:Messaggio inserito da Nonno Salt

Varieta' di aeromobili pilotabili???
Il PPL lo prendi su un solo aeromobile e sei abilitato a pilotare solo quello finche' non fai un'altra abilitazione (che ha un costo a parte).

In VFR, a parte le limitazioni di quota del VDS, il resto della navigazione e quant'altro e' praticamente uguale. La differenza sostanziale sta nell'uso della fonia aeronautica (ma ora e' possibile avere la radio aeronautica anche nel VDS) e nella dipendenza dalla torre per l'uso dei grandi aeroporti, ammesso che vogliano ricevere gli aerei da turismo.

Sbaglio?
Nonmi sembra che nel programma VDS sia presente la radionavigazione, anche perchè a quelle quote il VOR non prende nemmeno.
 

Sergio

Utente Registrato
17 Agosto 2006
282
0
Cagliari, Sardegna.
...secondo me, per chi non deve girare il mondo, ma al limite fare qualche tratta ogni tanto verso aviosuperfici o aeroporti minori della zona (come facciamo noi con Tortolì e Oristano), il VDS conviene molto di più.

Concordo sulle ovvie limitazioni rispetto al PPL (e ci mancherebbe, altrimenti non ci sarebbe differenza fra i due brevetti), ma con un brevetto VDS più, come facciamo noi, un attestato di fonia aeronautica (e con il solito sale in zucca che non mi porterà mai ad andare dove non vedo o a volare a 500 AGL fino alla radice delle montagne per poi pretendere di passarle salendo a 4000 fpm...), direi che si viaggia tranquilli anche a 1000 piedi AGL, considerando poi che adesso il limite dovrebbe essere spostato, per cui i Km dall'ostacolo più alto aumenteranno, e consentiranno di volare tranquilli ancora di più.

Con l'attestato VDS avanzato, poi, avendo sia la fonia che la navigazione, quando sarà attivo, i limiti si avvicinano sempre di più, e il PPL diventerà veramente solo uno sfizio da ricchi... che sia la volta buona che ne abbassano il prezzo?? :D
 

RobFleming

Utente Registrato
12 Maggio 2007
8
0
.
spiego il senso della domanda:

a prescindere dal fatto che possa convenire o meno ppl o vds a seconda delle esigenze la mia idea era di prendere la ppl solo che al momento nn dispongo degli 810.000 euro necessari; mentre dispongo dei 2000 necessari per il brevetto vds, quindi se partendo da un vds poi la ppl invece di costare 810.000 costa 68.000 vale la pena prendere intanto il vds e iniziare a volare per poi aspettare tempi migliori per il passaggio a ppl. ovviamente se i 2000 euro vanno persi no..se come ad esempio scrive sky3boy il vds ti fa risparmiare solo 5 ore di volo nn credo ne valga la pena
 

Sergio

Utente Registrato
17 Agosto 2006
282
0
Cagliari, Sardegna.
...ah, beh, no, se il senso era questo allora sicuramente no, non ti conviene. Con i 2000 che hai, iniziati il PPL, tanto mica devi sganciare tutto subito, almeno non qui a Elmas...
 

sky3boy

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,463
0
55
Firenze, Italy.
stores.ebay.it
appunto come dice sergio inizia il PPL, e poi chiedi se il tuo Aec fa forme di finanziamento per il conseguimento del PPL, il nostro a Firenze li fa...

intanto ti conviene segnarti, vai all'IML fai la visita, poi inizi il corso teorico e ti fai qualche ora, poi con i soldi che riesci a mettere via ti fai qualche oretta al mese fino alle fatidiche 45 ore...

ciauz sky3boy