Farfallina
Utente Registrato
- 23 Marzo 2009
- 16,836
- 1,773
Capisco sentire le varie campane, bene mi spieghi come ha fatto l'addetta del check-in a dimostrare che la signora non rispettava il regolamento di compagnia visto che non aveva un sedile al check-in?E' incredibile come, senza null'altro che un articolo preso dal giornale, e che in modo evidente riporta il testo scritto dall'avvocato della signora, senza alcuna comunicazione da parte di EasyJet, siate già arrivate al terzo grado di giudizio.
E se la signora riusciva a sedersi regolarmente?
Come già detto o si mettono i sedili al check-in oppure il supplemento può essere richiesto esclusivamente a bordo, non con una occhiata!
Cosa vuoi che dica U2? Farà le sue scuse, ricorderà che deve rispettare il suo regolamento e pagherà un risarcimento in via extra-giudiziaria con il vincolo di segretezza sull'accordo.
Che avesse torto o ragione non era in grado di stabilile che la signora fosse fuori dalle norme!