Dorico
Utente Registrato
Ancona-Sharm El Sheik diversi anni fa:
tutto pronto per il decollo, si comincia a rullare, si raggiunge la massima velocità tant'è che credevo che ci stessimo già sollevando.....di colpo una frenata bruschissima da schiacciarti contro il sedile davanti...un colpo! poi il comandante ha spiegato che la spia dell'olio, o qualcosa del genere, segnava livello scarso...e ha preferito interrompere il decollo giusto in tempo...ci hanno fatto scendere, attendere 3 ore in aeroporto prima di risalire (credo che siano state le 3 ore più lunghe della mia vita...dopo quell'esperienza chi voleva risalire sull'aereo?). poi ci hanno spiegato che l'olio c'era ma la spia era rotta...quindi si poteva volare in tranquillità (per modo di dire....).
anche una seconda volta ho avuto paura a bordo senza volare. volo rotterdam-londra con transavia. tempo pessimo: grandine e fortissime raffiche di vento...tutti i voli cancellati tranne in nostro, che essendo effettuato con aereo più grande aveva imbarcato anche i passeggeri degli altri voli per londra con aerei più piccoli. praticamente si ballava paurosamente da fermi sulla pista, e una signora in prima fila è stata fatta spostare perchè entrava la grandine in aereo attraverso il portellone aperto. un mio amico si è imbottito di ansiolitici e tranquillanti. poi devo dire la verità il decollo è andato meglio del previsto, con solo qualche scossone, e dopo 30 min eravamo a londra con il sole....
tutto pronto per il decollo, si comincia a rullare, si raggiunge la massima velocità tant'è che credevo che ci stessimo già sollevando.....di colpo una frenata bruschissima da schiacciarti contro il sedile davanti...un colpo! poi il comandante ha spiegato che la spia dell'olio, o qualcosa del genere, segnava livello scarso...e ha preferito interrompere il decollo giusto in tempo...ci hanno fatto scendere, attendere 3 ore in aeroporto prima di risalire (credo che siano state le 3 ore più lunghe della mia vita...dopo quell'esperienza chi voleva risalire sull'aereo?). poi ci hanno spiegato che l'olio c'era ma la spia era rotta...quindi si poteva volare in tranquillità (per modo di dire....).
anche una seconda volta ho avuto paura a bordo senza volare. volo rotterdam-londra con transavia. tempo pessimo: grandine e fortissime raffiche di vento...tutti i voli cancellati tranne in nostro, che essendo effettuato con aereo più grande aveva imbarcato anche i passeggeri degli altri voli per londra con aerei più piccoli. praticamente si ballava paurosamente da fermi sulla pista, e una signora in prima fila è stata fatta spostare perchè entrava la grandine in aereo attraverso il portellone aperto. un mio amico si è imbottito di ansiolitici e tranquillanti. poi devo dire la verità il decollo è andato meglio del previsto, con solo qualche scossone, e dopo 30 min eravamo a londra con il sole....
Ultima modifica: