Perchè un biglietto di andata costa più di un A/R?


AZ 1699

Utente Registrato
11 Marzo 2006
4,293
30
Ticino
Perchè molto spesso, con compagnie "tradizionali" i biglietti di sola andata sono svantaggiosi rispetto a biglietti del tipo A/R? Addirittura i voli one way sono spesso più costosi dei round trip. Che interesse c'è nello sfavorire voli di sola andata?

Un tempo avrei potuto pensare per disincentivare l'utilizzo di un'altra compagnia per il ritorno.. ma con il dilagare delle low cost non ne riesco più a capire il senso.
 

bigjim33

Utente Registrato
11 Novembre 2005
894
0
Neapel
storicamente, sui voli c'era la regola del sabato notte: tariffa scontata per un A/R che lo comprendesse (perchè presumibilmente sottendeva un viaggio non di lavoro): altrimenti, l'A/R costava quanto 2 OW. Col tempo si è persa la regola del sabato notte, con una tariffa scontata proposta indifferentemente su tutti gli A/R, mentre su alcune tratte la OW è rimasta a prezzi elevati.
 

Mr.Mistral

Utente Registrato
7 Novembre 2005
780
0
43
Rome, Italy.
Citazione:Messaggio inserito da bigjim33

storicamente, sui voli c'era la regola del sabato notte: tariffa scontata per un A/R che lo comprendesse (perchè presumibilmente sottendeva un viaggio non di lavoro): altrimenti, l'A/R costava quanto 2 OW. Col tempo si è persa la regola del sabato notte, con una tariffa scontata proposta indifferentemente su tutti gli A/R, mentre su alcune tratte la OW è rimasta a prezzi elevati.
Dicesi "SUNDAY RULE"

Andrea
 

vce145

Utente Registrato
4 Giugno 2007
979
36
Fondamentalmente la cosa e' legata ad una specie di "oligopolio". Le compagnie aeree ragionavano (e ragionano ancora) sostenendo che una OW occupa un posto ma non due (ovvero il ritorno) quindi passeggero vai a pagare molto di piu'(mi paghi pure il ritorno).
Tale regola rimane in auge (giusto o sbagliato) dove non esistono LCC, vedi in particolare l'intercont. Spesso il passeggero ha sopperito comperando un biglietto di A/R e quindi gettando (non utilizzando) il ritorno, che pero' a termini Iata e' un "comportamnto fraudolento"; infatti e' capitato ad agenzie di viaggio di ricevere Debit Memo a fronte di emissioni di biglietti R/T "fasulli"....con relative polemiche.
Per quanto riguarda la regola del sunday o comunque quella del "minimo di permanenza", tale regola nasce dallo possibilità di spillare dai passeggeri che viaggiano per lavoro(e quindidesiderano tornare a casa il week end) tariffe molto piu' alte (le famose nobili JC) andando invece ad incentivare chi viaggia nel week end, quando i "ricconi" della business non ci sono. Se osservi attentamete le compagnie tradizionali utilizzano ancora la su/rule anche in europa quando non hanno nessuna concorrenza da LCC,mentre si sono adattate quando devono lottare contro di esse su una specifica rotta.
Ricapitolando e' solo un motivo per avere introiti maggiori e fino all'apparizione delle LCC era prassi di tutti (alla faccia della concorrenza).
 

ernest

Utente Registrato
5 Febbraio 2008
1,099
0
Barcelona, BCN.
Citazione:Messaggio inserito da flydream
[..]infatti una volta ho dovuto comprare un A/R e buttar via il ritorno per spendere meno
Occhio però: con le compagnia di bandiera il volo di ritorno anche se pagato, viene cancellato se quello di andata non è stato preso..
 

FRL-RONCO

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,963
0
Citazione:Messaggio inserito da ernest

Citazione:Messaggio inserito da flydream
[..]infatti una volta ho dovuto comprare un A/R e buttar via il ritorno per spendere meno
Occhio però: con le compagnia di bandiera il volo di ritorno anche se pagato, viene cancellato se quello di andata non è stato preso..
Non solo con le compagnie di bandiera... anche con altre compagnie, comunque nelle rules ci deve esser scritto se i tagliandi decadono se non utilizzati nell'ordine. Basta farsi accorti.
 

Mik

Bannato
19 Aprile 2007
202
0
LIML.
Ne approfitto per fare un'altra domanda (simile?)

Perchè un JFK-MXP diretto costa meno che un JFK-MXP con scalo, per esempio, a Londra?
 

Mik

Bannato
19 Aprile 2007
202
0
LIML.
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Citazione:Messaggio inserito da Mik
...
Perchè un JFK-MXP diretto costa meno che un JFK-MXP con scalo, per esempio, a Londra?
Così sarebbe normale: di solito costa di più !!!
Sì, scusa....volevo dire esattamente l'opposto :D

Perchè un volo lungo diretto costa di più di un volo lungo con scalo?
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,458
2,316
NYC
La questione è concettualmente abbastanza semplice. Per una linea aerea - come per qualsiasi altra azienda - è importante individuare il massimo che un cliente è disposto a pagare per l'acquisto del servizio. E' evidente che la disponibilità del cliente dipende da quanto sia importante per lui il bene o servizio che acquista.
Per questo sono stati sviluppati una serie di parametri per interpretare i bisogni del cliente sulla base della durata del suo viaggio:
1) "Sunday Rule": chi viaggia per lavoro vorrà tornare a casa per il fine settimana. Ergo, chi acquista un biglietto per senza un pernottamento di sabato notte è presumibilmente un lavoratore - disposto (soprattutto se paga l'azienda) a spendere di più per rientrare prima della domenica.
2) Turistica Vs. Escursionistica. Se uno viaggia per meno di 21 giorni, presumibilmente è solo un turista che si fa le vacanze. I turisti hanno, in media, meno disponibilità e, cacciando i soldi di tasca propria, sono disposti a spendere meno. Oltre i 21 giorni, probabilmente il passeggero si sta spostando per qualcosa di più importante di una semplice gita. Dunque, forse, è disposto a pagare di più (21 giorni è un numero arbitrario, non è così per tutte le compagnie).

Perché il One Way è costosissimo e spesso disponibile solo in tariffa piena? Perché altrimenti chiunque potrebbe acquistare due One Way anziché la tariffa più alta imposta secondo i criteri sopra citati.
 
N

nceci

Guest
Se il volo di andata è no-show, quello di ritorno è cancellato.
Questo per impedire l'inversione dei cuponi di viaggio che costituisce "malpractice" e come tale sanzionata anche dalla Normativa IATA.
 
N

nceci

Guest
Ken adams ...ottimo!!
Questa è la solita "falsa" questione sul perchè un biglietto one-way costi di più di un'andata e ritorno.
Ora tra l'altro, su determinate tratte ( vedi i Rom-Lin) la one-way costituisce uno strumento di politica commerciale e come tale più vantaggioso rispetto al passato.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,458
2,316
NYC
Citazione:Messaggio inserito da nceci

Ken adams ...ottimo!!
Questa è la solita "falsa" questione sul perchè un biglietto one-way costi di più di un'andata e ritorno.
Ora tra l'altro, su determinate tratte ( vedi i Rom-Lin) la one-way costituisce uno strumento di politica commerciale e come tale più vantaggioso rispetto al passato.
La pressione delle low cost sta portando molte compagnie tradizionali a rivedere, almeno per i voli intraeuropei, la politica tradizionale del One Way=Full Fare. Da Londra BA vende ormai molti voli One Way a prezzi vantaggiosi, e così anche LH dagli aeroporti tedeschi (anche se in modo molto più prudente di BA perché la pressione delle low cost è minore).
Sul lungo raggio ancora non c'è molta scelta. Su Londra capita di vedere voli transatlantici AI One Way molto economici (oltre a ZOOM, Air Transat e altri player piccoli). Da Francoforte a JFK e viceversa SQ offre spesso prezzi stracciati. Per il resto ho sempre visto poco.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,934
551
.
Ultimamente ho visto che sono molto convenienti le destinazioni multiple su un altro continente (diciamo Nordamerica), con penalizzazioni molto piccole rispetto all'andata e ritorno semplice ti fai il percorso triangolare, visitando due localita' lontane.

Inoltre prendere separatamente un A/R per una citta' importante in altro continente e poi da li un A/R a corto raggio per una destinazione secondaria, spesso conviene e neanche poco rispetto ad acquistare direttamente la destinazione secondaria.

Esempio concreto, se ti fai un MXP-MIA (o NYC o altra grande citta' USA per cui si trova il volo a poco) e poi da qui ti prendi un A/R per Cancun, spendi meno che qualunque charter o soluzione unica.... e ti visiti anche la grande citta' USA. Se ti lasci qualche giorno di polmone nella grande citta' al ritorno il rischio di perdere il volo intercontinentale e' basso.

Mentre fare lo stesso gioco ma con la destinazione multipla costa di piu' di un semplice A/R per Cancun, ma comunque e' molto conveniente.

Sono comunque tutte soluzioni adatte a tour turistici....