Possibile ordine di 50 aeromobili per Air France-KLM entro l'anno


Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,723
27
Non solo per la questione 777, ma anche perchè il 350 è disponibile -al momento- solo con motorizzazione RR, mentre è risaputo che AF intrattiene da anni ottimi rapporti con GE.
Per quanto concerne il backlog di ordini per i tripli, rimarrà tale, perchè il vettore ha necessità di sostituire le macchine che stanno per avviarsi al phase-out (come il 744) e contemporaneamente avventurarsi in mercati ancora non battuti. Insomma, tutte le macchine ancora in ordine sono già collocate nel piano di sviluppo prima ancora di uscire dagli stabilimenti di Seattle. :D

Filippo
grazie capitano, i 744 quando tempo rimarranno ancora in flotta?
 

AirFrance777

Utente Registrato
23 Febbraio 2010
447
1
Paris [LFPG]
grazie capitano, i 744 quando tempo rimarranno ancora in flotta?
Il phase out dovrebbe cominciare con l'inizio del secondo semestre dell'anno nuovo; ogni nuovo 77W che la compagnia riceverà porterà un 744 ad essere stored. Se non sbaglio i Jumbo in flotta sono 13, considerato il rating di consegne, azzarderei 2 anni come minimo.
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,723
27
scusami se abuso della tua pazienza ma secondo te per quanti anni potrebbero volare ancora quelli che andranno in stored?
 

AirFrance777

Utente Registrato
23 Febbraio 2010
447
1
Paris [LFPG]
scusami se abuso della tua pazienza ma secondo te per quanti anni potrebbero volare ancora quelli che andranno in stored?
Ma va, non scusarti è un piacere :D
Quelli di proprietà (F-GEXA, GEXB, GISC, GITD, GITE, GITF e GISD) pochi anni, in quanto prodotti nel 1992 e arrivati quasi al limite delle ore di volo indicate dal produttore per la cellula. Quelli presi in leasing da ILFC (se non sbaglio), ergo F-GITH, GITI e GITJ parecchi, in quanto macchine recenti con non più di 7 anni di volo sulle spalle.
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,723
27
Ma va, non scusarti è un piacere :D
Quelli di proprietà (F-GEXA, GEXB, GISC, GITD, GITE, GITF e GISD) pochi anni, in quanto prodotti nel 1992 e arrivati quasi al limite delle ore di volo indicate dal produttore per la cellula. Quelli presi in leasing da ILFC (se non sbaglio), ergo F-GITH, GITI e GITJ parecchi, in quanto macchine recenti con non più di 7 anni di volo sulle spalle.
quindi è inutile sognare tanto quelli di proprietà non ce la fanno più, io ho viaggiato l'ultima volta con af quando andai a Martinica e Guadalupa era il 1998 e sul aereo era disegnato un giocatore in scivolata
 

AirFrance777

Utente Registrato
23 Febbraio 2010
447
1
Paris [LFPG]
Senza entrare nel discorso specifico del 744, credo che quando verrà ufficializzato il piano di sviluppo della flotta per AZ rimarrete piacevolmente sorpresi. Sono circa 8 i dossier che girano in questo monento in azienda e alcuni sono veramente interessanti.
Insomma, anche se AF acquisisse la maggioranza di CAI non la ridurrebbe a vettore feeder per i suoi hub. ;)
 

AirFrance777

Utente Registrato
23 Febbraio 2010
447
1
Paris [LFPG]
capitano ma almeno i tempi in cui verremo a sapere qualche cosa di certo puoi dirceli?
Dipende dai tempi necessari per l'approvazione del piano dal parte del management di AF, ma potrei ipotizzare sul finire del prossimo anno/inizio 2012 (appena saprò qualcosa di certo, prometto di farvelo pervenire anche prima)

ma quanti 777 ha in ordine AF?
Ne abbiamo ancora 12 in ordine, ma è molto probabile che nel corso del 2011 AF ufficializzi la conversione delle ulteriori 12 opzioni.
 

Replay22it

Utente Registrato
15 Settembre 2009
2,765
0
Zerbino Sfilato (ndr)
Senza entrare nel discorso specifico del 744, credo che quando verrà ufficializzato il piano di sviluppo della flotta per AZ rimarrete piacevolmente sorpresi. Sono circa 8 i dossier che girano in questo monento in azienda e alcuni sono veramente interessanti.
Insomma, anche se AF acquisisse la maggioranza di CAI non la ridurrebbe a vettore feeder per i suoi hub. ;)
E questo è buono;)
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Ma va, non scusarti è un piacere :D
Quelli di proprietà (F-GEXA, GEXB, GISC, GITD, GITE, GITF e GISD) pochi anni, in quanto prodotti nel 1992 e arrivati quasi al limite delle ore di volo indicate dal produttore per la cellula. Quelli presi in leasing da ILFC (se non sbaglio), ergo F-GITH, GITI e GITJ parecchi, in quanto macchine recenti con non più di 7 anni di volo sulle spalle.
Cosa buona e giusta sostituire i 744, specialmente quelli di proprietà che non sono un granchè...