Problema prenotazione albergo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

falkux

Moderatore
Staff Forum
14 Agosto 2009
4,775
84
Piacenza
Per qualunque cosa attinente alla fotografia devi chiedere a Dancrane.
Meglio se gli mandi uno o più pvt.
 

TheFlyer

Utente Registrato
13 Agosto 2014
137
0
Scusate, ma gli aerei in condizione di pioggia rischiano di non partire? Perché per quei giorni pare sia previsto mal tempo sia a Pescara che Bergamo...
 

A345

Utente Registrato
15 Novembre 2007
2,356
514
Piacenza, Emilia Romagna.
Scusate, ma gli aerei in condizione di pioggia rischiano di non partire? Perché per quei giorni pare sia previsto mal tempo sia a Pescara che Bergamo...
Dipende, parte della flotta monta pneumatici "rain", e per quelli non ci sono limitazioni, quelli che montano invece le slick è facile che debbano rimanere a terra!
Spero ti tocchi uno dei buoni...
 

Bari Palese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,928
0
Bari, Puglia.
Scusate, ma gli aerei in condizione di pioggia rischiano di non partire? Perché per quei giorni pare sia previsto mal tempo sia a Pescara che Bergamo...
Grazie alla tecnologia sono riusciti a fare aerei impermeabili e possono volare tranquillamente con pioggia.
A meno che ovviamente non faccia il diluvio universale con vento forte e affini

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,781
840
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Sul treppiedi attenzione. Solitamente nessuno dice nulla, a volte mi è capitato che facessero storie (Linate e Bergamo Orio), per poi farmi comunque passare. Tecnicamente non è un oggetto proibito ma qualche solerte impiegato lo interpreta come possibile arma contundente. Ormai lo porto solo se ho bagaglio imbarcato, proprio per evitare di doverlo buttare via.

Per quanto riguarda il decollo sotto la pioggia, non credo di aver capito la domanda.

DaV
 

TheFlyer

Utente Registrato
13 Agosto 2014
137
0
Senza dimenticare l'estrema precisione delle previsioni meteo 8 giorni prima

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Lo so... Mi premunisco.
Sul treppiedi attenzione. Solitamente nessuno dice nulla, a volte mi è capitato che facessero storie (Linate e Bergamo Orio), per poi farmi comunque passare. Tecnicamente non è un oggetto proibito ma qualche solerte impiegato lo interpreta come possibile arma contundente. Ormai lo porto solo se ho bagaglio imbarcato, proprio per evitare di doverlo buttare via.

Per quanto riguarda il decollo sotto la pioggia, non credo di aver capito la domanda.

DaV
Hai ragione, sul treppiede ho sempre paura possa accadere qualcosa alla dogana.

Per quel che riguarda il decollo e/o l'arrivo, volevo sapere se anche con pioggia vi fosse il serio rischio di ritardi o deviazioni. Mi hanno appena risposto. ;)
 

Reietto

Utente Registrato
1 Agosto 2010
493
1
a 9 km da Cag
Sul treppiedi attenzione. Solitamente nessuno dice nulla, a volte mi è capitato che facessero storie (Linate e Bergamo Orio), per poi farmi comunque passare. Tecnicamente non è un oggetto proibito ma qualche solerte impiegato lo interpreta come possibile arma contundente. Ormai lo porto solo se ho bagaglio imbarcato, proprio per evitare di doverlo buttare via.

Per quanto riguarda il decollo sotto la pioggia, non credo di aver capito la domanda.

DaV
Quoto. Ovviamente parliamo di un treppiede medio e non di un selfie stick o di un piccolo Gorillapod.

Inviato dal King Kamehamea Club
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,154
82
Lo so... Mi premunisco.

Hai ragione, sul treppiede ho sempre paura possa accadere qualcosa alla dogana.

...

Occhio anche al valore, se non sbaglio in Italia la franchigia doganale è di 150€, se con treppiede medio e il selfie stick superi questo valore devi pagare IVA e dazio sulla differenza. So che alla dogana di Bergamo sono molto fiscali.
 

TheFlyer

Utente Registrato
13 Agosto 2014
137
0
Dancrane, spiegami: per quale motivo dovrei pagare un dazio doganale? In base a cosa lo si fa?
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,626
4,749
Milano
Dancrane, spiegami: per quale motivo dovrei pagare un dazio doganale? In base a cosa lo si fa?
Figliolo, da come scrivi e da quel che chiedi deduco che tu sia estremamente giovane (cosa che, peraltro, ti invidio assai - l'età anagrafica). Ora, non prenderlo come un rimbrotto, perchè non lo è: ogni tanto qui ne approfittiamo per fare qualche battuta, sopratutto quando capita qualcuno che, per inesperienza o per semplice mancanza di conoscenza, usa termini inappropriati. Tu hai usato il termine "dogana" intendendo altra cosa (security check, o controlli di sicurezza). Da qui le battute, che un po' tutti abbiamo colto, ricamandoci anche sopra, ma che ti hanno invece trovato impreparato.
Ti auguro ogni fortuna per il tuo colloquio con FR, ed al contempo ti suggerisco di studiare bene i termini aeronautici o di uso aeronautico: incappare in qualche battuta qua fa sorridere, vedere la porta che magari si chiude per la leggerezza con la quale si chiedono informazioni banali, invece, non sarebbe così esilarante.
E stai tranquillo: salvo non abbiano modificato la legge, non dovresti pagare alcun dazio alla dogana di Bergamo. Mentre invece potrebbero costringerti ad etichettare ed imbarcare il tuo treppiede, ma ai controlli di sicurezza.
 

TheFlyer

Utente Registrato
13 Agosto 2014
137
0
Figliolo, da come scrivi e da quel che chiedi deduco che tu sia estremamente giovane (cosa che, peraltro, ti invidio assai - l'età anagrafica). Ora, non prenderlo come un rimbrotto, perchè non lo è: ogni tanto qui ne approfittiamo per fare qualche battuta, sopratutto quando capita qualcuno che, per inesperienza o per semplice mancanza di conoscenza, usa termini inappropriati. Tu hai usato il termine "dogana" intendendo altra cosa (security check, o controlli di sicurezza). Da qui le battute, che un po' tutti abbiamo colto, ricamandoci anche sopra, ma che ti hanno invece trovato impreparato.
Ti auguro ogni fortuna per il tuo colloquio con FR, ed al contempo ti suggerisco di studiare bene i termini aeronautici o di uso aeronautico: incappare in qualche battuta qua fa sorridere, vedere la porta che magari si chiude per la leggerezza con la quale si chiedono informazioni banali, invece, non sarebbe così esilarante.
E stai tranquillo: salvo non abbiano modificato la legge, non dovresti pagare alcun dazio alla dogana di Bergamo. Mentre invece potrebbero costringerti ad etichettare ed imbarcare il tuo treppiede, ma ai controlli di sicurezza.
Padre, quella che dici tu non si chiama né inesperienza né mancanza di conoscenza (conoscenza che, cmq, non è alta come la vostra, altrimenti non avrei aperto questo topic). Si chiama più semplicemente... ANSIA. ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.