io pendo che sia impossibile stabilire un costo orario per aeromobile, anche perchè la materia è estremamente complessa (e si vede qunti vettori falliscono), direi cmq che ci sono decine di variabili da considerare e che poi valgono poco:
Costi di cui sei certo:
1- Ammortamento Aereo, o canone leasing (che calcoli in base alle ore volate in un anno)
2- Assicurazione
3- Manutenzioni programmate (Check A,B,C,D e TBO motori e altre parti)
4- Personale (sia Piloti che AA/VV)
5- Carburante (che cmq è poco fisso, perchè il petrolio continua a cambiare)
6- Tasse di Decollo/Atterraggio
7- Tasse di Sorvolo
poi ci sono le incognite:
8- Manutenzione Straordinaria
9- Costi correlati alle abilitazioni dei piloti (recurrency check e altri)
poi
10- costi fissi operativi della compagnia
se riesci a fare un calcolo preciso sei un genio della finanza!
c'è il caso che una compagnia A abbia per un 737 un costo di 3400 euro l'ora (mi pare che fosse quanto dichiarava AP), fino a più di 10000 euro l'ora per il medesimo aeromobile. Se pensi a quanto costa il 319CJ a GJ vedi subito come una macchina "economica" da operare se "sbagliata" come strategia di mercato porti una perdita di bilancio di 21mlEuro, eppure il 319 costa nuovo 56 mlEuro...
spero di esserti stato di buon aiuto e ps benvenuto a bordo
