Riaperture e nuove rotte Alitalia Summer 18


EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Uno è stato già restituito, due (I-WEBB e I-WEBA) sono fermi al in fase di dismissione, e altri 3 stanno per uscire.
Purtroppo questo è un dato che deve far riflettere, in questo lo abbiamo sempre detto che c' erano macchine al sole a Fiumicino per ore e per giorni anche durante la Summer.
Gli aumenti sul corto e medio raggio sono davvero significativi, a maggior ragione che il tutto verrà fatto con 6 macchine in meno.....
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Sarà che ultimamente lavoro troppo, ma mi sono perso per strada questi aumenti significativi. Quali sarebbero?
Sul MR in Europa
- riapertura di VLC daily
- secondo volo daily su MOW
- secondo volo daily su MLA
-mi sembra un aumento su TLV
-LIN-ATH
-LIN-LUX

Sul nazionale oltre alle rotte che leggi sopra, i voli FCO-MXP, i voli FCO-TPS, LIN-TPS.

Sul LR nella Summer aperture di JNB, NBO, aumento della GRU a 11xw, della GIG a daily. Solo HAV diventa stagionale invernale.

E forse me ne sono perse delle altre.

Direi che considerando che si faranno con meno macchine della scorsa (6), possiamo dire che l' aumento è molto importante.
Confermate tutte le rotte estive della scorsa Summer, compresa ATH-TLV
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Mi domando se siano state veramente restituite questi 6 aerei. Se fosse cosi e adesso con 6 aerei in meno continuano ad aggiungere voli vuol dire che finora la produttività era sotto zero...

Occhio però a non esagerare all' estremo opposto ricordate il caos di Vueling l'estate scorsa a FCO con cancellazioni a raffica perchè aveva messo in vendita un operativo non sostenibile....
Cesare le macchine che tornano ai lessor per fine leasing sono o già uscite o in phase out.
Che ci fossero troppe macchine era un dato di fatto, il primo intervento nell'EY è stata l'uscita delle macchine per Air Berlin e Congo Airways, poi Ball appena arrivato aveva individuato che erano ancora troppe e cominciato a ragionare sulla restituzione ai lessor ed intanto ne aveva girate 4 ad AB e spedito WEBA e WEBB in manutenzione pre phase out, ora tornate quelle in wet lease ad AB ne escono 6 (WEBA e WEBB e i primi 4 A32S consegnati ad AP tutti per fine leasing).
Uniti ai nuovi voli sicuramente i giri macchina sono più efficienti, probabilmente c'è margine per ancora qualche taglio, ma sono cose che richiedono tempo proprio per non incasinarsi e non trovarsi senza macchine quando capita il primo problema.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Io la vedrei diversamente, se ho aerei e personale in eccesso li elimino ed azzero quindi i costi aggiuntivi. Non vado a far volare gli aerei su rotte tappabuchi per se va bene ridurre le perdite...
Se non le hanno restituite evidentemente non conveniva pagare una penale per restituirle con 6 mesi - 1 anno di anticipo.
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,561
245
Sul MR in Europa
- riapertura di VLC daily
- secondo volo daily su MOW
- secondo volo daily su MLA
-mi sembra un aumento su TLV
-LIN-ATH
-LIN-LUX

Sul nazionale oltre alle rotte che leggi sopra, i voli FCO-MXP, i voli FCO-TPS, LIN-TPS.

Sul LR nella Summer aperture di JNB, NBO, aumento della GRU a 11xw, della GIG a daily. Solo HAV diventa stagionale invernale.

E forse me ne sono perse delle altre.

Direi che considerando che si faranno con meno macchine della scorsa (6), possiamo dire che l' aumento è molto importante.
Confermate tutte le rotte estive della scorsa Summer, compresa ATH-TLV
Se non sbaglio anche un aumento della LCA..
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Dipende dal revenue che fai sui voli che decidi di operare. Considerata la stagionalità, che sono voli che potrebbero operare via FCO e che non hanno funzione feed, che hanno dati dal passato sia sul mercato che su voli diretti è legittimamente ipotizzabile che questi voli dovrebbero coprire senza problemi quantomeno i costi variabili. La risposta che ci possono invece dare solo i commissari è se questi voli nella stagionalità proposta viene ipotizzato portino un risultato positivo comunque (quindi considerando anche i costi fissi) oppure se invece servono per utilizzare delle macchine che non è conveniente dismettere anticipatamente. Nel primo caso la domanda da farsi diviene come utilizzare le macchine convenientemente nella winter (che è poi uno dei grossi problemi di AZ), nel secondo caso invece la domanda è quando sarà possibile dismettere le macchine per fine leasing (considerato che stanno piano piano arrivando tutte a fine leasing le macchine dell'ordine ex AP)
Domanda da incompetente: ma a fine leasing le macchine conviene restituirle? perché non riscattarle se il prezzo di riscatto è simbolico?
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Domanda da incompetente: ma a fine leasing le macchine conviene restituirle? perché non riscattarle se il prezzo di riscatto è simbolico?
Non è detto che sia simbolico. Immagino che il lessor debba essere d'accordo.
Inoltre comunque rimani con un aereo che non ti serve visto che quelli in leasing non li restituisci perché paghi le penali.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
Domanda da incompetente: ma a fine leasing le macchine conviene restituirle? perché non riscattarle se il prezzo di riscatto è simbolico?
Sostanzialmente dipende dalla tipologia di contratto. Nei leasing operativi generalmente non è previsto il riscatto a fine locazione e il lessor si aspetta di incassare il valore commerciale del bene. Viceversa generalmente i leasing finanziari prevedono la possibilità di riscatto dopo il pagamento dell'ultima rata (che eventualmente può essere una maxi-rata). Tieni conto che anche dal punto di vista contabile i due contratti sono gestiti diversamente. Le rate del leasing finanziario rientrano negli ammortamenti e il bene viene iscritto nell'attivo del bilancio, mentre le rate del leasing rientrano nei costi per godimento di beni di terzi e il valore del bene (e le rate ancora da pagare) sono iscritti nei conti d'ordine.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Qui sotto le date precise in cui è previsto il 77W sulla GRU.
10 rotazioni in 1 mese, 1 ogni 3 giorni in media.

Alitalia expands Sao Paulo service from Dec 2017
By Jim Liu
Posted22 November 2017 06:00

Alitalia in last week’s schedule update adjusted Rome – Sao Paulo Guarulhos route, including Northern winter 2017/18 and summer 2018 season.

For Northern winter season, the airline filed Boeing 777-300ER service on AZ674/675, on following date from FCO: 15DEC17, 21DEC17, 26DEC17, 02JAN18, 04JAN18, 06JAN18, 09JAN18, 11JAN18, 13JAN17 and 15JAN18.

AZ678 FCO1045 – 2005GRU 772 147
AZ674 FCO2205 – 0725+1GRU 777 D

AZ675 GRU1715 – 0715+1FCO 777 D
AZ679 GRU2230 – 1230+1FCO 772 147

From 25MAR18, the Skyteam member increase operations from 10 to 11 weekly, compared to 7 weekly during the same period in 2017.

AZ678 FCO1045 – 1745GRU 772 x124
AZ674 FCO2205 – 0505+1GRU 772 D

AZ675 GRU1450 – 0705+1FCO 772 D
AZ679 GRU1955 – 1210+1FCO 772 x124

Ho fatto una rapida ricerca e ho notato che tutti i voli schedulati con 77W hanno tutte le classi in Y bloccate (o completamente full, ma mi sembra strano) tranne la Flex.
Ho dei dubbi che il 77W opererà queste rotte schedulate.
Non ti sembra strano Duscugn?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
a me sembrano chiusi alla vendita anche nei giorni con 772 e anche nei giorni con doppio volo con 772. Non solo con 77W
Quindi probabilmente sono proprio i voli a essere pieni
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
È stata confermata anche per la stagione estiva.
Sempre giornaliera
Infatti, è sempre stata daily e annuale nei programmi, poi all'annuncio si è generata confusione e addensati dubbi, probabilmente hanno avuto paura di non riuscire a operare tutte le rotte previste senza il A332 ex Turkish.
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,561
245
Infatti, è sempre stata daily e annuale nei programmi, poi all'annuncio si è generata confusione e addensati dubbi, probabilmente hanno avuto paura di non riuscire a operare tutte le rotte previste senza il A332 ex Turkish.
Infatti sembrano un po tirati con i 330...magari ne hanno trovato un'altro per rimpiazzare l'ex Volare
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Infatti sembrano un po tirati con i 330...magari ne hanno trovato un'altro per rimpiazzare l'ex Volare
Con i 330 con la conferma della DEL daily anche nella Summer, sono veramente tirati: probabilmente ne stanno cercando un altro.
Sul network è davvero ammirevole il lavoro di Gubitosi: miglior giro macchine e aumento importante dei voli con meno macchine rispetto alla scorsa Summer.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,566
712
Back to Fischamend
Sul network è davvero ammirevole il lavoro di Gubitosi: miglior giro macchine e aumento importante dei voli con meno macchine rispetto alla scorsa Summer.
Io invece avevo capito che il lavoro principale dei commissari di AS dovrebbe essere di trovare un acquirente o liquidare l'azienda, che nel frattempo viene gestita in ordinaria amministrazione visto che l'amministratore non è espressione dei soci che rischiano il capitale, ma -- e specie in questo caso -- si regge su soldi pubblici che dovrebbero essere gestiti con particolare oculatezza.

Viene alla mente la procedura AB, costata una frazione ed anche durata una frazione di quella AZ.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Io invece avevo capito che il lavoro principale dei commissari di AS dovrebbe essere di trovare un acquirente o liquidare l'azienda, che nel frattempo viene gestita in ordinaria amministrazione visto che l'amministratore non è espressione dei soci che rischiano il capitale, ma -- e specie in questo caso -- si regge su soldi pubblici che dovrebbero essere gestiti con particolare oculatezza.

Viene alla mente la procedura AB, costata una frazione ed anche durata una frazione di quella AZ.
La procedura di AB è stata diversa e conclusione di un percorso già iniziato prima della procedura e volto a consolidare il mercato tedesco a favore di LH diminuendo la concorrenza preservandone al massimo gli yields. Tanto che perfino gli organi della concorrenza tedeschi hanno dovuto dare un "consiglio" gratuito a LH di abbassare le tariffe per togliere almeno nel post procedura l'effetto più lampante di diminuzione di concorrenza denunciato da MOL.

La procedura di AZ mira, senza misteri fin dall'inizio, al mantenimento più possibile unitario del compendio aziendale ritenuto di maggior valore rispetto alla liquidazione dell'attivo societario, ergo è compito dei commissari renderlo più efficiente e quindi appetibile grazie anche alle possibilità concesse dall'A.S.