Richiesta informazioni per lavoro in aeroporto!


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

TheFlyer

Utente Registrato
13 Agosto 2014
137
0
No, non capisco e non mi è chiaro il tuo ragionamento.
Se hai gia dubbi sulla cifra dello stipendio che andresti a ricevere per quale motivo sei così preso dal voler fare proprio l'addetto alla sicurezza?
Credo di essere stato molto chiaro: a 28 anni non posso permettermi di andare in una città non mia (con relativo affitto di una nuova casa) a fare un lavoro per alcuni mesi per poi ritrovarmi punto e a capo!
 

crazyale

Utente Registrato
4 Settembre 2008
218
5
Credo di essere stato molto chiaro: a 28 anni non posso permettermi di andare in una città non mia (con relativo affitto di una nuova casa) a fare un lavoro per alcuni mesi per poi ritrovarmi punto e a capo!
Per capire: quindi la tua considerazione è che l'addetto alla sicurezza, all'interno delle varie figure professionali presenti in contesto aeroportuale, sia l'unica a permetterti di aspirare ad un contratto di lavoro a tempo indeterminato?
Crazyale
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Credo di essere stato molto chiaro: a 28 anni non posso permettermi di andare in una città non mia (con relativo affitto di una nuova casa) a fare un lavoro per alcuni mesi per poi ritrovarmi punto e a capo!
Ce lo potevi dire dall'inizio allora!!
Non ti va di guadagnare poco, non ti va di avere contratti stagionali, non ti va di essere assunto da società interinali, allora la risposta sulla tua carriera è semplice, vai a fare il sindacalista!
Ce ne sono su questo forum. Ti potranno indirizzare loro.
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
Flyer per come gira ora il mondo, il tempo indeterminato spetta solo al figlio del presidente.... per tutti gli altri stagionali su stagionali finché la legge dice che non possono più farti stagionale e quindi resti a casa :-(
 

TheFlyer

Utente Registrato
13 Agosto 2014
137
0
Per capire: quindi la tua considerazione è che l'addetto alla sicurezza, all'interno delle varie figure professionali presenti in contesto aeroportuale, sia l'unica a permetterti di aspirare ad un contratto di lavoro a tempo indeterminato?
Crazyale
Ce lo potevi dire dall'inizio allora!!
Non ti va di guadagnare poco, non ti va di avere contratti stagionali, non ti va di essere assunto da società interinali, allora la risposta sulla tua carriera è semplice, vai a fare il sindacalista!
Ce ne sono su questo forum. Ti potranno indirizzare loro.
Flyer per come gira ora il mondo, il tempo indeterminato spetta solo al figlio del presidente.... per tutti gli altri stagionali su stagionali finché la legge dice che non possono più farti stagionale e quindi resti a casa :-(
Allora forse non mi sono spiegato io, o forse non avete letto bene voi un qualcosa che avevo già specificato: io non voglio miliardi ne contratti presidenziali, visto che sono MOLTO umile, e voi, non conoscendomi, non potete saperlo. Ho aperto questo topic perché è lecito che CHIUNQUE (non soltanto io, nello specifico) sappia a quanto possano ammontare i guadagni di un lavoro che intenda fare, per più motivi, che vanno dalla semplice organizzazione di una nuova vita (cambio casa con relative spese, cambio città, cambio amicizie, prosieguo studi ecc...) ad ipotesi di prospettive future. Se io avessi 18 anni, me ne fregherei ed andrei al volo, ma a 28 anni ritengo assolutamente più che lecito pormi questi dubbi! Questo è quanto, altro che "vai a fare il sindacalista"...
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
850
4
45
Genova, Liguria.
Allora forse non mi sono spiegato io, o forse non avete letto bene voi un qualcosa che avevo già specificato: io non voglio miliardi ne contratti presidenziali, visto che sono MOLTO umile, e voi, non conoscendomi, non potete saperlo. Ho aperto questo topic perché è lecito che CHIUNQUE (non soltanto io, nello specifico) sappia a quanto possano ammontare i guadagni di un lavoro che intenda fare, per più motivi, che vanno dalla semplice organizzazione di una nuova vita (cambio casa con relative spese, cambio città, cambio amicizie, prosieguo studi ecc...) ad ipotesi di prospettive future. Se io avessi 18 anni, me ne fregherei ed andrei al volo, ma a 28 anni ritengo assolutamente più che lecito pormi questi dubbi! Questo è quanto, altro che "vai a fare il sindacalista"...
Il problema è proprio questo, stai chiedendo informazioni su un tipo di impiego che, attualmente, è parecchio interessato da contratti non a tempo indeterminato, e tutto il settore è in continua evoluzione in termini di contratti nazionali che sembrano puntare verso il basso.
Quindi in soldoni ti direi che si, può essere un bel lavoro, sicuramente interessante, ma richiede sacrifici, in termini di tempo, spostamenti e costi. Bisogna essere disponibili ad andare a lavorare dove c'è la richiesta, lavorare a turni, a volte ad avere una certa reperibilità, il tutto senza una sicurezza di impiego fisso. Ci sono colleghi di Roma, e non solo, che hanno fatto gli stagionali per 5 anni prima di essere assunti a tempo indetermianto.
Io personalemente te lo consiglio perchè comunque si tratta di una bella esperienza secondo me, ma prendila così, come un'esperienza, nulla toglie che in futuro non possa trasformarsi in un vero e proprio percorso professionale, ma averne la certezza ora è semplicemente impossibile.
 

TheFlyer

Utente Registrato
13 Agosto 2014
137
0
Il problema è proprio questo, stai chiedendo informazioni su un tipo di impiego che, attualmente, è parecchio interessato da contratti non a tempo indeterminato, e tutto il settore è in continua evoluzione in termini di contratti nazionali che sembrano puntare verso il basso.
Quindi in soldoni ti direi che si, può essere un bel lavoro, sicuramente interessante, ma richiede sacrifici, in termini di tempo, spostamenti e costi. Bisogna essere disponibili ad andare a lavorare dove c'è la richiesta, lavorare a turni, a volte ad avere una certa reperibilità, il tutto senza una sicurezza di impiego fisso. Ci sono colleghi di Roma, e non solo, che hanno fatto gli stagionali per 5 anni prima di essere assunti a tempo indetermianto.
Io personalemente te lo consiglio perchè comunque si tratta di una bella esperienza secondo me, ma prendila così, come un'esperienza, nulla toglie che in futuro non possa trasformarsi in un vero e proprio percorso professionale, ma averne la certezza ora è semplicemente impossibile.
Oh! Finalmente!

Si era alzato un polverone per il nulla! ;)
 

TheFlyer

Utente Registrato
13 Agosto 2014
137
0
Ragazzi, ho inviato una e-mail alla formazione sicurezza degli aeroporti di Roma (ADR), e mi hanno risposto che, per farne parte, bisogna inviare il curriculum direttamente ad ADR, mentre "gli altri corsi sono indirizzati al personale delle società che lavorano in aeroporto ed agli accompagnatori turistici."

Detto questo, ho un'altra domanda: ma se io portassi il mio curriculum in un qualsiasi aeroporto, devo obbligatoriamente specificare quale mansione svolgere al suo interno oppure posso semplicemente scrivere "personale di terra", se mi vanno bene tutte? Tipo, se mi va bene lavorare come addetto al check-in, sicurezza, carico e scarico bagagli ecc...
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
tu intanto manda il curriculum, poi durante l'eventuale colloquio spieghi per che posizione PREFERIRESTI entrare in azienda :)
 

TheFlyer

Utente Registrato
13 Agosto 2014
137
0
Ciao, ragazzi!

Sto componendo il curriculum e vorrei farvi una domanda: venendo io da un ambito letterario, secondo voi può essere utile inserire la mia partecipazione a seminari e convegni che, in qualche modo, potrebbero anche attenersi al mio caso? Tipo, che in alcuni di essi si parla esplicitamente di lavoro in Europa o si fanno esplicitamente i nomi di paesi stranieri quali Stati Uniti, Spagna, l'Adriatico in Europa ecc...
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Ciao, ragazzi!

Sto componendo il curriculum e vorrei farvi una domanda: venendo io da un ambito letterario, secondo voi può essere utile inserire la mia partecipazione a seminari e convegni che, in qualche modo, potrebbero anche attenersi al mio caso? Tipo, che in alcuni di essi si parla esplicitamente di lavoro in Europa o si fanno esplicitamente i nomi di paesi stranieri quali Stati Uniti, Spagna, l'Adriatico in Europa ecc...
Partecipazione a convegni in un curriculum? Ci prendi in giro?
 

A345

Utente Registrato
15 Novembre 2007
2,361
515
Piacenza, Emilia Romagna.
Ciao, ragazzi!

Sto componendo il curriculum e vorrei farvi una domanda: venendo io da un ambito letterario, secondo voi può essere utile inserire la mia partecipazione a seminari e convegni che, in qualche modo, potrebbero anche attenersi al mio caso? Tipo, che in alcuni di essi si parla esplicitamente di lavoro in Europa o si fanno esplicitamente i nomi di paesi stranieri quali Stati Uniti, Spagna, l'Adriatico in Europa ecc...

Ehm... io eviterei!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.