Vorrei raccontarvi cosa sta succedento a mia figlia ed al suo compagno che hanno avuto la pessima idea di scegliere Alitalia per effettuare un viaggio in Giappone con partenza da MXP.
Antefatto: il giorno 07/04/2017 pur essendosi presentati in aeroporto entro i limiti previsti non sono stati imbarcati sul volo AZ 786 a causa di un overbooking di 40 pax e gli è stata proposta come unica alternativa il trasferimento in auto a LIN, volo LIN - FCO - SEOUL - NARITA con arrivo a Tokyo il giorno successivo alle ore 22.00 locali invece che alla mattina con un ritardo complessivo di circa 12 ore.
Ai sensi della normativa europea al termine del viaggio è stato presentato reclamo con la richiesta di pagamento della prevista compensazione di 600 € a persona.
Ad oggi, ad oltre due mesi dal disservizio la compagnia non ha ancora provveduto al pagamento di quanto dovuto e, alla ennesima richiesta di chiarimenti all'ufficio reclami, l'operatrice ha risposto affermando che effettivamente la documentazione pervenuta a supporto della richiesta era esaustiva; tuttavia - vista l'attuale situazione di Alitalia - i pagamenti per il momento non sarebbero stati effettuati.
Cosa ne pensate ?
Può un compagnia così combinata sperare di salvarsi ?
Antefatto: il giorno 07/04/2017 pur essendosi presentati in aeroporto entro i limiti previsti non sono stati imbarcati sul volo AZ 786 a causa di un overbooking di 40 pax e gli è stata proposta come unica alternativa il trasferimento in auto a LIN, volo LIN - FCO - SEOUL - NARITA con arrivo a Tokyo il giorno successivo alle ore 22.00 locali invece che alla mattina con un ritardo complessivo di circa 12 ore.
Ai sensi della normativa europea al termine del viaggio è stato presentato reclamo con la richiesta di pagamento della prevista compensazione di 600 € a persona.
Ad oggi, ad oltre due mesi dal disservizio la compagnia non ha ancora provveduto al pagamento di quanto dovuto e, alla ennesima richiesta di chiarimenti all'ufficio reclami, l'operatrice ha risposto affermando che effettivamente la documentazione pervenuta a supporto della richiesta era esaustiva; tuttavia - vista l'attuale situazione di Alitalia - i pagamenti per il momento non sarebbero stati effettuati.
Cosa ne pensate ?
Può un compagnia così combinata sperare di salvarsi ?