Ryanair diventerà Lettone !!


Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
Citazione:Messaggio inserito da bigjim33
in italia ci sono però 2 fattori che hanno rallentato il fenomeno:
- la scarsa diffusione dell'italiano all'estero (non siamo 'sto gran paese coloniale!)
- la possibilità, ampiamente sfruttata, di posizionare call center nazionali nel mezzogiorno, trovando sempre persone disposte a lavorarci nella massima precarietà ed economia
non credo siano particolarmente vere le tue affermazioni, prova ne e' che aziende di primo livello hanno trasferito le proprie attivita' di Customer Service in paesi come la Repubblica Ceca o la Slovacchia. Dove hanno trovato personale locale estremamente ben istruito capace di parlare senza problemi almeno due lingue straniere, ed il colmo e' che ci lavorano pure italiani emigrati perche' le condizioni generali sono migliori di quelle che troverebbero in Italia...
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da Runway
la ricchezza e' sempre la stessa, viene solo divisa in modo piu' equo tra i vari paesi dell'unione europea.Quel che per te e' visto come una perdita di ricchezza per altri e' un guadagno.Non pensiamola sempre in modo egoistico.
Perdonatemi l'OT clamoroso, ma caro Runway, non volermene, ma si vede proprio dalle tue affermazioni che tu non devi (come me del resto) mantenere una famiglia, pagare il mutuo e fare i salti mortale per arrivare a fine mese. Purtroppo la situazione economica non è rosea e la perdita di ricchezza è una tragedia, non egoismo....
 

tamtam

Utente Registrato
6 Novembre 2005
542
0
Comunque il mio non era solo un discorso egoista, la delocalizzazione porta giovamento agli azionisti e molto meno ai lavoratori, gli uni faranno sempre più soldi mentre il livello medio dei salari si abbaserà visto che ci sarà sempre la minaccia di poter delocalizzare in un posto meno caro, il risultato é che ci saranno pochi ricchi ricchi e molti lavoratori poveri. Qua si comincino già a vedere delle persone che hanno un lavoro ma che sono senza fissa dimora perché non si posoono permettere una casa con lo stipendio che hanno. Certo forse si porta un po' di ricchezza nei paesi dell'est, ma il grosso della ricchezza prodotta rimane nelle tasche di pochi.
Sul fatto che bisognerà rimettersi tutti in discussione sono d'accordo, ma secondo me non stiamo andando nella giusta direzione.
 

Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da Runway
la ricchezza e' sempre la stessa, viene solo divisa in modo piu' equo tra i vari paesi dell'unione europea.Quel che per te e' visto come una perdita di ricchezza per altri e' un guadagno.Non pensiamola sempre in modo egoistico.
Perdonatemi l'OT clamoroso, ma caro Runway, non volermene, ma si vede proprio dalle tue affermazioni che tu non devi (come me del resto) mantenere una famiglia, pagare il mutuo e fare i salti mortale per arrivare a fine mese. Purtroppo la situazione economica non è rosea e la perdita di ricchezza è una tragedia, non egoismo....
caro airblue, provocatoriamente ti chiedo, qua in repubblica ceca non credi vi siano anche famiglie da mantenere? Perche' una famiglia italiana si ed una ceca no? dato che entrambe le nazioni hanno deciso di stare nell'unione europea. Io non dico sia una buona cosa, capisco benissimo la situazione (drammatica) per certe persone. Ma come detto si tratta di un riequilibrio, la ricchezza e' la stessa, viene solo distribuita piu' equamente tra paesi UE. Se si sono fatte certe scelte bisogna essere anche coerenti...
 

Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
Citazione:Messaggio inserito da tamtam

...il risultato é che ci saranno pochi ricchi ricchi e molti lavoratori poveri. ..
Questo e' un discorso piu' ampio, e non si possono colpevolizzare le sole dislocazioni per questi effetti.

e' una dura realta' ma il mondo sta accelerando verso una concezione sempre piu' globale, concordo nel dire che forse non e' la direzione giusta. Ma trattandosi di un processo irreversibile e inarrestabile credo non ci resta che, come dici tu, rimetterci in discussione.
Continuare a negare pero' questo cambiamento, pretendendo il mantenimento di certe garanzie come se fossero diritti indiscutibili porta solo ad una situazione ancor peggiore.

Tornando OT, non ci vedo nulla di male se Ryanair delocalizzasse in Lituania, metterebbe in concorrenza le autorita' di paesi diversi, cose mai successa fino ad ora. Le regole del gioco sono cambiate con l'UE, vi sono vantaggi e svantaggi...
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
... secondo me queste mosse portano solo ad arricchire l'azienda stessa e BASTA.

FR assume a/v dell'europa dell'est solo perchè sono disposti a ricevere uno stipendio di gran lunga inferiore e a fare straordinari.

Quando entreranno Romania,Croazia e Bulgaria si invertiranno i ruoli : assumeranno bulgari e rumeni con paghe da fame e licenzieranno i più benestanti cechi ed ungheresi.

E cosi via quando poi entreranno (se mai entreranno..) nazioni più povere come l'Ucraina, la Moldova o la Serbia.

Chissà quando assumeranno i turchi.. gli inglesi e gli irlandesi saranno spariti, anche dagli uffici !
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Che bello, abbiamo un forum no global dove si discute di hub intercontinentali.
Non molti però sembrano accorgersi della contraddizione e la regola sembra essere quella del conservatorismo assoluto, tra persone mediamente molto giovani...
 

Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

... secondo me queste mosse portano solo ad arricchire l'azienda stessa e BASTA.

FR assume a/v dell'europa dell'est solo perchè sono disposti a ricevere uno stipendio di gran lunga inferiore e a fare straordinari.

Quando entreranno Romania,Croazia e Bulgaria si invertiranno i ruoli : assumeranno bulgari e rumeni con paghe da fame e licenzieranno i più benestanti cechi ed ungheresi.

E cosi via quando poi entreranno (se mai entreranno..) nazioni più povere come l'Ucraina, la Moldova o la Serbia.

Chissà quando assumeranno i turchi.. gli inglesi e gli irlandesi saranno spariti, anche dagli uffici !
e allora smettete di volare ryanair, di fare la benzina alla vostra stazione di servizio, di volare Lufthansa, di spedire pacchetti con il corriere espresso, di comperare televisori, lavatrici...perche tutte queste aziende hanno gia' approfittato della delocalizzazione nei paesi dell'Europa dell'Est.

Si tratta di essere coerenti, fa comodo a tutti scegliere il prodotto meno caro al momento dell'acquisto, questo implica pero' determinate scelte a monte...
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da Runway

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

... secondo me queste mosse portano solo ad arricchire l'azienda stessa e BASTA.

FR assume a/v dell'europa dell'est solo perchè sono disposti a ricevere uno stipendio di gran lunga inferiore e a fare straordinari.

Quando entreranno Romania,Croazia e Bulgaria si invertiranno i ruoli : assumeranno bulgari e rumeni con paghe da fame e licenzieranno i più benestanti cechi ed ungheresi.

E cosi via quando poi entreranno (se mai entreranno..) nazioni più povere come l'Ucraina, la Moldova o la Serbia.

Chissà quando assumeranno i turchi.. gli inglesi e gli irlandesi saranno spariti, anche dagli uffici !
e allora smettete di volare ryanair, di fare la benzina alla vostra stazione di servizio, di volare Lufthansa, di spedire pacchetti con il corriere espresso, di comperare televisori, lavatrici...perche tutte queste aziende hanno gia' approfittato della delocalizzazione nei paesi dell'Europa dell'Est.

Si tratta di essere coerenti, fa comodo a tutti scegliere il prodotto meno caro al momento dell'acquisto, questo implica pero' determinate scelte a monte...
Ma guarda che io non ho nulla contro le assunzioni di lavoratori dell'Est Europeo, quello che voglio dire io è che la ricchezza portata da determinate mosse è temporanea in quanto suscettibile di essere trasferita ove le condizioni sono più convenienti per l'azienda.

L'esempio che ti porto è quello dell'Ungheria : in quel paese il livello di ricchezza è ogni giorno più vicino a quello di molti stati mediterranei dell'UE15, e di conseguenza gli stipendi non sono più quelli "magri" di una volta : che succederà quando la vicina Romania entrerà nell'UE ?
Gli a/v magiari saranno dimezzati e lasciati a casa e verrano assunti centinaia di rumeni, disposti a qualunque flessibilità e a paghe "low-cost".
 

bigjim33

Utente Registrato
11 Novembre 2005
894
0
Neapel
Citazione:Messaggio inserito da Runway

Citazione:Messaggio inserito da bigjim33
in italia ci sono però 2 fattori che hanno rallentato il fenomeno:
non credo siano particolarmente vere le tue affermazioni
rallentare:
v. tr., rendere più lento, diminuire la velocità.

secondo questo articolo
http://www.valueteam.com/inglese/files/rep_0506213_CWI-Call center.pdf
i call center francesi in nord africa occupano cinque volte il numero di persone che gli italiani fanno in europa dell'est