Questo 3ad l'ho aperto io e il titolo che gli ho dato vuol sottolineare proprio alcuni dubbi sugli effetti collaterali della politica commerciale legati principalmente alla gestione degli imbarchi con minori, ad un web check-in per un non vedente etc etc.
Visto che hai fatto bene a sollevare il problema e potrebbero averlo pure letto comunque certe voci girano.
Come ti dicevo alla fine hanno dovuto fare uno strappo ai loro propositi perchè non potevano andare contro le leggi di uno Stato.
Comunque eliminare il check-in e mettere a pagamento quello on-line sarà da un certo punto di vista un risparmio ma anche un boomerang.
E' pur vero che FR porta avanti questa politica da tempo, con la vendita solo attraverso il suo sito tagliando fuori gli intermediari, con la politica dei prezzi ecc....ecc.... quindi alla fine il pubblico che ci vola è già giovane ed orientato all'uso del pc per queste cose.
E' pur vero che però una fetta di mercato guadagnata con voli interni che hanno una clientela meno standard guadagnata con prezzi e nuovi servizi sfruttando magari anche buchi nei servizi delle concorrenti rischia di perderla perchè comunque tanti in Italia non sono avvezzi all'uso del computer e questa nuova incombenza si somma a quelle che i figli già gli facevano comprandogli i biglietti ecc...