Sono voli prova per poter certificare l'utilizzo degli aerei di linea senza i generatori di ossigeno per i passeggeri in modo da risparmiare sia sul costo ti tali cilindretti posti sopra la testa di ogni fila, che sulle maschere ad ossi collegati, nonchè su tutta la manutenzione richiesta.
Il limite massimo (quota) in cui è richiesto che il 100% degli occupanti del velivolo (certificazione FAA e EASA) è di 25000 feet.
Con questo risparmio andranno a coprire gli aumenti salariali del personale di condotta e taglieranno i prezzo dei biglietti di un ulteriore nn%.
ovviamente ho scritto un sacco de fre@nacce...