Ryanair eliminerà i banchi check-in


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Ryanair to remove airport check-in desks

Ryanair announced this week that it is getting rid of airport check-in desks entirely, in an effort to cut costs.

By Charles Starmer-Smith
Last Updated: 12:02PM GMT 20 Feb 2009


Michael O’Leary, chief executive of the Irish airline, told Telegraph Travel that it intends to remove all its check-in desks and staff by the end of this year.

“All we will have is a bag drop where passengers can drop off their luggage, otherwise everything will be done online,” he said. “Ultimately, we want just one in five people to check in luggage.”

He added that the savings would be passed on to passengers in the form of lower fares, adding that baggage fees - which costs £19 for a return flight - may be reduced when it becomes possible to check-in your bags online. The charge for those that exceed the 15kg limit for a checked-in bag is £14 per kilo.

Mr O’Leary warned that until this happens baggage fees could still rise.

Ryanair claims that currently only one in four people check in a bag on its flights. The airline expects up to 67 million to fly with it this year.

(Daily Telegraph)
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
A me sembra che FR sia sempre troppo radicale nelle sue scelte. Si possono ridurre i banchi c-i se c'è meno necessità, ma non eliminare del tutto.
Una signora di 75 anni che magari deve tornare da Bergamo a Lamezia deve farsi il check-in on-line che magari non sa manco da dove iniziare per accendere un PC e magari ha volato 2 volte in tutta la sua vita?
Mah
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
A me sembra che FR sia sempre troppo radicale nelle sue scelte. Si possono ridurre i banchi c-i se c'è meno necessità, ma non eliminare del tutto.
Una signora di 75 anni che magari deve tornare da Bergamo a Lamezia deve farsi il check-in on-line che magari non sa manco da dove iniziare per accendere un PC?
Mah
Please contact another airline:D
 

Luca1985

Utente Registrato
25 Luglio 2007
1,270
2
39
Pisa/Erchie(Br), Puglia.
A me sembra che FR sia sempre troppo radicale nelle sue scelte. Si possono ridurre i banchi c-i se c'è meno necessità, ma non eliminare del tutto.
Una signora di 75 anni che magari deve tornare da Bergamo a Lamezia deve farsi il check-in on-line che magari non sa manco da dove iniziare per accendere un PC?
Mah
il tuo discorso è giusto..ma loro dicono:"non sei in grado di comprare un biglietto con noi??arrangiati"
@SkySurfer:appunto :D
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Sempre più estremisti :D

Il viaggiatore Ryanair dovrà essere sempre più flessibile altrimenti dovrà pagare 750 balzelli.
Tuttavia, fanno capire che, una volta eliminati i banchi check-in, la tassa sul bagaglio potrà ridursi in termini di esborso aggiuntivo.
 

FRL-RONCO

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,963
0
Si spera che per allora trovino una soluzione per quelle carte d'imbarco on-line che non vengono lette dagli scanner nonostante siano prodotte dal sito FR...
E' ipotizzabile che FR produca delle macchinette check-in tipo quelle AZ o AF e "costringa" gli aeroporti interessati a dotarsene? il costo dell'apparato a carico dell'handler o società di gestione e l'eventuale uso a carico della carta di credito dei pax...
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Tuttavia, fanno capire che, una volta eliminati i banchi check-in, la tassa sul bagaglio potrà ridursi in termini di esborso aggiuntivo.
Certo non ti faranno pagare il servizio check-in (10€ credo) e magari un A/R per bagaglio ti costerà 20 e non 30€.
Io spero che non si spingano troppo oltre in nome del "Dio Risparmio".
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Ma poi scusate, è possibile e lecita tecnicamente una cosa del genere?
Non ci sono regolamenti specifici che impongano la necessità di banchi c-i per l'accettazione dei voli? L'ENAC o altri enti governativi non possono fare niente in proposito?
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Ma poi scusate, è possibile e lecita tecnicamente una cosa del genere?
Non ci sono regolamenti specifici che impongano la necessità di banchi c-i per l'accettazione dei voli? L'ENAC o altri enti governativi non possono fare niente in proposito?
Es. un volo all'ultimo minuto non potrà essere acquistato ?
Oppure già ora non è possibile? Se una persona si reca in aeroporto 2h prima del volo ha la possibilità di acquistare un volo FR ?