prendila come un allenamento per imparare meglio l'inglese...volenti o nolenti lo dobbiamo conoscere tutti l'inglese...Ma perchè Ryanair nonj si sforza di mettere le pagine anche in Italiano come fa Easyjet, costa così tanto??
OK, sono daccordo che tutti devono parlare l'inglese e che si dovrebbe insegnare come l'italiano, ma visto che siamo il loro secondo mercato, non costa niente scrivere una paginetta in italiano. Dal punto di vista marketing saranno dei geni con le foto "rubate", ma dei cani nei confronti dei clienti....prendila come un allenamento per imparare meglio l'inglese...volenti o nolenti lo dobbiamo conoscere tutti l'inglese...
in parte hai ragione...ma è anche vero che FR ultimamente nelle rotte italiane sta inserendo sempre più AA/VV italiani (specie nelle rotte verso l'italia meridionale).Poi comprare un biglietto lo fai tranquillamente in italiano...e anche i comunicati stampa sono spesso in italiano...Comunque siamo OT...Vedremo cosa faranno in futuro...OK, sono daccordo che tutti devono parlare l'inglese e che si dovrebbe insegnare come l'italiano, ma visto che siamo il loro secondo mercato, non costa niente scrivere una paginetta in italiano. Dal punto di vista marketing saranno dei geni con le foto "rubate", ma dei cani nei confronti dei clienti....
Nel prossimi giorni arriverà anche la traduzione in italiano del comunicato stampaprendila come un allenamento per imparare meglio l'inglese...volenti o nolenti lo dobbiamo conoscere tutti l'inglese...
Ho prenotato l'altro ieri un volo per GRO in giornata per sabato 17/10/2009 e gli ho dato, tutto compreso, 10€ (A/R). Ora è disponibile a 16 €. Troppo cara.Ma io non ho capito una cosa!...l'offerta che c'è adesso per esempio è di 8 euro e fin qui ok, ma cliccandoci c'è scritto che il periodo in offerta è quelle che fa fino al 16 luglio e poi dal 1 settembre fino al 24 ottobre mi sa.
Però anche a luglio e agosto ci sono tariffe a 8euro all inclusive però non nel weekend..cosa diavolo vuol dire?...
Però vedo che ne hai spesi 21€ di navetta. E magari il sabato sera spendi 5/6€ a botta per una pinta di birra... Non capirò mai i tuoi ragionamenti! M'arrendo!Ho prenotato l'altro ieri un volo per GRO in giornata per sabato 17/10/2009 e gli ho dato, tutto compreso, 10€ (A/R). Ora è disponibile a 16 €. Troppo cara.
I prezzi promozionali che Ryanair pubblicizza sono prezzi minimi e validi solo un un determinato numero di voli e rotte, se li trovi paghi effettivamente quanto pubblicizzato con check-in online gratis, nelle altre date i prezzi non sono i promozioni e paghi di piu'. Forse non sarà eticamente molto corretto ma credo che a livello legale sia inattacabile.Interessante oltre che illegale questa cosa.
A casa mia si chiama pubblicità ingannevole. Dev'essere possiblie comprare un volo alla cifra per cui è pubblicizzato e poternwe usufruire, punto.
Credo che in quell'occasione andrò a Girona, costa pochi € e non ci sono mai stato.Però vedo che ne hai spesi 21€ di navetta. E magari il sabato sera spendi 5/6€ a botta per una pinta di birra... Non capirò mai i tuoi ragionamenti! M'arrendo!
Però quelli che segnala a partire da 19,90 da BGY non esistono a quella cifra e dice sopra la tariffa non comprende tasse e oneri facoltativi. Ora se non c'è modo di avere un volo a quella tariffa senza tutto è falsa pubblicità. Dovrebbero rivedere quei limiti a 24,90 etc etc quindi innalzare di 5 euro perchè il checkin online non è un onere facoltativo nei casi in cui non è gratuito.I prezzi promozionali che Ryanair pubblicizza sono prezzi minimi e validi solo un un determinato numero di voli e rotte, se li trovi paghi effettivamente quanto pubblicizzato con check-in online gratis, nelle altre date i prezzi non sono i promozioni e paghi di piu'. Forse non sarà eticamente molto corretto ma credo che a livello legale sia inattacabile.
Straquoto!!!Continuo a considerare sempre di più Ryanair il cancro dell'aviazione civile commerciale
Credo anch'io che dal punto di vista legale sia inattaccabile.I prezzi promozionali che Ryanair pubblicizza sono prezzi minimi e validi solo un un determinato numero di voli e rotte, se li trovi paghi effettivamente quanto pubblicizzato con check-in online gratis, nelle altre date i prezzi non sono i promozioni e paghi di piu'. Forse non sarà eticamente molto corretto ma credo che a livello legale sia inattacabile.
Mi convinco sempre di più di una cosa: EVVIVA EASYJET!Credo anch'io che dal punto di vista legale sia inattaccabile.
Dove li si potrebbe attaccare é dal punto di vista delle PR: hanno sempre criticato le major per la "tassa obbligatoria" della fuel surcharge, ed hanno sempre difeso i loro balzelli in quanto erano opzionali. La tassa sul check-in non e opzionale, ed odiosa quanto la fuel surcharge.
Ti risponderebbero che basta scegliere una web fare e risparmi pagando il volo in promozione e non paghi il web check-in....Credo anch'io che dal punto di vista legale sia inattaccabile.
Dove li si potrebbe attaccare é dal punto di vista delle PR: hanno sempre criticato le major per la "tassa obbligatoria" della fuel surcharge, ed hanno sempre difeso i loro balzelli in quanto erano opzionali. La tassa sul check-in non e opzionale, ed odiosa quanto la fuel surcharge.