Ryanair fa overbooking in questi giorni?


feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
Ok ma perchè penalizzare uno che ha prenotato il volo 6 mesi fa ma ha stampato il check-in solo stasera?

perchè quella è la modalita standard del check-in per Ryanair e funziona così l'overbooking anche con le major: se arrivo a fare il check-in a 5 minuti dalla chiusura e il volo è in overbooking, si assegnano i posti ai passeggeri restanti seguendo l'ordine di presentazione al check-in. Quindi io avrei poche possibilità di salire a bordo.
 

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
La cosa è poco chiara, esempio:

A)volo in partenza domani: Tizo ha acquistato 3 mesi fa il bilgietto e ha fatto il web check in oggi ed esce la sequenza 193.

B)Stesso volo, Caio ha acquistato il biglietto oggi e al tempo stesso ha fatto pure il web check in ed esce la sequenza 180.

Verrà negato l'imbarco a Tizio o Caio ??
non so nella pratica come funzioni con Ryanair, ma a rigor di logica dovrebbe essere negato l'imbarco a Tizio, il quale ha provveduto a fare il check-in più tardi di Caio ed infatti ha ottenuto una sequenza numerica superiore.
 

I-CRIS

Utente Registrato
9 Dicembre 2008
518
0
Torino, TRN
Sarà che credo di avere un senso di moralità, credo, ma non chiederei, né accetterei un rimborso di centinaia di euro da parte di qualcuno che non ha colpa.
Mi sono offerto volontario in passato per non partire (vedi TR su Belgrado) causa overbooking, aspettandomi e ricevendo la compensazione: sono amorale? Buono a sapersi...
 

gerico.one

Utente Registrato
21 Settembre 2007
299
0
chiavari, Liguria.
blog.libero.it
In base alla tanto vituperata normativa europea 261/04, le compagnie in caso di overbooking sono tenute a chiedere se ci sono volontari. Anche perché in questo caso la cenere non c'é piú e si ha diritto alla compensazione pecuniaria di €250/€400/€600 a seconda della distanza del volo.
meno male che le leggi ci sono e sono chiare.
mi pare che qui siamo un po' inflazionati da fans delle compagnie aeree..
 

lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,805
1
pescara.
@gerico.one e @i-cris

1,2,3 ....,9 e 10 poi parlare ..... bourne si riferiva al suo precedente messaggio:
------------------------------------------------------------------------------
Originalmente inviato da bourne
Visualizza messaggio :
lontanissimo da quella forma di indebito arricchimento di chi vorrebbe farsi rimborsare alberghi e ristoranti.

Originalmente inviato da bender
Visualizza messaggio:
Quella che tu chiami "indebito arricchimento" si chiama anche carta dei diritti del passeggero!

Originalmente inviato da bourne
Visualizza messaggio:
Sarà che credo di avere un senso di moralità, credo, ma non chiederei, né accetterei un rimborso di centinaia di euro da parte di qualcuno che non ha colpa.
-------------------------------------------------------------------------------
quindi l'overbooking non c'entrava .......
si riferiva ad altro rimborso (anche se personalmente è la ue che sarebbe da processare per eccesso di procurato allarme .....) anche quando la causa di forza maggiore causata da eventi naturali sfugge dal controllo della compagnia che in questo caso funge per il passeggero anche da società di "assicurazione" contro l'imprevisto naturale .... mentre persino molte assicurazioni si rifiutano un tale rischio ....
 

megghy

Utente Registrato
15 Giugno 2009
39
0
Milano, Roma
Stasera (10 minuti fa) in partenza da Ciampino per Orio con web check in già fatto (posizione 111) sono stata indirizzata al banco check in per avere una nuova carta d'imbarco (come tutti gli altri passeggeri Ryan in partenza). Non si è rivelata una grossa seccatura perchè tutti i banchi erano aperti e in cinque minuti si risolve il problema (vero anche che, dati i tempi, sono arrivata con un congruo anticipo....).

E' evidente l'intento di rendersi conto di chi effettivamente partirà in modo da agevolare la partenza del maggior numero di persone possibile.

PS: ovviamente la stampa della carta d'imbarco è gratuita.
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
Stasera (10 minuti fa) in partenza da Ciampino per Orio con web check in già fatto (posizione 111) sono stata indirizzata al banco check in per avere una nuova carta d'imbarco (come tutti gli altri passeggeri Ryan in partenza). Non si è rivelata una grossa seccatura perchè tutti i banchi erano aperti e in cinque minuti si risolve il problema (vero anche che, dati i tempi, sono arrivata con un congruo anticipo....).

E' evidente l'intento di rendersi conto di chi effettivamente partirà in modo da agevolare la partenza del maggior numero di persone possibile.

PS: ovviamente la stampa della carta d'imbarco è gratuita.
il volo era full?
 

megghy

Utente Registrato
15 Giugno 2009
39
0
Milano, Roma
Appena atterrata!
No, non completamente. Le file 3 e 4 erano libere e c'erano alcuni altri posti liberi, almeno un'altra decina di posti.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Sul psr-hhn di domani già 7-10 giorni fa c'erano solo 1 o 2 posti disponibili, adesso fa prenotare anche 25 persone...penso overbooking
E se qualcuno che si era già precedentemente prenotato abbia chiesto ri-prenotazione per altro o rimborso a seguito del vulcano?
C'era tempo e possibilità per aggiustare altri voli a costo zero, non solo quelli coinvolti, perchè se non sono partito un certo giorno è difficile che continui a voler tornare un certo altro giorno (pur libero dal vulcano).
Quindi di fatto si possono essere liberati dei posti.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Secondo me non ha senso e non è chiara questa procedua.

Fanno aspettare tutti i numeri superiori a 189 al banco fino a quando non si presentano tutti gli altri passeggeri per verificare se ci sono posti liberi? Oppure anche chi ha un numero inferiore a 189 rischia di perdere il posto se arriva piu tardi di un numero 192 ?
beh, nei casi di overbooking, rischi di essere fuori anche se ti presenti un'ora prima della scadenza del check in, se altri sono arrivati prima.
Ad un amico capitò di essere tra i primissimi a fare il check in eppure era già in overbooking, perchè c'era un gruppo consistente di passeggeri di quel volo proveniente da altre destinazioni e che avevano fatto il through check in-diverse ore prima.

Con i web check, più che il momento di presentazione oggi conta il progressivo di check in.

Forse è bene tenerlo ben in considerazione volando con le majors, più soggette agli overbooking, e fare il web check in anche se all'apparenza non ne sentiamo il bisogno.
 

Sal73x

Utente Registrato
18 Settembre 2008
1,047
0
Manchester, UK / Ragusa, IT
Ieri ho volato Trapani-Liverpool e l'inglese accanto a me mi diceva:
Dopo due settimane in Sicilia con 2 figlie (16 e 14) e figlio (7) doveva partire il 16/04, va online e lo ri-bookano per il 30/04.

Giustamente non si rassegna perche' una cosa e' un po di giorni in piu' ma 14 giorni extra di vacanza sono un po troppi.
Non si rassegna e' va online tutti i giorni a controllare ed il 21/04 scopre che vi sono dei posti in vendita sul TPS-LPL per il 23/04.
Incazzatissimo si mette in macchina e si fa i 60km (San Vito lo Capo- Birgi) per reclamare 4 posti.
Prima gli viene negato, poi trova una che sospetta fosse una supervisor e riesce a farsi assegnare 4 posti sul volo di ieri.

Happy ending con inglesi tutti abbronzati e che applaudono all'arrivo a Liverpool.

ps. L'aereo non e' partito pieno, circa 30-35 posti vuoti.