Ryanair offende Bari


enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Mi sembra che stiamo diventando un po' troppo suscettibili, ogni cosa è buona ormai per offendersi e per mandare una lettera per richiamare a se un po' di attenzione... Pure il sindaco, ma per favore, per una c*****ta simile?! Meglio che si cominci a pensare a i veri problemi.
La prossima volta che andrai a farti una pinta a Temple Bar credo ti fará piacere prenderti una botta di mafioso.
 

Sal73x

Utente Registrato
18 Settembre 2008
1,047
0
Manchester, UK / Ragusa, IT
A me sinceramente queste cose avanzano.
Avanzano anche a me (e me ne arrivano spesso, sempre dette in modo scherzoso) ma mostrano molta ignoranza.
Battute gratuite come questa non hanno nessuna utilita' se non offendere chi con la mafia ci deve convivere o non vorrebbe averci niente a che fare. E se a bordo ci fosse stato un familiare di una delle vittime della mafia? secondo te gli sarebbe avanzata?
 

B77W

Utente Registrato
28 Novembre 2011
684
449
D'accordo con te che non è il massimo della professionalità fare una battuta del genere, ma da questo ad arrivare a tirare in ballo un giornale e il Sindaco, vuol dire che questa non aveva di meglio da fare.
Non sono d'accordo. Forse può essere utile capire se abbia fatto questo "annuncio" a titolo personale o a nome della compagnia, ma in entrambi i casi è intollerabile. Finché scrivono "Arrivederci Tizio" sulle fusoliere posso anche capire; in questo caso, però, è proprio un'offesa, pesante, ingiustificata e ingiustificabile.
 

bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,051
73
Anche secondo me è intollerabile, e ha fatto bene la passeggera a denunciarlo.
Detto questo, il titolo dovrebbe essere "Hostess Ryanair insulta Bari", mi sembra abbastanza diversa come cosa...
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Mi attirerò gli strali di tutti, ma c'è una cosa che fa sorridere (nel senso di piangere) più dell'annuncio. Che è stato fuori luogo, stupido e nemmeno divertente ma, tutto sommato, innocuo.

La levata di scudi perchè si dice che in Puglia c'è la mafia (meglio sarebbe dire la "sacra corona unita", nel caso pugliese) dovrebbe accompagnarsi ad una sommossa popolare per l'eradicazione del fenomeno mafioso, gestito ed alimentato da non più di un migliaio di persone nella parte di vertice. Un'inezia, numericamente.
Invece, in Puglia come nel resto del paese, la mafia c'è, prospera e cresce con sempre maggiore vigore, proprio perchè permessa e agevolata da una "società di merda" che non muove un dito per combatterla, per impedirne il funzionamento della macchina organizzativa, e che addirittura la agevola comprando prodotto rubati, contraffatti o illegali. La mafia C'E', perchè ci siamo noi. E lo stesso discorso vale per la politica di merda che ci governa.
Ma siamo anche cattolici, e quindi bastano i cinque minuti di indignazione quotidiana per lavare le coscienze e ripartire.
 

UM78

Utente Registrato
Mi attirerò gli strali di tutti, ma c'è una cosa che fa sorridere (nel senso di piangere) più dell'annuncio. Che è stato fuori luogo, stupido e nemmeno divertente ma, tutto sommato, innocuo.

La levata di scudi perchè si dice che in Puglia c'è la mafia (meglio sarebbe dire la "sacra corona unita", nel caso pugliese) dovrebbe accompagnarsi ad una sommossa popolare per l'eradicazione del fenomeno mafioso, gestito ed alimentato da non più di un migliaio di persone nella parte di vertice. Un'inezia, numericamente.
Invece, in Puglia come nel resto del paese, la mafia c'è, prospera e cresce con sempre maggiore vigore, proprio perchè permessa e agevolata da una "società di merda" che non muove un dito per combatterla, per impedirne il funzionamento della macchina organizzativa, e che addirittura la agevola comprando prodotto rubati, contraffatti o illegali. La mafia C'E', perchè ci siamo noi. E lo stesso discorso vale per la politica di merda che ci governa.
Ma siamo anche cattolici, e quindi bastano i cinque minuti di indignazione quotidiana per lavare le coscienze e ripartire.
Sottoscrivo.
 

bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,051
73
Mi attirerò gli strali di tutti, ma c'è una cosa che fa sorridere (nel senso di piangere) più dell'annuncio. Che è stato fuori luogo, stupido e nemmeno divertente ma, tutto sommato, innocuo.

La levata di scudi perchè si dice che in Puglia c'è la mafia (meglio sarebbe dire la "sacra corona unita", nel caso pugliese) dovrebbe accompagnarsi ad una sommossa popolare per l'eradicazione del fenomeno mafioso, gestito ed alimentato da non più di un migliaio di persone nella parte di vertice. Un'inezia, numericamente.
Invece, in Puglia come nel resto del paese, la mafia c'è, prospera e cresce con sempre maggiore vigore, proprio perchè permessa e agevolata da una "società di merda" che non muove un dito per combatterla, per impedirne il funzionamento della macchina organizzativa, e che addirittura la agevola comprando prodotto rubati, contraffatti o illegali. La mafia C'E', perchè ci siamo noi. E lo stesso discorso vale per la politica di merda che ci governa.
Ma siamo anche cattolici, e quindi bastano i cinque minuti di indignazione quotidiana per lavare le coscienze e ripartire.
Condivido in pieno.
 

Sal73x

Utente Registrato
18 Settembre 2008
1,047
0
Manchester, UK / Ragusa, IT
Mi attirerò gli strali di tutti, ma c'è una cosa che fa sorridere (nel senso di piangere) più dell'annuncio. Che è stato fuori luogo, stupido e nemmeno divertente ma, tutto sommato, innocuo.

La levata di scudi perchè si dice che in Puglia c'è la mafia (meglio sarebbe dire la "sacra corona unita", nel caso pugliese) dovrebbe accompagnarsi ad una sommossa popolare per l'eradicazione del fenomeno mafioso, gestito ed alimentato da non più di un migliaio di persone nella parte di vertice. Un'inezia, numericamente.
Invece, in Puglia come nel resto del paese, la mafia c'è, prospera e cresce con sempre maggiore vigore, proprio perchè permessa e agevolata da una "società di merda" che non muove un dito per combatterla, per impedirne il funzionamento della macchina organizzativa, e che addirittura la agevola comprando prodotto rubati, contraffatti o illegali. La mafia C'E', perchè ci siamo noi. E lo stesso discorso vale per la politica di merda che ci governa.
Ma siamo anche cattolici, e quindi bastano i cinque minuti di indignazione quotidiana per lavare le coscienze e ripartire.
Ri-quoto!
 

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
D'accordo con te che non è il massimo della professionalità fare una battuta del genere, ma da questo ad arrivare a tirare in ballo un giornale e il Sindaco, vuol dire che questa non aveva di meglio da fare.
Tutt'altro, il sindaco in quanto primo cittadino era tenuto ad intervenire ed ha fatto bene :domani salgo su un aereo tedesco e do il benvenuto a tutti i nazisti a bordo e poi vediamo che cosa succede
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Anche secondo me è intollerabile, e ha fatto bene la passeggera a denunciarlo.
Detto questo, il titolo dovrebbe essere "Hostess Ryanair insulta Bari", mi sembra abbastanza diversa come cosa...
Mah, direi che essendo l'hostess Ryanair ed essendo la battutona in stile Ryanair, e' Ryanair che deve prendersi le conseguenze, tutte quelle conseguenze che Bari in quanto città fatta di cittadini e istituzioni riterrà di prendere nei suoi confronti.

@Nicolap "...la mafia c'e...proprio perché agevolata da una società di merda..." Io direi di più, le nostre sono una società e una classe politica mafiose nel più ampio senso del termine perché ogni buon italiano se può si comporta anche nel suo piccolo da mafioso. Ci vorrebbe qualcos'altro...

Piccolo OT per un thread che avrà vita breve: mi hanno clonato la carta e quindi sono andato dai carabinieri per la denuncia; mentre il carabiniere la redige, io gli chiedo:"ma quanti siete in tutta Italia?" Lui risponde "107000". Io replico "troppo pochi..." e con un sorriso mi ha fatto capire che ben sapeva a cosa mi stavo riferendo.
Già, peccato che sarebbe proprio quello che ci vorrebbe! ;)
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Ryanair... maneggioni, cafoni, arroganti... eppure i suoi 23 milioni di passeggeri italiani ne fanno la seconda compagnia aerea del paese. Siamo ció che ci meritiamo.
 

B77W

Utente Registrato
28 Novembre 2011
684
449
Nicolap, secondo me il problema non è la reazione della società al fenomeno, riguardo la quale concordo con la tua analisi, ma il fatto che una persona si permetta di fare certe battute, non in forma privata ma a nome della sua azienda (perché l'AV su quell'aereo rappresentava la compagnia in tutto e per tutto). Ognuno è libero di pensare quello che vuole, ma nel momento in cui lavora, a nome del suo datore di lavoro, deve fare esclusivamente quello per cui è stato assunto. Con l'odierna penuria di lavoro, se fossi in MOL sbatterei quella persona in mezzo alla strada. E sarebbe anche poco. E rincaro la dose: complimenti ai colleghi per l'omertà! Meglio restare in silenzio sperando che la notizia non trapeli piuttosto che salvaguardare l'immagine della propria azienda, e conseguentemente di loro stessi.
Personalmente sono intervenuto per sottolineare questo aspetto: la lettera della ragazza e l'indignazione generale non mi interessano. Ma un comportamento del genere, da un punto di vista prettamente lavorativo, è inqualificabile, come ho scritto sopra.
 

Nibbio

Utente Registrato
5 Dicembre 2008
1,357
0
Francia/Ginevra
Mi attirerò gli strali di tutti, ma c'è una cosa che fa sorridere (nel senso di piangere) più dell'annuncio. Che è stato fuori luogo, stupido e nemmeno divertente ma, tutto sommato, innocuo.

La levata di scudi perchè si dice che in Puglia c'è la mafia (meglio sarebbe dire la "sacra corona unita", nel caso pugliese) dovrebbe accompagnarsi ad una sommossa popolare per l'eradicazione del fenomeno mafioso, gestito ed alimentato da non più di un migliaio di persone nella parte di vertice. Un'inezia, numericamente.
Invece, in Puglia come nel resto del paese, la mafia c'è, prospera e cresce con sempre maggiore vigore, proprio perchè permessa e agevolata da una "società di merda" che non muove un dito per combatterla, per impedirne il funzionamento della macchina organizzativa, e che addirittura la agevola comprando prodotto rubati, contraffatti o illegali. La mafia C'E', perchè ci siamo noi. E lo stesso discorso vale per la politica di merda che ci governa.
Ma siamo anche cattolici, e quindi bastano i cinque minuti di indignazione quotidiana per lavare le coscienze e ripartire.
Amen!!
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
potrei dire la stessa cosa dei passeggeri...
Già. Forse in J su AF non sarebbe successo, non fosse altro che per la professionalità della crew di bordo. Ciò non toglie che una sciacquetta non sia autorizzata a fare certe battute su un volo low cost. I passeggeri non "meritano" questo, pur essendo noi conosciuti (*a giusta ragione*) come un paese di mafiosi ed imbroglioni.
Cosa puoi fare, in casi simili? Afferrarle la gola? Spaccarle la faccia? Assaltare la cabina?
Spero vivamente che la mettano fuori la porta, e che i passeggeri, in futuro, si rivolgano ad altre compagnie, se davvero tengono ad essere trattati in maniera "umana".

Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk 2