[Ryanair] Portare a bordo un quadro (cornice)


Marilson

Utente Registrato
16 Marzo 2007
1,890
54
London, UK
Secondo voi, se mi presento all'imbarco con un quadro di dimensioni approx 65x50x2 cm me lo fanno portare a bordo? starebbe tranquillamente pari pari sopra le valigie nelle cappelliere. Ho cercato sul sito ma non ho trovato nessuna informazione precisa al riguardo, e anche su google non ho trovato di esperienze simili. Mi restate solo voi, un consiglio sarebbe veramente apprezzato. L'alternativa è utilizzare una valigia usa e getta presa dai cinesi e imbarcare il quadro, con il rischio che si rompa, e buttare la valigia all'arrivo (è un regalo).
Help!
 

aldino

Utente Registrato
23 Gennaio 2010
63
0
Di ritorno da Lanzarote un mio amico aveva comprato un quadro analogo. Forse la misura 50 era un po' inferiore, la max era circa 65.
Siamo andati con largo anticipo al banco, e l'addetta non fatto una piega. Basta pagare (mi pare 40 euro).
Abbiamo imbarcato tutto in cabina, oltre al trolly standard ovviamente.
Andando con anticipo e chiedendo con buone maniere si risolvono tanti problemi.
 

Marilson

Utente Registrato
16 Marzo 2007
1,890
54
London, UK
dai allora imbarco la valigia. L'alternativa è il pacco celere 1 di poste italiane che costa 15 euro, in più dovrei acquistare un minimo di imballaggi.. metti altri 5 euro. Alla fine pago 24 euro e mi porto la valigia cinese che posso tranquillamente buttare una volta arrivati a pisa.. anche io sapevo che per i bagagli straordinari per ryanair sono 40 euro.
Cmq grazie a tutti
 

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
se hai solo un bagaglio a mano (il quadro) perchè dovrebbero farti storie? diverso è se hai già un trolley: in quel caso paghi 40 euro, imbarchi il trolley e sali col quadro in cabina
 

Marilson

Utente Registrato
16 Marzo 2007
1,890
54
London, UK
@Vipero è quello che mi ha detto mio padre, ma il regalo è la cornice.. è una stampa presa in america, la cornice è fatta a mano e dietro ha la carta non posso smontarla

@feelgood ovviamente viaggio anche con bagaglio a mano al seguito

@FlyIce ho già acquistato il SUF-PSA con FR
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Credo che la cosa migliore sia comprare un altro posto per la cornice. Se ti fanno portare il violoncello a bordo, a patto che abbia un regolare biglietto, secondo me si puo' fare lo stesso con la cornice. Se trovi il biglietto in promozione, forse spendi anche meno.
 

aldino

Utente Registrato
23 Gennaio 2010
63
0
Non si può per due motivi :
1) Anche avendo il quadro come unico bagaglio a mano, essendo superiore alle misure massime, deve pagare. Poi resta da vedere se te lo lasciano in cabina o va in stiva. Al mio amico lo hanno lasciato portare in cabina.
2) Non puoi comprare due biglietti e portare due bagagli a mano. Ci vogliono necessariamente due persone fisiche, umane. Se entrano dei bagagli invece che delle persone, gli enti locali che sovvenzionano non sono di certo soddisfatti. E nemmeno la compagnia, che fatica a vendere bibite e gratta e vinci ad un bagaglio.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Non si può per due motivi :
2) Non puoi comprare due biglietti e portare due bagagli a mano. Ci vogliono necessariamente due persone fisiche, umane. Se entrano dei bagagli invece che delle persone, gli enti locali che sovvenzionano non sono di certo soddisfatti. E nemmeno la compagnia, che fatica a vendere bibite e gratta e vinci ad un bagaglio.
Se permettono ai musicisti di portare gli strumenti musicali ingombranti come i violoncelli in cabina, previo acquisto di un biglietto, non vedo perche' non si possa fare per la cornice. Il biglietto non sarebbe per avere due bagagli a mano, ma sarebbe proprio per la cornice. Compri un posto per la cornice, cosi' come viene comprato per il violoncello. Per me e' la soluzione migliore.
Quello che dici sugli enti locali ed il gratta e vinci ha un suo senso, ma credo valga la pena caricare un passeggero che ti paga un altro biglietto intero per il bagaglio. Anche perche' in questo modo ti paga pure le tasse aeroportuali che la linea aerea pero' si intasca, in quanto non paghi le tasse aeroportuali su una cornice.
Comprare posti extra e' possibile per svariati altri motivi, come per esempio quando qualcuno ha una gamba ingessata ed ha bisogno di uno (o due) posti extra. Ci sono procedure apposta. Ed anche in questo caso la gamba ingessata non compra panini o gratta e vinci.
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,159
2,112
.
Non si acquistano due biglietti. Semmai si acquistano due posti (come per le persone che hanno problemi di obesità, per esempio).
 

aldino

Utente Registrato
23 Gennaio 2010
63
0
Non voglio farne una regola generale per tutte le compagnie. Con Ryanair puoi comprare quanti biglietti vuoi, ma deve associare ad ognuno un nome e cognome DIVERSO. Poi tutti questi signori sono liberi di fare il checkin o meno, liberi di presentarsi alla partenza o meno. Chi si presenta ha diritto ad imbarcare in cabina un bagaglio a mano, uno a persona.
Fuori da queste regole, pagando (a volte 40 euro ad es,) si sistemano delle situazioni a discrezione degli addetti. Io ad esempio sono andato alle canarie con biglietti da 24 euro, prezzo inferiore al sovrapprezzo standar. Spesso ci sono voli a 6 euro, uno potrebbe comprarne 3 per sdraiarsi di traverso come ho visto fare spesso (quando c'è posto in abbondanza le hostess chiudono un occhio). Al controllo si passa sempre con UN solo biglietto.
Per alcuni strumenti musicali di dimensioni ridotte in effetti si possono prenotare due posti con una particolare procedura. Vedi F.A.Q. Ryanair.
 

Marilson

Utente Registrato
16 Marzo 2007
1,890
54
London, UK
ragazzi, stasera sono andato a prendere mio padre in aeroporto a SUF che rientrava da FCO con un volo AZ. Con la scusa vado in biglietteria FR direttamente con il quadro che mi ero portato da casa (si, giravo come un fesso col quadro in mano in aerostazione :D) Le ho fatto vedere il quadro e siamo giunti a questa conclusione: sicuramente pago il pagaglio stivato (24 euro) ma in stiva ci va il mio bagaglio a mano, in cabina mi porto il quadro nudo e crudo (ovviamente incartato). Il quadro eccede le dimensioni ma le cappelliere come tutti sappiamo sono ben più larghe, e poi il quadro viaggia comodamente sopra gli altri bagagli posizionati nelle cappelliere stesse. La tizia in biglietteria mi ha garantito che in questo modo parto, ma io la valigia cinese da 15 euro in macchina me la porto quando mi accompagnano.. alla peggio lo infilo lì. Vi farò sapere come andrà cmq
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
ragazzi, stasera sono andato a prendere mio padre in aeroporto a SUF che rientrava da FCO con un volo AZ. Con la scusa vado in biglietteria FR direttamente con il quadro che mi ero portato da casa (si, giravo come un fesso col quadro in mano in aerostazione :D) Le ho fatto vedere il quadro e siamo giunti a questa conclusione: sicuramente pago il pagaglio stivato (24 euro) ma in stiva ci va il mio bagaglio a mano, in cabina mi porto il quadro nudo e crudo (ovviamente incartato). Il quadro eccede le dimensioni ma le cappelliere come tutti sappiamo sono ben più larghe, e poi il quadro viaggia comodamente sopra gli altri bagagli posizionati nelle cappelliere stesse. La tizia in biglietteria mi ha garantito che in questo modo parto, ma io la valigia cinese da 15 euro in macchina me la porto quando mi accompagnano.. alla peggio lo infilo lì. Vi farò sapere come andrà cmq
E' da vedere se poi all'imbarco trovi qualcuno della stessa scuola di pensiero dell'addetta alla biglietteria, cosa niente affatto che scontata! Fai bene a protarti anche il trolley cinese!:)
 

aldino

Utente Registrato
23 Gennaio 2010
63
0
Il discorso della diagonale non è una battuta. Si deve star dento 55 40 20, ma se uno ha un collo molto sottile allora può occupare il parallelepipedo in diagonale.
Queste le dimensioni massime, supposto che la terza sia molto sottile :
55 x 44,7
40 x 58,5
20 x 68