Ryanair potrebbe far pagare per l'uso della toilette in volo


Fabflight

Bannato
26 Marzo 2006
414
0
.
OT
I romani avevano più decenza. Persino Vespasiano quando tassò i tintori per il prelievo di urina dai gabinetti pubblici che poi vennero chiamati in sua memoria.

Ma di politici seri...malgrado tanti abbiano studiato l'esame di diritto romano...:D ce ne sono pochi.

Senza parlare di quell'uomo senza decenza italiano che insacca tutti proprio con la comunicazione come fa il blowjob man.

Se davvero la toilette diventasse a pagamento e qualcuno non se ne occupasse seriamente...sarebbe il caso di dire che al di là di low cost o full cost) l'europa non garantisce i diritti dei viaggiatori.

Sostengo e supporto la teoria che bisongna rompere i co.......alla comunità europea per tutte queste infrazioni a cominciare da check-in e bagagli con dei requisiti minimi(indipendentemente dal costo sostenuto dal vettore per il lavoro umano o automatico) solo in questo modo vincono il diritto e il dovere.
 
Ultima modifica:

billy13

Utente Registrato
21 Febbraio 2006
1,304
3
Treviso
O'Leary ha detto anche che non sarebbe un problema se i passeggeri fossero sprovvisti di monete: "Non penso che ci sia stato qualcuno che sia mai salito su un aereo Ryanair con meno di una sterlina".
io.
Se faccio un Treviso-Girona devo passare in banca a cambiare i soldi???
:rollsmile:
 

FabioLIPX

Utente Registrato
4 Febbraio 2008
741
0
35
Lugagnano, Veneto.
www.fabiomiottoweb.com
Per chi non lo sapesse, infatti, a Termini (ma anche in altre stazioni, ad esempio a Pescara se non erro) non solo le toilette sono posizionate in zone non proprio facilmente accessibili, ma anche a pagamento.

E non si parla di un aereo low-cost con al max 3-4 ore di volo, ma di (questo sì) un servizio base ai cittadini. Eppure nessuno si lamenta...
Perdonate l'OT... Qui a padova ti spennano 60 cent, a Verona Porta Nuova, 80, a Venezia, vicino Piazzale Roma, 1 €... Cavolo, devo pagarti per pisciare? Bè, apri la bocca che te la faccio lì, così risparmio pure :D
Ma dai! Dicono che paghi perchè così li tengono puliti...
Ho fatto 15 giorni negli USA, non ho mai pagato un cent per il bagno, ed erano anche più puliti di quelli italiani. Idem in aeroporto a Monaco, dove i bagni sono addirittura arredati con il marmo...
 

caravelleAZ

Utente Registrato
28 Agosto 2008
790
0
Milano
Aspetta... IO non ho mai CRITICATO chi vola con le major, anche perchè lo faccio spesso io... proprio per le ragioni che esponi tu sopra (tutti i benefit correlati ad un volo). Però mi da alquanto fastidio vedere che si critica chi vola low cost...
Non mi sembra di averlo fatto ho semplicemente detto che e' la filosofia del pagare 0 lire un servizio che a me non va giu' non so e' come se non mi tornasse qualcosa forse perche' il mio motto e':"nessuno ti regala nulla" ciao
 
C

cipollazzi

Guest
"non si può pretendere di pagare una volo come una corsa in autobus"...
non si può pretendere, ma si può scegliere.
però c'è una fondamentale differenza, chi vola low cost ha (o meglio AVREBBE), solo una singola motivazione per farlo , mentre chi vola con una classica major (oddio come mi pesa fare queste differenze :cool: ) ha moltissimi motivi in più per farlo (cit. caravelleAZ)
 

pdernio

Bannato
19 Dicembre 2008
371
0
Certo, hai ragione... ma concorderai con me sul fatto che ci sono persone che dimostrano ben più di una punta di orgoglio "elitario", criticando chi vola l.c. solo perchè "non si può pretendere di pagare una volo come una corsa in autobus"...
La demagogia è chiaramente espressa in questa tua affermazione.
I servizi pubblici delle città al valore simbolico di 1 euro ti permettono di spostarti all'interno della città.Si tratta di servizi in perdita.Perdita che viene ripianata dal comune in quanto si tratta di un servizio sociale.A mio modestissimo parere non puoi pensare che un volo costi altrettanto,bada non perchè non si tratti di un servizio sociale(rivolto alla collettività),ma perchè gravato da costi,a cominciare dagli aeromobili,talmente differenti che ne rendono il paragone o comparazione improponibile.Dall'altro lato ci si è oramai convinti che se paghi il biglietto più di una pizza ti stiano rapinando.
Per finire solo le persone stolte possono deriderene un'altra pechè costui/ei si sono serviti di una LC ma come immagino saprai la mamma degli stolti è sempre incinta.
Ciò non toglie il fatto che reputo il fenomeno dei biglietti a 1 euro arrivato quasi al capolinea.
Vorrei anche farti notare che la redditività del settore aeronautico è tra i più bassi in assoluto(stiamo parlando circa del 3% per i vettori migliori).
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
non lo metto in dubbio. però ti butto simpaticamente una pulce nell'orecchio.
ci sono posti magnifici a poche centinaia di chilometri da casa nostra (ovunque voi siate) che non si conoscono, dove non siamo mai stati, e dove mai forse andremo. io spesso opto per questa scelta nei week end liberi, mentre invece tanti, e spesso lo rimarcano anche al sottoscritto, vanno a XYZ e XXY con le low cost.
beh secondo te queste persone non dimostrano una punta di "orgoglio elitario" di fare un fine settimana per il solo fatto che prendano l'aereo e vadano in un paese estero, rispetto a me che viaggio in auto o treno e rimango nel territorio italiota? è sempre una cosa soggettiva quella di fare confronti fra ciò che si fa.
L'orgoglio elitario ed il volare Ryanair non s'incontrano mai, nemmeno per sbaglio :D
Forse lo confondi con la gioia di aver fatto un affare o viaggiare "aggratis".

So benissimo che ci sono posti vicini dove puoi andare in auto o in treno, ma quei posti "non scappano": puoi andarci anche il mese dopo o l'anno e non cambia nulla. Se invece trovi un'offerta per XYZ o XXY e li consideri posti interessanti, perché non approfittarne ?

Ovvio che se invece XZW non ti piace non ci vai neanche gratis ... quindi in conlusione non buttei in toilette tutto il concetto di volare FR.
Poi se uno lavora per una compagnia aerea ed ha alcuni biglietti gratis all'anno, ha un interesse verse queste offerte che è minore di quello di un "comune mortale" ... tienine conto. ;)
 

davis

Utente Registrato
12 Settembre 2007
862
0
sassari, Sardegna.
straquoto! hai espresso in pieno il mio pensiero.....c'è gente che ce l'ha su con le low cost perchè adesso secondo loro volano cani e porci.....
Come dico ormai da qualche anno..si critica RYR perche' passa alta su l'aeroporto di casa sua....
Se vi atterrasse , capirebbe la grande funzione sociale di far girare l'europa a prezzo di un caffe , e dare la possibilita' a tanti giovani di acculturarsi e socializzare piu' facilmente ..per il bene comune....ai miei tempi io ero un privilegiato perche' sono andato a fare il militare a Cuneo..... C'e' o non c'è da ridere????
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Comunicato Ryanair giunto poco fa:

Stephen McNamara, Ryanair, said,

"Michael makes a lot of this stuff up as he goes along and while this has been discussed internally there are no immediate plans to introduce it. However, this highlights Ryanair's continuing obsession with lowering costs and passing these savings on in the form of lower fares, which currently average just ¤34. Ancillary revenues, all of which are avoidable, help to reduce the cost of flying Ryanair and passengers using train and bus stations are already accustomed to paying to use the toilet so why not on airplanes? Not everyone uses the toilet on board one of our flights but those that do could help to reduce airfares for all passengers. Then again, maybe O'Leary was just taking the p*ss this morning".
 

Mauro@GOA

Utente Registrato
24 Maggio 2007
956
0
60
Non mi sembra ci sia nulla da scandalizzarsi, almeno finche' le condizioni di viaggio sono chiaramente indicate PRIMA della conferma della prenotazione e se non violano nessuna legge o regolamento o norma di sicurezza.
 

caravelleAZ

Utente Registrato
28 Agosto 2008
790
0
Milano
calmo calmo amico, io non ho dato del cretino a nessuno, non mi sono mai permesso!
Sono estremamente calmo: ma il senso della tua frase non dava adito a dubbi interpretativi, ti ho semplicemente risposto ora pero' vorrei finirla anche perche' siamo ampiamente OT qui si parlava di "cessi" ciao
 
C

cipollazzi

Guest
Poi se uno lavora per una compagnia aerea ed ha alcuni biglietti gratis all'anno, ha un interesse verse queste offerte che è minore di quello di un "comune mortale" ... tienine conto. ;)
i biglietti non sono gratis (il 10% e le tasse,anche se ridotte, le si paga comunque) :D ma non sono alcuni, sono illimitati... e poi, al momento, invidio chi lavora ancora in una compagnia aerea, io ho cambiato lido (ma ci hanno lasciato almeno i biglietti).
e poi io con le LC ci ho volato qualche volta ( U2 ovviamente), e mi è costato meno che di un biglietto iperscontato di una major, ma il problema è la prenotazione...
di pregiudizi non potrei mai averne :cool::cool:
 

mae82va

Bannato
12 Gennaio 2009
473
0
Lago maggiore-MXP
Sono estremamente calmo: ma il senso della tua frase non dava adito a dubbi interpretativi, ti ho semplicemente risposto ora pero' vorrei finirla anche perche' siamo ampiamente OT qui si parlava di "cessi" ciao
vedi, non hai capito...io critico (non do del cretino) chi sputa su FR. come purtroppo qualcuno fa, senza contare quello di buono che questa compagnia porta alle persone di ogni età...giovani che vanno in giro per l'europa e anziani che magari abitano al sud e vanno a trovare i figli al nord senza seccare la loro pensione!
pensa...quando ero bambino invidiavo mio zio imprenditore quando faceva un volo, oggi grazie a FR da semplice impiegato viaggio più di lui!:D
 

caravelleAZ

Utente Registrato
28 Agosto 2008
790
0
Milano
vedi, non hai capito...io critico (non do del cretino) chi sputa su FR. come purtroppo qualcuno fa, senza contare quello di buono che questa compagnia porta alle persone di ogni età...giovani che vanno in giro per l'europa e anziani che magari abitano al sud e vanno a trovare i figli al nord senza seccare la loro pensione!
pensa...quando ero bambino invidiavo mio zio imprenditore quando faceva un volo, oggi grazie a FR da semplice impiegato viaggio più di lui!:D
Evidentemente non ti sei riletto bene i miei post e ti consiglierei di rileggere anche i tuoi... senza polemica alcuna ciao
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Comunicato Ryanair giunto poco fa:

Stephen McNamara, Ryanair, said,

"Michael makes a lot of this stuff up as he goes along and while this has been discussed internally there are no immediate plans to introduce it. However, this highlights Ryanair's continuing obsession with lowering costs and passing these savings on in the form of lower fares, which currently average just ¤34. Ancillary revenues, all of which are avoidable, help to reduce the cost of flying Ryanair and passengers using train and bus stations are already accustomed to paying to use the toilet so why not on airplanes? Not everyone uses the toilet on board one of our flights but those that do could help to reduce airfares for all passengers. Then again, maybe O'Leary was just taking the p*ss this morning".
Sto qua fa esempi sbagliati. E' vero che in molte stazioni ferroviarie si paga l'utilizzazione dei servizi come anche in molte stazioni di pulman grandi linee (come Victoria Station a Londra) ma questi si possono paragonare con gli aeroporti dove sono gratis.

Paragonare il fatto che il bagno é gratuito in aereo si può paragonare col fatto che é gratuito in treno e sui pulman grandi linee (Greyhound, National Express). Se fosse messo in atto sarebbe una cosa vergognosa e pericolosa.